Jonny Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 Prenderei quelli grossi al massimo che costano pure di meno. Cercherò di adattarlo Prendi allora uno switch rotatito, che puoi montarlo anche sull'uscita cassa e non viene una merdata! Ps. Bru, mi sono dimenticato ieri sera... Cita
palombi Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 mi sa che pure lo switch rotativo è più piccolo, il foro del jack mi sa che è da 10 mm, lo switch 8? Cita
Guest Bru Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 Ma fare un forellino sul retro è così uno scempio? Io penso di fare così. Cita
Jonny Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 mi sa che pure lo switch rotativo è più piccolo, il foro del jack mi sa che è da 10 mm, lo switch 8? No tranquillo, quello ci va senza problemi..anche se fosse un pò piccolo ha le ghiere e le rondelle,per cui lo fissi senza problemi. Questa è la mia SLO, i 2 switch rotativi accanto allo switcchone della selezione impedenza, sono quelli che ti ci vorrebbero (anche se qui adempiono ad un altro scopo), e sono montati proprio su un foro da jack. Hanno di buono che hanno 10-11 posizioni, quindi volendo puoi anche sbizzarrirti con la quantità di valori. Cita
palombi Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 bo, non è che mi sconfinferi troppo la cosa. è comunque una modifica abbastanza invasiva se foro lo chassi In effetti il rotativo non sarebbe un problema, vedo se riesco a infilarci sto toggle switch da qualche parte altrimenti andrò di rotativo al posto dell'out della cassa. Cita
Jonny Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 bo, non è che mi sconfinferi troppo la cosa. è comunque una modifica abbastanza invasiva se foro lo chassi In effetti il rotativo non sarebbe un problema, vedo se riesco a infilarci sto toggle switch da qualche parte altrimenti andrò di rotativo al posto dell'out della cassa. Beh insomma dai..sul retro non è così invasivo..fosse una plexipanel dei 60' ti darei ragione, ma le jmp spessissimo sono sforacchiate, e purchè il lavoro sia fatto decentemente non è che ne sono deprezzate. Poi se proprio non ti va di forare l'alternativa te l'ho data! Cita
Guest Bru Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 In effetti, rotativo è la cosa migliore, nell'input seconda cassa. Lo si collega allo stesso modo? Cita
Jonny Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 In effetti, rotativo è la cosa migliore, nell'input seconda cassa. Lo si collega allo stesso modo? Si, il concetto è lo stesso, ma funzionando diversamente lo switch il cablaggio cambia: Se fai caso, quello switch ha un piedino centrale, e tutta una serie di piedini intorno, quello centrale è l'entrata e quelli intorno sono le varie posizioni. Mettiamo il caso che tu decidi di montare 4 caps di valore diverso. Devi prendere i caps e saldare un piedino di ogni caps su una posizione dello switch, poi prendi gli altri 4 piedini dei caps e li saldi tutti insieme. Dopo di che con un filo parti dal pin centrale dello switch e vai in uno dei 2 piedini dove prima era il caps originale, e con un altro filo colleghi i 4 piedini dei caps uniti insieme, all'altro piedino del caps originale. Te capì? Ti allego uno schemino che feci per il controllo della retroazione: Fai conto che il pin "out" è il centrale del tuo rotativo, e le 4 resistenze (39k, 47k, 68k,100k) sono i tuoi caps. Messo in questo punto del circuito, lo switch consente di scegliere le 4 resistenze al poso della resistenza "fissa" da 39k che c'era prima. Così hai chiarezza del concetto. Cita
palombi Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 però lo switchetto mi piace di più come idea, più immediato e non devo stare a ricordarmi che cavolo di cond ho messo in quella posizione ecc. Cita
Jonny Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 però lo switchetto mi piace di più come idea, più immediato e non devo stare a ricordarmi che cavolo di cond ho messo in quella posizione ecc. Beh usi 3 posizioni e basta (il rotativo ha una ghierettina dentata che ne limita l'escursione alla quantità di posizioni volute) staccato, caps originale, caps alternativo. Alla fine è come avere un toggle.. Certo se ne metti 5-6 è diverso..ma per questo scopo 3 posizioni sono più che sufficienti secondo me! Cita
palombi Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 allora vedò che riesco a combinare. Appena ho un minuto provo una decina di valori e decido il migliore. p.s. bru tu che valore di cap hai dentro?? Cita
Guest Bru Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 p.s. bru tu che valore di cap hai dentro?? Non ne ho idea Cita
palombi Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 ottimo xD immagino non sai nemmeno che c'è scritto sopra vero?? XD edit: il mio monta un ceramico da 1 nF quindi penso che un valore tra gli 820 e i 600 pF dovrebbe andare bene Cita
Guest Bru Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 ottimo xD immagino non sai nemmeno che c'è scritto sopra vero?? XD edit: il mio monta un ceramico da 1 nF quindi penso che un valore tra gli 820 e i 600 pF dovrebbe andare bene Cita
palombi Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 dalla foto sembra da 150 pico? possibile? poi vedo che ha modificato anche il valore della capacità sull'entrata low. Cita
Guest Bru Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 Sul goldoncino c'è scritto 150. Non so cosa siano i pico né tutto il resto Sorasio ha fatto diverse mods, con lui in chat ho tolto una pasticchetta azzurra dalla scheda, che lui aveva messo. Poi, so che c'è un altra mod sul selettore delle impedenze e questa l'ho lasciata. Che valore è il bright cap originale? Cita
palombi Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 il mio dovrebbe essere 1000 pF, ossia 1nF. e dovrebbe essere originaleè la jmp ex oby alucard abracadabra xD Cita
Guest Bru Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 il mio dovrebbe essere 1000 pF, ossia 1nF. e dovrebbe essere originaleè la jmp ex oby alucard abracadabra xD Minkia! Io leggevo di valore spinti di bright cap tra i 380 e i 500. Tra il mio di 150 e il tuo di 1000 ce ne passa. Cita
palombi Inviato Marzo 23, 2012 Segnala Inviato Marzo 23, 2012 Infatti dicevo che mi sembrava strano per quello xD. Comunque non sono sicuro che il tuo sia 150. Di solito su quelli da 150 c'è scritto 151. Semmai prova a chiedere a sorasio se se lo ricorda xD Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.