dr.pitch Inviato Marzo 31, 2012 Segnala Inviato Marzo 31, 2012 Quando si può dire "bello" un suono di chitarra? Ci sarebbe da discuterne per secoli, ripercorrendo tutta la storia della filosofia...chissà cosa avrebbero detto Platone e Kant sull'estetica della distorsione... Al cospetto di nuovi incontri sonori ho vissuto vere e proprie rivelazioni, alcune volte ho visto idee che stavo inseguendo già realizzate, e molto meglio di quello che avrei potuto fare io, altre volte un nuovo suono mi ha aperto mondi inesplorati, per non parlare di quando ho riconosciuto in un suono mai sentito prima un'intima vibrazione dell'anima che non aveva ancora nome, ma era lì da sempre. Sicuramente insieme al nudo suono ci stanno il modo di suonare, il genere musicale etc...ed è chiaro che non può esistere un suono universalmente accettato come bello e che piaccia a tutti allo stesso modo. Mi stupisco quando sento commenti entusiastici su suoni che a me non dicono poi molto, e allo stesso tempo mi affascina, perché a parte le convinzioni tecniche e i fanatismi per marche e modelli, il suono finale è quello che ci ha fatto innamorare della chitarra e ancora oggi, passando per i padiglioni auricolari, arriva dritto al core. E perché scrivere o leggere: "questo suono mi fa impazzire" ci descrive e ci parla degli altri, molto meglio di tante parole. E poi è da un po' che non faccio scoperte interessanti, quindi... Sotto coi vostri suoni preferiti, di ieri e di oggi Cita
dr.pitch Inviato Marzo 31, 2012 Autore Segnala Inviato Marzo 31, 2012 Parto io, niente di nuovo, ma è così. AC/DC - il live "If you want blood", caxxo! Jimi - Little Wing, e tutto il disco Axis, i puliti sulle ballate, ma che ve lo dico a fare John Scofield - il suo suono acido sul jazz-funk del disco "A go go" Wes Montgomery - e il suo pollicione Cita
kiroadesa Inviato Marzo 31, 2012 Segnala Inviato Marzo 31, 2012 questo è uno dei miei preferiti il reverendo mi piace in tutte le salse, ma qui di più Cita
dr.pitch Inviato Marzo 31, 2012 Autore Segnala Inviato Marzo 31, 2012 Il reverendo! su Tres hombres mi fa sballare Cita
Guest Bru Inviato Marzo 31, 2012 Segnala Inviato Marzo 31, 2012 Io non ho mai pensato più di tanto al suono specifico di un chitarrista, nel senso che non riesco a staccare questo dal pezzo; anzi, spesso non riesco a svincolare il suono di uno strumento dall'album. Posso quindi dire che mi piace il suono di Revolver dei Beatles, il suono degli Stones in Sticky Fingers, dei Jefferson in Surrealistic Pillows, di Jimi sempre Questo, poi, anche perché spesso dei suoni rock che mi piacciono, vedi per esempio i suoni di un marshall, son belli nel mix e molto meno presi da soli. Boh, forse sono un po' anomalo. In ogni caso, amo il suono di Bloomfield, ma quanto posso dire che sia il suono o altro? Cita
dr.pitch Inviato Marzo 31, 2012 Autore Segnala Inviato Marzo 31, 2012 Io non ho mai pensato più di tanto al suono specifico di un chitarrista, nel senso che non riesco a staccare questo dal pezzo; anzi, spesso non riesco a svincolare il suono di uno strumento dall'album. Anch'io penso spesso ai suoni in relazione a un album, e sì Jimi mi piace sempre...però quelle strato pulite di Axis mi hanno colpito quasi più che le sue fantastiche distorsioni... in effetti quel modo di accompagnare è diventato praticamente uno standard, anche un po' troppo scimmiottato! Strano Bru, avrei giurato di trovarci Page in un tuo post, invece...andrò a riascoltarmi i Jefferson Cita
