nik Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 Mentre aspettiamo con ansia il reportage completo della l.p. '57 gold di Mirko avevo pensato di aprire questo tread, visto che ci sono tanti pareri discordanti e mi sembra interessante capire il perchè piaccia o no una chitarra che sembra più o meno usata/vecchia. volevo esprimere la mia opinione cominciando col dire che a me, da vedere, le chitarre aged (quelle reliccate bene, chiaro, tipo la ultra aged di Mirko ) mi gasano un sacco (alcune sembrano proprio avere 50 o 60 anni, anche certe strato master builder sono fatte veramente bene) ma quando le ho prese in mano tutta la faccenda cambia. Sarà che ho avuto la fortuna di essere stato un felice possessore di una original settembre stratocaster 1964, pre cbs ( la chitarra perfetta, ahimè ...) con usura vera e pure tanta e quindi che ne so, le mie mani/corpo/occhi si sono abituati ad una cosa vera, quando provo una chitarra relic/aged le sue rileccature posticce le sento troppo finte e mi danno anche un po' fastidio perchè comunque non hanno niente a che vedere con il feeling di una normale usura di tanti anni (ripeto, mio parere e mie sensazioni ). mi chiedo anche perchè le chitarre che hanno una marcia in più a livello di suono (quelle che buttano bene) sono quasi sempre relic o aged e quindi se mai ne provassi una dal suono perfetto probabilmente la lascerei li (e se la beccherebbe sicuramente il Mirko! ) perchè per me il feeling è pari a 0 purtroppo... fate vobis Cita
Spaceshuffle Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 il mio pensiero è noto... basta aspettare che qualche guru dalla sua mansardina nel texas dica che le chitarre da fighetto sono quelle su cui la vernice è a base di maionese che per chissà quale proprietà sonora del limone mischiato all'olio rende le chitarre super "stilose" e risuonanti. quando questo avverrà vedrete che questo spazio si chiamerà radio calvè. in una parola... moda. Cita
romoletto Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 il mio pensiero è noto... basta aspettare che qualche guru dalla sua mansardina nel texas dica che le chitarre da fighetto sono quelle su cui la vernice è a base di maionese che per chissà quale proprietà sonora del limone mischiato all'olio rende le chitarre super "stilose" e risuonanti. quando questo avverrà vedrete che questo spazio si chiamerà radio calvè. in una parola... moda. secondo me prima di dare giudizi affrettati dovresti provare qualche mostro del mirko e poi esprimere un giudizio.... Cita
Guest marc Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 Intervengo o no?!? Mah mi risparmio i nervi e mi faccio i cazzi miei.... All' asilo ci andavo gia 25 anni fa... 1 Cita
pamaz Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 personalmente non credo che il relic indipendentemente dal grado di qualità/ accuratezza/ verosimiglianza, faccia nulla di sostanzialmente rilevante per il suono. Per il feeling nemmeno. Nel senso che ho provato chitarre meravigliose verniciate di fresco ( ad esempio è esemplare la finitura semimatt dei manici di certe huber), così come la mia tele haar che è un light relic, mi pare molto piacevole al tatto. Per cui secondo me il trucco è di saper fare le cose, che siano relic o meno. Francamente propendo anch'io per la storia della moda. Magari un giorno passa e ritorna la chitarra iperluccicante. Cita
romoletto Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 personalmente non credo che il relic indipendentemente dal grado di qualità/ accuratezza/ verosimiglianza, faccia nulla di sostanzialmente rilevante per il suono. Per il feeling nemmeno. Nel senso che ho provato chitarre meravigliose verniciate di fresco ( ad esempio è esemplare la finitura semimatt dei manici di certe huber), così come la mia tele haar che è un light relic, mi pare molto piacevole al tatto. Per cui secondo me il trucco è di saper fare le cose, che siano relic o meno. Francamente propendo anch'io per la storia della moda. Magari un giorno passa e ritorna la chitarra iperluccicante. Mah che vi devo dire..........io ho un altra impressione.........che và oltre la moda.... Cita
Guest marc Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 Si ma anche so fosse una moda, chisenefrega? Io no Cita
