Guest Bru Inviato Marzo 20, 2012 Segnala Inviato Marzo 20, 2012 Vero, non ci son più le estati di una volta. 1 Cita
Gluca Inviato Marzo 20, 2012 Segnala Inviato Marzo 20, 2012 La cosa che non mi quadra è che il bright cap sta sul pot del gain. Quindi funziona a livelli di gain alti, non a volumi alti. E' il contrario. A bassi livelli di gain la resistenza variabile del pot ha valori più alti. Quindi a gain alto è meno influente, ma credo si senta sempre. Cita
palombi Inviato Marzo 20, 2012 Segnala Inviato Marzo 20, 2012 Si mi sono espresso male. Intendevo che il cap incide sul gain non sul master, quindi gli acuti del capo se ne vanno a livelli del gain alti. CIO aveva senso su ampli senza master ma con ampli col master assume un utilità praticamente nulla un valore così elevato del condensatore. Cita
Jonny Inviato Marzo 20, 2012 Segnala Inviato Marzo 20, 2012 L'opzione di Jonny sarebbe la migliore e mi pare si chiami Warren Haynes mod (o sbaglio?). Io però non saprei come farla. Bru è una minchiata assurda... serve uno switch on-off-on 2pdt come questo in foto: Non fai altro che connettere tramite 2 cavetti i 2 pin centrali dello switch al pot del gain, al posto del caps originale, dopo di che metti il caps originale nei 2 pin superiori, e quello dell'altro valore nei 2 pin inferiori. Stop! Mod eseguita! Sono realmente 3 euro di componenti e 5 minuti di lavoro! La W.H. mod in realtà è relativa alla SLO, e consiste proprio nel togliere il caps, per ottenere quel suonone largo, marciotto e con i bassi più morbidi e sbrodoloni a basso gain, come la usa Haynes. Io l'ho eseguita come ti consiglio di fare, con lo switch a 3 posizioni, proprio per avere tutti i suoni a disposizione. Anche perchè non è una sottigliezza, influisce tantissimo sul suono, specie a basso livello di gain. Cita
palombi Inviato Marzo 20, 2012 Segnala Inviato Marzo 20, 2012 Ci avevo pensato già allo switch o a un trim al max. Ma vorrei evitare di forare lo chassy. E non saprei che buchi esistenti usare. Comunque in caso che valori di capire consigliereste di usare? Cita
Jonny Inviato Marzo 20, 2012 Segnala Inviato Marzo 20, 2012 Ci avevo pensato già allo switch o a un trim al max. Ma vorrei evitare di forare lo chassy. E non saprei che buchi esistenti usare. Comunque in caso che valori di capire consigliereste di usare? I caps costano un cacchio, merita prenderne una manciata di valori diversi (al volo non ricordo gli ordini di grandezza, ma se guardi su google trovi tutto in 2 secondi) e selezionare i 2 che piacciono di più. Per non forare l'ampli puoi usare un'uscita cassa sul retro, difficilmente si usano entrambe. Poi volendo si può anche utilizzare uno switch rotativo (si usa e sembra come un pot da fuori), e tra l'altro consentirebbe anche di poter selezionare molti valori diversi, ma secondo me le 3 posizioni per questo scopo sono più che sufficienti. Cita
-Oby- Inviato Marzo 20, 2012 Segnala Inviato Marzo 20, 2012 Per il discorso coni, mi sembra che dal '75 siano tutti Celestion International, quindi non credo ci sia poi una differenza marcata tra un cono del '80 ed uno più moderno. Adesso li fanno in cina, c'è chi dice che sono diversi solo in alcuni particolari poco rilevanti; mai avuto uno. Mi piacerebbe farti sentire i miei celestion anni 1971 e 1973... :whistle: Cita
gigixl84 Inviato Marzo 21, 2012 Segnala Inviato Marzo 21, 2012 bru dimmi la verità, non lo merito un bacio con la lingua e relativo risucchio? Cita
Guest Bru Inviato Marzo 21, 2012 Segnala Inviato Marzo 21, 2012 bru dimmi la verità, non lo merito un bacio con la lingua e relativo risucchio? Fossi nato femmina, meritavi un pompino Cita
gigixl84 Inviato Marzo 21, 2012 Segnala Inviato Marzo 21, 2012 vorra dire che la prossima volta cerchero' una femmina x le mie vendite! Cita
Gluca Inviato Marzo 21, 2012 Segnala Inviato Marzo 21, 2012 Mi piacerebbe farti sentire i miei celestion anni 1971 e 1973... :whistle: Che cosa centra? Cita
cerze86 Inviato Marzo 21, 2012 Segnala Inviato Marzo 21, 2012 secondo voi quali sono i coni migliori (o la combinazione di coni) per farla rendere al massimo su una 2x12? Cita
Jonny Inviato Marzo 21, 2012 Segnala Inviato Marzo 21, 2012 secondo voi quali sono i coni migliori (o la combinazione di coni) per farla rendere al massimo su una 2x12? Dipende da tante cose, in primis dal suono che vuoi ottenere e dal volume con cui la userai. Come pasta probabilmente i più belli sono i GB (ma non le attuali cinesate, i modelli anni 70 senza andare a scomodare i pre-rola che hanno quotazioni elevatissime, sono completamente un'altro pianeta), ma dal vivo escono un pò meno e più che altro ti danno meno botta rispetto ad altre soluzioni, ma qui si torna al discorso suono. Su una testata come questa però, su una 2x12 non ce li vedo benissimo.. Su una 2x12 ci vogliono coni generosi, se vuoi versatilità ma con un suono particolarmente indicato per l'hi-gain ti direi V30+T75. Cita
