Vai al contenuto

strato mexico...strato japan...strato assemblata


Recommended Posts

Inviato

Certo, linkamene una ...

Il prezzo più basso su Ebay, ma dal Giappone: http://www.ebay.it/i...#ht_4434wt_1010

non sempre si trovano quando si cercano ma ne ho viste tantissime, io qualche anno fa ne vendevo una a 450 euro

anche delle squier anni 80 giapponesi o tokai le trovi intorno ai 500 euro

780 euro mi sembrano esageratissimi

per quei soldi ogni tanto salta fuori pure un a reissue americana

Inviato

non sempre si trovano quando si cercano ma ne ho viste tantissime, io qualche anno fa ne vendevo una a 450 euro

anche delle squier anni 80 giapponesi o tokai le trovi intorno ai 500 euro

780 euro mi sembrano esageratissimi

per quei soldi ogni tanto salta fuori pure un a reissue americana

Mah, tutto è possibile certo. Poi ci vuole il culo di beccare l'occasione. Io di 57 reissue a quei prezzi però non le ho viste.

La mia mi è costata, se non ricordo male, sui 600 senza i pu, e mi andava bene perché i suoi originali erano pessimi.

Inviato

Mah, tutto è possibile certo. Poi ci vuole il culo di beccare l'occasione. Io di 57 reissue a quei prezzi però non le ho viste.

La mia mi è costata, se non ricordo male, sui 600 senza i pu, e mi andava bene perché i suoi originali erano pessimi.

beh certo, io sono uno che cerca le occasioni e si trovano se si ha la pazienza

vedi questa tokai:

http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/5117-vendo-tokai-silverstar/page__hl__tokai__fromsearch__1

peccato che sia gia stata venduta ma era qui per parecchio tempo

Inviato

poi non so dove hai guardato tu ma io le trovo

certo non tutte sono fender, alcune squier, ma secondo me hanno la stessa qualitá, avuto tra le mani alcune squier japan che erano ottime chitarre...

Di 57 ne hai linkata una sola. Per me ottimo prezzo, che poi io definirei giusto i 600.

Poi, a parte i gusti e la qualità, dove una Tokai può esser anche meglio di una Fender, restano differenze di prezzo sui vari modelli, pure Japan. Io l'ho presa per il manico, perché mi interessava quello e sulle altre era molto diverso.

Inviato

Di 57 ne hai linkata una sola. Per me ottimo prezzo, che poi io definirei giusto i 600.

Poi, a parte i gusti e la qualità, dove una Tokai può esser anche meglio di una Fender, restano differenze di prezzo sui vari modelli, pure Japan. Io l'ho presa per il manico, perché mi interessava quello e sulle altre era molto diverso.

si 600 euro é un buon prezzo ma tra i 780 euro di quella che hai postato ce un bella differenza! ;)

Guest Alucard
Inviato

Ma su non scherziamo 800euro compri un'american standard ...anzi le trovi pure a meno.

Son prezzi che non stanno né in cielo né in terra.

Inviato

Ma su non scherziamo 800euro compri un'american standard ...anzi le trovi pure a meno.

Son prezzi che non stanno né in cielo né in terra.

E chi cazzo la vuole la american standard. Anzi, chi cazzo la rivuole!

Inviato

ma poi santruccio che te frega del nome o della provenienza?

poniti un budget e prova tutto quello che riesci

Inviato

ma poi santruccio che te frega del nome o della provenienza?

poniti un budget e prova tutto quello che riesci

tu hai una gran ragione horny,solo che qui in umbria le possibilità di provare strumenti sono veramente scarsissime...ed onestamente non ho proprio quello stimolo di partire e recarmi per negozi a provare...non l'ho mai fatto,ho un carattere dimmerda da questo punto di vista.

Potrei programmare di partire sabato,svegliarmi la mattina e preferire una corsa,una suonata,una bevuta al bar...insomma non ho lo stimolo per queste cose.

Lo ammetto a costo di sembrare un inetto...comunque per ora aspetto di vendere la chitarra per soldi e poi vedrò il da farsi.

<se sarà una strato,opterò per una road worn o per una japan....e sai che ti dico?alla più puttana tengo tutto e mi faccio un'assemblata a tempo indeterminato.

Grazie a tutti per i consigli e per la vostra esperienza.

Inviato

Il fatto che non hai modo di provare più strato è una rogna.

Anche perché so che non sei uno che si fa influenzare da loghi o altro. L'ideale per te sarebbe provare lo strumento e scegliertelo per come ti calza, e potrebbe essere tranquillamente pure una Squier.

