Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Visto che stanno emergendo le varie magagne lasciatemi in eredità dal mio ex-liutaio non vorrei che anche nell'elettronica della Jackson Fusion Pro ci sia qualcosa fatto acdc e/o qualche collegamento/saldatura naïf...

(io non ci capisco molto)

configurazione HSS, selettore 5 posizioni, un volume ed un tono

non so se nel video si vede tutto e bene, eventualmente lo rifaccio meglio

N.B.

il "cosetto" azzurro è scollegato, era lo switch del circuito attivo che ho fatto togliere

http://www.youtube.com/watch?v=rio064XBzNI

Inviato

Mi sembra in ordine, sta di fatto che i materiali usati sono buoni, il cap è cartaolio alu, i pot sono due cts con carcassa vintage, ha pure schermato le braccia al cap e usato cloth cable.. a me il lavoro sembra fatto molto bene, le uniche cose che avrei fatto se fosse stata la mia chitarra: tagliare i cavi dei pickup più corti ed utilizzare uno stagno migliore magari a base di piombo per le saldature sui potenziometri che a vista potrebbero sembrare un pò fredde sia chiaro "potrebbero" perchè dal video non è che si possa carpire la forma conica o sferica della saldatura.

Inviato

Grazie billy,

anzi, in questo caso grazie doppio....

considera che è tutta roba proveniente da bare knuckle che il liutaio ha poi "installato"

mi era venuto il dubbio (in verità "prevenuto") che qualche collegamento fosse stato fatto in maniera scorretta

pourparler, l'unico problema di questo sistema pick up/elettronica è la grossa differenza di volume tra humbucker al ponte e i due singoli, comprese le posizioni intermedie... cosa alquanto fastidiosa

non so se sia un problema intrinseco alle caratteristiche dei pick up e irrisolvibile oppure si potrebbe fare qualcosa... per ora ho pensato di alzare un po' i singoli verso le corde ma, tanto per cambiare, il liutaio ha messo delle viti molto corte e quindi al momento non posso farlo; al prossimo cambio corde proverò a cambiare le viti dei pu...

Guest Alucard
Inviato

Grazie billy,

anzi, in questo caso grazie doppio....

considera che è tutta roba proveniente da bare knuckle che il liutaio ha poi "installato"

mi era venuto il dubbio (in verità "prevenuto") che qualche collegamento fosse stato fatto in maniera scorretta

pourparler, l'unico problema di questo sistema pick up/elettronica è la grossa differenza di volume tra humbucker al ponte e i due singoli, comprese le posizioni intermedie... cosa alquanto fastidiosa

non so se sia un problema intrinseco alle caratteristiche dei pick up e irrisolvibile oppure si potrebbe fare qualcosa... per ora ho pensato di alzare un po' i singoli verso le corde ma, tanto per cambiare, il liutaio ha messo delle viti molto corte e quindi al momento non posso farlo; al prossimo cambio corde proverò a cambiare le viti dei pu...

mipar strano comunque...io ho il trilogy al manico e l'uscita é molto alta...é quasi par al Dimarzio Norton (HB) che ho al ponte...

Inviato

Valè non saprei...

l'Holydiver al ponte è in alnico V con resistenza di 15.9KΩ mentre i 2 Trilogy sono sempre in alnico V e hanno 12.5KΩ (se questi valori hanno un senso)

comunque il problema è stato riscontrato anche da altri, quindi non so da cosa dipende e come risolverlo

intanto proverò ad avvicinare di più i pu alle corde (al momento sono abbastanza giù)

any ideas?

sul sito Bare Knuckle c'è questo schema, chi ci capisce può controllare se corrisponde a quanto si vede nel video:

http://bareknucklepickups.co.uk/main/downloads/schematics/general/hsh_hss/hss__1_vol__1_tone__5_way_with_auto_coilsplit.pdf

Guest Alucard
Inviato

Valè non saprei...

