Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Sì certo, è anche vero che se uno deve spendere una bella cifra, anche il colore ha la sua bella importanza.

Eh infatti, se devo fare la pazzia la voglio del colore che mi piace, visto che cmq ho le idee abbastanza chiare in quel senso!

Per adesso la Desert Burst 2008 a 1200 Euro e' la piu' quotata.

  • Risposte 246
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato

Come sonorita' io suono alternative/stoner/grunge, per cui voglio un suono che richiami quello classico anni 70 ma non dichiaratamente

Col genere che fai direi che una a caso andrebbe bene, con tutti i distorsor muff e quant'altro pure una epiphone...Chi se ne accorge :lol:

Ok sono cattivo!

Inviato

A occhi chiusi credo che tante cose cambierebbero.

Io sono sempre dell'idea poca spesa tanta resa.

Per cui una std o una trad

Inviato

A occhi chiusi credo che tante cose cambierebbero.

Io sono sempre dell'idea poca spesa tanta resa.

Per cui una std o una trad

poca spesa/tanta resa è sempre la cosa migliore, ma se si tratta di les paul.....se uno si è abituato ad una historic, quando torna ad una standard/traditional la differenza la sente eccome....

per me di Telecaster da 3-400 euro che suonano molto bene ce ne sono a bizzeffe, ma se uno vuole una les paul con i controcazzi...bisogna cacciare parecchio cash.

Inviato

per me di Telecaster da 3-400 euro che suonano molto bene ce ne sono a bizzeffe

Trovamene una pls :lol: Sono in gas da tele

Inviato

A occhi chiusi credo che tante cose cambierebbero.

Io sono sempre dell'idea poca spesa tanta resa.

Per cui una std o una trad

Col piffero.

Io la prima volta che presi in mano la R8 ricordo ancora la sensazione.

Per la strato sto benone con la mia giapponese, che preferisco alla eric johnson e a molte altre che costano di più e saranno pure più pregiate, ma per le les paul il discorso a mio parere cambia e tanto.

Inviato

Ma tra le Standard pre e post 2008 quali sono le differenze oltre alle camere tonali?

Allora, la chitarra che prima del 2008 era la Standard ora è la Traditional.

La nuova Standard ha, oltre a camere tonali, manico asimmetrico (molto comodo dicono) ingresso del jack con blocco di sicurezza, meccaniche Grover bloccanti di serie, una parte di circuitazione più moderna, con i potenziometri montati su una scheda senza saldature, ponte tonepros locking di serie, un neck joint nuovo, più profondo e mi pare basta..

Ha degli elementi moderni, abbastanza desiderabili secondo me.

Inviato

guarda di tele messicane che suonavano bene ne ho provate veramente tante.

Di made in japan ne ho avute molte, tutte bellissime.

E' difficile trovare una tele che suoni davvero male !!!!!!!!

Dillo al Baol, che secondo lui se non sono megamasterbodybuilding son ciofeche :lol:

Inviato

se prendi una traditional, e potresti riuscire a prenderla 1200 € ed anche meno, tieni in conto che è una gran chitarrona con tutti gli elementi tipici della les paul, ha i 57 classic che io trovo molto migliori dei 490/498, ma per avere un chitarrone della madonna è obbligatorio fargli l'elettronica (pot da 500k e caps), wiring 50 e capotasto almeno in tusq (io con 60 € ho fatto tutto), le traditional si trovano anche per 1100 €, io ho la Gold top.

La Standard nuova è bella io non gli toccherei nulla perchè a doverla rivendere chi la cerca la vuole tutta originale, l'elettronica non si deve toccare perchè è particolare e se si parte con il presupposto di apportare modifiche meglio prendere un modello diverso.

Se alla fine hai l'occasione di prendere per 1200/1300 una Standard antecedente al 2003 molto bene, ma fai molta attenzione e prima provala, quelle nuove si possono prendere quasi a scatola chiusa perchè parte del lavoro importante lo fanno le macchine mentre quelle della vecchia produzione vanno attenzionate non solo perchè sono più vecchie e possibilmente più usurate ma erano più soggette a difetti di produzione.

stai attento, tempo fa Girava una Les Paul Cherry più o meno del 93 con la paletta riparata (che sarà ancora in giro da mano a mano) e non era evidente il danno (la paletta era stata reincollata), il proprietario lo faceva presente e la vendeva a poco ma è un caso di proprietario onesto, se il proprietario lo avesse nascosto non sarebbe saltato subito all'occhio dalle foto, nelle Cherry di quegli anni sul mercatino richiedi sempre una foto del retro paletta.

