Deimos Inviato Luglio 25, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 25, 2012 Secondo me i PU li ha fissati così Occhio che lanci una nuova moda e da domani escono i relicatori di chiodi che ti vendono il set storto e rugginoso a 40$! :sorrisone: mmmmmm.... voi fate gli spiritosi.... ma pensate che il liutaro in questione non abbia fatto davvero una cosa del genere???? bè allora guardate la mia Jackson prima del penultimo setup cosa si nota??? https://dl.dropbox.c...294%20copia.JPG Cita
Guest Alucard Inviato Luglio 25, 2012 Segnala Inviato Luglio 25, 2012 Mamma mia che é quella vite? vedi che recupera cose dall'IKEA?? Sempre peggio... Comunque a me il trilogy (rispondo a billy) pare abbia proprio tanta "uscita" nel senso "classico" del termine non mi pare mica un "hs3 like" per intenderci. Cita
Kernel7 Inviato Luglio 25, 2012 Segnala Inviato Luglio 25, 2012 mmmmmm.... voi fate gli spiritosi.... ma pensate che il liutaro in questione non abbia fatto davvero una cosa del genere???? bè allora guardate la mia Jackson prima del penultimo setup cosa si nota??? https://dl.dropbox.c...294%20copia.JPG IDOLO! Magari l'ha pure buttata giù col martello da 2kg, giusto per essere sicuri che prenda. Vabbeh, l'importante è che funzioni, no ? Cita
Deimos Inviato Luglio 25, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 25, 2012 funzioni???? mortacci non solo ha spanato la vite a brugola originale... c'ha mollato pure na vitaccia che magari l'avesse presa a ikea!!! (ed era pure gold!!!!) comunque fortunatamente il liutaio vero ha poi trovato una vite a brugola simile all'originale, chiaramente più grande perchè la vitaccia aveva allargato il buco vitaccia che mi sono tenuta per ricordo... Cita
Jonny Inviato Luglio 26, 2012 Segnala Inviato Luglio 26, 2012 Comunque a me il trilogy (rispondo a billy) pare abbia proprio tanta "uscita" nel senso "classico" del termine non mi pare mica un "hs3 like" per intenderci. Quoto, ha una valanga di uscita, se quello è un pu spompo non so proprio lontamente come poter trovare un punto di incontro. Ce l'ho avuto per diversi anni sulla soloist, sulla quale al ponte ho alternato JB, Bill Lawrence ed Holy diver, pu che credo siamo tutti concordi nel considerare high output, e i volumi tra ponte e manico erano sempre bilanciatissimi, sicuramente molto di più di quando al manico montavo il 59 o il cool rails. bè allora guardate la mia Jackson prima del penultimo setup cosa si nota??? https://dl.dropbox.c...294%20copia.JPG La madonna!!!Ma scusa, ad uno così gliel'hai pure riportata?? :sorrisone: Cita
Gluca Inviato Luglio 26, 2012 Segnala Inviato Luglio 26, 2012 Dai, per una vite Però tutti i ponti che ho avuto avevano viti davvero scadenti. Io le trovo in ferramenta, stesso passo, ma con la testa cilindrica( che è anche più difficile da spanare) in acciaio inox. Ci sono anche brunite. Voglio ricordare che gli ammerigani riparano le auto con le lattine di coca-cola, schiacciate e rivettate, secchiate di resina, e fogli di giornale ovunque Cita
Jonny Inviato Luglio 26, 2012 Segnala Inviato Luglio 26, 2012 Dai, per una vite Però tutti i ponti che ho avuto avevano viti davvero scadenti. Io le trovo in ferramenta, stesso passo, ma con la testa cilindrica( che è anche più difficile da spanare) in acciaio inox. Ci sono anche brunite. Voglio ricordare che gli ammerigani riparano le auto con le lattine di coca-cola, schiacciate e rivettate, secchiate di resina, e fogli di giornale ovunque Eh ho capito, ma la maronna, un minimo di decenza e di professionalità ci vuole!! La storia delle lattine l'avevi già raccontata mi pare, ma non credo le mettano a vista se gli portano una bella cadillac a riparare! :sorrisone: Per le viti hai ragione, tendenzialmente son sempre scadenti e facili da spanare. Cita
