santiaguito87 Inviato Febbraio 10, 2012 Segnala Inviato Febbraio 10, 2012 Premetto che prima di recensire l'ampli volevo aspettare almeno al primo live. Ma non ho resistito. Volevo condividerlo con il foro. Ah, non sarà una recensione romanzata con aneddoti e racconti, cercherò di essere il più possibile analitico e oggettivo (sempre che si possa parlare di oggettività nella musica). Poi è la mia prima recensione "semiseria" su RC L’amplificatore Lo conoscete tutti. Fu di Alucard e fu di Oby. Marshall JMP MKII master model da 50W del 1979 completamente originale (salvo le valvole). Una veloce descrizione 50W di potenza, Master volume e sì, suona bene anche in casa. Alzando il master migliora soprattutto la dinamica, più che il suono in sè. Niente Send Return, a me non manca affatto ma potrebbe rappresentare un problema per chi usa modulazioni e ritardi limpidi e cristallini. I controlli sono quelli che vedete in foto. Non mi dilungherò oltre in descrizioni tecniche o storiche. Un po’ perché a me - zappatore ignorante – annoiano, e un po’ perché chi è interessato non ha che l’imbarazzo della scelta tra forum e siti web dedicati. ______________________ Bando alle ciance, veniamo al suono E qui viene il bello. Ho quattro parole per descriverlo : la storia del Rock. Un crunch ricco, dinamico, grintoso, definito, sempre a fuoco anche suonando un Sol aperto col gain al massimo, dove si distinguono tutte le singole note. Attenzione : Il suono è selvaggio. E non dico come quantità di gain, parlo di pasta sonora. Non è detto che piaccia a tutti. Se cercate un suono lead compresso potrebbe deludervi. “Rubando” le calzanti parole di un amico (che spero non si offenda per questo), per me è come essere a casa. Le regolazioni L’equalizzazione non influisce troppo, per sentire bene le differenze bisogna ruotare i pot di diverse tacche. D’altronde il suono della JMP è uno, prendere o lasciare. L’unica cosa è che, non avendo la bright cap mod, bisogna stare attenti a dosare gli acuti e il presence, specie se si usano single coil. Io non sento il bisogno di praticarla, forse anche per una fortunata sinergia con la mia cassa (una Mantovani 2x12) che lo smussa un pochino in alto. L’escursione del Pre Ecco come si comporta il gain man mano che lo si alza. Si va dal pulito che non ti aspetti a Hendrix. A ore 12 ecco Led Zeppelin, AC/DC e Deep Purple. A ore 15/16 c’è L’hard rock e i primi Pearl Jam. Alzando a stecca si arriva tranquillamente all’heavy metal classico (personalmente mi fermo prima, ma è solo il mio gusto). Come detto, il suono rimane a fuoco anche col gain al massimo. L’ampli digerisce bene i pedali di gain in ingresso. Se inserite un muff, ecco Billy Corgan che fa capolino. Se usate un buon OD in front all’ampli (o un booster…), ottenete un lead grosso e pieno di sustain. Il pulito E’ la vera sorpresa di questo ampli. Basta tenere il pre basso o, meglio ancora, usare l’ingresso low. Clean brillante e ricco che prende alla grande i pedali. Pulito-base di prim’ordine direi. Di questo non se ne parla molto, e invece è un (grosso) punto in favore della JMP. La dinamica. E’ il motivo per cui ho preso quest’ampli, oltre al suono (ovviamente). Vi dicevo poc’anzi che la JMP ha un suono solo. Ma allora quest’ampli è limitante, poco versatile? Tutto l’opposto. Regolando il pre abbastanza alto (e a patto di poterla usare a volumi almeno da sala prove), se si suona leggeri si ha un pulito e se si plettra forte abbiamo una distorsione totale. Il tutto senza toccare il volume della chitarra a cui peraltro l’ampli reagisce benissimo e a cui comunque conviene ricorrere per