gaex86 Inviato Maggio 13, 2012 Segnala Inviato Maggio 13, 2012 Ce l'ho da una settimana forse qualcosa in più. Ho cercato un FF da un bel pò, ma non mi aspettavo di riuscire a mettere le mani su uno Zvex handpainted, ancora meglio uno così vecchio (questo è datato 05/00). Esteticamente niente da dire, lo trovo stupendo: Non ho avuto la possibilità di provare un vexter o un altro zvex più recente quindi non posso fare paragoni. Stando a quello che ho letto in giro i trans usati in questo periodo, anche se non ricercati come gli spam cans della prima versione, sarebbero migliori degli attuali, con alti più "morbidi" e un bel mid-range bump. Passando al pedale, il FF non è certo un fuzz "standard" nè sicuramente adatto a tutti i palati. E' un fuzz devastante, capace di una miriade di suoni diversi. Oltre al volume gli altri knob sono per il gate, che agisce sul feedback inserendo appunto un gate graduale, compress, che inserisce una particolare compressione, drive che aggiunge distorsione ed infine stability, che controlla il feedback. Giocando con questi controlli si possono ottenere suoni molto diversi. Con stab e gate inseriti non va in auto-oscillazione, il fuzz è più "controllato"; compressione e sustain dipendono da come si settano i knob. Ma la bellezza di questo fuzz è proprio farlo andare in oscillazione, giocando con l'interazione tra stab e gate per controllare il feedback, e con drive e comp, per andare da un cosiddetto velcro fuzz, "scorreggiante" e con decay cortissimo, a fuzz ipercompressi con sustain infinito. Ma non è finita qui, perchè giocando anche col volume della chitarra, diventa quasi un octave fuzz, massiccio, potente, con basse profondissime. Naturalmente questi sono solo alcuni dei suoni che si possono ottenere perchè le combinazioni possibili sono tantissime, ed ogni minimo aggiustamente cambia il suono. Come ho detto non è un fuzz per tutti, non è un fuzz classico, ma non ho problemi a dire che è uno dei più belli che abbia mai suonato. Demo a seguire! Cita
santiaguito87 Inviato Maggio 13, 2012 Segnala Inviato Maggio 13, 2012 sarebbe il tipo di fuzz che mi serve al momento in band Bel colpo! Stilosissimo! Cita
francè Inviato Maggio 15, 2012 Segnala Inviato Maggio 15, 2012 Esteticamente fantastico... Io provai un ff tempo fa, pazzesco.....fuori di testa......bel colpo! Cita
Pakevitch Inviato Maggio 18, 2012 Segnala Inviato Maggio 18, 2012 Gaex anche a me è arrivato un FF ieri (un normalissimo Vexter però). Tu che impostazioni usi? Ho trovato alcuni settings su internet, ma sinceramente con lo Stab abbassato, se smetto di suonare inizia ad urlare il mondo e preferisco giocarci non suonando...è normale vero? Cita
gaex86 Inviato Maggio 18, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 18, 2012 Gaex anche a me è arrivato un FF ieri (un normalissimo Vexter però). Tu che impostazioni usi? Ho trovato alcuni settings su internet, ma sinceramente con lo Stab abbassato, se smetto di suonare inizia ad urlare il mondo e preferisco giocarci non suonando...è normale vero? Bè i setting possibili sono davvero tantissimi. in linea di massima tutti quelli con stab più bassa di ore 3 e il gate disinserito, ti danno auto-oscillazione anche quando non suoni, quindi dipende dai gusti. Questo è uno dei miei preferiti: Gate: 2-3:00 (or until it activates) Comp: 7-9:00 Drive: full, 5:00 Stab: experiment. Full is most conventional. Due liste interessanti le trovi qui: http://img.photobucket.com/albums/v294/onetubetone/Page1-2.jpg e qui: http://img.photobucket.com/albums/v294/onetubetone/Page2-2.jpg E poi c'è la classica lista dei famosi 100 