Nervous Nick Inviato Giugno 12, 2012 Segnala Inviato Giugno 12, 2012 ma alla tua eta' manco hai provato un Tim? gliene arriva uno domani Cita
Giorgè Inviato Giugno 12, 2012 Autore Segnala Inviato Giugno 12, 2012 L'ho provato dal bauscia in un pomeriggio di passione. Mi ero portato il Klon, abbiamo fatto tutti i paragoni, sono arrivato alla conclusione che il Klon settato in maniera poco ortodossa si può avvicinare molto al Tim, ma il Tim nun je la fa. Domani mi arriva 'sto Tim e vediamo come si comporta con il mio ampli. Cita
Lino Pelle Inviato Giugno 12, 2012 Segnala Inviato Giugno 12, 2012 L'ho provato dal bauscia in un pomeriggio di passione. Mi ero portato il Klon, abbiamo fatto tutti i paragoni, sono arrivato alla conclusione che il Klon settato in maniera poco ortodossa si può avvicinare molto al Tim, ma il Tim nun je la fa. Domani mi arriva 'sto Tim e vediamo come si comporta con il mio ampli. Semplicemente non si comporta giò! la chitarra suona con il suo timbro e l'ampli pure. Nel mezzo c'è gain con dinamicità e risposta al tocco. Insomma è come se imballassi l'ampli in modo naturale. Ti consiglio però di tenere alti e bassi al minimo (ovvero senza tagli di frequenze). Vedrai che goduria. Se non ti piace è perché non ti piace il timbro della chitarra o dell'ampli Cita
francè Inviato Giugno 12, 2012 Segnala Inviato Giugno 12, 2012 ma per il gioggetto non sarebbe più indicato il lovepedal traggira? che tanto ti ciula già lui, non importano rinforzi... tranne che quelli in pillola In effetti anche Uiliam non ha tutti i torti............ Cita
Giorgè Inviato Giugno 13, 2012 Autore Segnala Inviato Giugno 13, 2012 Ammazza quant'è bello 'sto Tim! Cita
Ospite Inviato Giugno 13, 2012 Segnala Inviato Giugno 13, 2012 Ammazza quant'è bello 'sto Tim! Giorgio, un OT ma non troppo. Tu il Matchless come lo suoni? Pulito pulito o al limite del crunch e poi schiarisci con il tono? Se ben ricordo il suono del DC30 dovrebbe essere una via di mezzo fra AC30 e JTM45, ossia un suono Vox ma con i medi piu' marcati, mi sbaglio? Cita
Giorgè Inviato Giugno 13, 2012 Autore Segnala Inviato Giugno 13, 2012 Il Matchless lo uso sul filo del crunch. Non uso mai tanto gain. A differenza del DC30, il Chieftain ha le EL34, va in crunch più facilmente, ma una tendenza al suono Vox si avverte sempre. Cita
Ospite Inviato Giugno 13, 2012 Segnala Inviato Giugno 13, 2012 Il Matchless lo uso sul filo del crunch. Non uso mai tanto gain. A differenza del DC30, il Chieftain ha le EL34, va in crunch più facilmente, ma una tendenza al suono Vox si avverte sempre. Te lo chiedevo perche' come sai a me arriva un combetto che come suono dovrebbe essere una via di mezzo fra un tweed e un Vox e mi sto informando sui pedali piu' adatti. Ovunque ho letto il Tim e il Timmy sono considerati ottimi overdrive per bestiole del genere, mentre Rat e Hotcake sembrano le distorsioni piu' indicate. Se ti puo' interessare, a livello di fuzz ho letto che Tone Bender e Fuzz Face sono fenomenali sugli ampli vox-oriented... Cita
Giorgè Inviato Giugno 13, 2012 Autore Segnala Inviato Giugno 13, 2012 Eh, non ho tutta 'sta grande esperienza in OD, il Klon andava alla grande, il Tim altrettanto con qualche opzione in più grazie al boost e ai controlli extra, a giorni mi arriva l'honey bee e si vedrà. Di Fuzz ho provato solo il '69 e il DAM di Romoletto e andavano alla grande, vediamo quando mi arriverà il Solar Myth Qualsiasi cosa ci schiaffi dentro suona alla grande. Cita
Fra Inviato Giugno 14, 2012 Segnala Inviato Giugno 14, 2012 Questo non è male.. Ho appena ordinato la versione 2: misure più contenute, switch per bass boost, e buffer/true bypass..praticamente un Klon 2 in anteprima.. http://www.facebook.com/PCE.Effects beh sembra molto figo, ho provato a chiedere quanto tempo d'attesa c'è, mi piace però @nico, sai che mi son ricomprato un fetto? alla fine forse mi mancava più di quanto avrei creduto Cita
Giorgè Inviato Luglio 20, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 20, 2012 Aggiorno il 3d. Nella mia fase post Klon mi sono passati sotto le mani Tim, Honey bee, OCD, Mantra e un paio di Dam grazie a Romoletto. L'OCD mi è durato una mezza giornata, carino ma parecchio intubato, insomma anche ad utilizzarlo come boost ti cambia parecchio il suono, pussa via. Al Mantra preferisco di gran lunga l'Honey Bee che comunque ci mette molto di suo. I Dam mi sono piaciuti ma non facevano al caso mio, il Sonic Titan è bello ma continuo a non inquadrarlo bene. Oggi mi arriva il Tchula. Boost fisso, un pot solo che aumenta il gain del secondo boost. Il volume a disposizione è parecchio, appena attivato la botta è abbastanza violenta, viene da tenerlo sempre acceso e regolarsi con il pot della chitarra perchè attivandolo si recuperano o si vanno ad arricchire quelle frequenze che già sono presenti aggiungendo una bella distorsione naturale e leggera e per questa caratteristica viene da accostarlo al Tim senza l'asprezza che ho trovato utilizzandolo con il Matchless. Il secondo boost aggiunge ancora volume e un minimo di gain se tenuto basso il pot, altrimenti si va in territori OD. Ahò a me piace sul serio, fa quello che faceva il Tim senza essere esageratamente squillante e acido, insomma suona ancora più naturale e piacevole alla recchia. Se vi capita fateci un giro. Cita
