Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi stavo cercando un cavo per chitarra molto buono, il budget è alto, mi servono sui 4.5m ma anche meno e posso arrivare a spendere sui 200 euro (ma se spendo meno è ovviamente meglio).Io di cavi seri ho provato bene solo il vovox, l'ho trovato molto aperto in alto ed in basso e molto armonico e dinamico, non amalgamo molto pero.. le note hanno sempre una sensazione di "staccato" anche negli accordi.Vorrei un cavo un po più medioso ed amalgamato, cosa mi consigliate?

Inviato

Guarda...sarò forse drastico ma mi sento di condividere qualche pensiero con voi che siete la mia famiglia chitarristica virtuale... (il sabato pomeriggio fa male! :P )

Faccio una premessa: è vero, siamo andati avanti con la tecnologia eccetera, ma anche con dei normali cavi tanti chitarristi hanno fatto la storia lo stesso; io rispetto tantissimo ma non condivido in toto la scelta di spendere cifre fuori dall'ordinario per un cavo...(anche se questo è un concetto molto relativo che cambia da tasca a tasca)

Mi trovo benissimo con i Reference, in particolare RIC 01 classico, prodotto italiano, di qualità, grande durata e soprattutto affidabilità. Ma non è questo il punto;

Effettivamente ho sentito parecchia differenza sonora con il cavo da pochi euro che usavo fino a 5 anni fa ma l'avrei sentita con qualsiasi altro cavo che sia degno di tale nome, qualunque (o quasi) fosse stata la marca.

Ho provato molti cavi ipercostosi soprattutto in studio che per il mio gusto portano lontano da quello che intendo come suono di chitarra. Problemi miei direte... giustissimo.

A me, non hanno lasciato di stucco e trovo le disparità di prezzo non commisurate alle sfumature sonore udibili...soprattutto quando vai a mettere le chitarre in un mix con 20 piste o peggio ancora live.

Attenzione, non dico che il cavo che uso io sia il migliore, o di non spendere soldi per i cavi, anzi... Credo sia fondamentale, ma senza svenarsi.

Vengo al punto e cerco di dire che, superata la fascia di prezzo economica e beccato un certo target di prezzo ma soprattutto qualitativo, in commercio ci sono tanti ottimi cavi, ovviamente tutti con sfumature diverse...Sta al proprio gusto poi beccare la sfumatura che meglio si adatta al suono che si ha in mente. Magari uno col cavo trova quel quid che mancava al proprio sound, beh...fortunato! magari io potessi riuscirci con un cavo :facepalm: ma parlo di me...

Il cavo troppo hifi può non piacere a tutti...peggio ancora le sfumature che sento io, magari riesco a sentirle solo io e, ancora, ho visto persone dire che uno suonava meglio dell'altro con test a/b per poi scoprire alla fine cambiava solo il colore, stesso modello di cavo....

In definitiva, un cavo resistente, che non "suona" quando lo si sbatte, che non capta interferenze,che non introduce fruscii, che resiste se lo calpesti o se suoni sotto la pioggia (mi è capitato senza il minimo segno di sofferenza) e che comunque segua i moderni standard qualitativi, secondo me è più che sufficiente per fare il lavoro che deve fare.

Tornando quasi in topic, preferirei spendere anche 40/50 euro (che reputo comunque tanti per un cavo attorno ai 4metri) e investire il resto in setup per la "salute" delle mie chitarre/ampli, in pedali che magari offrono sfumature più caratterizzanti, un buon microfono e roba simile e forse più determinanti per la ricerca di un sound... Con 160 euro si comprano ancora tante altre belle cose secondo me.

Forse sarei tentato ad investire più soldi in un cavo che sia sicuramente MOLTO più affidabile, resistente e duraturo degli altri purchè sia ugualmente ben suonante.

Insomma, anche con cifre meno elevate, dal mio punto di vista, si riesce a fare in modo che il cavo non sia l'anello debole della catena.

Fine ot... e torno in tema.

Mi trovo bene anche con cavo Tasker, Klotz, Moster Cable, Tabacco e appena mi vengono in mente gli altri, aggiungo.

