Vai al contenuto

Recommended Posts

Guest Spaceshuffle
Inviato

Mi ricorda i suoni che ottenevo a 16 anni collegando la mia strato-copia della Vester all'ingresso mic dello stereo, passando per un Ibanez Sound Tank Trash Metal.

1989 again! Grazie per i ricordi.

:TRyeh:

poi dice che non ho ragione...

:TRgoccia2:

Guest magoman
Inviato

Mi ricorda i suoni che ottenevo a 16 anni collegando la mia strato-copia della Vester all'ingresso mic dello stereo, passando per un Ibanez Sound Tank Trash Metal.

1989 again! Grazie per i ricordi.

:TRyeh:

:TRsorrisone:

Inviato

no no non è uno scherzo era solo un preset lavorato in pochi minuti prima di andare alle prove.

questo invece è il suono che avevo in mente fatto in studio stasera (completamente un'altra storia ma avevo più tempo e una regia migliore di quella casalinga).

http://uploading.com/files/5559ccaf/provva-02.wav/

ora se qualcuno volesse mandarmi qualche dubble stop fatto bene proviamo a metterci quello invece che i miei :P

Inviato

Ho conosciuto Vale personalmente e so che è anche stato costruttore di pedali "boutique". Il ragazzo ha quindi sicuramente argomenti da sviscerare. Non lasciamo che il 3d sbocchi nella diatriba "analogico VS. digitale", tenendo presente che i gusti sono comunque insindacabili e legati alla sfera emozionale, che è una componente importante della musica.

Sukate.

E' tutto chiaro adesso.

E' uno scherzo e tu eri d'accordo. :sm0_eusa_clap: :sm0_eusa_clap:

Inviato

E' tutto chiaro adesso.

E' uno scherzo e tu eri d'accordo. :sm0_eusa_clap: :sm0_eusa_clap:

forse non sai che ci vuole tempo a fare un suono, ascoltarlo magari riprenderlo se non va bene, e modificarlo.

sto imparando anche io ad usare i software, infatti come ho detto quello che so è in continua evoluzione, non credo nemmeno di aver usato ancora al massimo la macchina.

mah secondo me lo trovate inascoltabile perchè è suonato male, il suono è una reference del brano

Dust di kotzen.

ho preso quella, anche se nel brano di reference è suonata con una tele io usavo un humbuker che secondo me ha influenzato)

facciam sta prova, qualcuno mi manderebbe un riff che prova spesso quando prova dei pedali o un ampli?

giorgè puoi mandarmelo pure te volendo, o BBjoe

Inviato

Sono partito da tantissime cose e passato attraverso tante altre. Il mio mestiere è il fonico. Da vent'anni.

Ho usato ed uso un bel po' di attrezzature, prima cosa per professione, poi per piacere come chitarrista.

Continuo a preferire i pedali. Adoro i boutique: riesco a sentire la differenza con quelli di serie. Posso comprarli e li compro. Tutto qui.

Spero di non danneggiare nessuno e di non essere considerato snob.

Mi quoto. Me ne vado a letto e vi invito a sukare tutti!

Buonanotte! :blink:

Inviato

Vale, secondo me...vabè, lascia perde va...

Però forse è meglio che dai una rispolverata alla pedaliera... ;)

Inviato

Ma cavolo, ci sono rimasto male.

Deve essere uno scherzo.

Le foto, le spiegazioni e il resto e questi sono i risultati?

Chiamatemi quando il futuro tecnologico sarà più roseo.

hai ascoltato il samplino mio fatto prima? fa molto Dip Parpol... :TRsorrisone:

Inviato

No Vale, apprezzo molto lo sforzo ma se secondo te questo è un suono credibile non ci siamo mi sa..

Perde rispetto all'analogico sotto ogni punto di vista, e non centra il playing..

Senza contare che con suoni di questo tipo sfido chiunque a tentare di uscire dal mix di una band. Anche il suono di massy, che già è mille volte meglio, in una band sparirebbe comunque.

Per suonare in casa o per registrare una pre produzione va da dio intendiamoci, per suonare live.... il digitale deve fare ancora strada!

Inviato

ma scusate, prima di tutto per quale motivo dovreste considerarmi un troll?

secondo punto

invece che fare commenti del tipo di quelli che ho letto, sarebbe utile che le persone esternalizzassero i problemi reali, tipo "guarda fa schifo perchè secondo me è troppo poco presente sui medi"

oppure cose concrete che possono posrtare a sistemare il sound.

considerate anche che io non so quali sono i gusti vostri quindi non mi aspetto di ricreare un sound che possiate gradire, in poco tempo (cosa che non ho mai fatto quella di promettere un suono in quattro e quattr'otto anzi ho detto che ci vuole parecchio lavoro prima)

ora, apparte la persona che mi ha dato del troll (poi magari mi spieghi che cosa ho detto di così strano da farmi sembrare tale) se qualcuno fosse interessato a lavorare con me, su questo riff oppure a crearmene uno, così da poter pian piano farlo rendere al meglio (per il suo palato a questo punto) sarò contento di farlo.

mi dispiace che alcune critiche, di questo tipo (cioè nessuno che abbia sottolineato, ancora, difetti sonori reali e correggibili) arrivino anche da una persona che si definisce un fonico, che sa quante variabili ci sono e sa che difficilmente il sound giusto si crea a primo colpo.

