Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Visto che se mi sposo dopo non potrò fare + il colpo vorrei, appena riesco a vendere la mia Les Paul, prendermi una semiacustica Gibson...inizio con dire che il mio sogno erotico sarebbe una 355 o la trini Lopez...posto però che non vorrei andare oltre i 2000 euro....cosa mi consigliate....

Come è la recente produzione 335? In cosa è differente il modello dot, e le 345 invece?

Avrei addocchiato una 335 degli anni 90 con block piccoli ( tipo quelle vecchie ) e tastiera in ebano...qualcuno ne sa qualcosa?

Ovviamente Nick, Evol e Mirko che ne hanno avute centinaia DEVONO parlare.... :sorrisone::yawn:

Grazie a tutti e scusate le mille domande...

Inviato

Io mi sono appena deciso per una Custom 335 '63! Di belle ce ne sono diverse ma alla fine a me ha catturato questa come sound e comodità!

Tu che necessità hai? Inizia a capire se vuoi un manico ciccio o slim!

Guarda, io ho una Les Paul Standard Limited edition che credo abbia un 60 ( è quello + stretto vero? )...c'è da dire che ho una strato reissue 60 che dopo anni in cui ho fatto una gran fatica ora mi sembra molto + adatta a me...quindi forse mi va bene anche qualcosa di più ciccio...

Inviato

Guarda, io ho una Les Paul Standard Limited edition che credo abbia un 60 ( è quello + stretto vero? )...c'è da dire che ho una strato reissue 60 che dopo anni in cui ho fatto una gran fatica ora mi sembra molto + adatta a me...quindi forse mi va bene anche qualcosa di più ciccio...

Comunque a parte la 59 le altre credo che siano tutte con profilo slim!

Inviato

Guarda come giustamente hai detto di 335 e ES per le mani me ne sono passate parecchie in passato. Ora bisogna capire cosa cerchi in una semiacustica, se ti interessa più il lato acustico o quello elettrico. Sembrerà una cazzata ma è una questione fondamentale per capire dove andare a parare.

Posto che il budget potrebbe essere un limite io ti parlo per esperienza e ti dò due dritte sul mio modesto modo di vedere la questione:

- ES più "elettrica": se è questo è il lato che ti interessa maggiormente ti consiglio di cercarla fra qualche 335 metà anni anni'90 coi '57 classic. Normalmente sono chitarre abbastanza ben riuscite, migliorabili senz'altro nel wiring e caps ma per il resto molto ben rifinite e suonanti. Se becchi quella che "suona" sei apposto e rockeggi alla grande. Non aspettarti però le raffinatezze armoniche delle vecchie 335.

- ES più "acustica": qui senz'altro devi cercare nel passato e il budget limitato potrebbe essere un problema. Ti consiglio senza dubbio per non svenarti qualcosa che va dal 1970 al 1974-75 (manico in mogano in tre pezzi) in condizioni originali o quasi ma con il tendicorde invece che lo stoptail. Le produzioni successive, fino al 1982, con il manico in acero potrebbero essere fin troppo "buca mix" come eq e devi vedere se la cosa ti piace o meno.

Poi ci sono ache altre alternative: la ES333 o la ES335 studio è un'alternativa onestissima a basso costo e in più con il pannello posteriore stile lucille ti permette di sperimentare wiring senza impazzire.

La ES 335 PRO coi dirty fingers è molto aggressiva e bucamix (manico tre pezzi in acero).

La Trini Lopez invece se è con il tendicorde rientra più nella categoria "acustica" mentre con lo stoptail nella "elettrica". Manico in pezzo unico in mogano '60 ti danno la sensazione di una R0 semiacustica.

Poi ci sono anche le orientali: Yamaha, Cort, Ibanez. Ma vedrai che se punti al made in USA non c'è verso che finisci inevitabilmente lì ;)

P.S: la nuova produzione non-historic di ES a me è sembrata 1 pò "cartonata". Magari sono io che ho beccato dei cessi assurdi ma consiglio vivamente di NON comprare a scatola chiusa.

