Lurch Inviato Marzo 20, 2012 Segnala Inviato Marzo 20, 2012 hai ragione, ci impiega mezzo giro altra classe, altra voce, altro tutto... schersavo, dai! tiziano ferro non mi piace per la musica che fa, però ha sicuramente una voce più bella e particolare di quella del biondino. mentre guardavo il video d'istinto mi è venuto da pensare: ma chi ha messo su virgin radio? spegnete, per ***! Cita
Giorgio V. Inviato Marzo 20, 2012 Segnala Inviato Marzo 20, 2012 spetta che questa me la segno... cioè tu avresti messo Enter Sandman nela lista delle belle canzoni...ahahhaha fantastico... Vabbè, torno serio, Entersandman fondamentalmente è una specie di preghiera serale, a suo modo ha un buon testo, non tocca vette altissime, ma c'è di peggio No Enter Sandman non è una bella canzone. E' un buon brano, divertente da suonare, simpatico da ascoltare, ma non è nulla di che al di là di questo. Belle canzoni sono cose che si collocano su un livello completamente diverso. Però va chiarito secondo me che non ci sono brani belli e brani di merda. Ci sono pezzi che è perfettamente lecito apprezzare pur con la consapevolezza che non siano alcunchè di particolare pregio. Ho citato Enter Sandman comunque solo perchè è il brano eseguito nel video di apertura della discussione. Cita
Guest Oliver Inviato Marzo 20, 2012 Segnala Inviato Marzo 20, 2012 Ho citato Enter Sandman comunque solo perchè è il brano eseguito nel video di apertura della discussione. Ahhhh ok... capito... 1 Cita
hotrod Inviato Marzo 20, 2012 Segnala Inviato Marzo 20, 2012 Tiziano Ferro mi piacerebbe solo in 2 casi:se non cantasse ma scrivesse i suoi testi come poesia, oppure se cantasse blues... Cita
Jonny Inviato Marzo 20, 2012 Segnala Inviato Marzo 20, 2012 Secondo me non si può generalizzare. Ci sono canzoni dove apprezzi il testo, canzoni dove apprezzi la musica e canzoni dove apprezzi entrambi gli aspetti. Anche i momenti e gli stati d'animo personali fanno si che in un dato momento si sia più propenzi ad apprezzare un tipo di canzone rispetto ad un'altro. Poi siamo musicisti, e in quanto tali è innegabile che si apprezzi più della media un pezzo ben suonato musicalmente, anche a prescindere dal testo. Detto questo, Enter Sandman ha un testo non certo da premio oscar (ma a mio avviso non è neppure da prendere ad esempio come cazone dal testo insignificante), ma in compenso ha un fucking riff che ti entra dentro e ti spezza tutte le ossa fin dal primo istante che la senti. Van Halen 1, che personalmente piazzo senza se e senza ma nei primi 5 dischi hard rock più belli di sempre, non ha certo dei testi da oscar, ma ogni pezzo di quel disco per me è una scarica di adrenalina allo stato puro, e che faccio lo reputo mediocre perchè i testi son sempliciotti? Manco per il cacchio! A ciascuno il suo! Cita
Guest Oliver Inviato Marzo 20, 2012 Segnala Inviato Marzo 20, 2012 Attenzione però, si può scrivere anche un testo leggero e di poco significato, ma scrivendolo bene, con un buona tecnica. Un cattivo testo non è solo il contenuto ma come è stato scritto. Anche se le parole possono essere semplici e di poco significato scrivere bene è importante. Sicuramente "Dammi 3 parole, sole, cuore e amore" non fa parte di quelli che definisco testi ben scritti. Cita
Lurch Inviato Marzo 20, 2012 Segnala Inviato Marzo 20, 2012 Attenzione però, si può scrivere anche un testo leggero e di poco significato, ma scrivendolo bene, con un buona tecnica. Un cattivo testo non è solo il contenuto ma come è stato scritto. Anche se le parole possono essere semplici e di poco significato scrivere bene è importante. quotissimo! Cita
