Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Si Bru ma son convinto che se il suono fosse realmente valido ognuno si divertirebbe a usare crunch diversi per canzoni diverse. Naturalmente se hai un classico gear ciò non è possibile.

Io cmq ho sentito sample eccezionali provenienti da questi sistemi, il problema è che io non sono mai riuscito ad arrivare mai ad un risultato simile.

E per altro anche con 3-4 suoni vuoi mettere il vantaggio di non dovere smadonnare per cavi, cavetti, microfoni e tutti i casini vari? E non dover trasportare 30 kg di roba?

Inviato

Scusate la mia ignoranza per quel che riguarda il digitale, ma a quel punto non è meglio affidarsi ad una macchina tipo l'Axe fx piuttosto che dover aver a che fare (specie dal vivo) con un pc o con un mac?

Già mi vedo la scena, durante un assolo il suono scompare e nell'impianto si sente il "ta da da dan" di windows che si riavvia! :facepalm:

:TRsorrisone:

Guest Spaceshuffle
Inviato

questa è la magagna...

ci vorrebbe un pc dedicato solo alla chitarra con tutte gli altri servizi al minimo indispensabile

Inviato

Per me se uno lo usa per suonarci live, è obbligatorio il mac, ma non voglio aprire la solita solfa.

Per quanto riguarda i suoni di amplitube, io uso solo due ampli, che son quelli che rispecchiano la mia idea di suono. Poi, ovvio, regolo i pedali e l'ampli in base al pezzo.

In sala io godo con tutto il mio ambaradàn e non lo darò via.

Il punto è che non ho alcuna remora o pregiudizio verso queste novità, che son ben diverse dai rack anni 80. Quiesto è un altro mondo.

Inviato

questa è la magagna...

ci vorrebbe un pc dedicato solo alla chitarra con tutte gli altri servizi al minimo indispensabile

Non solo, ti ci vorrebbe un pc a quel che dice Vale, che costa anche un bel pò di dindi..a quel punto non ha realmente più senso prendersi una macchina dedicata come l'Axe fx, che anche a livello di software dubito fortemente sia inferiore o pari a programmi tipo amplitube?

Costa un par di mila euro, considerando che pare solo la sezione effetti sia al pari ei Eventide, li varrebbe solo per quelli manca poco, e chi ce l'ha ne è veramente entusiasta.

Personalmente (partendo dal presupposto di non aver mai provato niente di simile) vorrei vedere come si comportano questi aggeggi digitali, pc o simulatori che siano, dal vivo in un contesto hard rock quando dall'altra parte c'è uno stack con 100w valvolari sparati dentro una 4x12... :popcorn:

Inviato

Non solo, ti ci vorrebbe un pc a quel che dice Vale, che costa anche un bel pò di dindi..a quel punto non ha realmente più senso prendersi una macchina dedicata come l'Axe fx, che anche a livello di software dubito fortemente sia inferiore o pari a programmi tipo amplitube?

Costa un par di mila euro, considerando che pare solo la sezione effetti sia al pari ei Eventide, li varrebbe solo per quelli manca poco, e chi ce l'ha ne è veramente entusiasta.

Personalmente (partendo dal presupposto di non aver mai provato niente di simile) vorrei vedere come si comportano questi aggeggi digitali, pc o simulatori che siano, dal vivo in un contesto hard rock quando dall'altra parte c'è uno stack con 100w valvolari sparati dentro una 4x12... :popcorn:

1000 e qualcosa, prendi un mac, lo usi per youporn e per suonarci. Semplice.

Inviato

Per me se uno lo usa per suonarci live, è obbligatorio il mac, ma non voglio aprire la solita solfa.

Ma insomma Bru, lasciando perdere diatribe varie, se parliamo di un pc con hardware di alto livello da dedicarsi esclusivamente a questo, senza internet, antivirus, e centiania di programmi installati, siamo realmente li.

Inviato

Ma insomma Bru, lasciando perdere diatribe varie, se parliamo di un pc con hardware di alto livello da dedicarsi esclusivamente a questo, senza internet, antivirus, e centiania di programmi installati, siamo realmente li.

Può essere, io non ne ho idea e veramente non mi interessa la diatriba.

Io non lavorerei mai su windows, figuriamoci se ci suonerei.

Rispondevo alla tua domanda, economica.

Tanto vale farsi un mac e usarlo per lavorarci, per vederci i film porno e per usarlo per suonarci, il tutto con risparmio, non ti pare?

Mica sempre two is mei che one :TRsorrisone:

Mai avuto problemi di latenza e drivers vari, manco sull'emac G4.

E la certezza che non resti a piedi sul palco, credo sia fondamentale.

Non è questione di macchina, ma di system.

