keithcello Inviato Aprile 9, 2012 Segnala Inviato Aprile 9, 2012 Bene, dopo una settimana di virus costretto a casa, oggi finalmente sono riuscito a provare la mia nuova cassa!!!!!! La marshall 2061CX. Per chi non lo sapesse è la 2 x 12 della serie hand wired. iniziamo con una bella fotina: Uploaded with ImageShack.us La cassa è MOLTO bella, le finiture sono molto curate (niente a che vedere con la 1936) le maniglie sono in un robusto metallo. Sembra una piccola 4x12 slanted, ma i coni sono soltanto 2 messi in diagonale. Monta 2 Celestion G12h30 anniversary. le mie prime impressioni: è una cassa che suona MOLTO di cono, rispetto alle Dino's di Oby che ho usato spesso di recente e che invece suonano + di legno. da questo punto di vista è abbastanza simile alla 1936 che avevo prima. Suona molto "in face", probabilmente anche x la configurazione dei coni, caratteristica che mi piace molto. Ecco i coni....Qui ci vuole una debita premessa. Ormai il mio orecchio è abituato ai greenback, ed ho comprato questa cassa praticamente sicuro che avrei sostituito i coni con dei greenback. Dall'altro lato, ero curioso di provare questi famosi g12h30...Per il momento non mi hanno convinto molto sui crunch. Li ho trovati troppo sbilanciati sulle medio-alte, molto... come dire.... FUZZOSI sui distorti. I clean, invece, mi hanno soddisfatto, anche la gamma bassa rende bene. Attenzione, queste sono impressioni di coni usati x la prima volta. La cassa sarà da valutare meglio dopo un buon rodaggio che farò una di queste sere. tuttavia x ora, l'accoppiata Plexi - G12h30 sul distorto non mi è piaciuta molto. Sono tuttavia curioso di sentire come esce nel mix del gruppo. Nel complesso sono soddisfatto, la cassa è bella, abbastanza leggera, e promette bene. Restano ferme le riserve sulla timbrica dei coni, che tuttavia mi sembravano MOLTO legati. Tra qualche tempo potrò valutarli meglio. Ciao. Marcello Cita
-Oby- Inviato Aprile 9, 2012 Segnala Inviato Aprile 9, 2012 Una parola: Bella!!! Secondo: i G12h30 li ho avuti e vanno rodati altrimenti quella sfrizzantezza eccessiva non la perdono mai. Cita
Guest Raffus Inviato Aprile 9, 2012 Segnala Inviato Aprile 9, 2012 Interessante; le 2x12 poi sono un ottimo compromesso tra suono e trasportabilità Cita
Guest marc Inviato Aprile 9, 2012 Segnala Inviato Aprile 9, 2012 anche io ho questa cassa e mi piace molto, dopo aver rodato per bene i coni suona decisamente meglio! per me ha un look fantastico ed é abastanza comoda da trasportare, questa almeno la puoi trasportare da solo senza problemi, per me una 4x12 sarebbe impossibile, anche perche la sfrutti poco! Cita
Guest Bru Inviato Aprile 9, 2012 Segnala Inviato Aprile 9, 2012 Che bella esteticamente e funzionalmente. I G12h per me son tra i migliori coni in casa Celestion, poi non so come si comportino con un Marshall, perché effettivamente son coni belli aperti. Cita
keithcello Inviato Aprile 9, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 9, 2012 Oltre a suonare....Come fate voi a rodare i coni? Questi è il metodo suggerito in un altro forum: 1 step - amplificatore settato con bassi a 10, medi alti e pres a 0 sul canale clean, chitarra con pick al manico e toni chiusi, 15 minuti circa di stoppati sulle corde grosse con volume abbastanza sostenuto 2 step - mettere l'ampli su canale lead stessi settaggi di eq, gain quanto basta per tenere un feedback, chitarra sempre toni chiusi e pick manico, lasciare la chit appoggiata alla cassa con i pick rivolti verso i coni in modo che vada in feedback da sola, lasciarla in feedback per un 30 minuti circa a volume basso fare il procedimento su coni nuovi e all'occorrenza anche su casse con qualche anno di funzionamento, anche se una cassa ha suonato per molto tempo non è detto che i coni siano stati rodati correttamente risultato finale: ammorbidimento della membrana, calo delle frequenze medioalte/fastidiose, il cono si equilibra su tutte le frequenze.... se il procedimento non dovesse dare risultati ripeterlo, se ancora non dovesse dare risultati vuol dire che il cono era già rodato.... Cita
keithcello Inviato Aprile 9, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 9, 2012 E' veramente bella. Sono molto contento....I coni sono veramente imballati...Mi sembrno molto più rigidi dei greenback che avevo comprato. va beh stasera vado a fare un poco di rodaggio... Cita
-Oby- Inviato Aprile 9, 2012 Segnala Inviato Aprile 9, 2012 Io dei procedimenti fatti ..Boh. Il rodaggio per me avviene se tendi a tenere un suono non troppo compresso con bassi abbondanti e VOLUME ALTO...poi il resto viene da se in modod naturale P.s. Se ci butti Dentro un Ram's Head per un oretta cme dico io vedi come si smollano :P Cita
sombrerobianco Inviato Aprile 10, 2012 Segnala Inviato Aprile 10, 2012 Cassa bellissima rifinita con ottime finiture esteticamente molto più bella di una 1936 e inoltre leggera e trasportabile ...essendo lunga 64 cm ci vanno testate "corte" non le teste marshall tradizionali da 75 cm... I coni che monta non mi piacciono per nulla però sono più "duri" e sferraglianti sulle alte rispetto ai tradizionali greenback che preferisco decisamente...io sulla mia ho montato i V30 che trovo più equilibrati. Cita