Spaceshuffle Inviato Marzo 20, 2012 Segnala Inviato Marzo 20, 2012 è semplicemente una questione di punto di partenza secondo me. se mi avvicino a un disco di dylan, dovrò sapere che la forza della sua musica è spostata certamente verso il contenuto testuale di cui è un maestro inarrivabile. se mi avvicino a un disco dei deep purple saprò che gli aspetti su cui la band punta del loro prodotto sono tutti parte del suonato. credo che cercare di trovare un artista ch coniughi l'eccellenza sia nel testo che nel suonato (e per suonato io intendo "idee"; sono buoni tutti a pagare dei turnisti diplomati per fargli fare il giro di do a tempo) sia un'impresa molto difficile e in pochi ci sono riusciti. lennon macca mi vengono in mente e pochi altri. io non so quanto charlie parker sarebbe stato bravo a scrivere un testo ma resta uno dei più grandi nomi della musica del xx secolo (se avesse avuto un fuzz sarebbe stato il numero 1). quello che è certo è che non aveva bisogno come dylan non ha avuto bisogno di saper fare il barrè. per farla ancora più semplice con una metafora calcistica... non penso ci si aspetti che buffon faccia quello che fa messi ma nemmeno che messi pari quello che para buffon; giocano lo stesso sport, sono considerati dei grandi ma nessuno di noi risponderebbe alla domanda: " chiè più forte? messi o buffon?". io per mia abitudine e mio gusto cerco sempre musica ben suonata innanzitutto. una canzone con un buon testo suonata bene sarà sempre meglio della stessa canzone suonata di merda. degno di monsier de la palisse. putroppo ai giorni nostri nel panorama degli artisti che puntano sui contenuti testuali, si commette l'errore di pensare che la presunta forza del testo annulli l'iniquità di parti suonate a cazzo e pensate a cazzo. per questa ragione oggi ci troviamo gente come dente, le luci della centrale elettrica, benvegnù, marlene kuntz etc. una volta il grande cantautore come i guccini, dalla, conte si avvalevano di musicisti e arrangiatori di primissimo livello che contribuivano a rafforzare il messaggio intrinseco dei loro testi. Avrò visto De Gregori 5 o 6 volte in vita mia e sempre con band cazzutissime e arrangiamenti variegati. questo vale ovviamente anche per gente come gazzè o fabi ma a me personalmente fanno cagare. se vado a sentire il cantautorato odierno trovo chitarre scordate che vanno fuori tempo su ritmiche in ottave. in ultima analisi credo che la demonizzazione del pop sia una cosa un po' da adolescenti. in gran parte si tratta di canzoncine con puro scopo intrattenitivo e indirizzato alle masse senza nessuna velleità di sorta. il pop in sè non è niente di così terribile. lo è la mercificazione selvaggia che uccide la musica che prova ad avere delle velleità e che meriterebbe più credito ma questo è un altro discorso. sempre per dirla semplice, io non ho nulla contro Arisa che è una esecutrice al limite della perfezione e che onestamente propone musica leggera prodotta in maniera eccellente. sono più propenso ad osteggiare i gruppi del panorama underground che si spacciano per artisti incompresi e divorati dal mercato main stream del pop ma che stringi stringi sono quasi sempre dei residui di qualche garage sforna punkabbestia che non hanno avuto la voglia né di ascoltare musica aldi fuori del loro ambito nè di sapere cosa siano quei pallini neri su quei 5 righi orizzontali. 1 Cita
hivez Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 La parola chiave è varietà. in italia la cultura musicale(e generale) è di bassissimo livello, logico che dai "talent" show escano delle zozzerie, zozzerie vuole la gente zozzerie si prende. Ci vorrebbe varietà di generi di stili, una bella dose di coraggio anche, nel senso di mettere da parte un po' il passato ..punto. Invece stiamo messi male.. Cita
lippo Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 "Cultura musicale" è un termine un po' vago . Sono andato a guardare le classifiche dei singoli UK e Usa: non è che siano il regno del jazz o dell' underground, ci sono un sacco di cagate come nella top 20 Italiana. Da X factor uk è uscita Leona Lewis, che una che canta bene, ma non mi sembra sta cosa rivoluzionaria. Il fatto che ad altri non piacciano le stesse cose che piacciono a noi non fa di loro automaticamente degli ignoranti.Concordo con Space che sta storia "se suoni rock sei meglio " è una visione un po' adolescenziale, senza che nessuno se la prenda, eh.... Cita
