romoletto Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 a chi lo dici Marc............ho fatto in tempo in tempo..... :sorrisone: Cita
jettojet Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 Fortunato chi ha un po' di Brazilian per le mani Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 Ragazzi, speriamo solo che suonino bene e che gli alberelli creschino in effetti sul sito Gibson convertiti in euro abbiamo dei prezzi altini, per esempio msrp (prezzo consigliato) € 2668,00 per Gibson L.p. Traditional, € 1545,00 SG standard, € 6189,08 Historic R9 ed € 3000 netti Les paul Standard La Classic Custom dell'articolo verrebbe € 2.320,00, meno di una Traditional o Standard. La R8 è a MSRP € 4000,00 Non sono street price, si sa. PS: quel "creschino" è da omicidio! Cita
Ric Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 A me la les paul postata da Bru mi piace e anche parecchio! Per quanto riguarda il fatto dell'acero cotto sarebbe interressante sapere se una volta cotto mantiene oppure cambia (e in che modo) le proprie caratteristiche, direi che questo è l'assunto dal quale sviluppare tutti i discorsi.. Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 Fortunato chi ha un po' di Brazilian per le mani mo' ti mando le fiamme gialle a casa :sorrisone: Va beh dai sta storia del palissandro é l'ennesima cazzata tirata fuori da Gibson. Non ci credo manco se lo vedo. Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 mo' ti mando le fiamme gialle a casa :sorrisone: Va beh dai sta storia del palissandro é l'ennesima cazzata tirata fuori da Gibson. Non ci credo manco se lo vedo. I due raid in casa Gibson non sono una cazzata. Semmai la cazzata la fecero, e son stati beccati. Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 A me la les paul postata da Bru mi piace e anche parecchio! Per quanto riguarda il fatto dell'acero cotto sarebbe interressante sapere se una volta cotto mantiene oppure cambia (e in che modo) le proprie caratteristiche, direi che questo è l'assunto dal quale sviluppare tutti i discorsi.. Va beh ma allora ditelo pero'... Qui prima ci si fanno le pippe sul materiale dell'intarsio, sulle venature del top, sullo spessore della vernice e poi come senitente fosse si mette un pezzo di acero tostato e colorato di cioccolata come se nulla fosse. La differenza della tastiera é una differenza importante secondo me sia in termini di feeling che di risposta sonora. Che cambi le caratteristiche purtroppo é chiaro, sarà piu' leggero e poroso e c'é da vedere a che temperatura é fatto sto trattamento per capire quanto irrigidisce le fibre del legno. Cita
Ric67 Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 vabbè, comunque su una custom che avrebbe l'ebano e non il palissandro, ci han messo l'acero cotto... non su una standard... e direi che l'acero hard rock è quello che forse più si avvicina all'ebano. salgono i prezzi delle historic davvero? non ho mai avuto una R9 e questo punto credo mai l'avrò!!! :( Cita
jettojet Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 mo' ti mando le fiamme gialle a casa :sorrisone: Va beh dai sta storia del palissandro é l'ennesima cazzata tirata fuori da Gibson. Non ci credo manco se lo vedo. Ehehe :sorrisone: Si, non ci credo manco io a questa storia, avranno avuto qualche casino nelle scorte Cita
Ric Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 Va beh ma allora ditelo pero'... Qui prima ci si fanno le pippe sul materiale dell'intarsio, sulle venature del top, sullo spessore della vernice e poi come senitente fosse si mette un pezzo di acero tostato e colorato di cioccolata come se nulla fosse. La differenza della tastiera é una differenza importante secondo me sia in termini di feeling che di risposta sonora. Che cambi le caratteristiche purtroppo é chiaro, sarà piu' leggero e poroso e c'é da vedere a che temperatura é fatto sto trattamento per capire quanto irrigidisce le fibre del legno. Alu, fai conto che parli con uno che non impazzisce per il les paul, anzi a dire il vero il modello che preferisco di LP è quello con la tastiera in acero (chiaro) una mostruosità per i puristi!! Ma infatti di sicuro sarà diverso ma prima di partire in quarta io vorrei capire che gli fa sto trattamento all'acero. Se vuoi io posso dirti che fa un trattamento termico al ferro-carbonio, all'acciaio al duplex ma all'acero proprio non lo so.. Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 vabbè, comunque su una custom che avrebbe l'ebano e non il palissandro, ci han messo l'acero cotto... non su una standard... e direi che l'acero hard rock è quello che forse più si avvicina all'ebano. salgono i prezzi delle historic davvero? non ho mai avuto una R9 e questo punto credo mai l'avrò!!! :( Non è solo sulla custom. Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 Ma l'avete letto il post di apertura? Gibson non ha più scorte di palissandro, per i 2 raid ecc. ecc. Cita
