Giorgè Inviato Marzo 29, 2012 Segnala Inviato Marzo 29, 2012 L'unico limite che trovo al Memory lane che ho a casa in questi giorni è nello slapback. Il suono è fin troppo caldo e avvolgente per renderlo al meglio, il Capistan è perfetto in questo e lo Skreddy ancora meglio. Per il resto si tratta di un delay bellissimo, tra i migliori che abbia mai provato. Cita
*juanka78* Inviato Marzo 29, 2012 Autore Segnala Inviato Marzo 29, 2012 Per lo slapback con il Memory devi mettere una sola ripetizione e schiarire quasi al massimo. Ovviamente modalità Spaceship mode... Cita
brucolele Inviato Marzo 29, 2012 Segnala Inviato Marzo 29, 2012 Migliore slapback che abbia mai sentito: Arion SAD-1! Peccato che sia costruito tutto in plastica... :-( Cita
brucolele Inviato Marzo 29, 2012 Segnala Inviato Marzo 29, 2012 Per me il punto di forza dello Skrecho è la modulazione davvero superba, il suo punto debole è la mancanza del tap tempo (e anche un controllo di tono non ci sarebbe stato male)... Ma infatti, io lo considero un delay prettamente d'ambiente... Impasta alla grande con suoni puliti e distorti, le ripetizioni si amalgamano bene, anche se nei live bisogna saperlo gestire altrimenti prende il sopravvento. Dà il meglio di sé se viene usato più o meno come il Memory Man, con settaggi studiati per creare un tipo di suono particolarmente avvolgente, denso e carico di modulazione. Può fare anche altro, ma a quel punto ci sono tanti altri delay che si fanno preferire per il Tap Tempo, l'EQ sulle ripetizioni, ecc... Il Timeline non ha la stessa tridimensionalità nelle ripetizioni che vantano il MemoryMan, MemoryLane, Skrecho, ecc... però si avvicina all'80-90% e poi, basta mettere una catena EQ/Modulazione/Rev nel loop e ti crei la ripetizione che piace a te. Il resto lo puoi gestire con i controlli Filter e Grit. D'altra parte, se vuoi ricreare quei suoni in studio con i migliori plugin, useresti questa stessa tecnica (virtualmente). Tra l'altro, a volte serve un suono molto meno colorato, trasparente insomma, e in quel caso il Timeline non teme confronti. Devo ancora provare ad alimentare il loop del TL con il S/R dello Skreddy... chissà che ne viene fuori!!! :-D Tuttavia, come diceva Gluca: questo discorso vale per i lavori in studio, perché nei live non è possibile usare le stesse tecniche di acquisizione che permettono di catturare queste sfumature. Un Sm57 che riprende un ampli a volumi medio-alti, non può riprodurre la stessa gamma di dettagli di 3 microfoni diversi in un ambiente appositamente tarato. Ma anche le sale in cui si suona di solito disperdono parecchio il suono (rispetto all'ambiente insonorizzato di uno studio), per non parlare dell'ambiente di per sè rumoroso, altri strumenti che si amalgamano, riverbero naturale e quant'altro. Quindi, a meno che non si fa il tri-amping (aggiungendo gli effetti post-microfonatura con uscita diretta sul mixer), oppure si suona in ambienti dove non è necessario microfonare l'ampli, o in palchi tarati su misura dove la disposizione degli strumenti è studiata in modo da evitare la sovrapposizione non desiderata delle frequenze dei vari strumenti (Andy Timmons?!)... insomma cose praticamente irreali per chi non ha un team di produzione alle spalle... riassumendo, in condizioni "normali", si sentirà la somma del suono e il 40-50% delle differenze tra ripetizioni e altro, sarà praticamente impercettibile. Per cui, per un live va più che bene un Nova Delay! :-p Cita
Lino Pelle Inviato Marzo 29, 2012 Segnala Inviato Marzo 29, 2012 L'unico limite che trovo al Memory lane che ho a casa in questi giorni è nello slapback. Il suono è fin troppo caldo e avvolgente per renderlo al meglio, il Capistan è perfetto in questo e lo Skreddy ancora meglio. Per il resto si tratta di un delay bellissimo, tra i migliori che abbia mai provato. Ma hai il ML o il ML2? Cita
T0mmy Inviato Marzo 29, 2012 Segnala Inviato Marzo 29, 2012 L'unico limite che trovo al Memory lane che ho a casa in questi giorni è nello slapback. Il suono è fin troppo caldo e avvolgente per renderlo al meglio, il Capistan è perfetto in questo e lo Skreddy ancora meglio. Per il resto si tratta di un delay bellissimo, tra i migliori che abbia mai provato. Non farti venire idee strane... Cita
T0mmy Inviato Marzo 29, 2012 Segnala Inviato Marzo 29, 2012 Ma hai il ML o il ML2? Ha il Memory Lane Junior. Cita
Giorgè Inviato Marzo 29, 2012 Segnala Inviato Marzo 29, 2012 Non farti venire idee strane... Non ti illudere, al massimo al raduno te posso portà un vassoietto de pastarelle! Cita
T0mmy Inviato Marzo 29, 2012 Segnala Inviato Marzo 29, 2012 Non ti illudere, al massimo al raduno te posso portà un vassoietto de pastarelle! Tu quoque, Giorgè! Porta quer che voi da magna', ma er pedaletto ha da arriva' in Piemonte! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.