Guest Massy Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 il mercato va in questa direzione...le chitarre aged e relic sono quelle piu ricercate, di conseguenza credo che le aziende che le producono, o artigiani o liutai o chiunque altro, dedichi a queste produzioni i materiali migliori, il miglior legno e via dicendo...c'è una buona fetta di speculazione sopra, è ovvio, ma cmq la mia impressione è che gli strumenti relic, o le serie "historic" siano migliori dal punto di vista costruttivo...detto questo, una chitarra per dare il meglio di se ha bisogno di due cose...di essere suonata, e di "subire" lo scorrere del tempo...il legno si asciuga, diventa piu risuonante...ovviamente questo è possibile a condizione che non ci siano 30 mani di poly sopra e che la verniciatura sia di un certo tipo...caso strano, da quando ho tolto tutto il trasparente poly e un bello strato di vernice sulla mia strato bianca, la sento nettamente diversa, piu aperta e risuonante...e sono passati solo due o tre anni da quando ho fatto questa operazione di "relic casalingo"...la MJT ha già una marcia in più da nuova, da quando l'ho presa in mano per la prima volta e ora con i pickup nuovi di Pontillo è diventata una goduria indescrivibile da suonare...leggera, risuonante, poca vernice, relic "giusto" non esagerato... Che sia una moda non c'è dubbio, ma a mio modo di vedere è una moda che sotto è supportata da qualcosa di concreto... Cita
fole666 Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 Personalmente non ho una preferenza, dipende da chitarra a chitarra...Apprezzo la chitarra nuova di pacca, come apprezzo la chitarra distrutta dall'uso. Inoltre io sono uno che non le tratta coi guanti, per cui tutte le mie dopo poco iniziano a mostrare i segni dell'utilizzo. Io sinceramente non capisco piu' di tanto il far reliccare uno strumento da un professionista, preferisco che si consumi dall'uso naturale magari con qualche aiutino ma non prendere uno strumento nuovo e darlo a qualcuno per farlo sembrare di 50 anni fa, non la vedo come una cosa che farei. Cita
romoletto Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 il mercato va in questa direzione...le chitarre aged e relic sono quelle piu ricercate, di conseguenza credo che le aziende che le producono, o artigiani o liutai o chiunque altro, dedichi a queste produzioni i materiali migliori, il miglior legno e via dicendo...c'è una buona fetta di speculazione sopra, è ovvio, ma cmq la mia impressione è che gli strumenti relic, o le serie "historic" siano migliori dal punto di vista costruttivo...detto questo, una chitarra per dare il meglio di se ha bisogno di due cose...di essere suonata, e di "subire" lo scorrere del tempo...il legno si asciuga, diventa piu risuonante...ovviamente questo è possibile a condizione che non ci siano 30 mani di poly sopra e che la verniciatura sia di un certo tipo...caso strano, da quando ho tolto tutto il trasparente poly e un bello strato di vernice sulla mia strato bianca, la sento nettamente diversa, piu aperta e risuonante...e sono passati solo due o tre anni da quando ho fatto questa operazione di "relic casalingo"...la MJT ha già una marcia in più da nuova, da quando l'ho presa in mano per la prima volta e ora con i pickup nuovi di Pontillo è diventata una goduria indescrivibile da suonare...leggera, risuonante, poca vernice, relic "giusto" non esagerato... Che sia una moda non c'è dubbio, ma a mio modo di vedere è una moda che sotto è supportata da qualcosa di concreto... Cita
Guest Bru Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 Io dico che Gioggetto è un fighetto. Cita
Nervous Nick Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 mi pare assurdo definirla "moda"......visto che è un fenomeno che dura da almeno 15 anni e non pare conoscere flessioni, anzi.... Concordo con l'autore del thread che difficilmente una chitarra relic riesce a replicare in tutto e per tutto il feeling e il look di una vera chitarra vintage....del resto non è facile simulare 50-60 anni di invecchiamento naturale e di usura. Però ci sono casi in cui questo avviene....il più recente esempio che mi viene in mente è la LP ultra aged di Mirko....pare davvero una chitarra di 50 anni fa, in tutto e per tutto. Io di chitarre vintage degli anni 50-60 ne ho avute parecchie, quindi parlo con cognizione di causa. Poi boh, solita questione di gusti...io personalmente le Fender nuove nuove non le riesco a suonare e non mi piacciono manco esteticamente, e quindi le prendo in cosiderazione solo se parecchio usate o relic. Cita