setting del FF è questa: Atari 7:00 3:00 5:00 8:00 60's Fuzz 2:00 8:30 3:00 5:00 Arpegio 12:00 3:00 3:00 3:00 Bonkers Fuzz (1) 2:00 2:00 11:00 3:00 Bonkers Fuzz (2) 1:00 1:00 11:00 3:00 Clean Fuzz 5:00 2:00 11:00 5:00 Clean Up Fuzz 7:00 7:00 5:00 (lower till squeal stops) 5:00 Clean to OD 5:00 2:00 10:00 5:00 Dummy Fuzz 11:00 11:00 5:00 5:00 Dead Quite Ripper 9:00 3:00 5:00 7:00 Electric Beans 7:00 5:00 7:00 5:00 Fizzy Fizz 10:00 1:00 11:00 12:00 Fuzz Bright 1:00 12:00 1:00 4:00 Fuzz Distortion 12:00 12:00 3:00 9:00 FuzzFace71 (1) 12:00 12:00 12:00 5:00 FuzzFace71 (2) 3:00 7:00 12:00 4:30 FuzzFace71 (3) 7:00 12:00 1:00 5:00 FuzzFace71 (4) 12:00 7:00 12:00 5:00 Fuzz Mellow 1:00 12:00 1:00 9:00 Fuzz Splutter 3:00 12:00 3:00 9:00 Fuzz Squeal 9:00 12:00 3:00 9:00 Hi-Compression 3:00 9:00 5:00 5:00 Hi-Octane 2:00 to 3:00 7:00 7:00 5:00 Interference 7:00 3:00 12:00 5:00 Intermodulation 2-3:00 7:00 7:00 5:00 IYW 2:00 3:00 4:00 5:00 Juice Face 12:00 12:00 12:00 12:00 Krackle Fuzz 1:00 4:00 10:00 2-5:00 Mellow Mud 2:30 7:00 7:00 9:00 Metal Distortion 4:00 10:30 7:00 5:00 Modulated Mud Fuzz 12:00 11:00 5:00 7:00 Modulated Sticky 12:00 1:00 5:00 7:00 Modulated Sticky Fuzz 9:00 3:00 9:00 3:00 Muse-esque 2:30 3:15 5:00 5:00 No-Name Fuzz 1:00 11:00 2:00 7:00 No-Name Fuzz (2) 10:00 7:00 12:00 5:00 OD/Fuzz 7:00 7:00 7:00 5:00 OD Squeal 7:00 12:00 3:00 3:00 Pitch Drop 7:00 12:00 5:00 7:00 Please Fuzz 12:00 7:00 3:00 2:00 Prickly Vexter 8:45 12:15 2:00 4:45 1:30 Psychedelic Crackle 1:00 8:00 3:00 3:00 Punky 2:30 - 3:30 7:00 7:00 5:00 Radio Fuzz 7:00 10:00 12:00 5:00 (play A, lower to taste) Random Fuzz 1:30 7:00 5:00 4:00 (approx) Range 7:00 12:00 3:00 12:00 Resonant Fuzz 7:00 7:00 12:00 4:00 Smashing Pumpkins-esque 2:00 9:00 5:00 10:00 Smooth Fuzz 7:00 3:00 5:00 5:00 (lower to mellow) Soft Fuzz 1:00 7:00 7:00 Variable Spastic Muff 5:00 7:00 5:00 5:00 Squealer Fuzz 9:00 9:00 9:00 9:00 Squealer Fuzz (2) 7:00 8:00 1:00 7:00 Static / Low 12:00 12:00 5:00 7:00 Stooges Fuzz 3:00 7:00 3:00 5:00 Stylo Fuzz 12:30 12:30 7:00 7:00 Super-Heavy 3:00 9:00 5:00 5:00 Sweet Sustain 1:00 7:00 10:00 1:30 Tight and Sweet 12:00 8:00 8:00 5:00 Tiny 10:30 12:00 12:30 9:30 Traditional Fuzz 9:00 7:00 11:00 to 1:00 11-1:00 Traditional Fuzz (1) 9:00 7:00 1:00 5:00 Traditional Fuzz (2) 2:00 7:00 3:00 5:00 Ugly Fuzz 2:00 8:30 3:30 2:00 Velcro 7:00 5:00 5:00 2:00 Weezer-esque 2:30 7:00 7:00 5:00 Whale 7:00 1:00 5:00 9:00 What the Fuzz? 7:00 7:00 5:00 5:00 Cita
Pakevitch Inviato Maggio 18, 2012 Segnala Inviato Maggio 18, 2012 La lista lunghissima l'avevo già trovata, ma alcuni non si differenziano poi tanto eh! Molto belle le due liste che mi hai passato, grazie Cita
gaex86 Inviato Maggio 19, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 19, 2012 bè si la lunga è un pò forzata a volte sec me, perchè alcuni sono molto simili. Ti consiglio molto l'altra perchè ha tutti i suoni che puoi avere dai più "comuni" a quelli più estremi. Cita
-Oby- Inviato Maggio 19, 2012 Segnala Inviato Maggio 19, 2012 sai che mi hai messo una gran curiosità...maledizione!!! Cita
gaex86 Inviato Maggio 19, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 19, 2012 haha! oggi cerco di fare una bella demo Cita
Pakevitch Inviato Maggio 19, 2012 Segnala Inviato Maggio 19, 2012 bè si la lunga è un pò forzata a volte sec me, perchè alcuni sono molto simili. Ti consiglio molto l'altra perchè ha tutti i suoni che puoi avere dai più "comuni" a quelli più estremi. Infatti stavo giusto andando ad accendere l'ambaradan per provare Mi sa che mi tocca segnarmeli su un foglietto Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.