Guest massy Inviato Settembre 27, 2012 Segnala Inviato Settembre 27, 2012 collegaci una sorgente audio amplificata con un segnale pilota a 30Hz...vedrai come si smollano... Cita
Ric67 Inviato Settembre 27, 2012 Segnala Inviato Settembre 27, 2012 ci stavo pensando pure io a sta cosa...ma a che volume secondo te è necessario tenere la sorgente? Cita
Guest marc Inviato Settembre 27, 2012 Segnala Inviato Settembre 27, 2012 io ci ho buttato dentro il basso Cita
Max_KrazyKat Inviato Febbraio 17, 2013 Segnala Inviato Febbraio 17, 2013 Però la 1960 HW monta i G12H Heritage, sempre 30w, ma diversi dagli Anniversary che monta la 2061CX... Io ho trovato grossi miglioramenti sulla 2061 proprio cambiando gli anniversary con gli heritage, ora è molto più rotonda e meno acida... Ho appena fatto lo stesso cambio sulla 2061x: ho sostituito i g12h Anni con due g12h heritage e finalmente quel suono frizzante e vetroso sugli alti si è attenuato. Non solo sopportavo proprio. Ora va molto meglio e il suono complessivo è più equilibrato e risponde meglio anche ai pedalini. Unico difetto un pò troppi bassi che si imballano. Avrebbe senso mettere un v30? Premetto che a me la cassa con 2 v30 non è piaciuta per niente e non mi piace neanche il v30 che ho montato sul mio blues junior... p.s. la cassa la uso con una testata jtm45 reissue con le kt66 Cita
voodoo Inviato Febbraio 18, 2013 Segnala Inviato Febbraio 18, 2013 Ho appena fatto lo stesso cambio sulla 2061x: ho sostituito i g12h Anni con due g12h heritage e finalmente quel suono frizzante e vetroso sugli alti si è attenuato. Non solo sopportavo proprio. Ora va molto meglio e il suono complessivo è più equilibrato e risponde meglio anche ai pedalini. Unico difetto un pò troppi bassi che si imballano. Avrebbe senso mettere un v30? Premetto che a me la cassa con 2 v30 non è piaciuta per niente e non mi piace neanche il v30 che ho montato sul mio blues junior... p.s. la cassa la uso con una testata jtm45 reissue con le kt66 hai provato ad alzare i trebli? rispetto a come suonavi la testa con gli anniversary intendo... ma si che l'avrai fatto.... vero?!? Cita
palombi Inviato Febbraio 18, 2013 Segnala Inviato Febbraio 18, 2013 Se si imballano i bassi metti un anniversary e un heritage. Io ho su i due anniversary e non suona ne acida ne lamettosa ma la uso con la testatina 2061x marshall che è abbastanza scuretta (è una pa) però non era lamettosa nemmeno prima col jcm800 anzi. Comunque consiglio a tutti i possessori di jtm45 reissue che trovano il suono troppo tagliente e al contempo troppo bassoso di renderla p.a. si tratta di togliere 2 condensatori (il treble bleed e un condensatore che enfatizza gli alti sempre nei paraggi se volete spiego meglio) la testata diventa meno gainosa con più headroom e molto più nasalotta e bluesy. L'ho fatto ad un mio amico e suona davvero molto meglio (almeno per il mio gusto) Secondo me è una prova che va fatta tanto a tornare indietro ci vuole un attimo. Cita
voodoo Inviato Febbraio 18, 2013 Segnala Inviato Febbraio 18, 2013 daje palombi... spiega, che adesso sono troppo curioso... anche se non so se la voglio troppo "nasalotta"... Cita
palombi Inviato Febbraio 18, 2013 Segnala Inviato Febbraio 18, 2013 Ora non sono a casa ma appena torno posto un paio do foto con gli schemi Cita
palombi Inviato Febbraio 19, 2013 Segnala Inviato Febbraio 19, 2013 non trovo gli schemi, comunque i condensatori da levare sono il bright cap e il cap da 500p sulla resistenza di mix che sarebbe la resistenza da 270k tra i centrali del volume del bright e del normal channel. Cita
voodoo Inviato Febbraio 19, 2013 Segnala Inviato Febbraio 19, 2013 il bright cap provai a toglierlo, oltre a cambiarlo con diversi valori, ma suonando con l'attenuatore e volume sostenuto trovo che senza la jtm45 diventi troppo scura... ora ho su un 300pF però magari facendo tutte le modifiche.... proverò senz'altro, grazie! Cita
palombi Inviato Febbraio 19, 2013 Segnala Inviato Febbraio 19, 2013 Be sono 4 saldature provare nn costa niente, comunque in teoria con il volume altino il btight cap influisce meno sia se c'e sia se no. A volume tutto aperto é escluso Cita