maggior comodità e più sfumature. Se si plettra fortissimo, poi, il gain continua ad aumentare asintoticamente e questo non l’avevo sperimentato in nessun altro ampli prima d’ora. Ed è un’altra arma che il Marhall ci mette a disposizione. Questa dinamica conferisce una grande versatilità alla JMP. Siete voi a decidere il timbro (si, proprio il timbro), la quantità di gain, di acuti e bassi, il tutto in base a dove plettrate, come lo fate, con che forza ecc. Well, that's all folks! “OK, ma come lo usi?” Prevalentemente come ho scritto sopra. Gain a ore 15 e poi passo dal pulito al distorto gestendomi dalla chitarra (tocco, volumi e toni). Nelle parti più potenti spingo con un Overdrive (eccezionale allo scopo è il K-lone MNK) ottenendo un lead di razza. Settato così e con un overdrive ci faccio tranquillamente tutto il repertorio dei Pearl Jam. Un trucco semplice ma efficace Nei pezzi dove servono repentini cambi di suono (da un pulito "scarico" ad un lead) è scomodo gestirsi col tocco e coi volumi. Ecco come ho risolto: regolo il volume del pickup al manico a circa 5 e quello al ponte a 8.5. In questo modo posso passare dal pulito/semi pulito del manico, ad un crunch medium-gain in posizione centrale, fino a un crunch grintoso al ponte solo cambiando la posizione del selettore. L’ultima tacca di volume me la tengo per i punti più distorti. _______________________________________________________________________________________ Tiriamo le somme E’ l’ampli che cercavo. La JMP ha un suono solo dentro cui, però, ci sono tantissimi suoni e sfumature. Come avrete intuito non è l’ampli per tutti, sia come suono che come approccio allo strumento. Se preferite avere tutti i suoni a portata di pedale o in una multicanale, è meglio che ne stiate alla larga...ma anche no : Ha un pulito di base ottimo per i pedali! Ottima anche se la settate con non troppo gain, fenomenale la resa con OD e fuzz!. Tuttavia, se gestite i suoni in modo simile a quello sopra descritto, io vi consiglio di provare un vecchio Maresciallo prima di rivolgervi ad ampli higain di produzione odierna. Non solo per il suono, ma anche per il vostro portafogli (costa meno di una Orange AD30). Una piccola chiosa Non chiedetemi sample, perché non le farò. Motivi : 1) Non so suonare; 2) Non ho un’attrezzatura che possa rendere giustizia al suono; 3) Se volete sentire come suona non servono le samples, basta accendere lo stereo e mettere sù Made in Japan, Back in Black, Led Zeppelin IV, Ten, Vitalogy… Bene, grazie a chi ha letto tutto fino alla fine e…Keep on Rockin’! Cita
Guest Bru Inviato Febbraio 10, 2012 Segnala Inviato Febbraio 10, 2012 Ottimo, mi ritrovo quasi in tutte le tue parole. Io sono sempre casa con questo ampli anche nella giornata di prove storte, godo al solo sentirlo. Bene che si sposa con la tua cassa, perché quando l'ho avuta qui la tua attuale JMP, con la mia THD era ingestibile. Troppi alti a lametta, pure con alti e presence a zero; idem con una Hope 2x12 al raduno, mentre sulla 4x12 coi Fane di Lucio usciva perfetta. La dinamica: per me pazzesca. Io pure non uso alla fine i pot ed ho un clean sporco bellissimo alleggerendo la pennata. Il bright cap e i toni: ti posso dire che con la mia, che ha un bright cap di valore diverso, uso con soddisfazione i toni ed agiscono bene. Il mio set è quindi moooolto diverso dal tuo: Master e pre: pre 12 Eq medi bassi e alti: bene o male sempre intorno a ore 12 (pure gli alti, sì) Presence: ore 9 Quasi sempre ho il Tim acceso. Una JMP è per sempre Io la preferisco alla Plexi. Cita
