Lino Pelle Inviato Aprile 27, 2012 Segnala Inviato Aprile 27, 2012 Dato che ho visto che le Custom Shop 335 '59 e '63 sono prodotte a Nashville e le restanti a Memphis, vorrei capire che differenze ci sono tra queste due produzioni! Nashville e Memphis, quali differenze? Cita
Lino Pelle Inviato Aprile 27, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 27, 2012 Anche se credo che pochi sapranno le differenze, da questo video (a parte la lingua) si notano alcune... Cita
Guest Bru Inviato Aprile 27, 2012 Segnala Inviato Aprile 27, 2012 A Nino, te l'ho detto 30 volte. Il video de li cinesi non lo guardo. Posso dire quello che ho letto, dai tantissimi 3d sul LP forum. Per farla breve, loro sostengono (in base a loro fonti interne a Gibson) che c'è una sola macchina per fare i corpi delle 335, e sta a Memphis. Quindi, le chitarre vengono fatte tutte a Memphis; poi, quelkle destinate ad essere historic vengono mandate a Nashville e lì assemblate. Non è un caso che alcuni modelli di anniversary o la fat neck abbiano caratteristiche da historic, ma siano fatte a Memphis. Opinione mia, già detta, uno dovrebbe provare le 335 senza pensare al codice di avviamento postale. La mia pippa è sullo shape del manico. Cita
Lino Pelle Inviato Aprile 27, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 27, 2012 A Nino, te l'ho detto 30 volte. Il video de li cinesi non lo guardo. Posso dire quello che ho letto, dai tantissimi 3d sul LP forum. Per farla breve, loro sostengono (in base a loro fonti interne a Gibson) che c'è una sola macchina per fare i corpi delle 335, e sta a Memphis. Quindi, le chitarre vengono fatte tutte a Memphis; poi, quelkle destinate ad essere historic vengono mandate a Nashville e lì assemblate. Non è un caso che alcuni modelli di anniversary o la fat neck abbiano caratteristiche da historic, ma siano fatte a Memphis. Opinione mia, già detta, uno dovrebbe provare le 335 senza pensare al codice di avviamento postale. La mia pippa è sullo shape del manico. Lo so Bru che me l'hai già detto... e ti ringrazio... magari ci potrebbe essere qualcuno che sa qualche cosa in più! Aprire un 3D non costa nulla Comunque a quanto pare, visto dal video dei cinesi (brutto razzista ) a livello di componenti quelle historic non hanno i caps a lenticchia ma quelli bumblebee (o tipo non so) e i pot sono quelli da 500K... già è un punto a favore! Poi a parte le differenze estetiche, le historic hanno il mnico innestato più in profondità fino a metà corpo... e anche dai simple si sente un suono più pieno e più sustain. Per questo mi sono iinamorato delle historic 335. Cita
Guest Bru Inviato Aprile 27, 2012 Segnala Inviato Aprile 27, 2012 Lo so Bru che me l'hai già detto... e ti ringrazio... magari ci potrebbe essere qualcuno che sa qualche cosa in più! Aprire un 3D non costa nulla Comunque a quanto pare, visto dal video dei cinesi (brutto razzista ) a livello di componenti quelle historic non hanno i caps a lenticchia ma quelli bumblebee (o tipo non so) e i pot sono quelli da 500K... già è un punto a favore! Poi a parte le differenze estetiche, le historic hanno il mnico innestato più in profondità fino a metà corpo... e anche dai simple si sente un suono più pieno e più sustain. Per questo mi sono iinamorato delle historic 335. Mah, i bumble bee che montano fan cacare e vanno lanciati. 1000 euro di differenza per queste cose mi sembra oltre l'assurdo. Il long tenon lo hanno tutte le 335 che io sappia. Una fat neck ha le stesse specifiche di una 59 historic. La mia conclusione è che il discorso 335 è un gran puttanaio. Devo però specificare che quello che scrivo è roba che ho letto setacciando TGP e il LP forum e non mia personale esperienza. A livello pratico, purtroppo, tutte le 335 che ho provato non mi son piaciute e non centravano un cazzo con quella di Gigi e di Lauro. Cita
Lino Pelle Inviato Aprile 27, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 27, 2012 Sei sicuro che tutte le 335 abbiano il long tenon? Che io sappia no. Non so quale abbiano Gigi e Lauro... Però da quello che posso dirti io, quando ero riuscito a provarle, ma non avevo liquidità, rimasi molto impressionato dalla differenza della 63 rispetto alla Dot Plain... davvero 2 mondi differenti! La dot suonava più leggera e vuota (posso dire inscatolata?) con molto meno sustain rispetto alla 63 che vibrava molto di più con più sustain e un suono molto più corposo. Ho notato davvero una differenza abbissale. Mi fu detto che la 63 vibrava molto di più per via della migliore qualità dei legni e del long tenon. Adesso non so perché ma quella 335 63 mi sconvolse e ne sono rimasto innamorato. Forse Giorgé, che ha provato la 63 di Tomarrone può confermarti che siano delle belle chitarre. Poi magari sarà come dici tu... vanno provate perché potrebbe capitarti quella che non suona... però da quello che ho potuto constatare chi ha o ha provato una 63 ne parla molto bene. Io ho sicuramente capito che questa è quella che voglio... mi sto solo comunque informando, per cultura, sulle varie differenze, produzioni, ecc... Ma se anche mi dicessero che fosse la 335 più brutta che c'è la prenderei lo stesso perché per me è il TOP. Cita
