Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

La faccio breve, le pedaliere abnormi non fanno per me, una volta c'ho provato ed è finita che i pedali restavano sempre a casa; però dall'altro lato i pedali mi piacciono da morire e, soprattutto, me ne piacciono molti e di tutti i tipi, ad alcuni rinuncio per praticità ma a tanti altri non riuscirei a rinunciare. Rimuginando per svariato tempo sulla questione sono giunto all'uovo di Colombo: mi faccio 2 pedalboards, una più vintage-oriented, l'altra più moderna... :first: Una decisione definitiva non l'ho ancora presa, e comunque si tratterebbe di un progetto a lungo termine, però l'idea mi affascina non poco. Ovviamente non ho nessuna pretesa "filologica", non mi interessano pedali vintage e cose di questo genere, semplicemente vorrei una pedaliera più "classica" e una più moderna, il tutto chiaramente partendo dal parco pedali in mio possesso più qualche piccola aggiuntina. Premesso che personalmente mi trovo meglio con accordatore e wah fuori dalla pedaliera, lo schema base per le 2 sarebbe il seguente:

Modern: Diamond Compressor - Mad Prof. TOP - Xotic RC - Masotti OD Box - Suhr Riot - Fromel Seraph - MXR EVH Flanger --- nel loop: Strymon Timeline - Strymon BSR

Vintage: comp da decidere - Foxrox Aquavibe - TIM - clone tubescremer da decidere - D*A*M Sonic Titan - Skreddy Pig Mine - Analogman Chorus - Hartman Flanger --- nel loop: Diamond ML2 - Dr. Scientist mini-RRR

Che ve ne pare? Idee? Suggerimenti?

Inviato

Ma hai anche delle esigenze tipo 2 gruppi diversi o solamente per diletto?

Nella prima delle ipotesi ci può stare, nella secondo invece essendo pedali molto simili, ovvero della stessa tipologia, non vedo come potresti sfruttarle..

Inviato

Da quella Vintage toglierei il compressore.

Io invece sono tentato di farmi una pedaltrain mini in alternativa a quella grande :facepalm:

Comunque ti capisco perfettamente, da quando ho l'ampli che va alla grande con i pedali, non riesco a farne a meno di quelle scatolette.

Poi però sento anche che ci vado a perdere... :facepalm:

Inviato

a me pare che c'hai dei pedali della madonna, e mi piace l'idea delle due pedaliere

aggiungerei un fuzz face nella vintage, credo che in coppia con l'aquavibe possa venir fuori bene... :music1:

Inviato

a me pare che c'hai dei pedali della madonna, e mi piace l'idea delle due pedaliere

aggiungerei un fuzz face nella vintage, credo che in coppia con l'aquavibe possa venir fuori bene... :music1:

C'ho pensato, mi attizza molto il nuovo CC Hybrid di Foxrox. Però poi a quel punto avrei troppa roba nella vintage. Che faccio, sposto il Pig Mine nella modern?

Inviato

Ma hai anche delle esigenze tipo 2 gruppi diversi o solamente per diletto?

Nella prima delle ipotesi ci può stare, nella secondo invece essendo pedali molto simili, ovvero della stessa tipologia, non vedo come potresti sfruttarle..

Un solo gruppo, ma la GAS è tanta lo stesso... :facepalm:

Inviato

Poi però sento anche che ci vado a perdere... :facepalm:

In che senso? Perdere rispetto alla purezza del suono chitarra-cavo-ampli? In parte hai ragione, alle volte pure io suono così e godo come un riccio, però non rinuncerei mai ai pedali in toto: diciamo che mi piace alternare... ;)

Inviato

In che senso? Perdere rispetto alla purezza del suono chitarra-cavo-ampli? In parte hai ragione, alle volte pure io suono così e godo come un riccio, però non rinuncerei mai ai pedali in toto: diciamo che mi piace alternare... ;)

Esattamente.

Inviato

C'ho pensato, mi attizza molto il nuovo CC Hybrid di Foxrox. Però poi a quel punto avrei troppa roba nella vintage. Che faccio, sposto il Pig Mine nella modern?

potrebbe essere un'idea anche se un fuzzetto floydiano insieme a vibe, analogman e ML secondo me dà parecchia soddisfazione, sennò spostare il titan, oppure (e così farei io) rinunciare al TS

Inviato

potrebbe essere un'idea anche se un fuzzetto floydiano insieme a vibe, analogman e ML secondo me dà parecchia soddisfazione, sennò spostare il titan, oppure (e così farei io) rinunciare al TS

Sì, però è anche vero che, in un'ottica floydiana, Gilmour il muff lo usa ormai da anni in abbinata a delay digitali, mentre non mi pare di averlo mai sentito usare fuzz e vibe simultaneamente. Un buon clone TS in una pedaliera di ispirazione vintage secondo me ci vuole: a riguardo mi attirano molto MJM Phantom e Fuchs Cream... ;)

Inviato

Mah non so, è che il ts per quanto iconico, storico e fondamentale per certi suoni non è ancora riuscito a conquistarmi del tutto.