l'Holydiver al ponte è in alnico V con resistenza di 15.9KΩ mentre i 2 Trilogy sono sempre in alnico V e hanno 12.5KΩ (se questi valori hanno un senso)

comunque il problema è stato riscontrato anche da altri, quindi non so da cosa dipende e come risolverlo

intanto proverò ad avvicinare di più i pu alle corde (al momento sono abbastanza giù)

any ideas?

sul sito Bare Knuckle c'è questo schema, chi ci capisce può controllare se corrisponde a quanto si vede nel video:

http://bareknucklepi...o_coilsplit.pdf

Schema o non schema in posizione 1 o 5 dovresti aver attivato o uno o l'altro da "solo" quindi non credo influisca il tipo di wiring (soprattutto se poi tieni tutti i potenziometri aperti).

Piu' che avvicinare i trilogy eccessivamente io allontanerei un po' l'HB puo' darsi che tu lo tenga troppo vicino alle corde.

Ne perderai un po' in sustain ma ne guadagnerai in definizione (io i miei HB li tengo ad oltre 1cm dalle corde per capirsi.

Inviato

Schema o non schema in posizione 1 o 5 dovresti aver attivato o uno o l'altro da "solo" quindi non credo influisca il tipo di wiring (soprattutto se poi tieni tutti i potenziometri aperti).

Piu' che avvicinare i trilogy eccessivamente io allontanerei un po' l'HB puo' darsi che tu lo tenga troppo vicino alle corde.

Ne perderai un po' in sustain ma ne guadagnerai in definizione (io i miei HB li tengo ad oltre 1cm dalle corde per capirsi.

effettivamente l'holydiver sta messo abbastanza vicino alle corde (ma non troppo)

ne parlai direttamente col patron della BN e anche sul forum tutti concordano nel tenerlo abbastanza vicino

il fatto è che sono molto soddisfatto dell'humbucker, sinceramente non vorrei alterare un qualcosa di già ottimo

se trovo viti abbastanza lunghe provo ad avvicinare i singoli che invece stanno troppo bassi... per colpa di chi? eh? tu lo sai per colpa di chi? ;)

e pensare che la bare knuckle mi aveva fornito anche viti, molle e, se non ricordo male, pure dei gommini, ma dalle teste delle viti che vedo ora sono sicuro che ne ha montato altre :bam:

Inviato

se trovo viti abbastanza lunghe provo ad avvicinare i singoli che invece stanno troppo bassi... per colpa di chi? eh? tu lo sai per colpa di chi? ;)

e pensare che la bare knuckle mi aveva fornito anche viti, molle e, se non ricordo male, pure dei gommini, ma dalle teste delle viti che vedo ora sono sicuro che ne ha montato altre :bam:

I pickup sono ancorati direttamente al body? Perchè, se è questo il caso, il liutaio è stato "obbligato" a montare delle altre viti! Quelle fornite coi pickup, solitamente, sono fatte per essere usate con il battipenna (o col pickup ring), e non è possibile in alcun modo installarle nel legno, quindi servono delle autofilettanti ;)

Guest Alucard
Inviato

conoscendo il tizio fi cui parla Deimos non mi sorprenderebbe fossero vii recuperate da un comodino ikea:-)

Inviato

I pickup sono ancorati direttamente al body? Perchè, se è questo il caso, il liutaio è stato "obbligato" a montare delle altre viti! Quelle fornite coi pickup, solitamente, sono fatte per essere usate con il battipenna (o col pickup ring), e non è possibile in alcun modo installarle nel legno, quindi servono delle autofilettanti ;)

La Jackson non ha battipenna o pu ring per i singoli e può essere anche come dici tu, attualmente tali pu "molleggiano" nella loro sede come se fossero appoggiati su una specie di "materasso" mobile, le viti non grippano e di conseguenza il pu cambia di posizione/inclinazione continuamente...

