Vai al contenuto

Esquire '59 con ponte top load... che ne pensate?


Recommended Posts

Guest Raffus
Inviato

Questo video vale più di mille parole...

Insomma, a livello di suono, che ci cambia tra strings through body e top load?

Lo stesso Phil Ics mi pare di capire che non riscontri alcuna differenza...

Tuttavia sono in gas da esquire, tipo questa di Tomassone (perdonate la loro foto orrenda)

http://www.tomassone...?Img=usa008513B

  • Risposte 56
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Inviato

Non saprei se cambia ho avuto solo tele con le corde passanti trough body, credo che il fatto di passare dal corpo migliori il sustain ma forse son pippe. Però è un peccato mortale non poter disporre del suono al manico. La tele suonata al manico secondo me è un'altra dimensione mi dà proprio l'essenza del suono caldo, sanguigno, sudato, sporco e allo stesso tempo nobile, unico. Insomma per me (modesta opinione personale) sarà anche meno twangy del pu al ponte ma quello al manico è fondamentale. Pensa che suona molto molto bene anche su quel cadavere della mia j5.....

Guest Raffus
Inviato

Non saprei se cambia ho avuto solo tele con le corde passanti trough body, credo che il fatto di passare dal corpo migliori il sustain ma forse son pippe. Però è un peccato mortale non poter disporre del suono al manico. La tele suonata al manico secondo me è un'altra dimensione mi dà proprio l'essenza del suono caldo, sanguigno, sudato, sporco e allo stesso tempo nobile, unico. Insomma per me (modesta opinione personale) sarà anche meno twangy del pu al ponte ma quello al manico è fondamentale. Pensa che suona molto molto bene anche su quel cadavere della mia j5.....

Mi pare di aver letto che le CS hanno comunque lo scasso per montare il PU al manico...

Inviato

Mi pare di aver letto che le CS hanno comunque lo scasso per montare il PU al manico...

Si lo diceva anche giorgè da un'altra parte. infatti secondo me la possibilità di upgradare è salvifica nel lungo periodo

Guest Oliver
Inviato

PhillX è sempre più pirla :lol:

Anche io sento l'esigenza del doppio pickup, le altre posizioni della Esquire mi sembrano davvero inutili o usabili una volta ogni morte di papa...

Inviato

la esquire ha un fascino tutto suo..ma chi la prende dovrebbe davvero odiare il pickup al manico e la posizione centrale, per me la piu bella. certo, suonando un certo tipo di rock o country ha il suo perchè, ma ci si dovrebbe scordare del fattore "versatilità". magari sarebbe bella una volta presa una buona telly classica!

Guest Oliver
Inviato

Giusto per capire ma la differenza tra una Esquire e una Tele?

Ovvero se con la Tele suoni sempre al ponte non è la stessa cosa?

Sembra una domanda scema ma è la cosa che penso sempre quando vedo una Esquire.

Inviato

A me invece della versatilità non frega una ceppa, adoro le chitarre con un solo pickup.

Lo switch a tre posizioni sull'esquire è tutt'altro che inutile.

E la Les Paul Junior con un solo P90 è un monumento alla chitarra.

Con buona pace delle Special che non riescono a tenergli testa.

Inviato

ma la esquire dovrebbe essere nata come la versione economica della tele se non sbaglio! io provai una mex..aveva un circuito modificato che bypassava tono e volume, e lo sdeng era da paura, molto piu che sulla tele..ma stock come dici tu è vero: ha un solo suono vero, usabile, gli altri sono boiate!

Guest Oliver
Inviato

A me invece della versatilità non frega una ceppa, adoro le chitarre con un solo pickup.

Lo switch a tre posizioni sull'esquire è tutt'altro che inutile.

E la Les Paul Junior con un solo P90 è un monumento alla chitarra.

Con buona pace delle Special che non riescono a tenergli testa.

Come le sfrutti le altre pos?

Inviato

L'ho scritto nel 3d dell'esquire, il wiring alla Mike Eldred è una gran ficata.

Non tutti hanno le medesime necessità, per me per esempio i single coil al manico (p90 compresi) sono la cosa più loffia ma mai direi che sono inutili.

Inviato

A me invece della versatilità non frega una ceppa, adoro le chitarre con un solo pickup.

Lo switch a tre posizioni sull'esquire è tutt'altro che inutile.

E la Les Paul Junior con un solo P90 è un monumento alla chitarra.

Con buona pace delle Special che non riescono a tenergli testa.