Inviato

A me interessa senz'altro la caratteristica elettrica...avrei trovato ad un ottimo prezzo una limited edition fine anni 90 : una serie con tastiera in ebano e block inlays ( quelli piccoli )....tra l'altro ha il binding nero sul corpo e non ce l'ha sulla tastiera...la paletta ha solo la scritta gibson davanti...qualcuno ne sa qualcosa?

Inviato

A me interessa senz'altro la caratteristica elettrica...avrei trovato ad un ottimo prezzo una limited edition fine anni 90 : una serie con tastiera in ebano e block inlays ( quelli piccoli )....tra l'altro ha il binding nero sul corpo e non ce l'ha sulla tastiera...la paletta ha solo la scritta gibson davanti...qualcuno ne sa qualcosa?

Si, era uscita nel 1998 ma non aveva riscosso un gran successo. Ricordo la facessero cherry e blue. Se cerchi la tastiera in ebano allora vai di ES 355 :)

Inviato

Si, era uscita nel 1998 ma non aveva riscosso un gran successo. Ricordo la facessero cherry e blue. Se cerchi la tastiera in ebano allora vai di ES 355 :)

Non cerco la tastiera in ebano per forza...certo è che la es 355 è veramente il mio sogno ( ma ci vogliono troppi euri e anche se sto cercando di vendere pedalini qua nessuno li vuole )

Secondo te quale è un buon prezzo per la limited sopra citata? Come periodo, dando per scontato che cmq la proverei, come sono le fine 90 ?

Inviato

Beh ma un 355 usata a 2000 dovresti trovarla... Io ho venduto la mia (custom shop) a 2000 pochi mesi fa..

Sì peccato che io abbia contatta I.M che suppongo abbia la tua e la venda a ben di più...quale è il tuo parere: 355 recente o 335 o 345 (quale è la differenza? ) un po' più vecchiotta? Fai conto che a me piace un sacco la 355 ma non l'ho mai provata mentre la 335 l'h provata ( una 2003 mi sembra) e mi ha stregato...Che differenza timbriche hanno? Il bigsby è così scomodo?

Inviato

Le 355 le fanno anche senza bigsby....cmq se lo usi, ok, ma se non lo usi, evita di prendere una chitarra col bigsby.

Cmq se aspetti un pò vedrai che una 355 attorno ai 2000 euro salterà fuori....

Non so cosa consigliarti, dipende dai gusti....alla fine quello che cambia sono l'estetica e la tastiera in ebano, che può piacere o meno.

La 355 recente che avevo era una gran bella chitarra.....ho avuto una 335 anni 90 che non mi è mai piaciuta granchè.....ho tuttora una 335 studio dei primi anni 90 che è molto valida (ma un pò diversa da una 335 classica...).

Alla fine le semi vanno provate....non le comprerei a scatola chiusa....

Inviato

Le 355 le fanno anche senza bigsby....cmq se lo usi, ok, ma se non lo usi, evita di prendere una chitarra col bigsby.

Cmq se aspetti un pò vedrai che una 355 attorno ai 2000 euro salterà fuori....

Non so cosa consigliarti, dipende dai gusti....alla fine quello che cambia sono l'estetica e la tastiera in ebano, che può piacere o meno.

La 355 recente che avevo era una gran bella chitarra.....ho avuto una 335 anni 90 che non mi è mai piaciuta granchè.....ho tuttora una 335 studio dei primi anni 90 che è molto valida (ma un pò diversa da una 335 classica...).

Alla fine le semi vanno provate....non le comprerei a scatola chiusa....

Quotone. A meno che non si tratti di una 335 fine '60 che 90 su 100 suona sempre bene! :lol:

Inviato

Io invece sono andato in fissa con la 356 che mi dici di questa vincenzo?

In soldoni: le cassa ridotta estremizzano il concetto "elettrico" della 335. Comoda come una les paul ma dal suono ES ;) C'è a chi piace e c'è chi la odia. Mirko ne ha avuta una a cassa ridotta, mi pare la ES339 ma non ci giurerei...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...