Lurch Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 mo sì, diciamolo una buona volta: il tim è sfrizzicoso da matti, una vera lametta. ok... ehm... è stato bello conoscervi... vado, il mio pianeta ha bisogno di me Cita
TeleGrafico Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 Aggiorno il 3d. Nella mia fase post Klon mi sono passati sotto le mani Tim, Honey bee, OCD, Mantra e un paio di Dam grazie a Romoletto. L'OCD mi è durato una mezza giornata, carino ma parecchio intubato, insomma anche ad utilizzarlo come boost ti cambia parecchio il suono, pussa via. Al Mantra preferisco di gran lunga l'Honey Bee che comunque ci mette molto di suo. I Dam mi sono piaciuti ma non facevano al caso mio, il Sonic Titan è bello ma continuo a non inquadrarlo bene. Oggi mi arriva il Tchula. Boost fisso, un pot solo che aumenta il gain del secondo boost. Il volume a disposizione è parecchio, appena attivato la botta è abbastanza violenta, viene da tenerlo sempre acceso e regolarsi con il pot della chitarra perchè attivandolo si recuperano o si vanno ad arricchire quelle frequenze che già sono presenti aggiungendo una bella distorsione naturale e leggera e per questa caratteristica viene da accostarlo al Tim senza l'asprezza che ho trovato utilizzandolo con il Matchless. Il secondo boost aggiunge ancora volume e un minimo di gain se tenuto basso il pot, altrimenti si va in territori OD. Ahò a me piace sul serio, fa quello che faceva il Tim senza essere esageratamente squillante e acido, insomma suona ancora più naturale e piacevole alla recchia. Se vi capita fateci un giro. avevo detto che era figosissimo.... Cita
The Jedi Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 A me, quando l'ho provato, è piaciuto davvero molto. ....quasi quasi.... Cita
Guest Re Mida Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 A Milano non prenderei mai un pedale che si chiama ciula. Cita
tedin Inviato Luglio 21, 2012 Segnala Inviato Luglio 21, 2012 Praticamente hai descritto un boost mosfet Cita
nova Inviato Luglio 21, 2012 Segnala Inviato Luglio 21, 2012 mi permetto un consiglio, avendoti sentito suonare (fraseggiare nei video di baol) e avendo letto quello che cerchi e ti piace: avevo un vecchio boss od2 giapponese, che come suono mi è sempre piaciuto tanto, specie in modalità NON turbo, per riffare e bluseggiare ha notoriamente una bella grana, secca ma senza volume e col tono un po' finto (lavora poco ma non aggiunge medi ed è trasparente) non lo volevo vendere per affetto e l'ho spedito a dado burn fx e per puro culo (per chi non si accontenta facile intendo) mi è tornato IL pedale (per le mie esigenze, sia chiaro). il suono è sotto le dita, secco ma sempre armonico, molto boost ma con il frizzante dell'OD, senza sbavature col volume a ore 9 e non oltre o si esagera (poi ti scrivo perché) e il gain tra le 9 e la mezza. oltre va in lieve overdrive, fino a saturare il pre dell'ampli naturalmente. In modalità turbo è sempre un od (mai distorto o fuzzoso) ma con tanta pasta, tipo l'ocd ma senza mediosità da rettificatrice fasulla. dado ha sostituito i condensatori di tono coi silver mica e ha inserito nella PCB un circuito di linear booster a JFET potentissimo che inchioda il volume e lascia lavorare il gain senza snaturare il suono di PU e ampli. a ore 10 mandi l'ampli alle stelle e il crunch è definito ed esplosivo. da tele insomma o da strato incazzata. con gli HB della mia SG è una crema. il tono lascia tutto: treble e bass della chitarra e ingrossa simmetricamente il suono. trasparentissimo. siamo anni luce da qualsiasi tube screamer e derivati. inoltre il diodo al germanio che ha aggiunto (occhio, non il transistor...avevo letto altrove che non li gradivi nel 69) migliora il clipping, ma solo in modalità turbo, perché la figata è che in normal il pedale clippa solo coi transistor (giapponesi originali anni 80, matsushita credo) senza diodi al silicio aciduli... in turbo le armoniche pari danno sustain laddove in normal potevi suonare più, diciamo, fingerpicking... ah, mi ha fatto anche il TB, cosa rara nei boss! insomma, consiglio: cerca un od2 japan su MM (50 euro?) e mandalo a dado! (dico dado perché ho avuto questa esperienza con lui ma credo che sergio e altri saprebbero fare lo stesso lavoro senza problemi!) e con poco potresti trovare il tuo overdrive booster definitivo. ho la presunzione di pensarlo Cita
Guest Vu-meter Inviato Agosto 23, 2012 Segnala Inviato Agosto 23, 2012 Solo come corollario : il Tchula si può trovare anche nel Lovedepal Les Lius, basta selezionarlo con lo switch .. Ciao Vu :) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.