E' un casino, perché prima di fare un acquisto devi trovare il modo di provare dei modelli. Se vai sulle road worn, per esempio, devi provare le 50 e le 60, perché ci sono differenze sostanziali, di manico e feeeling.

Al di là di qualsiasi giudizio di qualità, io ti consiglio di non acquistare al buio, senza manco avere idea di come sia la chitarra in questione.

Vieni a trovarmi a MI e ti scarrozzo in giro :sorrisone:

Inviato

Il fatto che non hai modo di provare più strato è una rogna.

Anche perché so che non sei uno che si fa influenzare da loghi o altro. L'ideale per te sarebbe provare lo strumento e scegliertelo per come ti calza, e potrebbe essere tranquillamente pure una Squier.

E' un casino, perché prima di fare un acquisto devi trovare il modo di provare dei modelli. Se vai sulle road worn, per esempio, devi provare le 50 e le 60, perché ci sono differenze sostanziali, di manico e feeeling.

Al di là di qualsiasi giudizio di qualità, io ti consiglio di non acquistare al buio, senza manco avere idea di come sia la chitarra in questione.

Vieni a trovarmi a MI e ti scarrozzo in giro :sorrisone:

è che qui in paese ne girano di stratocaster,ma sono tutte masterbuilt,customsciopp,e fregnadesorreta....una road worn la provai ma non ho idea se era50 60...che poi che signiFICA? :baval:

mi sà che vengo su da te Bru...però prima scantiniamo! :fighetta:

Inviato

Secondo me l'assemblata per ora sarebbe da escludere...Se non hai confidenza con la strato in se, prendere una chitarra che poi potrebbe non suonare bene e provare a rivenderla dopo sarebbe un suicidio!

Inviato

Secondo me l'assemblata per ora sarebbe da escludere...Se non hai confidenza con la strato in se, prendere una chitarra che poi potrebbe non suonare bene e provare a rivenderla dopo sarebbe un suicidio!

il problema della rivendibilità non si pone,nn lo calcolo proprio.

Mentre quello della suonabilità e del feeling esiste,anche se ripeto,al di la di tastiere laccate,sono così pigione che non ho mai avuto grossi problemi a passare da manici fini e larghi e a scala lunga a manici tozzi,piatti,rotondi,pelosi,zozzi,sporchi di muccico....còggiuda....però il suono si!la voglio che sia similissima a quella di SRV! cazzo! ci monto le 0,11 o le 0,12.

Inviato

è che qui in paese ne girano di stratocaster,ma sono tutte masterbuilt,customsciopp,e fregnadesorreta....una road worn la provai ma non ho idea se era50 60...che poi che signiFICA? :baval:

mi sà che vengo su da te Bru...però prima scantiniamo! :fighetta:

Beh, quando vuoi. Magari mettendoci in coincidenza pure qualche annuncio di strato appetibile a Milano.

E' che, inquadrando meglio la situazione, dici alla fine di esser poco interessato a manico e specifiche, ma al suono. Beh, allora qui rischi di entrare in territorio minato, perché non si parla più di modello ma di esemplare.

Poi, in ogni caso, se cerchi un SRV sound, alla fine va bene qualsiasi strato che sferragli bene, con ponte a 6 viti. Tanto, lì è questione di mani e di ampli, mica di altro.

Per lo scantinato, cerco pure una mansarda per fare anche un mansardato :sorrisone:

Guest eujil10
Inviato

Santro,consiglio spassionato:

vai in un qualunque negozio dalle tue parti e prova le strato che hanno senza guardare il prezzo;prova le usa come le squier e fatti un'idea!

In questo momento sono in terronia ed ho la strumentazione a Genova;sono andato in sala con gli amici per una suonata senza tante pretese e mi sono fatto prestare una strato squier (mi dicono pagata 180 euro).Mi sono divertito come un bambino...manico spettacolare vista la fascia della chitarra e tenuta dell'accordatura magnifica anche usando il tremolo.Le uniche note negative sono state la vernice del body (spessissima e plasticosa) ed i pickup che ad alti livelli di gain diventavano ingestibili.

Per il resto,un rapporto q/p molto alto secondo me,soprattutto se non hai problemi a sverniciarla e riverniciarla.In più non so se è stato un modello fortunato,ma questa squier suonava molto meglio di una mex standard che ho avuto in passato,che a confronto era muta.

Aggiungo di dare anche un occhio alle classic vibe,suonano bene e non costano tanto.

Inviato

Santro se vieni a milano chiama anche me che Bru di strato non ci capisce una fava...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...