sanitarium Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 E' già da qualche settimana che pianifico di assemblarmi una strato...non ho alcun tipo di problemi...so fare tutto... ho l'applicazione di ebay sul cell che mi tormenta ogni 15 min dicendomi che è stato pubblicato un nuovo annuncio di un body o altro...sono in preda alla gas da costruzione... voglio iniziare...mi frena solo un dubbio...che oramai non mi fà dormire da 4 giorni... domanda... ma se compro un corpo strato da tizio (tipo mjt o qualche nuovo reliccatore)...e il manico da un altro tizio (tipo warmoth o qualche negozio americano)...che probabilità ho che i pezzi combacino alla perfezione???... mi chiarisco...vorrei che nel neck pocket ci sia quanta meno aria possibile...proprio come una chitarra fatta da un comune costruttore...vorrei che combaciasse tutto alla perfezione...in modo da ottenere il miglior sustain possibile...e la migliore estetica...acquisterei volentieri tutto da mjt, ma i manici non mi piacciono proprio...niente truss rod alla paletta ecc. ecc... qualcuno ha già seguito questa strada??...a voi come è successo???...avete fatto tarantelle??? ...il sustain come è risultato???... Cita
Jonny Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 Semplice, va esclusivamente a culo! Puo andarti benissimo come malissimo, con tutto quello che ci sta nel mezzo! Cita
Guest Raffus Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 In genere manici e body alla parts si accoppiano benissimo riguardo al neck pocket. Nella mia assemblata ho avuto un culo pazzesco perché, nonostante il body è all parts mentre il manico Jappo (preso da boxguitar), l'incastro è perfetto; la chitarra si teneva su anche senza le 4 viti! Aria manco a parlarne. Ho letto di una perfetta compatibilità anche tra mighty mite/alla parts. Comunque alla fine quoto jonny, ci vuole una gran dose di fondoschiena pensa, vorrei cambiare il manico per sfizio con uno con specifiche diverse ma ho terrore di beccarne uno che non si incastri perfettamente come quello che c'è su ora Cita
sanitarium Inviato Luglio 20, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 20, 2012 vi odio!!!!!!!... la fortuna è una cosa che proprio non mi assiste...ok e se invece prendo un corpo fender di una linea (tipo road worn) e il manico sempre fender (ad esempio un american vintage o altro)...anche lì la questione è la stessa???....pur essendo la casa produttrice uguale??... Cita
Guest Raffus Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 Ho visto Fender, dalle mexico in su, con neck pocket mooolto approssimativi. Anche custom shop E' una delle cose meno curate alla Fender, l'incastro body manico. Eppure l'hanno inventato loro! Per dire, con Mjt e Nash vai sul sicuro. Con parti licenced la probabilità di beccare un buon accoppiamento è buona, fermo restando che ci vuole culo Cita
Deimos Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 Anch'io sto pensando ad assemblare una strato... sono già convinto di prendere corpo e manico da un unico produttore proprio per la questione incastro da quanto si legge in giro e per ridurre al minimo il rischio fregatura io credo che andrò di warmoth Cita
Jonny Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 vi odio!!!!!!!... la fortuna è una cosa che proprio non mi assiste...ok e se invece prendo un corpo fender di una linea (tipo road worn) e il manico sempre fender (ad esempio un american vintage o altro)...anche lì la questione è la stessa???....pur essendo la casa produttrice uguale??... Si! Dunque, vediamo di argomentare un minimo! Allora, è chiaro che se resti sullo stesso produttore le possibilità che ci sia aria calano molto, ma comunque non si azzerano necessariamente. In teoria dovrebbe essere una minchiata inaudita far si che tutti i manici e i corpi dei vari produttori siano perfettamente compatibili tra di loro, dato che le misure strato son quelle e che tutti lavorano con strumenti cnc, quindi mi risulta totalmente incomprensibile come nel 2012 debba sussistere ancora questa incognita. Detto questo, e comunque senza voler fare allarmismo, quoto il Raffus, se resti su nomi conosciuti e cerchi di privilegiare body e manici del medesimo produttore dovresti cadere abbastanza in piedi. Ma scherzi a parte, se ti metti a prendere roba a caso, ti riquoto il mio primo commento, va solo a culo! Cita
Deimos Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 Ho visto Fender, dalle mexico in su, con neck pocket mooolto approssimativi. Anche custom shop E' una delle cose meno curate alla Fender, l'incastro body manico. Eppure l'hanno inventato loro! sinceramente non so quanto poi l'accoppiata perfetta faccia suonare meglio di un po' d'aria, però certo è meglio puntare al massimo! Raffo chissà quella CS che hai visto poi come cavolo suonava... magari era na bestia nonostante gli spifferi d'aria oppure na ciofeca immonda (tanto che il proprietario ha buttato via le corde per non farla provare) Cita
Guest Raffus Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 ma infatti, magari suonava pure bene. però leggi cosa dice quel pazzo di Galeazzo (frudua) a riguardo: http://www.frudua.com/giunto_manico_corpo.htm Cita
Jonny Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 ma infatti, magari suonava pure bene. però leggi cosa dice quel pazzo di Galeazzo (frudua) a riguardo: http://www.frudua.co...anico_corpo.htm Anche il buon Lauro ha sempre sostenuto che quello fosse uno dei dettagli da curare maggiormente in una chitarra bolt on. Certo poi magari ci facciamo fin troppe seghe anche su questo particolare e scatta la psicosi, ma ormai per me è diventato un tarlo, e una chitarra che pur suonando benissimo avesse un incastro fatto a pene di levriero son certo non mi soddisferebbe mai a pieno! Cita
