Vai al contenuto

Consiglio su overdrive, delay e wah


Recommended Posts

Guest thebluesman
Inviato

Ok ragazzi da tempo ero indeciso se, approdando a Gibson, lo avrei fatto con una semiacustica (in tal caso di qualche "sorella minore") o con una Les Paul.

Ho deciso, sto per prendere una Gibson Les Paul studio.

In mezzo a 6 strato che ho avuto ebbi una breve "parentesi humbucker" anni fa prima con una Epiphone SG G-400 vintage e poi con una Epiphone Les Paul standard.

Quindi deciso che per un pò di tempo avrò l'accoppiata Gibson Les Paul studio con il mio Fender Blues Junior, voglio decidere 3 effetti: overdrive / booster, delay e un wha opzionale.

Per come son fatto io sicuramente ne bastano 3 e avessi un amplificatore con canale lead (tipo il tanto sognato Mesa Lonestar Combo, anche se lo provai con una Strato American Vintage '62 e non so che risultato dia questo ampli con gli humbucker) avrei fatto a meno anche dell'overdrive per sfruttare l'ampli (per quanto un pedale dia un effetto diverso rispetto al canale di un amplificatore). Però tant'è... io sono molto più "chitarra - amplificatore + onnipresente delay".

Finora non ho posseduto molti pedali. Per quanto riguarda gli overdrive ho avuto: ts-9, mxr gt-od e Secret efx standard.

Per quanto riguarda invece i delay ho avuto esclusivamente analogico come il Carbon Copy della MXR ed il Jam Pedals Delay llama (che ancora ricordo con affetto :( ). Mentre ho avuto solo il Vox v847 come wah.

Vi farò dei nomi come riferimento sui suoni che voglio ottenere, ma da prendere mooolto alla larga perchè di questi musicisti non ho nemmeno il mignolo :lol: . Vorrei abbinare alla Les Paul un pulito ed un crunchetto alla "Robben Ford - Gregor Hilden" ed un lead bello, corposo, medioso e mai sgranato "alla Bonamassa".

Per quanto riguarda gli overdrive ero incuriosito dal Cream Tone e dall'Okko Diablo Gain Plus (avevo pensato anche allo Zendrive ma a quel punto avrei poi bisogno necessariamente di un altro overdrive/booster accanto) mentre, come delay, non so se è il caso di convergere verso il digitale (anche un semplice dd3 per non "scurire" troppo).

Sul wah vorrei provare invece il Fulltone Clyde ed il Budda.

Ma voglio seguire anche i vostri consigli dall'alto della vostra esperienza :smile:

Inviato

Per il genere ti direi (anche se non l'ho mai provato) di fare un pensierino sul Paolo Mazza One, così hai 2 canali indipendenti nello stesso pedale da regolare in base alla necessità (uno come booster, l'altro come lead vero e proprio) e il suono da quanto mi hanno detto è molto molto simile allo Zendrive. Dato il genere come delay starei sull'analogico: se lo vuoi corto tipo slapback andrei di Way Huge Aquapuss, altrimenti ti direi Retrosonic o, se lo trovi, un vecchio Maxon AD900. Per il wah credo che RMC Picture e Fulltone Clyde facciano al caso tuo.

Guest Uilliman
Inviato

Io terrei in considerazione anche lo shiba da boostare all'occorrenza che con un "misero" coolcat brillant od. Delay prendi il wampler

Inviato

Io ho la fissa per OCD e screwdriver, quindi se hai intenzione di prendere un boost ti consiglierei di provarli, secondo me sono due pedali straordinari.

Se cerchi un bel suono caldo da delay starei su dm2 o Malekko

Guest thebluesman
Inviato

Io ho la fissa per OCD e screwdriver, quindi se hai intenzione di prendere un boost ti consiglierei di provarli, secondo me sono due pedali straordinari.

Se cerchi un bel suono caldo da delay starei su dm2 o Malekko

L'OCD è da sempre un mio pallino! (anche se l'ho provato esclusivamente con i single coil). Però lo considero un vero e proprio overdrive, non un boost! E lo vedo accoppiato anche molto bene con un normalissimo ts-808!

Oltretutto, tra tutti i pedali che abbiamo nominato, è l'unico che ho provato :)

Stessa curiosità ho per il Malekko. Quando presi l'MXR Carbon copy ero indeciso tra quest'ultimo ed il Malekko 616.