Inviato

Se alla fine hai l'occasione di prendere per 1200/1300 una Standard antecedente al 2003 molto bene, ma fai molta attenzione e prima provala, quelle nuove si possono prendere quasi a scatola chiusa perchè parte del lavoro importante lo fanno le macchine mentre quelle della vecchia produzione vanno attenzionate non solo perchè sono più vecchie e possibilmente più usurate ma erano più soggette a difetti di produzione.

:blink:

Inviato

Grazie a tutti delle info. Ma quindi la Standard pre 2008 adesso si chiamano Traditional? Perche' ho visto una Standard del 2005 molto carina tra le altre...Ma pensavo montasse i 490!

Ci sto pensando, perche' da un lato mi piacciono molto le novita' delle 2008, sulle camere tonali non sono prevenuto, ma il wiring su basetta mi fa venire i brividi... Mi potete confermare almeno che sia fatto bene e con componenti rispettabili? E nel caso cosa comporta cambiare ad esempio il PU al ponte?

Inviato

Le standard sono belle io ne avevo una del 2007 chambered che suonava veramente bene.........

Pero le historic sono un altra chitarra proprio a livello sonoro e di tatto.........

Forse se cerchi su ebay.us con 1300 euro hai molta ma molta piu scelta..........

tipo questa che è una premium plus.....

http://www.ebay.com/itm/2007-Gibson-Les-Paul-Standard-Premium-Plus-BIRDSEYE-NO-RESERVE-/350516251136?pt=Guitar&hash=item519c658a00#ht_562wt_1164

Inviato

Le standard sono belle io ne avevo una del 2007 chambered che suonava veramente bene.........

Pero le historic sono un altra chitarra proprio a livello sonoro e di tatto.........

Forse se cerchi su ebay.us con 1300 euro hai molta ma molta piu scelta..........

tipo questa che è una premium plus.....

http://www.ebay.com/...0#ht_562wt_1164

però a comprare dagli usa di questi tempi non conviene molto....tra spedizione e dogana alla fine le paghi più che da noi.

cmq io andrei di traditional usata sui 1100-1200.....

Inviato

Grazie a tutti delle info. Ma quindi la Standard pre 2008 adesso si chiamano Traditional? Perche' ho visto una Standard del 2005 molto carina tra le altre...Ma pensavo montasse i 490!

Ci sto pensando, perche' da un lato mi piacciono molto le novita' delle 2008, sulle camere tonali non sono prevenuto, ma il wiring su basetta mi fa venire i brividi... Mi potete confermare almeno che sia fatto bene e con componenti rispettabili? E nel caso cosa comporta cambiare ad esempio il PU al ponte?

dal 2004 in poi in tutte le standard sono state introdotte le camere tonali, la traditional è una les paul conservatrice, riprende la standard anni 90 però con i 57 Classic.

esiste anche la traditional pro che è una via di mezzo tra traditional e standard 2008, questa ha 57 al manico burstbucker 3 al ponte, meccaniche autobloccanti, pickup splittabili a singol coil e manico slim 60 ed è disponibile in colorazioni non previste per le altre serie, solo in plain top, che il robacco sunburst che è bello, in serie limitata è stata fatta gold top dark back

Inviato

Mah, sono abbastanza convinto per la Standard 2008 Desert Burst a 1200, male che vada un domani con 50 euro gli rifaccio un 50 wiring con componenti buoni.

Volevo sapere, la basetta del circuito una volta rimossa si puo' rimettere su in un secondo momento?

Inviato

Cmq fin'ora le candidate sono:

http://www.mercatino..._id2232391.html di questa ho gia' parlato, mi piace tantissimo ma non mi convince la basetta

http://www.mercatino..._id2351035.html questa e' valida, ma il colore non mi prende come quella sopra. Se non sbaglio il manico e' piu' grosso di quella sopra, vero?

http://www.mercatino...17064.html#foto questa mi fa impazzire come colore, ma dovrei andare fino a Parma apposta...

http://www.mercatino..._id2297794.html goldtop non so, e cmq non posso andare a prendela a mano e preferirei provarla prima

Come sound, mi fate un confronto tra 57 classic e burstbucker pro?

Inviato

Non ho mai provato a fondo una chitarra con i BB Pro, ma i BB normali li conosco benone e anche i 57.

Assumento che i BB pro siano simili ai BB normali (visto che dovrebbero essere uguali ma con il magnete in alnico V, un pelo più carichi e aggressivi quindi), rispetto ai 57 a mio gusto non c'è assolutamente paragone.

I 57 li trovo "fermi" come pickup, ovattati e in generale poco reattivi, puoi tirarci fuori un bel suono regolandoli bene ma resta sempre quello.

I BB ti permettono di controllare molto di più il suono con le mani, sono più dinamici, un pò più magri e con più sfumature.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...