Concordo sul fatto che vibe e fuzz insieme non siano frequenti nei floyd però a prescindere da ciò che combina il buon dave, sommo maestro del tono , sono un'ottima accoppiata.

Ma in ogni modo non penso sia un problema , vista la quantità e soprattutto la qualità del tuo arsenale puoi permetterti n combinazioni di gran livello

Ad esempio ricollegandomi alla tua idea di spostare il pig nella "moderna" devo dire che io in pedaliera ho il top, il seraph ed un mayo ed in effetti quando sovrappongo una delle modulazioni al "muffetto" sbrodolo.

Fai delle prove, tanto vintage o moderno conta fino a un certo punto, l'importante è sperimentare e soprattutto goderne e divertirsi, la ricetta assoluta non esiste

Che il suono sia con te!

Inviato

mah

sarà che ci sono passato, ma la vedo una scelta "poco efficacie"!

molto meglio avere una sola pedaliera ridotta all'essenziale e tenere a casa i pedali ai quali non si vuole rinunciare ma che non si sono guadagnati un posto in pedaliera

io, ad esempio, ho lasciato a casa circa una quindicina di pedali che prima erano nella board (120X60cm), ho ridotto il numero di pedalozzi ed ho aggiunto una M9

ho tutti i pedali ai quali non voglio rinunciare ma quando ho bisogno di praticità viaggio con una PT2!!!

l'utilità di un numero di pedaliere diverso da 1 esiste solo nel caso di un numero di ampli divers, appunto, da 1

Inviato

mah

sarà che ci sono passato, ma la vedo una scelta "poco efficacie"!

molto meglio avere una sola pedaliera ridotta all'essenziale e tenere a casa i pedali ai quali non si vuole rinunciare ma che non si sono guadagnati un posto in pedaliera

io, ad esempio, ho lasciato a casa circa una quindicina di pedali che prima erano nella board (120X60cm), ho ridotto il numero di pedalozzi ed ho aggiunto una M9

ho tutti i pedali ai quali non voglio rinunciare ma quando ho bisogno di praticità viaggio con una PT2!!!

l'utilità di un numero di pedaliere diverso da 1 esiste solo nel caso di un numero di ampli divers, appunto, da 1

In realtà 2 amp ce li avrei pure, ma non è per quello che vorrei 2 pedaliere. La tua soluzione è l'altra alternativa, è una soluzione che mi attira per varie ragioni, ma so già che poi molti dei pedali che ho finirebbero su uno scaffale senza essere utilizzati per mesi...

Inviato

Che genere suoni? Sei l'unico chitarrista nel tuo gruppo? C'è un tastierista/uomo-dei-synth?

Inviato

La tua soluzione è l'altra alternativa, è una soluzione che mi attira per varie ragioni, ma so già che poi molti dei pedali che ho finirebbero su uno e scaffale senza essere utilizzati per mesi...

rischio di sembrare troppo "antiquato" se oso dire che questa cosa potrebbe essere un motivo di valida riflessione?

se si va a valutare quanto costano i nostri "giocattoli" probabilmente non sarebbe sbagliato del tutto sbarazzarsi di quanto "meno utile"

ma, superato il ragionamento da anticonsumista...va bene avere qualche pedale da intervallare ad altri; va bene avere un gruppetto di pochi pedali da collegare magari con una patch alla bisogna ad una main board; va bene anche avere qualche pedale al quale si è particolarmente affezionati (od anche del quale magari ci piace il suono ma che non utilizziamo praticamente mai perchè non idoneo al genere del momento etc); ma serve davvero avere due pedaliere che portano perennemente alla continua incompletezza perchè complete solo se insieme?

Inviato

Premesso che non conosco il tuo modo di suonare, le tue esigenze ed il gruppo in cui suoni, personalmente, assemblerei una pedaliera che sia un buon compromesso tra "vintage" e "moderno". Se non ti piacciono le astronavi sei sicuro poi ti piacerà avere due pedane??

Fossi in te userei un overdrive, un fuzz, il vibe ed il timeline, wha e accordatore...cazzo è la stessa configurazione della mia pedaliera :facepalm:

Poi se hai esigenze specifiche in studio o semplicemente ti gira male fai dei cambi o decurtazioni/aggiunte.

Non so se ti sono stato utile ma dopo aver avuto astronavi tra i piedi ora la testa mi dice che la praticità e l'oculatezza nella scelta del rig mi fa divertire di più

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...