Le differenze tra questi e quelli costosissimi? Cambiano da orecchio a orecchio e sono quasi certamente meno importanti di una eq fatta male, di un microfono piazzato male, di un altoparlante che suona come vuole lui e non come vogliamo noi, un fonico cane o una chitarra scordata :sorrisone: ecc... (non mi azzardo a parlare di "mano" o "note giuste"...)

Assolutamente senza polemica o altro! anzi, ci mancherebbe...e tutto un risparmia qui per finanziare la gas da un'altra parte..... :facepalm::sorrisone:

I miei 2 cents sull'argomento :smile:

  • Like 1
Inviato

Guarda...sarò forse drastico ma mi sento di condividere qualche pensiero con voi che siete la mia famiglia chitarristica virtuale... (il sabato pomeriggio fa male! :P )

Faccio una premessa: è vero, siamo andati avanti con la tecnologia eccetera, ma anche con dei normali cavi tanti chitarristi hanno fatto la storia lo stesso; io rispetto tantissimo ma non condivido in toto la scelta di spendere cifre fuori dall'ordinario per un cavo...(anche se questo è un concetto molto relativo che cambia da tasca a tasca)

Mi trovo benissimo con i Reference, in particolare RIC 01 classico, prodotto italiano, di qualità, grande durata e soprattutto affidabilità. Ma non è questo il punto;

Effettivamente ho sentito parecchia differenza sonora con il cavo da pochi euro che usavo fino a 5 anni fa ma l'avrei sentita con qualsiasi altro cavo che sia degno di tale nome, qualunque (o quasi) fosse stata la marca.

Ho provato molti cavi ipercostosi soprattutto in studio che per il mio gusto portano lontano da quello che intendo come suono di chitarra. Problemi miei direte... giustissimo.

A me, non hanno lasciato di stucco e trovo le disparità di prezzo non commisurate alle sfumature sonore udibili...soprattutto quando vai a mettere le chitarre in un mix con 20 piste o peggio ancora live.

Attenzione, non dico che il cavo che uso io sia il migliore, o di non spendere soldi per i cavi, anzi... Credo sia fondamentale, ma senza svenarsi.

Vengo al punto e cerco di dire che, superata la fascia di prezzo economica e beccato un certo target di prezzo ma soprattutto qualitativo, in commercio ci sono tanti ottimi cavi, ovviamente tutti con sfumature diverse...Sta al proprio gusto poi beccare la sfumatura che meglio si adatta al suono che si ha in mente. Magari uno col cavo trova quel quid che mancava al proprio sound, beh...fortunato! magari io potessi riuscirci con un cavo :facepalm: ma parlo di me...

Il cavo troppo hifi può non piacere a tutti...peggio ancora le sfumature che sento io, posso sentirle solo io e, ancora, ho visto persone dire che uno suonava meglio dell'altro con test a/b per poi scoprire alla fine cambiava solo il colore, stesso modello....

In definitiva, un cavo resistente, che non "suona" quando lo si sbatte, che non capta interferenze,che non introduce fruscii, che resiste se lo calpesti o se suoni sotto la pioggia (mi è capitato senza il minimo segno di sofferenza) e che comunque segua i moderni standard qualitativi, secondo me è più che sufficiente per fare il lavoro che deve fare.

Tornando quasi in topic, preferirei spendere anche 40/50 euro (che reputo comunque tanti per un cavo attorno ai 4metri) e investire il resto in setup per la "salute" delle mie chitarre/ampli, in pedali che magari offrono sfumature più caratterizzanti, un buon microfono e roba simile e forse più determinanti per la ricerca di un sound... Con 160 euro si comprano ancora tante altre belle cose secondo me.

Anche con cifre meno elevate, insomma, si riesce a fare in modo che il cavo non sia l'anello debole della catena.

Fine ot... e torno in tema.

Mi trovo bene anche con cavo Tasker, Klotz, Moster Cable, Tabacco e appena mi vengono in mente gli altri, aggiungo.

Le differenze tra questi e quelli costosissimi? Cambiano da orecchio a orecchio e sono quasi certamente meno importanti di una eq fatta male, di un microfono piazzato male, un fonico cane o una chitarra scordata :sorrisone: (non mi azzardo a parlare di "mano" o "note giuste"...)

