Vale Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 se mai ne vedeste una in vendita, fatemi un fischio! http://www.spaltinstruments.com/instruments/hybrids/apex-guitars/ Cita
Guest Oliver Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 azzz la chitara di alien! Cita
evol Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 madò ma che sono i transformers? Cita
dr.pitch Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 conoscevo la loro serie totem col body resinato, opere d'arte a forma di chitarra, ma anche questi sono strumenti splendidi, anche i bassi...è che noi chitarristi siamo una categoria un po' chiusa alle novità... Cita
Guest Uilliman Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 le spalt sono meravigliose Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 anche a me piace la spalt...l'idea é molto bella avrei cambiato alcuni particolari della forma (per gusti personali) ma sono piu' delle opere d'arte che delle chitarre. Cita
gigixl84 Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 non è essere chiusi...il fatto è che le cose piu strampalate le fanno solo sulle chitarre elettriche! avete mai visto una tastiera a forza di minchia??? non credo! avete mai visto una batteria a forma di calippo?? non credo!! e un sax a forma di fica? non credo proprio! pero' sulla chitarra s'è fatto di tutto e di piu...dire che sono strane è poco per quanto mi riguarda...io apprezzo le chitarre a forma di chitarre e stop..poi oh, i gusti son gusti! Cita
euga Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 la gothic è molto figa per i miei gusti... Cita
Ric67 Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 anche a me piace la spalt...l'idea é molto bella avrei cambiato alcuni particolari della forma (per gusti personali) ma sono piu' delle opere d'arte che delle chitarre. opere d'arte post moderne. come ha detto qualcuno la Weaver in Alien imbracciava armi simili... Ad ogni modo non comprendo le scelte costruttive. struttura in "metallo" con avvita te appendici in legno... a che servono se manico, ponte e pickup sono ancorati alla parte metallica? Cita
dr.pitch Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 non è essere chiusi...il fatto è che le cose piu strampalate le fanno solo sulle chitarre elettriche! avete mai visto una tastiera a forza di minchia??? non credo! avete mai visto una batteria a forma di calippo?? non credo!! e un sax a forma di fica? non credo proprio! pero' sulla chitarra s'è fatto di tutto e di piu...dire che sono strane è poco per quanto mi riguarda...io apprezzo le chitarre a forma di chitarre e stop..poi oh, i gusti son gusti! non si sta parlando di chitarre a forma di calippo: la serie totem ha forme tradizionali, questa invece porta avanti il discorso verso disegni che sembrano strani, da qui il moto di chiusura. Quanto era lontana una (ora classicissima) stratocaster da una chitarra classica? molto più di quanto lo siano oggi queste spalt dalle fender, di cui tra l'altro estremizzano il concetto di modularità Cita
newsound Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 A me piacciono moltissimo! Prezzi? Cita
dr.pitch Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 Ad ogni modo non comprendo le scelte costruttive. struttura in "metallo" con avvita te appendici in legno... a che servono se manico, ponte e pickup sono ancorati alla parte metallica? le appendici avvitate alla struttura sono quelle che insieme al manico sono in contatto fisico col musicista. Usare il legno permette di mantenere la sensazione calda del legno a cui siamo abituati, insieme ad una continuità estetica con gli strumenti più tradizionali...in più si ha il vantaggio di avere parti intercambiabili, permettendo personalizzazioni estetiche ed ergonomiche! yea Cita
Ric67 Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 io non voglio criticare, intendo che "credo" il legno sia appunto solo un fatto estetico, o di feeling come dici tu, anche se cercare il feeling e il contatto fisico con un materiale come il legno mentre imbracci un astronave lo trovo un po' una forzatura. Cita
Deimos Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 ma forme strane a parte, queste chitarre portano con loro innovazioni particolari? (come la stratocaster ai tempi che fu) (al momento non posso vedere bene il sito) Cita
dr.pitch Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 ma forme strane a parte, queste chitarre portano con loro innovazioni particolari? (come la stratocaster ai tempi che fu) (al momento non posso vedere bene il sito) a quanto vedo utilizzano diverse soluzioni nell'elettronica accostando pickup magnetici e piezo di varie marche, ma niente che non si possa montare su chitarre con corpi tradizionali.. Cita
Fra Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 ma perchè non le teuffel allora? Cita
euga Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 ma perchè non le teuffel allora? stavo per scriverlo, il concetto di modularità assomiglia molto a un modello in particolare della teuffel, la birdfish, però esticamente secondo me sono più belle. anche se forse meno versatili, il sistema di pickup della birdfish ti permette di fare praticamente qualsiasi cosa... su che prezzi si aggirano queste? immagino già cose esagerate, tipo le teuffel appunto... Cita
Vale Inviato Dicembre 26, 2011 Autore Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 non saprei il prezzo, non ne ho mai vista una in vendita. Cita
-Oby- Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 Vale tu ami quelle io da incompreso amo queste: http://www.electrica...tarcompany.com/ Cita
dr.pitch Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 ma perchè non le teuffel allora? Vero! direi però che se le teuffel potrebbero essere esposte in una mostra di design, le sculture di spalt meriterebbero il museo d'arte. E stranamente, per quanto le teuffel paiano più razionali, mi risultano un po' asettiche, mentre vedo molto più plausibili le spalt come strumenti imbracciati da eroi del fumetto futuristico, così come da musicisti veri e sudati. Insomma dove teuffel è scienza (nerd), spalt è fantascienza (cyberpunk) !! Cita
dr.pitch Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 a proposito, guardatevi questa carrellata di chitarre steampunk! http://1800recycling...ycling-guitars/ Cita
Guest Massy Inviato Dicembre 26, 2011 Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 ...io apprezzo le chitarre a forma di chitarre e stop.. non è essere chiusi.. Cita
Vale Inviato Dicembre 26, 2011 Autore Segnala Inviato Dicembre 26, 2011 sai che una volta me ne hanno offerta una per una permuta? non ricordo cosa vendevo all'epoca Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.