Francis Inviato Ottobre 27, 2010 Segnala Inviato Ottobre 27, 2010 Avrei una domandina da ignorante: vorrei schermare il vano pickups della mia strato, basta mettere il foglio di stagnola o devo anche collegarci qualche filo? ora ho solo un filo collegato alla massa del tremolo... :unsure: Cita
Gluca Inviato Ottobre 27, 2010 Segnala Inviato Ottobre 27, 2010 Avrei una domandina da ignorante: vorrei schermare il vano pickups della mia strato, asta mettere ilfoglio di stagnola o devo anche collegarci qualche filo? ora ho solo un filo collegato alla massa del tremolo... :unsure: Perché vorresti fare questa cosa? Comunque se stagni tutto, pickguard compreso, e crei una sorta di gabbia faraday, un cavo di massa glielo puoi stagnare, in un punto qualsiasi. Cita
Francis Inviato Ottobre 27, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 27, 2010 Perché vorresti fare questa cosa? Comunque se stagni tutto, pickguard compreso, e crei una sorta di gabbia faraday, un cavo di massa glielo puoi stagnare, in un punto qualsiasi. Cercherei di ridurre un pochino il ronzio... dici che non serve? Il pickguard è già stagnato, ma il cavo di massa da dove lo faccio partire? so vveramente 'gnurante Cita
Gluca Inviato Ottobre 27, 2010 Segnala Inviato Ottobre 27, 2010 Cercherei di ridurre un pochino il ronzio... dici che non serve? Secondo me il ronzio dipende dalla ceratura dei pickups. La schermatura ti protegge solo dagli eventuali rumori di scariche elettrostatiche. Il filo puoi farlo partire da dove convergono le masse, sulla calotta di un potenziometro. Cita
Guest Iperfungus Inviato Ottobre 27, 2010 Segnala Inviato Ottobre 27, 2010 Secondo me il ronzio dipende dalla ceratura dei pickups. La schermatura ti protegge solo dagli eventuali rumori di scariche elettrostatiche. Il filo puoi farlo partire da dove convergono le masse, sulla calotta di un potenziometro. Il ronzio dipende dalla NATURA del pickup single coil. La ceratura non c'entra nulla: quella serve solo per tener ferme le spire della bobina, evitando vibrazioni meccaniche quando si suona vicino all'ampli e/o a volume/gain alti (per effetto larsen (feedback) le spire non cerate vibrano e generano un segnale additivo, che si somma a quello del pickup, diviene non controllabile e risulta in un bel fischione assordante e continuo). Il single coil RONZA e non c'è niente da fare. E' una bobina, fa da antenna e capta il segnale dovuto alla corrente (50 Hz in Europa, 60 Hz in USA). Non si scappa. L'humbucker evita questo problema perchè i disturbi captati dalla due bobine in opposizione di fase hanno segno opposto e si annullano l'uno con l'altro...ma nel single coil c'è una bobina sola...per cui....non si risolve. I single coil noiseless hanno una seconda bobina (ghost coil) più piccola che serve ad eliminare il ronzio, ma non suonano da single coils, ovviamente. La schermatura del vano pickup e della buca controlli, infine, può dare giovamento (gabbia di Faraday, appunto) nello schermare tutto il circuito da disturbi che provengono da fonti esterne sulla stessa rete elettrica (neon, elettrodomestici, trapani...), ma di sicuro non elimina il ronzio (HUM) dei single coils. My 2 cents. Cita
Guest horny Inviato Ottobre 27, 2010 Segnala Inviato Ottobre 27, 2010 I single coil noiseless hanno una seconda bobina (ghost coil) più piccola che serve ad eliminare il ronzio, ma non suonano da single coils, ovviamente. non tutti, chiedi a chi ha provato i BL sabato tra l'altro per i suoi single dal look tradizionale usa 2 bobine sovrapposte come fosse un humb, ma suonano da single, my 3 cents Cita
Gluca Inviato Ottobre 27, 2010 Segnala Inviato Ottobre 27, 2010 non tutti, chiedi a chi ha provato i BL sabato tra l'altro per i suoi single dal look tradizionale usa 2 bobine sovrapposte come fosse un humb, ma suonano da single, my 3 cents Ad esempio la Kramer usava un quarto single nascosto nel body. Ho visto questa soluzione anche in altre chitarre, tutte anni '80 Cita
Francis Inviato Ottobre 27, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 27, 2010 Siete fantastichi! grazie a tutti. In effetti volevo solo ridurre un po' il ronzio, lo so che coi singoli c'è poco da fare. Lo sopporto benissimo è solo che in una certa posizione (divano-pedali-birretta e di fronte all'ampli) è un po'esagerato... stasera provo. Cita
Guest Iperfungus Inviato Ottobre 27, 2010 Segnala Inviato Ottobre 27, 2010 Ad esempio la Kramer usava un quarto single nascosto nel body. Ho visto questa soluzione anche in altre chitarre, tutte anni '80 Bella cacata....immagino il "bel suono".... :TRsorrisone: Cita
Guest Iperfungus Inviato Ottobre 27, 2010 Segnala Inviato Ottobre 27, 2010 Siete fantastichi! grazie a tutti. In effetti volevo solo ridurre un po' il ronzio, lo so che coi singoli c'è poco da fare. Lo sopporto benissimo è solo che in una certa posizione (divano-pedali-birretta e di fronte all'ampli) è un po'esagerato... stasera provo. Secondo me, è la birra che ti cola dalla bocca sui pickup che fa rumore... :TRsorrisone: Cita
Francis Inviato Ottobre 28, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 Secondo me, è la birra che ti cola dalla bocca sui pickup che fa rumore... :TRsorrisone: :TRsorrisone: mmm il problema rimane... proverò a schermarmi la faccia Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.