Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

io suono con la tracolla da seduto e ho la chitarra sempre alta come piace a me.

Se ci si limita a bicordi va bene tutto, ma se si vogliono usare accordi che comportino una certa apertura della mano, non capisco come si fa a tenere la chitarra bassa nè in piedi nè da seduto, senza farsi venire una poderosa tendinite.

Inviato

a 15 anni tenevo la chitarra ad altezza pacco, e prendevo per il culo qualche amico che la teneva molto alta. anno dopo anno mi sono ritrovato ad alzarla sempre di più e adesso sono arrivato a due misure che scelgo in base a cosa suono. da seduto a volte la metto a volte no, sinceramente manco ci faccio caso.

Inviato

Io il problema della poderosa quanto cronica tendinite al polso sx ce l'ho ormai da qualche anno. però da seduto con chitarra appoggiata sulla gamba, non trovo che la chitarra sia "bassa".

Quannto la devo alzare perchè con la tracolla non si appoggi su una gamba?

Inviato

io la uso anche da seduto...le motivazioni sono un pò quelle che ha detto Pamaz....comunque da quando uso la tracolla anche da seduto,una leggera tendinite che si stava presentando se ne è andata via...non sò se è casuale.

Inviato

purtroppo io suono troppo da seduto e mi dico sempre che anche a casa dovrei suonare anche in piedi...

detto questo, agli inizi sembrava che non potessi fare a meno della tracolla anche da seduto ma poi questa abitudine l'ho persa ed ora assolutamente non la uso nè capisco a cosa possa servire visto che non metto la chitarra in posizione sottoascellare...

mi preoccupa quanto detto anche da marrissey poco sopra, cioè la tendenza ad accasciarmi sullo strumento, specialmente la LP... credo sia un difetto da evitare

Inviato

Cioè, pur da seduti, tenete la chitarra più alta di come sarebbe appoggiata alla gamba?

Inviato

Non riuscirei a suonare seduto con la chitarra sospesa.

Da seduto posso tranquillamente usare accordi con intervalli di 5 tasti.

Sicuramente dipende dalle dimensioni delle mani.

Inviato

Il problema è che normalmente in piedi con chitarra ad altezza "cintura", quindi posizione rock intermedia, si ha una certa postura del braccio destro e una certa postura del braccio sinistro. Sedendosi solitamente la chitarra va sulla coscia desta, e in questo modo la postura di entrambi gli arti cambia radicalmente e secondo me in fase di studio può portare "problemi". In teoria sarebbe più "corretto" poggiare la chitarra sulla coscia sinistra a mo di chitarra classica, anche se esteticamente è un po una merda.

Tutto ciò ve lo dice uno che poi matematicamente se ne fotte e suona pure sdraiato sul divano :lol:

Inviato

quando apriamo il 3D su Suonare con le infradito, oppure fare i video dei pedali con i piedi scalzi?

Inviato

beh un discorso è suonare, un discorso è studiare. per suonare va bene qualsiasi cosa, diciamo che ci si adatta alle situazioni. se invece ti devi fare una sessione di studio da due ore penso che si tenda un minimo a curare la postura, se non altro per stare comodi e suonare rilassati.

Inviato

La tracolla spesso la tengo anche da seduto, perché è agganciata fissa.

La tengo perché spesso smanetto sul mac mentre suono (con amplitube) e quindi tolgo entrambe le mani dalla chitarra, e poi mi permette di alzarmi e muovermi.

Per l'altezza, a causa del polso sinistro sputtanato da sempre, prima tenevo la chitarra più alta. Adesso l'ho abbassata più o meno ad altezza pacco e mi trovo meglio con il braccio più disteso. A mio parere dipende dal genere e dal modo di suonare; per fare rock e rock blues la chitarra ascellare fa perdere pacca al modo di suonare. Come cazzo lo fai uno shuffle? Anche sui riffoni, con la chitarra non alta si dà maggiore dinamica con la destra. Per i barré non ho problemi, perché li ho eliminati da anni e uso la mano alla Hendrix (solo come sistema :lol: ).

Mi risulta incomprensibile, invece, come si faccia a suonare con la les paul alle ginocchia.

Per le infradito, io non uso simili calzature.

In casa suono con lo zoccolo di gomma o a piedi nudi. In sala sono di solito stivalato in inverno e insandalato in estate.

Inviato

A me dà parecchio fastidio la tracolla quando suono seduto.

Però è da dire che raramente faccio passaggi "osteomuscolarmente impegnativi", poichè avendo pochissimo tempo per esercitarmi, lo uso suonando tutto in funzione di cosa faccio nelle band.

Inviato

io vivo perennemente in infradito :sorrisone: ... e della tracolla me ne batto la ciolla (che fa pure rima), se c'è già la indosso altrimenti la metto solo se sto in piedi... la regolo in altezza a seconda di cosa devo suonare e che chitarra uso...

Inviato

Io suono come vedete nel mio avatar... più basso con la tele, leggermente più alto con la strato, con la quale tendo a fare cose più virtuose, visto anche il setup più "sportivo" in termini di action e corde. In ogni caso, da seduto non uso tracolla e non ho mai avuto problemi di tendinite. C'è anche da dire che suono seduto solo a lezione con gli allievi, e nemmeno sempre...

Con la semiacustica, mi capita come a Pamaz di dover fare posizioni più aperte, pertanto non riesco a suonarla se non con la tracolla, e molto più diagonale rispetto alle solid body.

Inviato

da seduto nn la metto anche perchè è troppo lunga la tracolla e non mi starebbe su comunque la chitarra ... però tengo sempre la gamba su cui poggia la chitarra più in alto mettendo il piede su qualcosa..

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...