Guest Bru Inviato Marzo 31, 2012 Segnala Inviato Marzo 31, 2012 Anch'io penso spesso ai suoni in relazione a un album, e sì Jimi mi piace sempre...però quelle strato pulite di Axis mi hanno colpito quasi più che le sue fantastiche distorsioni... in effetti quel modo di accompagnare è diventato praticamente uno standard, anche un po' troppo scimmiottato! Strano Bru, avrei giurato di trovarci Page in un tuo post, invece...andrò a riascoltarmi i Jefferson Il suono Zepp sta sempre al top Specialmente su certe ritmiche, mi fa lo stesso effetto appunto di Axis (su cui condivido tutto) in versione les paul. Cita
keithcello Inviato Marzo 31, 2012 Segnala Inviato Marzo 31, 2012 Io ho tanti suoni che mi piaccioni ma devo dire che il primo Malmsteen ha forse una delle + belle accoppiate strato + marshall della storia...... Cita
-Oby- Inviato Marzo 31, 2012 Segnala Inviato Marzo 31, 2012 http://www.youtube.com/watch?v=9rihpED_obk http://www.youtube.com/watch?v=h_XUN2y9v4E http://www.youtube.com/watch?v=Ll9365GRnPQ http://www.youtube.com/watch?v=uLJ_QVfT_wM 1 Cita
Guest eujil10 Inviato Marzo 31, 2012 Segnala Inviato Marzo 31, 2012 Questa per esempio da te non me l'aspettavo,grande! Cita
Lurch Inviato Marzo 31, 2012 Segnala Inviato Marzo 31, 2012 così, d'istinto, mi viene da dire: keith richards in questa: http://www.youtube.com/watch?v=IYLHavE17uU (ma in tutto aftermath ci sono delle chitarre bellissime - stridule, zozze!) ...e poison ivy, col suo pro reverb, riverbero e tremolo belli su: http://www.youtube.com/watch?v=7VSbGhmi4qw poi vabbè, sono suoni che non ho mai cercato di riprodurre più di tanto... mi piacciono così, nel contesto in cui si trovano Cita
-Oby- Inviato Marzo 31, 2012 Segnala Inviato Marzo 31, 2012 Questa per esempio da te non me l'aspettavo,grande! tu non sai quanto apprezzi anche questo suono: sinceramente adoro proprio kotzen ma alcuni crunch leggeri ,molto "sottili" se vogliamo dal punto di vista di suono li trovo perfetti per alleggerire ritmicamente. Poi Eugenio lo sai che quando sento questi altri suoni poi.... Do fuori di matto!!! Cita
Guest eujil10 Inviato Marzo 31, 2012 Segnala Inviato Marzo 31, 2012 Grandissimo!!!! Quelli di Kotzen sono dei low gain molto difficili da gestire...ci vuole un grandissimo manico!!! Cita
electric swan Inviato Marzo 31, 2012 Segnala Inviato Marzo 31, 2012 [ Versione di The Stealer da spavento,cazzo!!!!! Uno dei suoni di Les Paul più erotici che abbia sentito :baval: :baval: Cita
Nervous Nick Inviato Marzo 31, 2012 Segnala Inviato Marzo 31, 2012 mi vengono in mente: Hound Dog Taylor Elmore James Paul Kossoff Duane e Dickey nel live al Fillmore SRV (che non ascolto quasi mai perchè non mi fa impazzire, però aveva un suono esagerato) Iommi nel primo dei Black Sabbath Page nel live alla Royal Albert Hall (credo 1970, quello nel primo disco del doppio dvd...) Angus in Ride On Gibbons in Blue Jean Blues Peter Green Exile on Main Street Neil Young in Cortez the Killer Deniz Tek nel primo disco dei Radio Birdman Rory Gallagher nel live at Cork del 1987 Larry Parypa nei primi due albums dei Sonics Cita
Guest Bru Inviato Marzo 31, 2012 Segnala Inviato Marzo 31, 2012 Exile on Main Street Neil Young in Cortez the Killer :sm0_eusa_clap: Stavo scrivendo un post proprio per Cortez. Suono immenso! E poi adoro l'odore che esce dal suono di quell'album intero. Cita