Inviato

Mah, sarà ma tutto il discorso mi lascia un po' freddino. Prima di tutto parliamo di sistemi che lavorano con variabili discrete per trattare una variabile continua come il suono: che qualcosa vada perso è nella natura stessa della tecnologia. Poi i vari Amplitube, Guitar Rig ecc. fanno egregiamente il loro lavoro, l'ho riscontrato personalmente, ma da lì al messaggio di natura messianica "buttate via i vostri pedali e le vostre valvole, oh pecorelle smarrite" per me ce ne passa! Il fatto stesso che queste apparecchiature non facciano altro che simulare gli ampli e i pedali veri dovrebbe farci capire qualcosa. Poi non mi piace la mentalità da fast food di questi apparecchi...vuoi il suono di Gilmour?...un tastino e via...quello di Jeff Beck?...tac, eccolo tale e quale. E' una mentalità che ignora la natura unica e irriproducibile dell'interazione fra il musicista e la sua apparecchiatura: il suono di Gilmour è un unicum, un'opera d'arte che fa trasparire anima, cuore e genio, non un insieme di bit da riprodurre copiando una curva. My 2 cents.

Inviato

Il punto è che non ho alcuna remora o pregiudizio verso queste novità, che son ben diverse dai rack anni 80. Quiesto è un altro mondo.

Mi sa che non ti ricordi le facce esterrefatte quando uscì il Korg A3, era un miracolo all'epoca ;)

Continuo a dire che non sono contrario, penso solo che essendo una simulazione di una cosa reale sarà utile da utilizzare in alternativa ad un vero rig.

Guest Arturo il Nutria
Inviato

Mah, sarà ma tutto il discorso mi lascia un po' freddino. Prima di tutto parliamo di sistemi che lavorano con variabili discrete per trattare una variabile continua come il suono: che qualcosa vada perso è nella natura stessa della tecnologia. Poi i vari Amplitube, Guitar Rig ecc. fanno egregiamente il loro lavoro, l'ho riscontrato personalmente, ma da lì al messaggio di natura messianica "buttate via i vostri pedali e le vostre valvole, oh pecorelle smarrite" per me ce ne passa! Il fatto stesso che queste apparecchiature non facciano altro che simulare gli ampli e i pedali veri dovrebbe farci capire qualcosa. Poi non mi piace la mentalità da fast food di questi apparecchi...vuoi il suono di Gilmour?...un tastino e via...quello di Jeff Beck?...tac, eccolo tale e quale. E' una mentalità che ignora la natura unica e irriproducibile dell'interazione fra il musicista e la sua apparecchiatura: il suono di Gilmour è un unicum, un'opera d'arte che fa trasparire anima, cuore e genio, non un insieme di bit da riprodurre copiando una curva. My 2 cents.

Io penso che nessuno voglia far passare il messaggio a cui tu alludi. L'avevo detto prima, se c'è interesse ad approfondire il tema, bene. Se il 3d deve essere una gara tra analogico e digitale, perdiamo solo del tempo.

E lo dico da utilizzatore di strumentazione analogica: solo l'impostazione dei parametri di una Tonelab, mi fa venire l'orticaria.

Inviato

Io penso che nessuno voglia far passare il messaggio a cui tu alludi. L'avevo detto prima, se c'è interesse ad approfondire il tema, bene. Se il 3d deve essere una gara tra analogico e digitale, perdiamo solo del tempo.

E lo dico da utilizzatore di strumentazione analogica: solo l'impostazione dei parametri di una Tonelab, mi fa venire l'orticaria.

Quoto.

Confido in Massy che è cervellone e sarà sicuramente curioso di fare esperimenti, se mi da l'ok andiamo insieme a comprare il mac e vaffanculo Shiva da 30 kg.

Se Bru mi dice che questo è un altro mondo mentre lui nell'88 stava in spiaggia a suonare De Andrè per rimorchiare e non ascoltava i miracoli della tecnologia dell'epoca, beh non ci casco :TRsorrisone:

Inviato

Io penso che nessuno voglia far passare il messaggio a cui tu alludi. L'avevo detto prima, se c'è interesse ad approfondire il tema, bene. Se il 3d deve essere una gara tra analogico e digitale, perdiamo solo del tempo.

E lo dico da utilizzatore di strumentazione analogica: solo l'impostazione dei parametri di una Tonelab, mi fa venire l'orticaria.

esatto, stiamo come al solito ricascando nel tranello di sempre.

Inviato

Quoto.

Confido in Massy che è cervellone e sarà sicuramente curioso di fare esperimenti, se mi da l'ok andiamo insieme a comprare il mac e vaffanculo Shiva da 30 kg.

Se Bru mi dice che questo è un altro mondo mentre lui nell'88 stava in spiaggia a suonare De Andrè per rimorchiare e non ascoltava i miracoli della tecnologia dell'epoca, beh non ci casco :TRsorrisone:

Per me il miracolo anni 80 era solo la scoperta di come utilizzare le pelosine.

Mai avuto a che fare con altri aggeggi.

Quel che devi invece comprendere è che adesso è una questione diversa: il software ha rivoluzionato sul serio il mondo ed è in continua evoluzione a una velocità rapidissima. Non si tratta più di accrocchi ed oggetti. Lo sviluppo degli ultimi 10 anni è una curva perennemente verticale.

Guest Arturo il Nutria
Inviato

Sono d'accordo.

Per quanto mi riguarda sono due mondi e due visioni differenti.