ZioBilly Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 Se puoi, non comprare manico e corpo fatti da due produttori diversi. Capita già che due pezzi della stessa ditta non combacino bene e obblighino a spessorare o a fare altre modifiche, figurarsi se la roba arriva da due fabbriche diverse... Io prenderei due ciocchi nuovi fatti dallo stesso produttore, eviterei se possibile usati di vario tipo... Cita
Guest marc Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 qui al forum ancora nessuno ha parlato male di mjt Cita
sanitarium Inviato Luglio 20, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 20, 2012 eeeeeeeeeeeeeeeeee...io per il manico avevo visto proprio un usato...uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...poi avrei preso ho un corpo mjt all'asta o un fender road worn in compralo subito...tutto questo su ebay... lo so che mjt è grandioso...ma il manico proprio non mi garba...niente truss rod alla paletta, niente meccaniche, niente decals... adesso che mi avete distrutto un sogno, come faccio???... ma fender con fender non và???... Cita
Deimos Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 eeeeeeeeeeeeeeeeee...io per il manico avevo visto proprio un usato...uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...poi avrei preso ho un corpo mjt all'asta o un fender road worn in compralo subito...tutto questo su ebay... lo so che mjt è grandioso...ma il manico proprio non mi garba...niente truss rod alla paletta, niente meccaniche, niente decals... adesso che mi avete distrutto un sogno, come faccio???... ma fender con fender non và???... sanitarium permettimi un OT... domanda da assoluto 'gnurantone: ma su un manico warmoth, allparts et similia già verniciato e pronto per il montaggio si possono applicare decals? Cita
sanitarium Inviato Luglio 20, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 20, 2012 ma certo che si può applicare...si può applicare ovunque... fatto sta che la decal sulla vernice poluretanica non da un bell'aspetto...oggi di solito applicano la decal sul legno e dopo ci spruzzano sopra la poly... mentre su quelle d'annata...la vernice era alla nitro...quindi o sotto o sopra...la decal stava bene comunque...nella maggior parte dei casi la mettevano sopra... cmq fatto sta che la rottura più grossa sarebbe trovare la decal sul mercato....e poi applicarla...e la vedo moooooolto difficile...per questo preferirei comprare un manico già completo, con decal, tuners vintage e truss rod da ambedue i lati... Cita
sanitarium Inviato Luglio 20, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 20, 2012 fatto sta che se compri un manico verniciato alla nitro...la decal la puoi mettere tranquillamente...ma...dove la trovi??...chi te la mette??... Cita
francè Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 qui al forum ancora nessuno ha parlato male di mjt Se vuoi posso cominciare...... Cita
Jonny Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 sanitarium permettimi un OT... domanda da assoluto 'gnurantone: ma su un manico warmoth, allparts et similia già verniciato e pronto per il montaggio si possono applicare decals? Io l'ho fatto, decal su manico verniciato (però nitro). Non è sicuramente la scelta ottimale ma non ci sono particolari problemi! Cita
Guest Raffus Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 boh, io le decal non le metterei mai. Al massimo una personalizzata, tipo Raffuscaster Cita
Jonny Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 boh, io le decal non le metterei mai. Al massimo una personalizzata, tipo Raffuscaster Mica è banale farne una carina! Il fatto è che la paletta strato senza decal personalmente non la posso vedere... Cita
sanitarium Inviato Luglio 20, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 20, 2012 Se vuoi posso cominciare...... per favore comincia perchè ci puoi essere molto d'aiuto....per favore... Io l'ho fatto, decal su manico verniciato (però nitro). Non è sicuramente la scelta ottimale ma non ci sono particolari problemi! bhe congratulazioni...ci dici dove hai comprato la decal???...io ricordo che qnd costruivo i modellini di carri armati da piccolo, applicare le decal era un macello... Cita
Jonny Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 per favore comincia perchè ci puoi essere molto d'aiuto....per favore... bhe congratulazioni...ci dici dove hai comprato la decal???...io ricordo che qnd costruivo i modellini di carri armati da piccolo, applicare le decal era un macello... La decal l'ho comprata in un sito usa, non l'ho applicata io ma chi ha assemblato poi la chitarra, ma è una normalissima decal ad acqua! Non dovrebbe essere complicato! Cita
sanitarium Inviato Luglio 20, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 20, 2012 appunto...decal ad acqua...come sapevo io...lascia stare...è un casino metterla...ci vuole una mano fermissima...poi qnd la bagni tende ad accartocciarsi subito...personalmente ne brucerei decine prima di mettere solo al prima lettera... ora come ora sorge un altra domanda...ma l'hardware usato da mjt...dicono sia gotoh...qualitativamente com'è?....il tremolo regge bene??...i tuners??... Cita
Cecce Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 Gotoh fa ottimi ponti e ottime meccaniche, per quanto riguarda il truss rod al tacco del manico non riesco a capire che problema ti possa dare! Per le decal in giro ci sono diversi siti su come si fanno e su come si mettono. Per le decal le trovi anche su mercatino musicale senza scomodare gli americani =) Cita
Guest marc Inviato Luglio 20, 2012 Segnala Inviato Luglio 20, 2012 Se vuoi posso cominciare...... Siamo in 2 allora... Sui legni non ho nulla da dire ma il relic non è sempre oro! Ma mi è capitato un bellissimo sunburst con un ottimo relic che suona da dio.. Il fiesta red e il sonic blue che avevo non erano gran che come relic! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.