Vai al contenuto

flavio.t

Members
  • Numero contenuti

    183
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su flavio.t

  • Compleanno 10/11/1979

Profile Information

  • Gender
    Male

Visite recenti

6.280 visite nel profilo

flavio.t's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • First Post Rare
  • Collaborator Rare
  • Conversation Starter Rare
  • Dedicated Rare
  • Week One Done

Recent Badges

14

Reputazione Forum

  1. Grazie a tutti per le risposte. Ho un po’ paura a metterci le mani da solo anche se effettivamente sembrerebbe semplice. Da Pistella sono andato a fare qualche set up e mi ha fatto sempre un’ottima impressione. In settimana lo sento. Avevo letto fosse un problema comune sulle Martin, certo uno non se lo aspetta
  2. Ciao a tutti, mi sono accorto poco fa, e la cosa mi da parecchio pensiero, che una decina di centimetri di binding della mia D28 si sono staccati; sono rimasti dov'erano ma non sono più incollati. Il binding non è spezzato, è leggermente in rilevo e si solleva se lo tocco con le dita. Mi sapete dire se è una cosa facilmente riparabile? Non penso di poterlo fare da solo, conviene farlo fare a un liutaio...me ne consigliate uno bravo a Roma e dintorni? Pensate sia una riparazione dispendiosa in termini di tempo e costo? Ve lo chiedo anche perché stavo seriamente pensando di metterla in vendita e vorrei capire quanto incida sul prezzo lasciarla così. Vi metto un paio di foto.
  3. Ti sei preso a cuore il mio caso! L'EDB-2 mi sembra troppo per me, penserei a una cosa più semplice come la stageman o simili anche se, prima di questo post, non mi ero proprio posto il problema del pre...
  4. Della Nux avevo visto la stageman floor, anche per gli effetti…questa con gli iR mi era sfuggita. Interessante Il para Lr Baggs non mi convince per la phantom.
  5. Ciao Marco, grazie per la risposta. Avevo adocchiato il K&K, l'ho ascoltato e non mi dispiace per niente. L'ho escluso per il fatto del montaggio, vorrei una cosa più semplice, che metto e via e posso anche togliere ed eventualmente usare su un'altra chitarra, senza modifiche, colla o buchi. Mi interessa il discorso preamp...quindi non basta il pickup attivo per andare in una DI generica o diretto al mixer. Con l'M1/M80 dovrei comunque prendere il preamp... Il paracoustic LR Baggs mi sembra sia alimentato con la phantom. Comunque lo userei con la band in contesti più che altro rock, meno in situazioni strettamente acustiche (che mi piacerebbe tanto avere ma al momento non si riesce a combinare molto...). Intanto grazie!
  6. ciao a tutti, vorrei amplificare la mia D28. La scelta cade su un pickup da buca, soprattutto per la facilità di installazione e la reversibilità completa. La scelta ricadrebbe per un prodotto di LR Baggs, l'M80 o l'M1 attivo. Sono orientato più sul primo. Lo userei principalmente con la band, prove e live. Sicuramente non è facile catturare al meglio il suono della D28 e sento e leggo in giro che non tutti i pickup o i sistemi di amplificazione rendono al meglio le sue caratteristiche. Al momento ho sempre usato l'Irig Acoustic Stage che, mentre è ottimo per suonare a casa, diventa poco performante in contesti live, sia con DI attiva che passiva, che diretto al mixer, non tanto per l'innesco ma per la poca "ciccia". Il suono della D28 non esce. Che mi dite? Accetto anche consigli su alternative varie.
  7. Non ce l'ho!!! La presi che già mancava e a me piace più senza Comunque grazie a tutti, davvero
  8. Intanto grazie a tutti per i contributi! Lo so...i dubbi sono infiniti perché è una gran chitarra e suona bene, non mi ricapiterà una 335 così e la rimpiangerei...tra quelle che ho però è quella che uso meno in giro (usavo, quando si facevano i live...) e poi come dicevo ho fatto altri acquisti e devo sacrificare qualcosa di “grosso”. Pensavo a lei ma forse non è la scelta migliore. In pratica mi ci avete fatto ripensare, è un’ora che la suono e allora me la tengo!
  9. Grazie! quindi 2200 può essere giusto?
  10. Oggi ce la metto...ma a quanto?
  11. Ciao a tutti. Potete aiutarmi? Devo vendere la mia 335 ma non sono sicuro del prezzo e non vorrei fare cazzate. È una 2008 dot reissue, prodotta a Memphis, colore Antique Vintage Sunburst, Classic 57 come pick-up, manico 1959 rounded e tulip tuners. Su mercatino non ne vedo di uguali come caratteristiche. Io la presi usata in un negozio...suona come volevo che suonasse e mi ci sono trovato subito bene. Ho fatto altri acquisti e ho pensato di sacrificarla. Io l’avevo messa a 2200 ma mi è venuto il dubbio se fosse corretto. Che ne pensate?
  12. D’accordissimo con te!
  13. Ammazza che brutte!
  14. Io ho preso il nuovo cavo da 3 mt di Costalab, si chiama gran turismo. Costa 35 euro da 3 mt, qualcosa in più col jack silent (non senti lo schiocco quando attacchi la chitarra). Ci sto suonando e la differenza si sente, in meglio. Anche verso i cavi che ho da 10 anni di Tabacco, da 5 mt, fissi chitarra-pedaliera e pedaliera-ampli...mai un problema e di ottima qualità e resa sonora.
  15. Mi è stata proposta in uno scambio e ancora devo entrare nella trattativa seria. Diciamo che non piacciono neanche a me i buchi per l’elettronica quindi desisterei a meno di un prezzo decisamente allettante. A 1800/1900 si trova qualche d-28 usata che preferirei di gran lunga e quindi mi armerei di pazienza aspettando l’occasione giusta (ne ho sfiorata una per un pelo, un tipo mi ha preceduto nella proposta e sto sperando che non la prenda!).
×
×
  • Crea Nuovo...