cerze86 Inviato Marzo 21, 2012 Segnala Inviato Marzo 21, 2012 attualmente ho una cassa con 2 g12k e il suono non mi piace per nulla, acido e lamettoso. poi son coni da 100w ciascuno. fino ad ora mi son dovuto accontentare perchè no money no party. però la testata soffre, inizio a guardarmi in giro... Cita
Guest Bru Inviato Marzo 21, 2012 Segnala Inviato Marzo 21, 2012 Bru è una minchiata assurda... serve uno switch on-off-on 2pdt come questo in foto: Non fai altro che connettere tramite 2 cavetti i 2 pin centrali dello switch al pot del gain, al posto del caps originale, dopo di che metti il caps originale nei 2 pin superiori, e quello dell'altro valore nei 2 pin inferiori. Stop! Mod eseguita! Sono realmente 3 euro di componenti e 5 minuti di lavoro! La W.H. mod in realtà è relativa alla SLO, e consiste proprio nel togliere il caps, per ottenere quel suonone largo, marciotto e con i bassi più morbidi e sbrodoloni a basso gain, come la usa Haynes. Io l'ho eseguita come ti consiglio di fare, con lo switch a 3 posizioni, proprio per avere tutti i suoni a disposizione. Anche perchè non è una sottigliezza, influisce tantissimo sul suono, specie a basso livello di gain. Sembra proprio una cazzata. Per portare lo switch sul retro, ovviamente metto un filo lungo che faccia il percorso; non ci son controindicazioni al riguardo? Cita
Jonny Inviato Marzo 21, 2012 Segnala Inviato Marzo 21, 2012 Sembra proprio una cazzata. Per portare lo switch sul retro, ovviamente metto un filo lungo che faccia il percorso; non ci son controindicazioni al riguardo? Non sembra, lo è fidati! No nessun problema, usa un cavetto di qualità, tipo quelli in rame argentato rivestiti in teflon..Può darsi, e sottolineo "può", che a casa abbia tutto l'occorrente..Devo controllare un attimo. Nel caso se vuoi ti faccio una raccomandata. Cita
Guest Bru Inviato Marzo 21, 2012 Segnala Inviato Marzo 21, 2012 Non sembra, lo è fidati! No nessun problema, usa un cavetto di qualità, tipo quelli in rame argentato rivestiti in teflon..Può darsi, e sottolineo "può", che a casa abbia tutto l'occorrente..Devo controllare un attimo. Nel caso se vuoi ti faccio una raccomandata. Anche un cap pari al valore originale? Saresti un tesoro ed io ti faccio il bonifico. Su ste cose l'incubo è cosa acquistare, per chi non ci capisce un cazz. Cita
Jonny Inviato Marzo 21, 2012 Segnala Inviato Marzo 21, 2012 Anche un cap pari al valore originale? Saresti un tesoro ed io ti faccio il bonifico. Su ste cose l'incubo è cosa acquistare, per chi non ci capisce un cazz. Eh devo controllare, sti cazzo di marshall manco mi ricordo che valori hanno! Macchè bonifico, per 3 euro di roba...mi basta un topic pubblico di offese a Bertinotti! Stasera guardo e ti fo sapere! Cita
Guest Bru Inviato Marzo 21, 2012 Segnala Inviato Marzo 21, 2012 Eh devo controllare, sti cazzo di marshall manco mi ricordo che valori hanno! Macchè bonifico, per 3 euro di roba...mi basta un topic pubblico di offese a Bertinotti! Stasera guardo e ti fo sapere! Io son rimasto a Longo e Togliatti Cita
palombi Inviato Marzo 21, 2012 Segnala Inviato Marzo 21, 2012 appena faccio l'ordine per dei componenti di un pedale che ho in cantiere piglio l'occorrente magari saldo provvisoriamente due morsetti allo switch per provare vari valori, e poi vidico. Spero che lo switch non vada largo nel buco. Cita
Guest Alucard Inviato Marzo 21, 2012 Segnala Inviato Marzo 21, 2012 appena faccio l'ordine per dei componenti di un pedale che ho in cantiere piglio l'occorrente magari saldo provvisoriamente due morsetti allo switch per provare vari valori, e poi vidico. Spero che lo switch non vada largo nel buco. ? In che buco? Cita
palombi Inviato Marzo 21, 2012 Segnala Inviato Marzo 21, 2012 Sapessi xD. No scherzo. Nel buco del jack Della seconda cassa. Userei quello x nn farne un altro Cita
Guest Alucard Inviato Marzo 21, 2012 Segnala Inviato Marzo 21, 2012 Sapessi xD. No scherzo. Nel buco del jack Della seconda cassa. Userei quello x nn farne un altro Ma no, quelli che jonny ha indicato switch con un diametro dell' alberino piccino 3mm massimo ce ne metti 20 nel foro dell'uscita cassa. Al limite puoi fare un forellino sullo chassis ma sulla parte superiore, protetta dal case e poi, infilando dentro la mano cambi il valore cosi' non si vede nulla. Cita
palombi Inviato Marzo 21, 2012 Segnala Inviato Marzo 21, 2012 Prenderei quelli grossi al massimo che costano pure di meno. Cercherò di adattarlo Cita
Guest Alucard Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 Prenderei quelli grossi al massimo che costano pure di meno. Cercherò di adattarlo :facepalm: No dai che zozzeria...va beh l'ampli é tuo ora buona fortuna Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.