Mi viene da pensare che non sia l'unica soluzione possibile......

di sicuro dovrò accertarlo

conoscendo il tizio fi cui parla Deimos non mi sorprenderebbe fossero vii recuperate da un comodino ikea:-)

infatti la questione è proprio questa :facepalm:

Inviato

La Jackson non ha battipenna o pu ring per i singoli e può essere anche come dici tu, attualmente tali pu "molleggiano" nella loro sede come se fossero appoggiati su una specie di "materasso" mobile, le viti non grippano e di conseguenza il pu cambia di posizione/inclinazione continuamente...

Mi viene da pensare che non sia l'unica soluzione possibile......

di sicuro dovrò accertarlo

Allora sì, ha fatto qualche cappellata :facepalm:

Sotto al pickup ci dovrebbe essere uno strato di spugna dura per contrastare la spinta delle viti verso il basso e far restare su il PU, probabilmente ha messo la spugnetta quella morbida che, unita magari a delle viti corte o inadatte, ha fatto il "danno"...Magari esplora la cavità ( :sorrisone:) e vedi subito.

Comunque prova a dare un'occhio qui, le #3358 dovrebbero fare al caso tuo!

http://www.stewmac.com/shop/Hardware,_parts/Electric_guitar:_Screws_springs/Pickup_Height_Screws.html?tab=Pictures

Inviato

Kernel, ci possiamo giocare i rispettivi gioielli di famiglia che è come dici tu!

mi ricordo infatti che parlò di "spugnetta"

ma come posso ora risolvere la cosa?

cosa posso mettere sotto i pu se trovo la schifezza di cui sopra?

le viti cercherei intanto di trovarle qui... e forse le ho già (se non me le ha fregato il liutaro) perchè la Bare Knuckle mi face i pick up esattamente su misura per la mia Jackson (cioè col profilo dritto stile EMG, senza basetta sotto) e conoscendoli avranno incluso le viti giuste

Inviato

Deimos, questi sono i classici problemi che fanno diventare scemo uno strumentista, ma che si risolvono abbastanza facilmente se si porta la chitarra in un laboratorio minimamente fornito: uno che abbia un minimo di materiale adatto, sappia dove mettere le mani, e soprattutto abbia voglia di farsi carico di questi piccoli problemini come se la chitarra fosse sua lo trovi. Non c'è qualcuno che conosci li in zona, a parte il tizio di cui non ti fidi?

Voglio dire: non è che ci vuole uno che costruisca stradivari, basta uno un po' coscienzioso...

Inviato

Deimos, questi sono i classici problemi che fanno diventare scemo uno strumentista, ma che si risolvono abbastanza facilmente se si porta la chitarra in un laboratorio minimamente fornito: uno che abbia un minimo di materiale adatto, sappia dove mettere le mani, e soprattutto abbia voglia di farsi carico di questi piccoli problemini come se la chitarra fosse sua lo trovi. Non c'è qualcuno che conosci li in zona, a parte il tizio di cui non ti fidi?

Voglio dire: non è che ci vuole uno che costruisca stradivari, basta uno un po' coscienzioso...

perfettamente d'accordo...

a volte però vai a finire in mani sbagliate e ti rompi le balle, se non altro per le perdite di tempo

comunque, visto che non sarà un caso disperato, potrei intanto fare qualcosa da solo?

Inviato

Riesci a staccare il p.up e fare una foto dello scasso? Così si vede che viti ci vogliono, se viti da metallo che entrano in boccole inserite nel legno o viti da legno.

Io non ho capito se il p.up balla perchè le viti non "mordono" bene, e quindi è solo appoggiato, o se invece le viti fanno anche il loro lavoro ma sotto manca la spugna per sostenere il p.up... o entrambe le cose.

Però l'ideale sarebbe avere la chitarra per le mani... tu sei di Roma, giusto? Non c'è qualche forummaro smanettone che ti possa aiutare?