Ric67 Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 Enter Sandman spacca il culo a 50 milioni di canzoni scritte da chicchessia negli ulltimi 20 anni. Il tiro che ha quella canzone ce l'hanno poche altre..ma non essendo musica colta fa cagare, right? Cita
hivez Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 "Cultura musicale" è un termine un po' vago . Sono andato a guardare le classifiche dei singoli UK e Usa: non è che siano il regno del jazz o dell' underground, ci sono un sacco di cagate come nella top 20 Italiana. Da X factor uk è uscita Leona Lewis, che una che canta bene, ma non mi sembra sta cosa rivoluzionaria. Il fatto che ad altri non piacciano le stesse cose che piacciono a noi non fa di loro automaticamente degli ignoranti.Concordo con Space che sta storia "se suoni rock sei meglio " è una visione un po' adolescenziale, senza che nessuno se la prenda, eh.... Parlo per me il rock mi è molto distante.. come molto distante mi è il pop, quindi non mi riferisco a generi in particolare attribuendo loro un più o un meno, un meglio o un peggio, dico che mediamente, c'è una quantità di ignoranza becera che fa paura, parlo di sapere chi è Miles Davis, non l'oscuro chitarrista radical-delta-blues del mississippi.. parlo di pensare che la muscia sia quella che passa radio digei, o la top ten natalizia al fianco della cassa nei negozi di musica.. voglio dire se Fennesz non è italiano ci sarà un motivo.. Cita
Guest Oliver Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 Enter Sandman spacca il culo a 50 milioni di canzoni scritte da chicchessia negli ulltimi 20 anni. Il tiro che ha quella canzone ce l'hanno poche altre..ma non essendo musica colta fa cagare, right? No fa cagare a prescindere Cita
Fra Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 No fa cagare a prescindere jaymz rulez!!! per me sarebbe già un risultato scrivere dei pezzi che c'hanno 1/20 del tiro di eneter sandman non so se l'ho già detto ma secondo me: jaymz rulez!!! poi certo mi piace coltrane, ascolto miles e adoro la sinfonia del nuovo mondo ad esempio. però questo non esclude la possibilità di essere onnivori musicalmente e faccio pure outing: ascolto con grande piacere nina zilli, i n.e.r.d., gli autechre e giusto per riallacciarmi a un po' sopra tiziano ferro c'ha una voce che la maggior parte dei cantanti se la scorda, possono piacere i pezzi o meno il similclone di jaymz da cui è partito il topic non mi dice granchè, se fate un salto al free sound ve la possiamo far sentire anche noi enter sandman (che non so se l'ho già detto ma jaymz rulez) Cita
Lurch Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 non ho mai sentito nessuno far outing dicendo di ascoltare gli autechre stima! Cita
Spaceshuffle Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 Enter Sandman spacca il culo a 50 milioni di canzoni scritte da chicchessia negli ulltimi 20 anni. Il tiro che ha quella canzone ce l'hanno poche altre..ma non essendo musica colta fa cagare, right? esatto Cita
Guest Oliver Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 jaymz rulez!!! per me sarebbe già un risultato scrivere dei pezzi che c'hanno 1/20 del tiro di eneter sandman non so se l'ho già detto ma secondo me: jaymz rulez!!! a me i metallica non piacciono però non si può negare quanto siano bravi a fare quello che fanno....ovviamente il mio fa cagare è ironico...magari scrivere un pezzo del genere che mi venda 4ever... Autechre.... PAURA!!! Cita
Giorgio V. Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 esatto No non è che fa cagare. Non si può assolutamente dire. E' un gran brano sotto certi aspetti. Il tiro appunto, è notevolissimo, il riff è ottimo etc. Dico solo che se dovessi metterlo in una ipotetica lista di brani particolarmente eccellenti, anche non colti, non ce lo metterei. Crazy Train sì invece, ad esempio, e non è manco quello musica colta (anche perchè Rhoads ha fatto brani molto più elaborati). Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.