pamaz Inviato Febbraio 23, 2012 Segnala Inviato Febbraio 23, 2012 Ciao a voi. Mai fatto un report su un pedale, ma ci provo per condividere le sensazioni con voi e con chi magari già lo possiede. Appena ricevuto da Abracadabra, quindi non più di un paio di ore di uso ieri sera. Il pedale ha 3 controlli + uno switch: pre, filtro e post. Lo switch è un bass boost. La facile traduzione è : pre=gain. filtro = tono, post= master Gradisce un uso a volume non bassissimo, in uso casalingo è buono ma non si riesce a coglierne la reale potenzialità. Decisamente votato verso ampli brillanti e chitarre con single coil. Con gli humbucker sembra avere indipendentemente dalla posizione della manopola di tono, un picco di qualche tipo, e il suono risultante a me non esalta. Quello stesso picco che invece serve con i single coil e li fa venire fuori. Non userò la parola trasparente, perchè semplicemente non lo è, anche se qualcuno sarebbe tentato di definirlo tale. Nel senso che a gain bassissimi non è possibile replicare il timbro originale di chitarra e amplificatore con una approssimazione sufficiente. Però il suono che ne esce è comunque verosimile a quello che potrebbe uscire da un amplificatore e non suona artefatto. Con gli humbucker non sono riuscito ad entusiasmarmi. Preferisco di gran lunga overdrive diversi. Ma forse devo imparare ad usarlo meglio. Pertanto non avendo grandi soddisfazioni sono passato a strato e tele. Con i single coil viceversa è uno dei migliori pedali mai sentiti se si cerca di sporcare un suono perfettamente clean di base. Rotondo senza cadere nel cupo, con un buon comportamento dinamico rispetto alla pennata e finalmente permette di ottenere dei suoni alla Brad Paisley senza doversi comprare un trainwreck . A volumi adeguati è decisamente bello da suonare e non fa rimpiangere più di tanto l'overdrive naturale di un amplificatore. In termini di realizzazione, io personalmente non ci impazzisco. Lo si poteva alloggiare anche in un case più piccolo e comodo con un pcb disegnato diversamente. ( magari il produttore potrebbe obbiettare che avrebbe suonato diversamente con un pcb più piccolo. Può essere) Il pcb, non ha solder resist, ma in compenso è ricoperto della solita sbobba nera per evitare di copiare le cose. Sul sito di VDL si dice che il disegno del pcb e la sua realizzazione rispettano dei canoni e delle cure particolari. Riconosco che effettivamente certa cura esiste, ma posso anche dire che sono accorgimenti che un buon disegnatore di stampati implementerebbe quasi in automatico. E certi software professionali ( non i vari eagle o robe del genere) hanno già implementati come standard. Esteticamente, lo definirei riconoscibile, ma non esaltante. La veste estetica rischia di farlo confondere con un pedale economico di provenienza orientale. Conclusioni. Cosa mi piace: Funzionalmente lo trovo un ottimo pedale, dalle funzionalità circoscritte (uso consigliato solo con i single coil?). Poche cose, ma fatte al meglio. Cosa non mi piace: estetica, manopole, dimensione. Bye Paolo Cita
pamaz Inviato Febbraio 23, 2012 Autore Segnala Inviato Febbraio 23, 2012 aggiungo: secondo me è stato disegnato proprio intorno alla stratocaster. Cita
Guest eujil10 Inviato Febbraio 23, 2012 Segnala Inviato Febbraio 23, 2012 Con i single coil viceversa è uno dei migliori pedali mai sentiti se si cerca di sporcare un suono perfettamente clean di base. Rotondo senza cadere nel cupo, con un buon comportamento dinamico rispetto alla pennata e finalmente permette di ottenere dei suoni alla Brad Paisley senza doversi comprare un trainwreck . Questa cosa è molto interessante. Ricerco un suono che si avvicini a quello di Paisley da un pò ma con scarsi risultati;già mi interessava,ma ora il VDL mi mette in difficoltà..meno male che ho solo humbucker al momento! Cita
Guest Raffus Inviato Febbraio 23, 2012 Segnala Inviato Febbraio 23, 2012 ho avuto modo di sentirlo a volumi da saletta, è un pedale che esce bene e concordo sul fatto che sia molto ampli-like. Guarda caso il tipo usava una strato coi single. Bello davvero, e non costa manco uno sproposito. Sempre della VDL trovo che anche il distorsore sia un buon pedale, peccato che il gain sia limitato ma esce benissimo anche lui nel mix Cita
santiaguito87 Inviato Febbraio 23, 2012 Segnala Inviato Febbraio 23, 2012 Avuti entrambi ed a lungo, confermo le parole di Raffus. Sono pedali ideali per suonare in band. Sempre definiti, a fuoco, e buca-mix. E' vero che per apprezzarne la dinamica vanno suonati a volumi almeno da sala prove. Aggiungo che con gli humbucker l'overdrive suona comunque molto bene secondo me. E' che con i single coil è proprio gustoso. In tempi migliori lo ricomprerò di sicuro (magari da cash :sorrisone: ) Cita
pamaz Inviato Febbraio 23, 2012 Autore Segnala Inviato Febbraio 23, 2012 Aggiungo che con gli humbucker l'overdrive suona comunque molto bene secondo me può essere . però il livello dei suoni che si ottengono con i single coil per me non è paragonabile. la cosa non è necessariamente n difetto. E' una sua caratteristica Personalmente con gli humbucker non gradisco il senso di gommosità sul basso che si ottiene e che indipendentemente da switch e tono ho sempre risocntrato sia con solid body che con semiacustica Cita
Luca71 Inviato Febbraio 23, 2012 Segnala Inviato Febbraio 23, 2012 Aggiungo che con gli humbucker l'overdrive suona comunque molto bene secondo me può essere . però il livello dei suoni che si ottengono con i single coil per me non è paragonabile. la cosa non è necessariamente n difetto. E' una sua caratteristica Personalmente con gli humbucker non gradisco il senso di gommosità sul basso che si ottiene e che indipendentemente da switch e tono ho sempre risocntrato sia con solid body che con semiacustica stessa cosa l'ho sempre sentita sul tube screamer,bello con i singoli,gommoso con gli humb... Cita
Nervous Nick Inviato Febbraio 23, 2012 Segnala Inviato Febbraio 23, 2012 Beh ma la stragrande maggioranza dei pedali rende meglio coi single, o no? Cita
dado77 Inviato Febbraio 23, 2012 Segnala Inviato Febbraio 23, 2012 Quoto in toto, ho il vdl da parecchio ed ormai è parte basilare del mio suono. La grande verità che hai detto è che il suo terreno ideale sono i single coil. Solo che a me esteticamente piace molto! Cita
Guest Raffus Inviato Febbraio 23, 2012 Segnala Inviato Febbraio 23, 2012 Beh ma la stragrande maggioranza dei pedali rende meglio coi single, o no? Fuzz e overdrive soprattutto, per me Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.