-Oby- Inviato Febbraio 11, 2012 Segnala Inviato Febbraio 11, 2012 Ciao Gente. Con l'andare degli anni sono convinto di essere peggiorato come chitarrista prettamente didattico...non lo so ..imbraccio la chitarra e suono sempre quelle cazzo di progressioni che portano allo stoner rock o qualche cosa che ricordi il rock'70 e il blues. Adoro anche il Funk,il soul e mooolti altri generi ma qualcosa che faccia capolino nella testa non c'è.. Con il gruppo suono circa 3 ore a settimana più altre 3 per i cazzi miei ma boh mi manca qualche cosa.. Non mi ritengo un chitarrista molto capace solisticamente ma credo che in fase ritmica possa migliorare di molto e la cosa mi interessa tanto. Non lo so ho voglia di trovare qualcosa che mi stimoli e che mi aiuti ad aprire la mente spronandomi a suonare in un modo diverso..non per cancellare come suono ma per integrarlo e quindi per migliorarmi. Avete qualche idea che faccia al caso mio? Cita
Guest eujil10 Inviato Febbraio 11, 2012 Segnala Inviato Febbraio 11, 2012 Modalità risposta ovvia ON:butta giù i pezzi degli artisti che ti piacciono di più nei generi che suoni di meno! Modalità risposta ovvia OFF:Extreme???? Cita
tedin Inviato Febbraio 11, 2012 Segnala Inviato Febbraio 11, 2012 Trova un buon maestro e fai un po' di lezioni, magari studia un po' di armonia e altri stili musicali, sicuramente ti aprirà la mente e migliorerai come musicista! Cita
hivez Inviato Febbraio 11, 2012 Segnala Inviato Febbraio 11, 2012 Messssiugah! oppure ascolta i King Crimson anni ottanta e novanta! Idee ritmiche come se piovesse! Cita
-Oby- Inviato Febbraio 11, 2012 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2012 Messssiugah! oppure ascolta i King Crimson anni ottanta e novanta! Idee ritmiche come se piovesse! Lo faccio da molto tempo... Per la questione maestro..non riesco a legare la parola passione a maestro...non è per cattiveria ma molti che conoscono insegnano per metodica acquisita e per cliquè. Trovo brutto questo perchè son convinto che la gente non abbia tutta la stessa esigenza ...a me di suonare i lick a 400 bpm non mi interessa dato che avrò una ottima manualità ma l'idea e la creatività non me la stimolo. Non lo so boh! Cita
Vale Inviato Febbraio 11, 2012 Segnala Inviato Febbraio 11, 2012 Lo faccio da molto tempo... Per la questione maestro..non riesco a legare la parola passione a maestro...non è per cattiveria ma molti che conoscono insegnano per metodica acquisita e per cliquè. Trovo brutto questo perchè son convinto che la gente non abbia tutta la stessa esigenza ...a me di suonare i lick a 400 bpm non mi interessa dato che avrò una ottima manualità ma l'idea e la creatività non me la stimolo. Non lo so boh! se trovi un maestro che ti fa fare i lick a 400 bpm, hai trovato un ciarlatano. studiare non vuol mica dire diventare dei robot. imparando anche l'armonia che ti apre le porte della creatività, insomma sappiamo tutti guidare in autostrada, ma se non sai arrivare al casello è inutile :D 1 Cita
romoletto Inviato Febbraio 11, 2012 Segnala Inviato Febbraio 11, 2012 IO MI SONO RIMESSO A PRENDERE LEZIONI DA UN MESETTO E NE HO FATTE 3 SOLAMENTE PERO POSSO DIRTI CHE COMINCIO A CAPIRE PARECCHIE COSETTE CHE PRIMA IGNORAVO TOTALMENTE............. CE TUTTO DA GUADAGNARE A STUDIARE UN PO........... Cita
tedin Inviato Febbraio 11, 2012 Segnala Inviato Febbraio 11, 2012 Per la questione maestro..non riesco a legare la parola passione a maestro...non è per cattiveria ma molti che conoscono insegnano per metodica acquisita e per cliquè. Trovo brutto questo perchè son convinto che la gente non abbia tutta la stessa esigenza ...a me di suonare i lick a 400 bpm non mi interessa dato che avrò una ottima manualità ma l'idea e la creatività non me la stimolo. Non lo so boh! Andare a lezione non vuol dire allenare solo la tecnica, per fare i lick a velocità della luce non serve un maestro, basta un libro di esercizi. Studiare un po' di armonia, CAGED, modi ecc.. ti può dare modo di sperimentare tante sonorità per conto tuo! Cita
-Oby- Inviato Febbraio 11, 2012 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2012 Mi sa che in effetti la teoria aiuterebbe..ma per suonare intanto che mi dite? Cita
Spaceshuffle Inviato Febbraio 11, 2012 Segnala Inviato Febbraio 11, 2012 potresti aprire a un modo diverso di pensare al tuo playing. un modo che ti costringa non solo a sapere cosa stai facendo ma anche a "perché" lo stai facendo. qualche rudimento di jazz è sempre utile 1 Cita
keithcello Inviato Febbraio 11, 2012 Segnala Inviato Febbraio 11, 2012 Se vuoi ho un bel metodo di chitarra funky.... Cita
hivez Inviato Febbraio 11, 2012 Segnala Inviato Febbraio 11, 2012 Poi il consiglio per eccellenza: prova a non ascoltare gruppi con chitarre! 1 Cita
-Oby- Inviato Febbraio 12, 2012 Autore Segnala Inviato Febbraio 12, 2012 Inizierò a riprendere in mano qualche buon vecchio cd jazz e magari progressive.. il problema speriamo di durare senza spaccarsi le palle. Per l'armonia e co. che libro mi potreste consigliare? Cita
Guest MalvasiaBlues Inviato Febbraio 12, 2012 Segnala Inviato Febbraio 12, 2012 Forza su inizia al più presto. Studiando capirai tante cose che adesso non comprendi...che il Blues sia con te Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.