santiaguito87 Inviato Febbraio 10, 2012 Autore Segnala Inviato Febbraio 10, 2012 a: per me pazzesca. Io pure non uso alla fine i pot ed ho un clean sporco bellissimo alleggerendo la pennata. Il bright cap e i toni: ti posso dire che con la mia, che ha un bright cap di valore diverso, uso con soddisfazione i toni ed agiscono bene. Il mio set è quindi moooolto diverso dal tuo: Master e pre: pre 12 Eq medi bassi e alti: bene o male sempre intorno a ore 12 (pure gli alti, sì) Presence: ore 9 Si, sono stato un po' sintetico in quel punto. Dicendo che non agiscono troppo intendevo dire che è difficile stravolgere il suono con le regolazioni Sarei curioso di provarne una con la modifica al bright cap!Anche se non la farò fare. Probabilmente è proprio la cassa a fare la differenza. Anche con le casse di Roby usciva molto più squillante e il presence stava a zero. Ieri in saletta sono riuscito a metterlo a ore 9. E gli alti a ore 10. EDIT : anche regolata con il pre a 12 suona DA DIO. Beh, suona bene in ogni caso credo :D E suona bene anche in casa......Se si alza il master si migliora soltanto! Cita
Guest Bru Inviato Febbraio 10, 2012 Segnala Inviato Febbraio 10, 2012 Non poterla tenere in casa è la mia incazzatura. Cita
-Oby- Inviato Febbraio 10, 2012 Segnala Inviato Febbraio 10, 2012 Ma vdvc...mi è venuta voglia di riprenderla .. :lol: 2 Cita
dr.pitch Inviato Febbraio 11, 2012 Segnala Inviato Febbraio 11, 2012 Io la preferisco alla Plexi. Bella recensione, dice alla grande quello che c'è da sapere... com'è rispetto alla plexi? Cita
Lino Pelle Inviato Febbraio 11, 2012 Segnala Inviato Febbraio 11, 2012 Bello bello bello... come ti trovi con i volumi con la band? Nel senso, sei presente al punto giusto a livello di volume quando alterni parti soliste a ritmiche? Visto che hai detto di usare il pot della chitarra! Cita
santiaguito87 Inviato Febbraio 11, 2012 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2012 Bello bello bello... come ti trovi con i volumi con la band? Nel senso, sei presente al punto giusto a livello di volume quando alterni parti soliste a ritmiche? Visto che hai detto di usare il pot della chitarra! Premetto che con la band l'ho provato solo in saletta (mi riservo la prova dal vivo per il responso finale), si, anche quando chiudo il volume rimango bello presente nel mix. L'ampli che avevo prima (che già reagiva bene al volume della chit.), invece, quando chiudevo il volume mi perdeva qualcosina. Rimanevo un filo indietro nel mix. Col Marshall, invece, non si perde nulla. Cita
andreaweb73 Inviato Febbraio 11, 2012 Segnala Inviato Febbraio 11, 2012 i marshall escono sempre, senza boost, senza od, senza un cazzo. escono e basta. Cita
Guest Oliver Inviato Febbraio 11, 2012 Segnala Inviato Febbraio 11, 2012 i marshall escono sempre, senza boost, senza od, senza un cazzo. escono e basta. Per quello che l'hai venduto eremita!! Santiago dobbiamo vederci :) vorrei sentirlo hai ancora il ponte per la tele e i pickup? Cita
santiaguito87 Inviato Febbraio 12, 2012 Autore Segnala Inviato Febbraio 12, 2012 Venduti entrambi In arrivo un bigsby (già ordinato) e un nuovo set di pickup (prob. mi affiderò allo zio BL). Appena è pronta la tele ci s'ha da sparare una giemme! Cita
Lino Pelle Inviato Febbraio 12, 2012 Segnala Inviato Febbraio 12, 2012 Premetto che con la band l'ho provato solo in saletta (mi riservo la prova dal vivo per il responso finale), si, anche quando chiudo il volume rimango bello presente nel mix. L'ampli che avevo prima (che già reagiva bene al volume della chit.), invece, quando chiudevo il volume mi perdeva qualcosina. Rimanevo un filo indietro nel mix. Col Marshall, invece, non si perde nulla. Anche io voglio un bel Marshallone da usare così!!!! Cita