user404 Inviato Agosto 16, 2013 Segnala Inviato Agosto 16, 2013 Ciao ragazzi, dopo anni di 4x12 è giunto il momento di una 2x12. Sono molto incuriosito da questa cassa, voi che ne siete possessori me la consigliate? Ho letto tutti i post e coni a parte, mi è sembrato che trapelasse qualche dubbio in merito alla cassa. Cosa ne dite? Io ci piazzerei subito dei greenback, ma voglio capire se è meglio che mi rivolgo altrove. grazie Cita
voodoo Inviato Agosto 16, 2013 Segnala Inviato Agosto 16, 2013 Io mi sento di consigliartela ad occhi chiusi, anche se un upgrade dei coni secondo me sarebbe consigliato (mi sembra di capire che tutti i possessori, con i coni di serie, i celestion G12H anniversary, la trovano piuttosto acidina sugli alti), ma dipende molto dai tuoi gusti devi provarla..... per il resto la cassa in se è fatta molto bene e davvero bella a vedersi, che di certo non guasta... piuttosto piccola, leggera e maneggevole. Cita
palombi Inviato Agosto 16, 2013 Segnala Inviato Agosto 16, 2013 Io ce l'ho da un annetto ed è ottima x il costo. I g12 anniversary di serie imho non sono male ma sono coni molto particolari sinceramente x suni classici preferisco altro. Ii ci ho provato due greenback e due g12heritage e imho migliora moltissimo. Cita
user404 Inviato Agosto 16, 2013 Segnala Inviato Agosto 16, 2013 Si, l'ho già vista e "sentita", purtroppo molto velocemente. Ho la possibilità di comprarla senza coni, quindi il prezzo si abbasserà notevolmente. Ora rimane il dilemma se piazzarci 2 greenback o creamback, ma credo che propenderò per i primi, magari pre-rola! Cita
voodoo Inviato Agosto 17, 2013 Segnala Inviato Agosto 17, 2013 se la prendi senza coni sei a cavallo! con i G12H heritage risponde benissimo, anche se diventa abbastanza gonfietta (cosa che amo). forse con i greenback ancora di più, non so.... per creamback intendi i nuovi (da 65w credo) oppure i vecchi (che poi sono "greenback" di un dato periodo)? Cita
user404 Inviato Agosto 17, 2013 Segnala Inviato Agosto 17, 2013 Quelli nuovi... dai sample su youtube non sembrano male. Sicuramente il meglio sarebbero dei coni greenback pre-rola! Cita
palombi Inviato Agosto 29, 2013 Segnala Inviato Agosto 29, 2013 Secondo me con i g12 heritahe dovrebbe aprirsi come cassa. I g12 anniversary li ho trovati molto hifi e pieni sulle basse con le alte quasi fuzzose e stridule. I grennback sono imho l'accoppiata perfetta, se prerola ancora meglio. Alte belle morbide medie in fuori e i bassi li da il fatto che siano due (ne troppi ne troppo pochi) 1 Cita
Dr Strato Inviato Marzo 20, 2014 Segnala Inviato Marzo 20, 2014 Io non ti so rispondere...Nel caso della 2061 CX credo sia un problema di forma della cassa mixata alla natura frizzante dei G12h30. Su una 4 x 12 non dovresti avere problemi...La 4X12 HW Marshall monta sempre g12h30 e a quanto pare è la migliore cassa Marshall fatta negli ultimi anni. Ciao! Concordo sul fatto che la 1960 HW è una cassa stellare, io peró la trovo troppo "frizzante" per i miei gusti. Accoppiata alla 1959 JMP Hand Wired devo dire che è perfetta, ma con altre testate non mi esalta. Infatti ho montato due V30 incrociati e adesso WOOOOOWWW, è una goduria. Qualunque cosa ci piazzi sopra fa faville. Bellissima la cassa 2x12 HW ... La voglioooooooooo! Cita
keithcello Inviato Giugno 8, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 8, 2014 Io sono sempre "in love" con questa cassa con i v30... Con la mia plexi fa faville.... Cita
Nervous Nick Inviato Giugno 8, 2014 Segnala Inviato Giugno 8, 2014 I g12h30 anniversary hanno bisogno di molto rodaggio....all'inizio lo trovavo molto acido come cono ed ero tentato di cambiarlo, ma dipo un bel pó di mesi é cambiato drasticamente (in meglio). Cita
user404 Inviato Novembre 24, 2015 Segnala Inviato Novembre 24, 2015 se a qualcuno interessa ho trovato questo: Cita
Luca71 Inviato Novembre 25, 2015 Segnala Inviato Novembre 25, 2015 I g12h30 anniversary hanno bisogno di molto rodaggio....all'inizio lo trovavo molto acido come cono ed ero tentato di cambiarlo, ma dipo un bel pó di mesi é cambiato drasticamente (in meglio). come tutti i Celestion,vanno rodati parecchio, affinche la menbrana si ammorbidisca e sparisce quella tendenza ai medioalti acidognoli Cita
keithcello Inviato Novembre 30, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 30, 2015 Beh che la differenza sia abissale è normale, le due casse sono notevolmente diverse soprattutto per le dimensioni, la 4x12 TV è enorme! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.