Guest Max Inviato Aprile 27, 2012 Segnala Inviato Aprile 27, 2012 A livello pratico, purtroppo, tutte le 335 che ho provato non mi son piaciute e non centravano un cazzo con quella di Gigi e di Lauro. La mia non l'hai provata al raduno hai preferito far casino con gli ampli di jaxx Cita
Guest Bru Inviato Aprile 27, 2012 Segnala Inviato Aprile 27, 2012 La mia non l'hai provata al raduno hai preferito far casino con gli ampli di jaxx Eh, manco l'ho vista, ma presumo sia una delle vecchie, magari come quella di Lauro e Gigi. Cita
Lino Pelle Inviato Aprile 27, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 27, 2012 Per me con la 63 siamo ad alti livelli Cita
Lino Pelle Inviato Aprile 27, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 27, 2012 La mia non l'hai provata al raduno hai preferito far casino con gli ampli di jaxx Quale hai? Cita
Guest Max Inviato Aprile 27, 2012 Segnala Inviato Aprile 27, 2012 una 335 del '68 (il mio anno)...ne ha fatto una recensione su Laster Davide (Winston o boogie) dopo averla provata ampiamente una sera in sala da lui con altre chitarre... Suona come ho sempre sognato Mi spiace Bru, sarà per la prossima volta... Cita
Guest Bru Inviato Aprile 27, 2012 Segnala Inviato Aprile 27, 2012 una 335 del '68 (il mio anno)...ne ha fatto una recensione su Laster Davide (Winston o boogie) dopo averla provata ampiamente una sera in sala da lui con altre chitarre... Suona come ho sempre sognato Mi spiace Bru, sarà per la prossima volta... Me è meglio non averla provata. Cita
Guest Raffus Inviato Aprile 28, 2012 Segnala Inviato Aprile 28, 2012 Io l'ho sentita al raduno suonato dall'uomo dalle mille note :baval: tralasciano il suono, ha un checking naturale che Murphy se lo sogna Cita
Lino Pelle Inviato Gennaio 6, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 6, 2013 Riuppo questo 3D per una notizia che mi pare alquanto strana: A quanto pare le 335 dovrebbero essere tutte con il top in 3 strati di laminato di acero, come dichiara Gibson. Al contrario Tomassone dice che la serie Memphis Fat Neck Dot e Block (che riprendono le caratteristiche delle Historic Nashville 59 e 63) hanno gli strati acero/noce/acero la prima e acero/pioppo/acero la seconda. Solo i due modelli Historic 59 e 63 di Nashville avrebbero gli strati acero/acero/acero. Alla fine dei conti chi se ne frega... la chitarra si prova e se piace può essere fatta pure di cartone, ma giusto per chi vuole essere pignolo (tra l'altro non si fanno pagare poco sti strumenti) possibile che fanno ste magagne??? Di certo non mi sorprenderebbe dopo la presa in giro dei falsi bumbleebee!!! Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 6, 2013 Segnala Inviato Gennaio 6, 2013 Ah ah, volevi riferirti alla mia? Se vuoi, sul LP forum ci sono una marea di 3d. Io so solo che i top li fanno tutti nello stesso stabilimento, poi sugli strati tutto può essere, boh. Il noce non costa di più dell'acero? Il long tenon delle historic pare più lungo, mentre nella fat neck è più largo; il binding sulle historic è più stretto ... Ma la fat neck costa un millino di meno e Silvestro ha avuto la mega botta di culo per una volta di trovarla a 1600. Questo mi basta Cita
Lino Pelle Inviato Gennaio 6, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 6, 2013 Non era riferito alla tua... era riferito alla coerenza di Gibson che dichiara di avere i 3 strati di acero! Qui lo ha pure scritto Tomassone... http://www.tomassone.it/html/ArcMagazineDet.asp?ID=646 Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 6, 2013 Segnala Inviato Gennaio 6, 2013 Non era riferito alla tua... era riferito alla coerenza di Gibson che dichiara di avere i 3 strati di acero! Qui lo ha pure scritto Tomassone... http://www.tomassone...eDet.asp?ID=646 Pare una scheda compilata dal mago Otelma. Quella del noce per me è una minkiata. Non ci sono certezze al riguardo, ma le fat dovrebbero essere acero-pioppo-acero e le historic acero-acero-acero. Tieni conto che pure nel 59 variavano, in base al materiale a disposizione o a come gli girava (quella di Carlton è maple-poplar-maple). Che poi le historic siano più pregiate, nessuno lo mette in dubbio, e men che meno io, ma non certo per queste cose. Dove starebbe la magagna? Cita
