Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti.

un mio amico vuole cambiare i potenziometri dei volumi sulla sua Les paul Traditional, per metterne due che funzionino in maniera più graduale. Quelli che monta di fabbrica hanno il solito problema che il segnale rimane troppo alto fino a quasi fine corsa, per poi togliere radicalmente il suono. Qualcuno di voi sa che tipo di potenziometri deve prendere, se lineare o logaritmico? da quanti K? Infine, la sostituzione dei potenziometri del volume implica anche la sostituzione di quelli dei toni oppure può tenere quelli stock?

Grazie!

Inviato

Ciao, onestamente non so se la traditional del tuo amico monti dei pot normali o quelli moderni su piastra, nel qual caso non saprei consigliarti.

Se sono pot normali, dovrà prendere dei Pot da 500K (forse gli attuali potrebbero essere da 300K) tipo CTS Long Shaft (alberino lungo).

Quelli dei toni li cambi ase vuole, ma non è obbligatorio.

Inviato

Uab controlla prima se i pot sono montati su piastra o sono quelli tradizionali. Nel caso della piastra non puoi sostituire i pot (correggetemi se sbaglio), ma dovrai tirarla via e rifare tutto, quindi avrai bisogno anche dei pot per i toni e di due condensatori.

Inviato

Uab controlla prima se i pot sono montati su piastra o sono quelli tradizionali. Nel caso della piastra non puoi sostituire i pot (correggetemi se sbaglio), ma dovrai tirarla via e rifare tutto, quindi avrai bisogno anche dei pot per i toni e di due condensatori.

Forse mi sono perso qualcosa con gli utlimi modelli, ma se non è cambiato niente i pot montati sulla piastra sono dei normali pot long shaft. Si possono cambiare con i CTS, anche solo i volumi, ma vanno svitati tutti e 4 dal top per sfilare completamente la piastra, in quanto sono fissati ad essa da sotto (per riassemblare si fa il contrario, ovviamente).

Per quanto riguarda la gradualità... In genere i volumi sono audio/logaritmici e i toni lineari. A quanto ne so CTS lineari non si trovano (almeno, io non li ho trovati). Non so se semplicemente cambiando con dei CTS risolvi il problema della gradualità. Puoi provare, ma forse avreti bisogno di qualcosa con un taper particolare, tipo i superpot.

Inviato

sul sito Gibson definisce quelli dei volumi come 300k lineari e quelli dei toni come 500k non-lineari:

Giusto il contrario di quello che ho scritto, al 50% ci sbaglio sempre :facepalm: .

Mi sa che non hai scelta perché CTS lineari non se ne trovano a quanto pare. Prova e vedi (più che la spesa è lo sbattimento di smontare e rimontare). Io ho messo su due 500k audio e mi vanno bene, per quello che devo fare.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...