Assolutamente senza polemica o altro! anzi, ci mancherebbe...e tutto un risparmia qui per finanziare la gas da un'altra parte..... :facepalm::sorrisone:

I miei 2 cents sull'argomento :smile:

Quoto tutto.

Preferisco avere un cavo di buona qualità e che suoni bene ma senza esagerare con i prezzi, ce ne sono parecchi a molto meno delle 200 cucuzze.

Ho un paio di cavi Colossal, che mi durano da 3 anni senza alcun problema, molto belli, resistenti, jack amphenol che non si svitano nemmeno bestemmiando, prezzo onestissimo vista la durata e il suono e suonano molto simili ad un Reference con jack amphenol che maltratto quotidianamente.

Inviato

Il problema è appunto la possibilità di provarli per sentire cosa da un cavo a cosa ne da un'altro, il mio setup è composta da chitarra - cavo - kemper - cavo s-pdif (quindi digitale) - eventide orville - 2 cavi segnale klotz mc5000 - casse mackie hr624 , come vedi è un setup abbastanza particolare, non uso pedali fisici a parte quelli di espressione, per ts9 e wha userò quelli del kemper.Il cosiddetto "collo di bottiglia" secondo me è rappresentato dal cavo planet waves che uso per la chitarra infatti cercavo un cavo definitivo per togliermi qualunque pensiero di upgrade :lol:

Inviato

Piccola recensione/confronto con altri cavi? :pray:

Eccola!

Confrontati coi cavi "normali" che utilizzavo in precedenza i Reference mi hanno dato una sensazione di buona solidità e qualità sonora.

In particolare il modello citato (rispetto agli altri da me provati sempre della stessa marca italiana) mi pare corrispondere al tipo di risposta che stai cercando.

Nella guida ai loro cavi per strumento i ragazzi di Reference, nonostante le ottime intenzioni, non è che partano proprio bene, descrivendolo:

"Consigliato per musicisti che usano chitarre con pickup attivi (Humbacker), specifici per musica Rock".

Sorvolando il fatto che gli ambàker non sono necessariamente attivi, a mio parere questo cavo suona bene anche su un blues suonato coi single coil della Strato.

Proseguendo nella descrizione dicono che "Il risultato è un suono più forte, potente e particolarmente medioso”. Ora non è che questo cavo funzioni come un booster sovralimentato, ma la leggera rotondità che dona al suono mi pare percepibile e molto piacevole.

L'anima è in rame solido, ovvero più qualità ma meno resistenza allo stress, da tenere conto se si prevede un utilizzo prettamente live con colleghi di band armati di stivali texani.

Un RIC S-01 R da 4,5m costa meno di un quarto del budget che hai indicato.

Inviato

boh, io ho un jack proel die hard da dieci anni e non s'è mai rovinato. provato i reference. li comprerei solo perchè sono molto resistenti, ma dire che suonano meglio..boh..è un cavo. e io non sono eric johnson. insomma una volta che un cavo buono costa 30-40 euro, non basta?

Inviato

Ciao ragazzi stavo cercando un cavo per chitarra molto buono, il budget è alto, mi servono sui 4.5m ma anche meno e posso arrivare a spendere sui 200 euro (ma se spendo meno è ovviamente meglio).Io di cavi seri ho provato bene solo il vovox, l'ho trovato molto aperto in alto ed in basso e molto armonico e dinamico, non amalgamo molto pero.. le note hanno sempre una sensazione di "staccato" anche negli accordi.Vorrei un cavo un po più medioso ed amalgamato, cosa mi consigliate?

I vovox purtroppo non li ho mai provati, saranno i prox...

Comunque dalla descrizione mi sembra che siano tipo gli analysis plus yellow...

Se vuoi qualcosa di + medioso gli evidence mi sembrano i più indicati (a patto di rodarli un po).

Come alternativa + economica i reference vanno secondo me bene...

Gli evidence li ho trovati molto indicati in distorsione dove la mediosità ed una definizione minore rispetto agli analysis può aiutare.

Ps se il vovox non ti piace e vuoi liberartene fammi un fischio

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...