Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

dope, domani sera ci troviamo davanti alla pizzeria, aspettiamo che arrivi cash, io faccio "oh guarda la!!", cash si gira, tu gli chiavi in testa una chiave inglese da 25, gli ciuliamo i pedali e ci mangiamo la pizza ok??

... ma dov'è che vi trovate ESATTAMENTE che così faccio passare da lì un paio di "amici" BEN dotati???? :ph34r:

Inviato

uffa, 'sti torinesi... prima o poi vengo in trasferta. ueb, mi trovi un posticino nel tuo lettino? O devo chiedere a Cashio?

Inviato

... aimé (e per vostra buona sorte :sorrisone: ) doman sera ho tra le palle inderogabili impegni familiari... però un'altra volta mi farebbe piacere, anche se il web non potrà che - a ragion veduta - parlarvi male del sottoscritto :reply_bru:

Inviato

Allora, non so quanto può interessare ma oggi ho ricevuto il tourbox da Rand e volevo dare le mie impressioni dopo un pomeriggio passato a suonare tutti e 4 i pedali.

tutti e 4 i pedali sono stati provati sia con la Tele che con la Jazzmaster.

Honey Bee: come già detto ha davvero poco gain, forse tra tutti gli od che ho avuto è quello che ne ha di meno. Quello che fa però sinceramente non l'ho sentito in nessun pedale. Non voglio ripetere sempre le stesse cose ma davvero sono pedali molto amp-like. La saturazione dell'HB è molto naturale e graduale e con il gain a 3/4 si ottiene quel crunch un pò fuzzoso tipico dei piccoli ampli anni 60 tipo Supro, Valco etc. E' qualcosa davvero di diverso dagli od sentiti in giro, IMO. Anche con gain basso il suono è come se si ravvivasse, quasi come un eq. Il knob nature come già detto versi sinistra aggiunge un pò di low-end, mentre versi destra aggiunge un pò di alti; ma secondo me la cosa fantastica di questo controllo di "tono", cosa che ho notato anche per gli altri due pedali (Model H e Dyna Red), è che è molto equilibrato. Cioè anche tutto a sinistra o tutto a destra, non si ottengono mai suoni estremi troppo scuri o troppo taglienti. Questo è un'altra cosa che sinceramente mi era capitato raramente con altri pedali. Con la JM, e i suoi pickup che hanno un output un pò più alto, la saturazione aumenta senza però snaturare il pedale.

Model H: sinceramente non sapevo bene cosa aspettarmi prima di provarlo. Il pedale ha tanta headroom e tanto gain pure. A me è piaciuto davvero tanto! anche in questo caso la saturazione è molto naturale, poco compresso soprattutto per 3/4 del pot gain. E' un crunch bello pieno e definito, bello sia su accordi/power chords che sul lead. Come lead a me in particolare è piaciuto molto boostato dall HB co il gain ad ore 13-14. Come per l'HB controllo di tono molto versatile, mai troppo estremo. Veramente una bella sorpresa!

Dyna Red: per questo pedale devo ammettere di esser partito un pò prevenuto. Mi aspettavo un distorsore, un pò anni 80 con tanto gain, iper-compresso, del tipo di pedali che non ho mai usato/amato. Invece devo ricredermi. E' un distorsore, con tanto gain, ma non da arrivare a livelli metal, IMO. Il suono è sicurametne più compresso rispetto al Model H, ma anche col gain tutto aperto non è mai iper-compresso. Suona come io immagino debba suonare un Marshall tirato. Non è un pedale che userei, però devo ammettere che mi ha davvero stupito!!

Mint Green: questa è stata la grande delusione della giornata. Premetto che non sono un grande conoscitore di vibe, ma per tutto quello che ho sentito un'idea me la sono fatta. Prima cosa probabilmente c'entrerà il mio rig, ma il pedale era rumorosissimo, oltre a prendere tutti i tipi di interferenze, con la radio che si sentiva distintamente. Tralasciando su questo che potrebbe dipendere dal mio rig, l'ho sentito molto diverso dai vibe ascoltati in giro. Per prima cosa il pot speed parte già da una velocità troppo sostenuta per i miei gusti. Con il knob amplitude prima di ore 12 a me più che un vibe sembrava quasi un tremolo. Anche aumentando l'amplitude, non c'è quel tipico carattere "throbbing" del vibe, ma sembra sempre un ibrido tremolo/vibe.

Ho anche pensato che magari possa avere qualche problema il pedale in questione, però per ora questa è la mia idea.

Inviato

E io che puntavo al vibe... l'avrei preso a scatola chiusa, ma tu, Rand e non ricordo chi altri avete la stessa opinione sul mint green, mi tocca provarlo. E costa pure na barca di soldi!