Ric67 Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 Non è solo sulla custom. quella che hai postato si, mi riferivo a quella. il resto non so Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 Ma l'avete letto il post di apertura? Gibson non ha più scorte di palissandro, per i 2 raid ecc. ecc. Si ho letto e mi pare una cazzata. Se lo meritano, pure samick ha le scorte di palissandro a sufficienza, ma non mi par corretto che per una loro disattenzione (l'ennesima) sia fatta passare come novità. Se lo comprassero il palissandro o se lo facessero spedire da epiphone dalla Corea. E' come se Mulino bianco mi facesse mangiare biscotti con farina di soia perché non ha ordinato la farina a sufficienza e mi dicesse che, comunque ,il colore dei Tarallucci é uguale. Cita
romoletto Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 non è il palissandro comune che non hanno è quello che usano per le tastiere delle historic che non hanno piu.... Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 Che non si tratti di una novità mi pare evidente, e l'ho ben scritto. Potessero importare il palissandro in questo momento, non ci sarebbe questo problema. Cita
Gluca Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 Comunque su quelle con fori o vasche, short tenon, wiring moderno, l'acero al posto del palissandro è l'ultimo dei fattori rilevanti Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 Comunque su quelle con fori o vasche, short tenon, wiring moderno, l'acero al posto del palissandro è l'ultimo dei fattori rilevanti Infatti. Cita
Jonny Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 Che poi io sta cosa del palissandro non l'ho mica mai capita...non è che è vietato da ieri il brasiliano, saranno 30anni! Eppure gli strumenti fatti di questo legno non hanno mai smesso di uscire! Tra l'altro anche i vari warmoth, musikraft ecc. hanno sempre avuto disponibile il palissandro brasiliano come optional. Bah.. Cita
Gluca Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 Tra l'altro anche i vari warmoth, musikraft ecc. hanno sempre avuto disponibile il palissandro brasiliano come optional. Bah.. La mia idea è che il 90% di brazilian hanno solo il nome Cita
Guest Nessuno Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 Non sono street price, si sa. PS: quel "creschino" è da omicidio! Bru avaia, c'è il faccino sorridente accanto per evidenziare la minchiata, non cogli la battuta? cogli.... PS: non sono una cima ma manco così a zero. Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 Sì, sapevo di Martin infatti. Sul discorso legno è evidente che i mobilifici la fanno da padrona, avendo interessi e business enormi (a me di avere una cucina in massello non me ne può fregar de meno). A mio parere l'utilizzo del legno andrebbe regolamentato su tutta la catena, non solo a monte nelle foreste, ma anche a valle, stabilendo delle percentuali di utilizzo per settore. Se il 50% finisce in cucine per stronzi, non capisco perché non si possa garantire un 20% di legname per l'industria degli strumenti. Il discorso del palissandro brasiliano è una incognita, come dice Jonny. E' vietato da una vita, ma qualcuno può offrirlo. Boh. E poi, a che minkia serve vantare una tastiera in brazilian? Ci metto sopra un adesivo per farlo sapere e mi posso vantare di aver contribuito a sputtanare un territorio? Cita
Guest Massy Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 mi pare strano che non si riesca a reperire del banale indian rosewood...se siamo arrivati all'acero cotto, siamo alla frutta... Cita
jettojet Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 ...se siamo arrivati all'acero cotto, siamo alla frutta... O alla frutta cotta Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 29, 2011 Segnala Inviato Dicembre 29, 2011 mi pare strano che non si riesca a reperire del banale indian rosewood...se siamo arrivati all'acero cotto, siamo alla frutta... ma appunto quello dico...indian rosewood c'é ovunque e sarei piu' contento di sapere che c'é del palissandro "normale" sulla chitarra che quel pastone. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.