-Oby- Inviato Aprile 10, 2012 Segnala Inviato Aprile 10, 2012 I coni che monta non mi piacciono per nulla però sono più "duri" e sferraglianti sulle alte rispetto ai tradizionali greenback che preferisco decisamente...io sulla mia ho montato i V30 che trovo più equilibrati. io su questo sono un bel pò in disaccordo..... Cita
newsound Inviato Aprile 10, 2012 Segnala Inviato Aprile 10, 2012 Io ho quella originale anni 70,secondo me una cassa splendida,ho cambiato un sacco di coni ma è sempre rimasta con me Cita
Guest marc Inviato Aprile 11, 2012 Segnala Inviato Aprile 11, 2012 se uno dei g12h30 cambio con un v30 faccio bene o male? lo so dipende... ma giusto perche ce l'ho in giro una prova me la faccio appena ho tempo a sto punto il v30 meglio piazzarlo in alto o in basso?? Cita
keithcello Inviato Aprile 11, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 11, 2012 stasera l'ho provata col gruppo. Il fatto che i coni siano così sbilanciati sulle medie porta l'ampli ad uscire molto nel mix...dopo la cura di lunedì sera mi è sembrata un po' meglio, ma ci vorrà un pochino x apprezzare veramente la timbrica dei coni...vedremo... :smile: Cita
Guest light a fan cool Inviato Aprile 12, 2012 Segnala Inviato Aprile 12, 2012 Oltre a suonare....Come fate voi a rodare i coni? Questi è il metodo suggerito in un altro forum: Questa è la procedura che indicava la Celestion sul suo sito prima di cambiarlo ed funziona alla grande sopratutto con i coni nuovi... io uso un looper dove registro un giro di PChords e poi la mando per 15 minuti... butto un cuscinone davanti alla cassa od una copertona per attenuare il casino e bon... risultato sorprendente. Quando lo feci sulla mia Hiwatt 2x12" non ci credevo nonostante l'avessi usata per 2 anni tra live, prove ed a casa. How do I break in my speakers?Important Note! Before breaking it in it's advisable to "warm up" the speaker gently for a few minutes with low-level playing or background hum. Break in a speaker with a fat, clean tone: turn up the power amp volume to full, and control the level with the preamp gain. Use a level that will be quite loud, but not painful in a normal size room. Have the bass and mid up full, and the treble at least half. On your guitar, use the middle pick up position (if your guitar has more than one pick up) and play for 10-15 minutes using lots of open chords, and chunky percussive playing. This will get the cone moving, and should excite all the cone modes and get everything to settle in nicely. The speaker will continue to mature over the years, but this will get it 95% of the way to tonal perfection in the shortest time. Cita
Ferlucio Inviato Aprile 14, 2012 Segnala Inviato Aprile 14, 2012 Ciao ragazzi, come vedete questa cassa abbinata alla Shiva? Cita
wello Inviato Aprile 14, 2012 Segnala Inviato Aprile 14, 2012 Presa ieri usata (per modo di dire) da abbinare alla mia Z28...direi che è una gran bella cassa unico dubbio è se mettere un V30 in basso...ma vedremo Cita
keithcello Inviato Aprile 23, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 23, 2012 Anche tu l'hai trovata molto sbilanciata sulle alte? Cita
wello Inviato Aprile 23, 2012 Segnala Inviato Aprile 23, 2012 Guarda all'inizio si anche perchè è talmente nuova che credo abbia suonato sempre in appartamento ed a volumi bassissimi poi ho incominciato a suonarla come Dio comanda e adesso direi che siamo ad un livello decisamente più che buono molto più rotonda sulle basse con la sua presenza nelle alte ma come è giusto che sia un greenback sotto steroidi come è il G12H Certo è che per non saper ne leggere ne scrivere io il cono in basso credo di cambiarlo con un V30 che mi da una risposta si più mediosa ma che vedo bilanciarsi ed amalgamarsi bene con il G12H che di medie ne ha decisamente poche....Ovviamente secondo il mio umilissimo orecchio Hola Marco Cita
Guest marc Inviato Aprile 24, 2012 Segnala Inviato Aprile 24, 2012 io ho cambiato quello sotto con un v30, per ora il risultato mi piace molto, ma ce da dire che anche prima mi é piaciuta parecchio.. mi sembra che a bassi volumi é piu dura da suonare ma quando alzi il volume il tutto é piu bilanciato come frequenze per ora lo lasciero dentro....anche perche non piu voglia di aprirla..... Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Aprile 25, 2012 Segnala Inviato Aprile 25, 2012 non meriterebbe mettere il v30 sopra? che almeno vi da le medie mentre le alte secche e direzionali del G12H vi baciano le suole e non vi danno più fastidio? Cita
wello Inviato Aprile 25, 2012 Segnala Inviato Aprile 25, 2012 Ma dopo averla rodata bene il G12H non ha o per lo meno non ci sento queste alte fastidiose anzi...Comunque farò un po di prove per chiarirmi bene le idee o l'orecchio... Cita
Guest marc Inviato Aprile 25, 2012 Segnala Inviato Aprile 25, 2012 neanche a me davano piu fastidio le alte, piuchealtro volevo provare un cono che cruncha meno con la testatina da 20 watt a me ora il risultato piace molto Cita
keithcello Inviato Aprile 25, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 25, 2012 Io devo avere un po' di tempo x suonarci....Già alla seconda prova andava decisamente meglio. Cita
Guest marc Inviato Aprile 25, 2012 Segnala Inviato Aprile 25, 2012 io ci buttavo dentro un basso su una testata da 50 watt Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.