Guest Massy Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 è una moda nel senso che lo strumento relic affascina X persone per una serie Y di motivi nei quali non entro nel dettaglio...ma evidentemente è roba buona...nulla sostituisce lo scorrere del tempo, è ovvio, e parlo non solo a livello estetico... personalmente adoro le fender reliccate, mi trovo allineato con Nick su questo, mentre non mi piace molto sulle Gibson, se non a livelli blandi... ho suonato diverse strato e mi sono fatto un'idea abbastanza precisa di cosa ho avuto sotto le mani e di cose mi piace o no...ora per esempio le american standard sono tornate a livelli buonissimi, ma guardacaso che hanno fatto? hanno assottigliato la vernice che se non sbaglio è diventata anche a base nitro, hanno cambiato i pickup dai ceramici ad alnico, hanno rimesso le sellette tipo vintage mantenendo il ponte a due pivot...c'è stato un ritorno verso specifiche piu "vintage" mantenendo l'aspetto di uno strumento nuovo, ma evidentemente hanno ascoltato un po i consumatori e hanno sondato il mercato vedendo anche su forum come questo cosa le gente vuole e quali sono i riscontri sui loro strumenti... Cita
Giorgio V. Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 I segno danno carattere a una chitarra, di certo. Peró suonando pochi strumenti (fino a pochi giorni fa esclusivamente uno praticamente) ho sempre preferito che questi segni fossero miei. Ora che ho due chitarre, se ne prendessi una terza, non dispiacerebbe se avesse un leggero relic. Magari anche solo del checking, su cui poi costruire i miei segni. Ci si fa anche meno pare a sfruttare la chitarra. Un relic pesante invece mi infastidirebbe. Mentre a un relic leggero puoi sovrapporre in maniera naturale la tua usura, quando la chitarra è già pesantemente usurata esteticamente come certe strato o tele, perdono fascino a mio gusto personale. Cita
Nervous Nick Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 sì ma la "moda" per definizione è passeggera e qualsiasi tendenza ha una durata molto limitata. Il Relic è dagli anni 90 che prende sempre più piede, anno dopo anno. Non può, all'evidenza, essere considerato una moda. Cita
Mirko Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 Io nn mi esprimo. Per me non è moda. Di chitarre negli ultimi anni me ne son passate tante tra le mani che solo Nick mi può capire. Sta di fatto che io le LP reliccate (ad arte e non ad cazzo) le sento più mie. Poi sono io a spenderci su i soldi...quindi diciamo che sono abbondantemente cazzi miei.....ah, dimenticavo...ho appena scritto a Florian chiedendogli di metterci su un bello strato di Calvè che magari il legno è più musicale... 1 Cita
Guest Bru Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 Io dico che Gioggetto va di moda. Cita
Guest Massy Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 Io dico che Gioggetto va di moda. dicce qualcosa che nun sapemo! Cita
Guest marc Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 Ma fare il pirla di turno é una moda? Cita
Guest Massy Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 marc statte bono... a proposito, io dal 19 al 25 agosto sto dalle tue parti, vicino brunico...ci sei??? Cita
Guest marc Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 Ci sono massy é mezz ora da casa mia..i farebbe molto piacere farci una suonatina!!! Cita
Guest Bru Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 Ma fare il pirla di turno é una moda? No! Quello è fare tendenza. La senape fa tendenza, la maionese va di moda. Cita
Guest marc Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 marc statte bono... a proposito, io dal 19 al 25 agosto sto dalle tue parti, vicino brunico...ci sei??? Porta anche il tuo saldatore....ahaha... Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Maggio 4, 2012 Segnala Inviato Maggio 4, 2012 io sapevo che è il tamarro che è sempre in voga perché non è di moda mai Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.