Giorgio V. Inviato Marzo 31, 2012 Segnala Inviato Marzo 31, 2012 Clapton in All Your Love.. Il Reverendo in Just Got Back From Baby's, ma anche tante altre.. Gary Moore in alcuni live su Parisienne Walkaways.. Il suono è qualcosa di difficile da definire, ma è certamente fonte di grandissima ispirazione se deve esser qualcosa.. So che ci sono brani che ho voluto imparare a suonare anche solo perchè quel sound mi aveva catturato. Cita
Guest eujil10 Inviato Marzo 31, 2012 Segnala Inviato Marzo 31, 2012 Elmore James :ult-aaaaa (6): Cita
tedin Inviato Aprile 1, 2012 Segnala Inviato Aprile 1, 2012 Penso che per definire il suono della chitarra "bello" bisogna anche guardare al contesto sonoro/musicale, in tutti gli esempi citati c'è una fortissima componete artista/canzone che influenza il giudizio. La definizione di "bello" è già stata esplorata e definita in passato grazie alla proporzione aurea, da qui si sono costruite città, oggetti e composto musica usando le varie leggi trovate. Poi negli ultimi secoli si è andati oltre a queste definizioni e l'occhio e l'orecchio del pubblico ha iniziato a vedere e sentire anche qualcosa al diffusori delle regole, si è sviluppata la capacità di trovare "bello" anche un quadro astratto, un edificio tutto storto, una canzone con delle note dissonanti. Credo che oggi sia un po' difficile definire il "bello" in assoluto Cita
Fra Inviato Aprile 1, 2012 Segnala Inviato Aprile 1, 2012 Per me i suoni di gilmour in animals sono una vetta quasi irraggiungibile, così come tutti i suoni dell'immenso ok computer. Poi adoro la lp di allman e credo che live al fillmore sia un "bell'esempio" . poi ne ho un botto, che butto lì in ordine sparso. Il primo van halen, i suoni di superunknown, songlines di trucks, il live with a little help from or friends dei gov't mule, live al fillmore di hendrix, alchemy dei dire straits, i tool in 10000 days ma anche nel resto dello loro repertorio, i suoni del white album o del sergente!, e i suoni mirabolanti di achtung baby, che per me sono un ottimo esempio di quanto possano essere efficaci, se ben usati, suoni poco tradizionali Poi tutte le volte che ascolto yellow ledbetter mi stupisco della bellezza dei suoni (a quella canzone ci sono molto affezionato per motivi miei) e mi chiedo cosa sarebbe stata la chitarra , in tutti i suoi aspetti, oggi se non ci fosse stato un certo signor jimi..... Cita
santiaguito87 Inviato Aprile 1, 2012 Segnala Inviato Aprile 1, 2012 così come tutti i suoni dell'immenso ok computer. quotone! Quel disco ha dei suoni da paura, ed è anche registrato da paura! Sul moderno, oltre ad OK Computer adoro il suono di Mike Einziger, indipendentemente da cosa lui usi. Sul vecchiume, Page. Sempre. Hendrix (stando SOLO al suono) sui distorti non mi entusiasma, salvo sui puliti-semi puliti, tipo Bold As Love. Allora sì! Ah, Townshend :ult-aaaaa (6): Dei Pink Floyd (sia come suono che come musica in sè) adoro l'era Barrettiana ed il periodo subito successivo. Dopo fanno una musica e (Gilmour) dei suoni che non incontrano i miei gusti. Poi mi piacciono tantissimo i suoni ringhiosi di questo disco. Per come suono io è tra i suoni di chitarra elettrica che preferisco: Cita
electric swan Inviato Aprile 1, 2012 Segnala Inviato Aprile 1, 2012 quoto il Nick http://www.youtube.com/watch?v=rmXeAFXirKs http://www.youtube.com/watch?v=p_YD8gVV_r8 da 4'30 http://www.youtube.com/watch?v=zLU9cj4MGNk&feature=related il più bel suono lead di sempre IMHO Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.