Un altro consiglio che mi fu dato era l'Ibanez AD9.

Inviato

mi sa che non mi sono proprio espresso bene :P

intendevo ocd o screw se hai intenzione di prendere anche un boost da accoppiargli, perchè usarli "solo" come boost a mio avviso sarebbe un peccato. suonano dannatamente bene come drive, anche decisamente spinti

il ts808 è un pezzo di storia, io l'ho usato sempre come drive (in genere a metà corsa di gain) però nonsotante ciò gli ho preferito lo screw, gran dinamica e varietà. poi ovvio son gusti

Guest thebluesman
Inviato

mi sa che non mi sono proprio espresso bene :P

intendevo ocd o screw se hai intenzione di prendere anche un boost da accoppiargli, perchè usarli "solo" come boost a mio avviso sarebbe un peccato. suonano dannatamente bene come drive, anche decisamente spinti

il ts808 è un pezzo di storia, io l'ho usato sempre come drive (in genere a metà corsa di gain) però nonsotante ciò gli ho preferito lo screw, gran dinamica e varietà. poi ovvio son gusti

Ah perfetto, ora ho compreso! Mi pareva strano dato che comunque l'OCD è a tutti gli effetti un overdrive e penso possa anche rispondere bene ai miei requisiti e poi, cosa da non sottovalutare, come ho detto, l'ho già provato perchè ho amici che lo hanno o che lo hanno avuto mentre per quanto riguarda altri overdrive dovrei andare a "scatola chiusa" perchè non saprei dove provarli...

Questo screwdriver invece non l'ho mai sentito...

Magari comunque, in mancanza di liquidità, in caso, potrei pensare di utilizzare l'OCD come overdrive ed il ts-808 come boost?

Il pedale "in più" non era previsto, ecco perchè cercavo un pedale con 2 canali però per l'OCD l'eccezione la farei volentieri. Considerando come ingrossava il suono con i single coil, non voglio pensare con gli humbucker di una Les Paul :sorrisone:

Inviato

Ts+OCD è un'ottima accoppiata secondo me

però se riesci prima di acquistare prova uno screwdriver, o almeno fatti un giro su youtube per sentire cosa riesce a fare anche lui

Guest thebluesman
Inviato

Ts+OCD è un'ottima accoppiata secondo me

però se riesci prima di acquistare prova uno screwdriver, o almeno fatti un giro su youtube per sentire cosa riesce a fare anche lui

Provarlo è impossibile perchè non saprei dove trovarle, sicuramente poi farò un giro su youtube!

Poi naturalmente c'è sempre da vedere se avrò bisogno di un boost...

Per il genere ti direi (anche se non l'ho mai provato) di fare un pensierino sul Paolo Mazza One, così hai 2 canali indipendenti nello stesso pedale da regolare in base alla necessità (uno come booster, l'altro come lead vero e proprio) e il suono da quanto mi hanno detto è molto molto simile allo Zendrive. Dato il genere come delay starei sull'analogico: se lo vuoi corto tipo slapback andrei di Way Huge Aquapuss, altrimenti ti direi Retrosonic o, se lo trovi, un vecchio Maxon AD900. Per il wah credo che RMC Picture e Fulltone Clyde facciano al caso tuo.

Come mai mi consigli un delay analogico invece che un digitale quando i nomi che ho nominato nel primo post usano tutti delay digitali? (eppure hanno ugualmente un bel suono caldo, sicuramente non dovuto soltanto al delay...).

Inviato

Ciao, il Cream Tone è il pedale "blues" per eccellenza, fa solo quello, ha anche un boost per spingere un po' di più, ma non ha tantissimo gain (e non so se il lead di Bonamassa necessita di qualcosa di più spinto). L'Okko Diablo Gain Plus è invece un overdrive che copre un range più ampio, anche se lo vedo meno bene come boost/crunch. E' un overdrive molto bello, un pelo "vetroso", ma con cui ottieni dei bei suoni sia in low-mid gain che spingendo sul secondo switch per raggiungere territori da distorsore puro.

Anche lo Zendrive è molto bello e adatto ai suoni di Robben Ford, però non è un boost... mentre ad esempio un Mad Professor Little Green Wonder potrebbe essere un gran bell'overdrive in stile ts-808 che boosta e fa da overdrive low-mid gain. Ce n sono cmq tantissimi od di questo tipo.