Il digitale resta una simulazione della realtà e tutti amiamo la realtà, ciò nonostante la maggior parte di noi ascolta mp3, scrive sui Forum ... :TRsorrisone:

...si fa le pippe su Youporn...

Inviato

Per me il miracolo anni 80 era solo la scoperta di come utilizzare le pelosine.

Mai avuto a che fare con altri aggeggi.

Quel che devi invece comprendere è che adesso è una questione diversa: il software ha rivoluzionato sul serio il mondo ed è in continua evoluzione a una velocità rapidissima. Non si tratta più di accrocchi ed oggetti. Lo sviluppo degli ultimi 10 anni è una curva perennemente verticale.

A me non interessa se l'oggetto assomiglia al mac o ad un rack da 19.Anche all'epoca era una rivoluzione, ma sono bastati due dischi e una casa discografica e tutti siamo tornati alle testate e ai pedaletti.

Insomma, nonostante la veda rosea per le simulazioni la vedo anche momentanea.

Inviato

Io credo che il modo di suonare di Gilmour sia unico, il suo suono è un'entità fisica come il campanello di un citofono.

Non sono d'accordo. Il suono di Gilmour non è dato dalla somma mani-apparecchiatura, ma anche dall'interazione fra questi 2 fattori. Poi chiariamo una cosa: la solita diatriba analogico vs digitale mi interessa poco, però nell'apertura di questo 3d ho visto quella che per me è una banalizzazione del suono.

Inviato

Prima ho parlato con Vale e mi ha detto che il pc che ho preso da poco sarebbe perfetto per i live (ma tanto io non suono live... :TRsorrisone: ) ed è un semplicissimo hp con processore i3 e 4 gb di ram. Niente da 2000 €, bensì 500 €.

Cmq concordo con Nutria, non facciamo andare in bestia questo 3d, una volta tanto che abbiamo trovato un cristiano che sa usare sti cazzo di programmi e non se la tira come mi è successo altrove. Tutti che li sanno usare, ma nessuno che si è mai degnato di spiegare che cazzo fare.

Che sia una simulazione della realtà (le valvole) è ovvio, ma se una simulazione potesse essere reale al 95% (Vale dice che è perfettamente uguale...) chi cazzo se ne fregherebbe del restante 5% a fronte dei tantissimi vantaggi economici e non?

Inviato

Non sono d'accordo. Il suono di Gilmour non è dato dalla somma mani-apparecchiatura, ma anche dall'interazione fra questi 2 fattori. Poi chiariamo una cosa: la solita diatriba analogico vs digitale mi interessa poco, però nell'apertura di questo 3d ho visto quella che per me è una banalizzazione del suono.

Scusa ma questo che c'entra? Fa bene chi spende 1500 per l'Hiwatt e altri 1000 € per i Cornish e non chi cerca di simularlo con un pc? Al massimo potresti essere contrario a copiare il suono di un'artista, ma questo non c'azzecca nulla con la questione del digitale....

Inviato

Prima ho parlato con Vale e mi ha detto che il pc che ho preso da poco sarebbe perfetto per i live (ma tanto io non suono live... :TRsorrisone: ) ed è un semplicissimo hp con processore i3 e 4 gb di ram. Niente da 2000 €, bensì 500 €.

Dimentichi che te ne servono però due. Uno dedicato alla musica, se lo si usa per suonare live e si vuol essere tranquilli.

Quindi son 1000 gli euro, almeno.

Se un portatile pc costa 500, io non ne ho idea.

Inviato

Scusa ma questo che c'entra? Fa bene chi spende 1500 per l'Hiwatt e altri 1000 € per i Cornish e non chi cerca di simularlo con un pc? Al massimo potresti essere contrario a copiare il suono di un'artista, ma questo non c'azzecca nulla con la questione del digitale....

Non entriamo ancora in questioni economiche cazzo!

E poi, se vuoi essere in regola, i programmi per suonarci li paghi, specialmente se vai su un palco live.

E anche la licenza winzoz la paghi.

Inviato

Non entriamo ancora in questioni economiche cazzo!

E poi, se vuoi essere in regola, i programmi per suonarci li paghi, specialmente se vai su un palco live.

E anche la licenza winzoz la paghi.

Considerando la frequenza dei controlli nei locali di Roma, si deve essere in regola, si attaccano a tutto, figuriamoci se non si metono a spulciare nei pc.

Inviato

Scusa ma questo che c'entra? Fa bene chi spende 1500 per l'Hiwatt e altri 1000 € per i Cornish e non chi cerca di simularlo con un pc? Al massimo potresti essere contrario a copiare il suono di un'artista, ma questo non c'azzecca nulla con la questione del digitale....

C'entra in quanto la sensazione di un vero rig sotto le dita e l'interazione che si crea in base a questa è irriproducibile ed è un fattore essenziale nella creazione del suono. Poi ripeto, non voglio aizzare nessuno ne riproporre la solita vecchia diatriba. Non sono un talebano, uso anch'io questa apparecchiauture, spesso con grande soddisfazione... ;)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...