Vai al contenuto

(burnfx)focusdrive (fulltone)fulldrive2 (blackstone appliance)mosfet overdrive (cepedals)fetdream


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti vi leggo da poco, ma da quel poco che ho letto visto ed anche sentito credo che possiate darmi un buon consiglio.

Ho tutti e quattro i pedali che ho citato mi piacciono tutti molto,ma a causa dello spazio in pedaliera dovro fare una scelta,

cioè liberarmi di un pedale.I miei suoni di riferimento sono nell'ordine quello Jhonn Scofield; Larry Carlton; Robben Ford Lee Ritenour.

Ho anche il rat2 con lm308 ma quello non è in discussione.

Voi di quale fareste a meno? se vi è possibile sarebbe utile motivare...

Inviato

....eh ma sono lievemente di parte ;) ....comunque complimenti per i suoni di riferimento,azz!

Sono tutti overdrive molto caratteristici e di livello alto,dipende molto da come li usi ad esempio,se li usi anche in abbinata,il Fulltone lo vedo molto bene per boostare uno degli altri tre.

Se invece non li mischi ma li usi tutti separatamente,secondo me l'anello un po piu debole è proprio il Fulltone,mi sembra che sia il meno caratteristico e quello che risponde meno bene al tocco del chitarrista,poi comunque dipende anche molto dal resto della strumentazione e come interagiscono con essa:chitarra,ampli,ecc...

Dado

Inviato

Ciao Dado ci eravamo sentiti via mail tempo fa proprio quando presi il focusdrive ti chiesi consiglio per i settaggi dopo circa due anni è l'unico sopravvissuto alle varie epurazioni, e i settaggi sono ancora quelli che mi avevi consigliato tu.....

Per quanto riguarda il fulldrive sono giunto anchio a conclusioni simili a quelle che proponi tu, in particolare per quanto riguarda la risposta al tocco,che poi è la caratteristica che ricerco in primis in un pedale (ieri sera ho avuto modo di fare una prova approfondita) sono ancora ideciso ma credo che sarà proprio il fulldrive ad essere eliminato,anche se devo ammettere che preso singolarmente è proprio un signor pedale, ottimo suono soprattutto in modalità mosfet e grande versatilità ( le mie valutazioni infatti non sono oggettive ma legate all'esigenza di avere un suono che mi possa permettere in quanto a risposta al tocco ed articolazione di competere con un sax tenore, facciamo standard rielaborati ed io ed il saxofonista ci dividiamo le parti solitiche,temi ed impro)

Inviato

dimenticavo di dire che per boostare uso il rat con gain al minimo possibile.....

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...