Per il wah il Clyde è ottimo, RMC altrettanto.

Per il delay direi che il DD-3 potrebbe essere un buon compromesso, ovviamente molto dipende anche dal budget che hai, perché anche in questo caso ce ne sono tantissimi. So che Robben Ford ha usato un Line6 DL-4, molto versatile (simula i più famosi delay/echo) anche se un po' ingombrante.

Inviato

Come mai mi consigli un delay analogico invece che un digitale quando i nomi che ho nominato nel primo post usano tutti delay digitali? (eppure hanno ugualmente un bel suono caldo, sicuramente non dovuto soltanto al delay...).

Perchè generalmente nel blues non si fa un uso "ritmico" del delay...e a quel punto secondo me gli analogici sono molto più "caldi" come pasta...

Guest thebluesman
Inviato

Ciao, il Cream Tone è il pedale "blues" per eccellenza, fa solo quello, ha anche un boost per spingere un po' di più, ma non ha tantissimo gain (e non so se il lead di Bonamassa necessita di qualcosa di più spinto). L'Okko Diablo Gain Plus è invece un overdrive che copre un range più ampio, anche se lo vedo meno bene come boost/crunch. E' un overdrive molto bello, un pelo "vetroso", ma con cui ottieni dei bei suoni sia in low-mid gain che spingendo sul secondo switch per raggiungere territori da distorsore puro.

Anche lo Zendrive è molto bello e adatto ai suoni di Robben Ford, però non è un boost... mentre ad esempio un Mad Professor Little Green Wonder potrebbe essere un gran bell'overdrive in stile ts-808 che boosta e fa da overdrive low-mid gain. Ce n sono cmq tantissimi od di questo tipo.

Per il wah il Clyde è ottimo, RMC altrettanto.

Per il delay direi che il DD-3 potrebbe essere un buon compromesso, ovviamente molto dipende anche dal budget che hai, perché anche in questo caso ce ne sono tantissimi. So che Robben Ford ha usato un Line6 DL-4, molto versatile (simula i più famosi delay/echo) anche se un po' ingombrante.

Non lo conoscevo, ma più che ingombrante non lo valuterei perchè non amo gli effetti con molti controlli...

Pensa che, per lo stesso motivo, quando cercavo un vibe, presi quello della lovepedal :lol:

Guest thebluesman
Inviato

Ragazzi sto sempre più pensando a questa pedalierina: OCD, Ts-808, Fulltone Clyde Wah e Boss dd-3.

Però voglio farvi una domanda: "Ma se per il suono clean / crunch pensassi ad uno Zendrive (o ad un pedale di stampo Dumble) e per i suoni più carichi usassi l'OCD?"

Il dubbio è: "In caso che con l'OCD soltanto non riuscissi ad ottenere un lead con le caratteristiche esplicitate nel post di apertura, ha un senso cercare di ottenerlo attivando sia l'OCD che lo Zendrive. Oppure sono più utili usandoli separatamente?"

Inviato

Come overdrive consiglierei un bellissimo TIM...

mapersulserio...

io quoto, ma manco io scherzo! eh

Guest thebluesman
Inviato

mica gli proponiamo due beringer... :rolleyes:

cazzo.. sono due SIGNORI pedali.. e per uno che cerca un OD e un Delay sono anche due affari, visto che li prenderebbe da amici fidati..

PS: Andrè... :beer:

Sicuramente sì sugli "amici", ma non su "li prenderei". Perchè intanto sto sondando il terreno ma per gli acquisti bisogna attendere un altro pò dato che a fine settimana c'è, per me una grande spesa.

Comunque il Wampler mi piace :facepalm:

Guest thebluesman
Inviato

.... e il TIM no? :blink::TRgoccia2:

No! :lol:

Conosco persone che lo hanno in pedaliera, ma non l'ho mai provato.

Comunque sia, quanto riguarda l'overdrive, ho la fissa da tempo per l'OCD...

Inviato

No! :lol:

Conosco persone che lo hanno in pedaliera, ma non l'ho mai provato.

Comunque sia, quanto riguarda l'overdrive, ho la fissa da tempo per l'OCD...

cattivone!!! :bam:

a parte gli scherzi.. a me lo hanno proposto in permuta.. lo vuoi? è la V.3

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...