Lino Pelle Inviato Gennaio 6, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 6, 2013 Pare una scheda compilata dal mago Otelma. Quella del noce per me è una minkiata. Non ci sono certezze al riguardo, ma le fat dovrebbero essere acero-pioppo-acero e le historic acero-acero-acero. Tieni conto che pure nel 59 variavano, in base al materiale a disposizione o a come gli girava (quella di Carlton è maple-poplar-maple). Che poi le historic siano più pregiate, nessuno lo mette in dubbio, e men che meno io, ma non certo per queste cose. Dove starebbe la magagna? Che la Gibson dichiara acero/acero/acero su modelli che in realtà non lo sono! Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 6, 2013 Segnala Inviato Gennaio 6, 2013 Che la Gibson dichiara acero/acero/acero su modelli che in realtà non lo sono! Ma continuiamo a parlare di supposizioni. Chi cazzo ha sfasciato il top per verificare quei millimetri centrali? Chiediamolo a Tomassone Ed essendo le produzioni anche del 59 variabili al riguardo, qual è il problema? Che cambia? Cita
Lino Pelle Inviato Gennaio 6, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 6, 2013 Stiamo discutendo per pignoleria, anche io sono d'accordo! Ma perché Tomassone dovrebbe affermare ciò che non è? Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 6, 2013 Segnala Inviato Gennaio 6, 2013 Mah, per me qui non si tratta manco di pignoleria. Pignoleria è il tenon, il bullone di un tipo o di un altro ecc. Qui non so manco di che si parla, perché sia acero-acero-acero sia acero-pioppo-acero leggo che son le caratteristiche del multistrato delle 335 (che poi, sia chiaro, è nulla di prezioso eh). Non vedo alcuna magagna o truffa. Cita
Ste Inviato Gennaio 6, 2013 Segnala Inviato Gennaio 6, 2013 Le primissime casino erano acero pioppo acero e penso che anche le vecchie produzioni Gibson fossero uguali. Acero vero acero pare sia stato fatto per semplificare la cosa. Cita
Lino Pelle Inviato Gennaio 6, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 6, 2013 Mah, per me qui non si tratta manco di pignoleria. Pignoleria è il tenon, il bullone di un tipo o di un altro ecc. Qui non so manco di che si parla, perché sia acero-acero-acero sia acero-pioppo-acero leggo che son le caratteristiche del multistrato delle 335 (che poi, sia chiaro, è nulla di prezioso eh). Non vedo alcuna magagna o truffa. Scusa, non voglio discutere migliore o peggiore perchè sarebbe una cavolata! Dico: Se compri una 335, dalle caratteristiche leggi che è fatta in 3 strati di acero e poi invece non è così sei stato truffato perché hai dichiarato una cosa non veritiera! Quindi, se ciò che dichiara il negoziante è vero, per me è una magagna! Quindi se io so di comprare una cosa dichiarata tale, tale deve rimanere... tu dici si però è irrilevante, magari pure meglio... non mi interessa tu mi devi vendere ciò che io so di acquistare! Quindi se ciò che dice l'articolo è vero, questa la trovo l'ennesima truffa della G dopo i Bumbleebee farlocchi!!! Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 6, 2013 Segnala Inviato Gennaio 6, 2013 Scusa, non voglio discutere migliore o peggiore perchè sarebbe una cavolata! Dico: Se compri una 335, dalle caratteristiche leggi che è fatta in 3 strati di acero e poi invece non è così sei stato truffato perché hai dichiarato una cosa non veritiera! Quindi, se ciò che dichiara il negoziante è vero, per me è una magagna! Quindi se io so di comprare una cosa dichiarata tale, tale deve rimanere... tu dici si però è irrilevante, magari pure meglio... non mi interessa tu mi devi vendere ciò che io so di acquistare! Quindi se ciò che dice l'articolo è vero, questa la trovo l'ennesima truffa della G dopo i Bumbleebee farlocchi!!! Cazzo Lino, ma, come ti è stato più volte detto, il multistrato varia nella sua composizione, anzi, in origine era proprio così. Sul sito Gibson, per la fat neck leggo: Body and FinishesEach Custom Shop ES-335 Fat Neck has a plain maple top, back, and rims with a three-ply maple body construction and that vintage lightweight maple centerblock. Quel three-ply maple body è il punto nevralgico? Non specificano se nel mezzo ci sta del pioppo o dell'acero? Beh, credo non lo abbiano mai specificato, manco nel 59. O forse non è arrivato un Lino o un Tomassone a chiedere di cosa fosse fatto il millimetro interno o pensare (unico al mondo a quanto pare), che ci stia del noce. Il tutto mi pare un po' gratuito eh. Fossi in te, mi incazzerei con Gibson perché non ti hanno messo il pioppo nel mezzo; ma vabbé, la tua è una 63 e forse in quell'anno non ci stava il pioppo. Avvisiamo allora tutti quelli che hanno una 59 reissue. Cita
Lino Pelle Inviato Gennaio 7, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 7, 2013 Si vabbé... o non mi vuoi capire o fai finta di non capirmi! Se dicono 3 strati di acero così deve essere! Comunque alla fine la cosa è poco rilevante e tra l'altro la mia 335 è pure un'altra serie Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.