Inviato

Guarda anche tutti gli altri che hanno postato le loro impressioni su TGP hanno detto la stessa cosa, di suoni ne ha tanto ma un vero suono di vibe slow non ce l'ha, in compenso ha tanti suoni da tremolo e da vibe veloce, poi il timbro è comunque carino, comunque su TGP un ragazzo ha scritto che lui ha avuto anche il Vibe originale BJFE e dice che questo gli somiglia molto, probabilmente è proprio il progetto originale ad avere queste caratteristiche!

Inviato

E io che puntavo al vibe... l'avrei preso a scatola chiusa, ma tu, Rand e non ricordo chi altri avete la stessa opinione sul mint green, mi tocca provarlo. E costa pure na barca di soldi!

Guarda anche tutti gli altri che hanno postato le loro impressioni su TGP hanno detto la stessa cosa, di suoni ne ha tanto ma un vero suono di vibe slow non ce l'ha, in compenso ha tanti suoni da tremolo e da vibe veloce, poi il timbro è comunque carino, comunque su TGP un ragazzo ha scritto che lui ha avuto anche il Vibe originale BJFE e dice che questo gli somiglia molto, probabilmente è proprio il progetto originale ad avere queste caratteristiche!

ripeto che conto di provarlo un pò meglio, magari anche da qualche parte dove non prendo tutte queste interferenze. L'impressione è che comunque non suoni proprio come un classico vibe, tipo l'aquavibe per esempio. Cioè da un punto di vista "pseudo-tecnico" non sento quella "ciclicità" del suono che ricorda un leslie; sembra più agire sul volume, come un tremolo appunto.

Detto questo devo anche dire che per sicurezza ho sentito la demo di Burgman e riesce a tirare fuori dei suoni vibe davvero belli, quindi oggi riproverò!

Inviato

Riguardo al vibe credo proprio, come diceva Rand, che sia una caratteristica del pedale (anche del BJFE) suonare abbastanza spigoloso nella curva e poco slow vibe... anche lo Skreddy Paradigm è un po' così, probabilmente sono concezioni un o' diverse dal classico univibe, magari rendono bene sui distorti...

Rispetto a quanto detto, devo aggiungere che quando presi il BJFE Model H ero propenso a rivenderlo subito, poi l'ho provato e me ne sono innamorato... gran pedale, dinamica pazzesca, da ampli.

Inviato

Riguardo al vibe credo proprio, come diceva Rand, che sia una caratteristica del pedale (anche del BJFE) suonare abbastanza spigoloso nella curva e poco slow vibe... anche lo Skreddy Paradigm è un po' così, probabilmente sono concezioni un o' diverse dal classico univibe, magari rendono bene sui distorti...

Vero, difatti il Paradigm non mi è piaciuto, ibrido vibe/phaser, né carne né pesce.

Dunque manco questo vibe fa per me... mi tocca tornare al Mojo, non avendo spazio per un Sixties

Inviato

Riguardo al vibe credo proprio, come diceva Rand, che sia una caratteristica del pedale (anche del BJFE) suonare abbastanza spigoloso nella curva e poco slow vibe... anche lo Skreddy Paradigm è un po' così, probabilmente sono concezioni un o' diverse dal classico univibe, magari rendono bene sui distorti...

Rispetto a quanto detto, devo aggiungere che quando presi il BJFE Model H ero propenso a rivenderlo subito, poi l'ho provato e me ne sono innamorato... gran pedale, dinamica pazzesca, da ampli.

il model H è spettacolare per me! mi sono davvero innamorato! non so quanto suoni da hiwatt, se si ispira a qualche altra cosa, ma è troppo bello.

Posso senza problemi dire che i bearfoot, e di conseguenza i bjf, sono tra i migliori "dirt" che abbia mai provato, senza ombra di dubbio!

Vero, difatti il Paradigm non mi è piaciuto, ibrido vibe/phaser, né carne né pesce.

Dunque manco questo vibe fa per me... mi tocca tornare al Mojo, non avendo spazio per un Sixties

non so il paradigm come suona perchè non l'ho mai provato. io non ho ancora provato nessun vibe "high-end" però fra tutti quello che più mi attrae è l'aquavibe!

Inviato

non so il paradigm come suona perchè non l'ho mai provato. io non ho ancora provato nessun vibe "high-end" però fra tutti quello che più mi attrae è l'aquavibe!

Ma il Paradigm non è affatto male, ma va capito e si discosta dal suono vibe.

L'aqua è un pò ingombrante, ma è pur sempre il top

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...