-Oby- Inviato Dicembre 27, 2011 Segnala Inviato Dicembre 27, 2011 Ciao a tutti, Premesso che ciò che chiedo lo faccio per me stesso e non per rubare il lavoro altrui trovo molto interessante capire come possa leggere alcuni scemi elettrici che si possono trovare in rete. Il problema mio è che io sono un perito chimico e non ho nessuna confidenza con la simbologia e indi per cui non saprei proprio come interpetare,qualcuno ha voglia di aiutarmi ? Per esempio per capire: Come lo potrei interpretare? Cita
fole666 Inviato Dicembre 27, 2011 Segnala Inviato Dicembre 27, 2011 Allora: - dove vedi 9V e' la batteria, con indicato il positivo - i rettangoli con la K sono resistenze - le resistenze con una freccia che va al centro sono potenziometri - le due righe parallele o riga con semicerchio con misura in microF sono condensatori (la differenza sinceramente non la ricordo adesso ) - Q1 e Q2 sono i transistor - c'e' una cosa che non ricordo, i rettangoli ai due lati del circuito Cita
euga Inviato Dicembre 27, 2011 Segnala Inviato Dicembre 27, 2011 io non ci capisco niente, però qui dovrebbe esserci qualche cosa: http://digilander.libero.it/nick47/ Cita
newsound Inviato Dicembre 27, 2011 Segnala Inviato Dicembre 27, 2011 Allora: - dove vedi 9V e' la batteria, con indicato il positivo - i rettangoli con la K sono resistenze - le resistenze con una freccia che va al centro sono potenziometri - le due righe parallele o riga con semicerchio con misura in microF sono condensatori (la differenza sinceramente non la ricordo adesso ) - Q1 e Q2 sono i transistor - c'e' una cosa che non ricordo, i rettangoli ai due lati del circuito i rettangoli all' inizio e alla fine sono i jack di entrata ed uscita i condensatori con la mezzaluna sono elettronici Cita
Jaxx Inviato Dicembre 27, 2011 Segnala Inviato Dicembre 27, 2011 questo è un classico fuzz face. i condensatori si differenziano per bipolari e polarizzati. quelli con semicerchio ed un'armatura con il + sono polarizzati, e tipicamente rappresentano gli elettrolitici. quelle cose ignote quadrate ai lati sono semplicemente i due jack di inresso e uscita. Cita
fole666 Inviato Dicembre 27, 2011 Segnala Inviato Dicembre 27, 2011 Ah giusto, i condensatori polarizzati, che mongolo!!! Beh, il jack a scuola non lo ho mai visto, per quello! Cita
euga Inviato Dicembre 27, 2011 Segnala Inviato Dicembre 27, 2011 sbaglio o manca lo switch nel circuito? Cita
euga Inviato Dicembre 27, 2011 Segnala Inviato Dicembre 27, 2011 mi rispondo da solo, manca perchè è sempre uguale e non ha senso ripeterlo ogni volta, cmq ho trovato un sacco di roba utile qui: http://www.beavisaud...maticToReality/ e anche sto sito dove insegna a fare le veroboard/stripboard e ti da un sacco di schemi già convertiti: http://www.sabrotone.com/?page_id=386 http://www.sabrotone.com/?page_id=4 non resta che trovare il tempo di imparare ste cose... Cita
-Oby- Inviato Dicembre 27, 2011 Autore Segnala Inviato Dicembre 27, 2011 Figaro.. Mamma mia che macello. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.