Guest Raffus Inviato Febbraio 12, 2012 Segnala Inviato Febbraio 12, 2012 ma che recensione gasante!!! NOn ho mai avuto un maresciallo degno di questo modo, solo un jcm 900 Cita
Jonny Inviato Febbraio 12, 2012 Segnala Inviato Febbraio 12, 2012 Bella recensione, dice alla grande quello che c'è da sapere... com'è rispetto alla plexi? Sono sostanzialmente identiche come struttura (infatti l'una può essere riconvertita nell'altra), la jmp ha più gain ed è molto più sfruttabile per via del master volume, ma la pasta è quella. Cita
fole666 Inviato Febbraio 12, 2012 Segnala Inviato Febbraio 12, 2012 Scusate, visto che siamo sul discorso, posso chiedere la differenza tra master pre e post phase inverter? Cita
filogro Inviato Febbraio 12, 2012 Segnala Inviato Febbraio 12, 2012 Scusate, visto che siamo sul discorso, posso chiedere la differenza tra master pre e post phase inverter? Il master post phase inverter in teoria dovrebbe permetterti di avere la saturazione (appunto) della phase inverter cosa che altrimenti non avresti (salvo finale al massimo). Ciò dovrebbe darti un suono un po' più vicino a quello che avresti con il finale saturo. In pratica ad alcuni non piace perché è leggermente fuzzoso (a me piace ugualmente... Lo preferisco al mv pre phase inverter). Cita
fole666 Inviato Febbraio 12, 2012 Segnala Inviato Febbraio 12, 2012 Il master post phase inverter in teoria dovrebbe permetterti di avere la saturazione (appunto) della phase inverter cosa che altrimenti non avresti (salvo finale al massimo). Ciò dovrebbe darti un suono un po' più vicino a quello che avresti con il finale saturo. In pratica ad alcuni non piace perché è leggermente fuzzoso (a me piace ugualmente... Lo preferisco al mv pre phase inverter). ah, capito, e' solo una differenza della distorsione! Cita
filogro Inviato Febbraio 12, 2012 Segnala Inviato Febbraio 12, 2012 ah, capito, e' solo una differenza della distorsione! Più o meno si. Non l'ho specificato ma intendevo fuzzoso a basso volume. Alzando, la fuzzosità ovviamente scompare. Cita
hotrod Inviato Febbraio 13, 2012 Segnala Inviato Febbraio 13, 2012 Prima o poi sarà mia.....gesù che fottuta GAS Cita
Guest horny Inviato Febbraio 13, 2012 Segnala Inviato Febbraio 13, 2012 un nuovo set di pickup (prob. mi affiderò allo zio BL). hai letto il mio ultimo PM? Cita
santiaguito87 Inviato Febbraio 13, 2012 Autore Segnala Inviato Febbraio 13, 2012 Letto adesso! Non ho ancora ordinato niente. Devo decidere... Cita
palombi Inviato Febbraio 19, 2012 Segnala Inviato Febbraio 19, 2012 Salve a tutti sono estramamente indeciso tra un jmp o un jtm 45, solo che oltre a non spaer decidere non so nemmeno dove prenderlo, cioè qui a roma stanno su cifre disumane 1400 euro di media prenderlo dall'inghilterra mi farebbe risparmiare però ho sempre il timore di ricevere un prodotto rovinato. Cita
santiaguito87 Inviato Febbraio 19, 2012 Autore Segnala Inviato Febbraio 19, 2012 Allora, io ho un'altra testata che suona tipo bassman/jtm 45. Oltre ad aver provato a fondo un JTM45 reissue (e mi è piaciuto parecchio). Ti dico che JTM e JMP sono molto diverse a parer mio, difficili da comparare. Poi, salvo tu non ti voglia affidare ai pedali (o ad un attenuatore), ti consiglio di orientarti su esemplari con master volume (che sia originale o modifica). Peccato che sei di Roma, se eravamo più vicini ti facevo provare la mia (questa, ma non badare ai video, la qualità audio è pessima). Ho una mezza idea di darla via...devo decidere in funzione di un po' di cose. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.