Gluca Inviato Luglio 26, 2012 Segnala Inviato Luglio 26, 2012 Eh ho capito, ma la maronna, un minimo di decenza e di professionalità ci vuole!! La storia delle lattine l'avevi già raccontata mi pare, ma non credo le mettano a vista se gli portano una bella cadillac a riparare! :sorrisone: Per le viti hai ragione, tendenzialmente son sempre scadenti e facili da spanare. La vite con la testa bombata è di suo più debole in testa. Non so perché le usino, basterebbe usare quelle che mettono nel looking nut. Sono d'accordo che fare un lavoro del genere non è accettabile; mi è venuto in mente il solito metodo all'americana di fare i lavori Cita
Deimos Inviato Luglio 26, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 26, 2012 Mamma mia che é quella vite? vedi che recupera cose dall'IKEA?? Sempre peggio... Comunque a me il trilogy (rispondo a billy) pare abbia proprio tanta "uscita" nel senso "classico" del termine non mi pare mica un "hs3 like" per intenderci. Quoto, ha una valanga di uscita, se quello è un pu spompo non so proprio lontamente come poter trovare un punto di incontro. Ce l'ho avuto per diversi anni sulla soloist, sulla quale al ponte ho alternato JB, Bill Lawrence ed Holy diver, pu che credo siamo tutti concordi nel considerare high output, e i volumi tra ponte e manico erano sempre bilanciatissimi, sicuramente molto di più di quando al manico montavo il 59 o il cool rails. da quanto mi dite voi allora a maggior ragione devo sistemare i trilogy, perchè la differenza in volume è davvero notevole e mi impedisce di fatto di usare sia i 2 singoli da soli che le posizioni 2 e 4 Cita
Deimos Inviato Agosto 20, 2012 Autore Segnala Inviato Agosto 20, 2012 Mamma mia che é quella vite? vedi che recupera cose dall'IKEA?? Sempre peggio... Comunque a me il trilogy (rispondo a billy) pare abbia proprio tanta "uscita" nel senso "classico" del termine non mi pare mica un "hs3 like" per intenderci. Quoto, ha una valanga di uscita, se quello è un pu spompo non so proprio lontamente come poter trovare un punto di incontro. Ce l'ho avuto per diversi anni sulla soloist, sulla quale al ponte ho alternato JB, Bill Lawrence ed Holy diver, pu che credo siamo tutti concordi nel considerare high output, e i volumi tra ponte e manico erano sempre bilanciatissimi, sicuramente molto di più di quando al manico montavo il 59 o il cool rails. La madonna!!!Ma scusa, ad uno così gliel'hai pure riportata?? :sorrisone: da quanto mi dite voi allora a maggior ragione devo sistemare i trilogy, perchè la differenza in volume è davvero notevole e mi impedisce di fatto di usare sia i 2 singoli da soli che le posizioni 2 e 4 Mi uppo il 3d... ho smontato i Trilogy... il liutaro aveva messo dei pezzi informi raffazzonati di gommapiuma o similare sotto i pick up ma la vite che li fissa al body non rendeva solidali pu e cover quindi di conseguenza i magnetti "ballavano" come su un materasso ed era impossibile regolarne l'altezza; non solo, l'altezza e l'inclinazione variavano costantemente perchè di fatto i pu non erano ben ancorati Ho risolto il problema semplicemente perdendoci un po' di tempo, facendo passare le viti di fissaggio attraverso dei gommini che fungono da "distanziatori"; in tal modo cover e pu sono solidali ed è possibile regolare bene l'altezza e l'inclinazione... non credo di aver fatto una genialata, non ci voleva un premio nobel... e a maggior ragione non posso tollerare che un professionista che si fa pagare abbia fatto una schifezza di lavoro approssimativo e senza la minima cura Ora che posso regolare l'altezza, quindi coi pu più vicini alle corde, noto che la differenza di volume rispetto all'humbucker al ponte si è ridotta notevolmente anche se la differenza permane evidente col suono pulito mentre col distorto le cose vanno molto bene perchè la differenza appare minima (non so se è normale o meno) Tutto ciò provata col Blackstar da 1W a relativo basso volume... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.