Inviato

Kernel, ci possiamo giocare i rispettivi gioielli di famiglia che è come dici tu!

mi ricordo infatti che parlò di "spugnetta"

ma come posso ora risolvere la cosa?

cosa posso mettere sotto i pu se trovo la schifezza di cui sopra?

le viti cercherei intanto di trovarle qui... e forse le ho già (se non me le ha fregato il liutaro) perchè la Bare Knuckle mi face i pick up esattamente su misura per la mia Jackson (cioè col profilo dritto stile EMG, senza basetta sotto) e conoscendoli avranno incluso le viti giuste

Domè, è una minchiata inaudita e puoi fare tutto da solo!

Avrai senz'altro le scatole dei BK, giusto?

All'interno delle scatole trovi dei pezzi di gomma piuma che sono fatti per tenere fermo il pu nella scatola. Sono perfetti per spessorare il pu e tenerlo in posizione nella chitarra.

Sviti i pickup, ci metti sotto un bel pò di gomma piuma (se serve ripiegata su stessa per aumentarne la densità) e ti procuri in un qualunque brico le viti autofilettanti della giusta lunghezza.

Bastano delle normalissime viti autofilettanti perchè le jackson hanno semplicemente il foro sul legno, niente boccole filettate.

Ho i tui stessi pickup e concordo con valerio, i trilogy hanno un'scita devastante per dei singoli, tanto che sulla SL1 dove al ponte montavo un BL (17k!!) passando da ponte a manico non c'era alcun calo di volume!

Regola anche solo decentemente le altezze dei pu e risolverai senz'altro! E' un gran bella accoppiata trilogy + holydiver!

Guest Alucard
Inviato

ho avuto la stessa chitarra Marco, sono semplici viti " da legno", alvuna boccola e' presente :-)...domenico comprale e amen...la base deve essere filettata e poi il redto della vite fino alla testa la prendi possibilmente liscia :-)

Inviato

@ziobilly

credo che sono le viti che non "mordono" bene con i pu che ballano sulla spugnetta

al resto hanno risposto Jonny e Alucard

@Jonny Alucard

farò come dite voi, sono abbastanza fiducioso ;)

però cazzarola io quel signore lì l'ho pagato per fare sto lavoretto... :facepalm:

vabbè... chissenefrega :sorrisone:

Inviato

Ok, perfetto, fai come dice Johnny con la spugna che trovi nelle scatole dei p.up; per le viti se sono da legno non è un gran problema, occorre solo trovare quelle di tipo adatto. Magari quelle da Brico saranno un po' bruttine, ma chissene...

Inviato

Ok, perfetto, fai come dice Johnny con la spugna che trovi nelle scatole dei p.up; per le viti se sono da legno non è un gran problema, occorre solo trovare quelle di tipo adatto. Magari quelle da Brico saranno un po' bruttine, ma chissene...

hahaha se vedi quelle che ci ha messo il liutaro ti si accapponano i capelli :sorrisone:

:facepalm:

Inviato

Domè la differenza di volume percepita è dovuta all'uscita in millivolts del magnete, i trilogy sono pickup che teoricamente dovrebbero suonare alla yjm..hanno molta resistenza ma un'uscita alquanto bassa (ho avuto il set intero per poi passare ai sinner) ecco perchè hanno poco volume idem gli hs3 hanno 23k di resistenza ma un'uscita di 80 millivolts ecco perchè molta gente li considera pickup spompi ;)

Inviato

Domè la differenza di volume percepita è dovuta all'uscita in millivolts del magnete, i trilogy sono pickup che teoricamente dovrebbero suonare alla yjm..hanno molta resistenza ma un'uscita alquanto bassa (ho avuto il set intero per poi passare ai sinner) ecco perchè hanno poco volume idem gli hs3 hanno 23k di resistenza ma un'uscita di 80 millivolts ecco perchè molta gente li considera pickup spompi ;)

yjm??? che è l'acronimo de na parolaccia??? :sorrisone:

che se po fa?

i Sinner invece come sono? la musica cambia?

EDIT: forse intendi Ynguine?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...