Guest scheggia impazzita
Inviato

a prescindere dal troll o meno, diciamo che i tuoi suoni sono paragonabili al mordere il polistirolo e dire poi di aver addentato una bistecca alla fiorentina. Ci corre quanto tra il culo e le 40 ore ecco: sono acidi, sgranati, gommosi, sottili, insomma dei suoni che nemmeno un Valvestate ti tira fuori così. Se mi dici che avete usato un suono di un disco di Kotzen per tirare fuori questo allora mi sa che le vostre casse di riferimento per l'ascolto son casse della frutta sfondate e marce. Il suono di Massy ad esempio è già molto più vicino al the real thing e nel mix di un disco ci starebbe tranquillamente, cosa che non si può dire per il tuo, che invece mi ricorda molto il video didattico di Richard Benson. E sinceramente di sentire il carillon infernale un'altra volta non mi pare il caso.

Insomma, non per cattiveria, ma un s'affronta.

Guest magoman
Inviato

scusa vale, ma da come avevi scritto mi sembrava che capivi qualcosa ma dai sample che avevi postato lo metto un po in dubbio, se ascolto un sample di massy che sia digitale o analogo ne esce sempre un meraviglia, con questi sample non fai publicitá al digitale....scusa se sono un po duro ma la penso cosi... ;)

suoni cosi, non parlo del playing ma del suono, mi fanno venire i brividi, brrrrrrrr

Inviato

sono acidi, sgranati, gommosi, sottili

ecco quello che intendo per critica costruttiva.

bien lavorerò su queste cose prima di tutto, grazie

il brano è dust (il 9° dell'ultimo album)

utilizzato 2 ns10 in studio, ma in ogni modo quei difetti che dici sono manipolabili

Inviato

...considerate anche che io non so quali sono i gusti vostri quindi non mi aspetto di ricreare un sound che possiate gradire, in poco tempo (cosa che non ho mai fatto quella di promettere un suono in quattro e quattr'otto anzi ho detto che ci vuole parecchio lavoro prima)

ora, apparte la persona che mi ha dato del troll (poi magari mi spieghi che cosa ho detto di così strano da farmi sembrare tale) se qualcuno fosse interessato a lavorare con me, su questo riff oppure a crearmene uno, così da poter pian piano farlo rendere al meglio (per il suo palato a questo punto) sarò contento di farlo.

mi dispiace che alcune critiche, di questo tipo (cioè nessuno che abbia sottolineato, ancora, difetti sonori reali e correggibili) arrivino anche da una persona che si definisce un fonico, che sa quante variabili ci sono e sa che difficilmente il sound giusto si crea a primo colpo.

ehi, calma fratello, calma.

In prims, quello che hai scritto su NON coincide con quanto hai scritto all'inizio della discussione.

Ovvero: quando suono, in ogni caso, per quanto sia buono, un pedale, mi limita, ad ogni brano va settato (spesso in situazioni dove la visibilità è pari a zero) mentre utilizzando altri sistemi sono riuscito ad avere lo stesso identico risultato (anzi migliore, perchè, parliamoci chiaro, posso avere lo stesso identico sound di tutti i vostri pedali riproponendo la stessa forma d'onda che parte dalla fine della vostra catena effetti, con un click).

natuarlmente è servito tempo, studio (di forme d'onda e imparare a saper usare tutti i mezzi per ottenere tutte le sfumature necessarie) e anche, purtroppo, denaro per avere un sistema ottimale (che sicuramente è costato meno di 10 pedali boutique.

qualsiasi effetto, ampli, chitarra, necessita di tempo e studio per rendere al meglio e noto che molte volte la gas non aiuta questo tipo di approccio.

Seconda cosa, io non mi definisco un fonico, ma lo sono! E se vai a rileggere ogni mio singolo intervento, ti accorgerai che non ho mosso nessuna critica. OK? Nessuna! Ho solo detto che sono già passato da dove sei passato tu, la cosa non mi è piaciuta e sono tornato di corsa all'analogico. E questa, a casa mia, non è nessuna critica, ma solo il racconto di un episodio della mia vita di chitarrista.

Terzo, i suoni che hai fatto ascoltare non possono essere soggetti ad alcuna critica, nè ad evidenziare "difetti sonori reali e correggibili", perchè reputo impossibile correggere suoni di questo tipo.

Per finire, mi sa tanto che sei un troll, per cui chiudo le trasmissioni e lascio che a risponderti siano quelli che erano così entusiasmati dalla tua abilità sul digitale.

Guest magoman
Inviato

togli stocazz di riverbero, il suono fa schifo perche fa schifo non saprei dirti altro... :fighetta:

se vai nella sezione sample ascolta quelli di massy, anche io ne ho fatto alcuno, prendi quelli come riferimento!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...