Sulla Les Paul il discorso è un po' diverso. Rick Norman oltre a vendermi il P90 mi ha fatto una piccola lezioncina sulle Junior e fra le altre cose mi ha detto che nelle Special (soprattutto le DC) essendoci il pickup al manico manca del legno sopra all'attacco manico/corpo e questo smorza armoniche e sustain. Per questo motivo DI SOLITO le Junior suonano meglio.

L'ho scritto nel 3d dell'esquire, il wiring alla Mike Eldred è una gran ficata.

Non tutti hanno le medesime necessità, per me per esempio i single coil al manico (p90 compresi) sono la cosa più loffia ma mai direi che sono inutili.

La mia Tele, al manico monta un bel PAF. B)

Guest Raffus
Inviato

mooooolto bella quella Esquire !!!!!

Lo so... da sbavo :facepalm:

Insomma, nessuno ha avuto modo di provare una top load?

Inviato

Giusto per capire ma la differenza tra una Esquire e una Tele?

Ovvero se con la Tele suoni sempre al ponte non è la stessa cosa?

Sembra una domanda scema ma è la cosa che penso sempre quando vedo una Esquire.

Le prime esquire avevano il body spesso 1,5'', poi negli anni 60 hanno iniziato ad usare gli stessi body delle telecaster, quindi 1,75''.

Se in una Esquire usi però le posizioni 2 e 3 suona molto diversa da una tele. La posizione 3 in particolare è decisamente originale

Guest Oliver
Inviato

L'ho scritto nel 3d dell'esquire, il wiring alla Mike Eldred è una gran ficata.

Non tutti hanno le medesime necessità, per me per esempio i single coil al manico (p90 compresi) sono la cosa più loffia ma mai direi che sono inutili.

Il Wiring l'ho capito volevo sapere come usi tu le posizioni fammi degli esempi

Inviato

Il Wiring l'ho capito volevo sapere come usi tu le posizioni fammi degli esempi

te lo faccio io l'esempio.

Metti che quando suoni usi generalmente la posizione centrale, magari con i toni un pelo chiusi.

Poi, when you need that extra push over the cliff [citazione dotta] puoi passare alla posizione 3, che è ovviamente molto più aperta e torna utile in un sacco di situazioni (ad esempio in un assolo quando vuoi aprire un pò di più), o in un finale di canzone quando tutti pestano duro e vuoi uscire di più nel mix.

Poi c'è la posizione 1 che ogni tanto torna comoda, è molto espressiva specie negli assoli blues, magari accompagnata da un buon OD aperto o un fuzz col volume della chitarra tirato indietro di un paio di tacche.

Inviato

dopo attente analisi, joint venture, metanalisi, riscontri oggettivi, il pickup al manico della tele non serve a un cazzo

quindi è per quello che non riesco a vendere la mia??? :sorrisone:

Inviato

Il Wiring l'ho capito volevo sapere come usi tu le posizioni fammi degli esempi

Per prima cosa il pickup nella posizione 3 ha il tono bypassato, quindi c'è solo il pickup diretto in uscita, ed è già diverso dal tipico suono Telecaster, più squillante, diretto e sparato, in più ZioBilly mi ha piazzato un bel treble bleed così resta sempre chiarissimo.

Posizione intermedia tengo il tono leggermente chiuso ed è molto vicino al suono tele, più corpo, grossissimo.

La posizione finale invece è meravigliosa in crunch, suono nasalissimo e comunque più crunch rispetto alle altre due, va alla grande con un pò di gain.

L'esquire insomma non c'entra un cazz con la Tele.

Inviato

dopo attente analisi, joint venture, metanalisi, riscontri oggettivi, il pickup al manico della tele non serve a un cazzo

lo credevo anche io fino a quando non ho provato i texas special sulla tele

Inviato

quindi è per quello che non riesco a vendere la mia??? :sorrisone:

haha non lo so può essere.

Scherzi a parte però per anni ho cercato un pup al manico che mi soddisfacesse, ho provato con il paf, con i vintage, più output, meno output, abbassa il pup, alzalo, ma non sono mai stato soddisfatto. La posizione manico da sola col gruppo non bucava mai il mix, troppo cupo e loffio. La posizione intermedia è un buon compromesso e l'ho usata spesso. Però resto dell'idea che la tele è il pup al ponte, che sferraglia e si incazza, ecco perchè se dovessi riprendere una tele non avrei problemi ad andare di esquire ed il suo wiring ;)

poi chiaro sono gusti!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...