tedin Inviato Agosto 3, 2012 Segnala Inviato Agosto 3, 2012 Ciao a tutti, dopo qualche mese di utilizzo a casa e live, vorrei recensire questo gioiellino di ampli: il Vox Ac15 Heritage Combo. Parto subito con il dire che si tratta della prima serie, non è quella attualmente in commercio, e l'ho acquistato "nuovo" a un prezzo molto interessante. Estetica L'ampli si presenta elegantissimo nel suo tolex bianco, le rifiniture sono impeccabili e richiama subito un sapore vintage. Rispetto all'AC15 normale (quello nero) è più stretto e alto, ma anche meno profondo. Caratteristiche tecniche (prese dal sito Vox) Power Output 15 Watts RMS into 8 or 16 ohm loudspeaker load – selectable via rear panel switch. Valve Complement 1 x EF86, 3 x ECC83/12AX7, 2 x EL84, 1 x EZ81 (rectifier). Loudspeaker VOX/Celestion Alnico Blue 12" loudspeaker - 8 ohm. Dimensions (W x H x D) 527 x 527 x 263.5 mm / 20.75 x 20.75 x 10.375 inches Weight 22.5 kg / 49.6 lbs In realtà il mio ha un cono a 16 ohm. Tra le caratteristiche da notare la valvola EF86 nel primo canale (circuitazione ripresa dei primi Vox), il cono rigorosamente Alnico Blue e il peso non indifferente!! 2 canali indipendenti con 4 ingressi (hi e low), non c'è possibilità di cambio canale. Il primo canale è basato sulla circuitazione originale dei primi Vox, con una EF86 nel pre. I controlli sono molto essenziali ma efficaci: Volume, un Bright a 3 posizioni, Bass Shift (determina la quantità di bassi), EF86 pentode/triode: utilizza la valvola di pre in pentodo (più volume, gain e armoniche) o in triodo (meno volume e suono più pulito) Il secondo canale è il classico Top Boost, anche qui controlli molto essenziali: Volume, Treble, Bass. Infine abbiamo un Top Cut, che riduce le alte frequenze senza modificare la quantità di gain, uno switch per passare da modalità Pentode a Triode nella sezione finale e lo switch On/Off Manca lo standby, niente effects loop. Suono Veniamo ora alla parte più importante, il suono! Possiamo dire di avere il suono VOX tra le dita: la qualità si sente al primo accordo e la quantità di armoniche è impressionante. Questo tipo di ampli è nato per essere tirato per il collo, impostando il volume a circa metà si ottiene un pulito leggermente saturo che risponde benissimo al tocco e al volume della chitarra. L'equalizzazione dei due canali è essenziale ma molto efficace e permette di ottenere facilmente un suono caldissimo e pieno oppure molto chiaro e brillante che esce benissimo da qualunque mix. C'è da dire che ha un volume spropositato, infatti solitamente lo utilizzo con un attenuatore per poter far lavorare bene le valvole, ho preso un Weber Mini Mass che ha l'ottima caratteristica di poter impostare un taglio delle basse frequenze: attenuando il segnale infatti il suono tende a diventare più cupo, con questo switch si può compensare e ottenere un bel suono anche a livelli da cameretta. Il primo canale è pieno, caldissimo e ricco di armoniche, è il suono clean più bello che abbia mai sentito e con la Strato è una goduria. Alzando a ore 15 e oltre il volume inizia a distorcere ma solitamente non vado mai oltre la metà. Il secondo canale (Top Boost) ha più gain e già verso metà si inizia a sentire distorcere, impostato a ore 15 si ha il classico crunch alla Brian May che viene facilmente controllato con il tocco e il volume della chitarra. Uno dei componenti fondamentali del suono è sicuramente il cono: a questo proposito vorrei segnalare che il cono va rodato per bene prima di ottenere il massimo, infatti appena acquistato mi dava dei problemi di alte frequenze che disturbavano un po', dopo averlo suonato un po' ad alti volumi questo disturbo è sparito e il suono si è smussato un po' e ora è un vero godimento! Affidabilità Al momento dell'acquisto ho avuto qualche problema perchè uno dei due canali non funzionava, riporato in negozio e rivalvolato completamente non ho più avuto problemi! Probabilmente essendo un fine serie è stato in magazzino per un bel po' e le valvole si sono danneggiate, la costruzione comunque è point to point quindi dovrebbe essere più solida e più facilmente riparabile in caso di guasto. Un'altra cosa che ho notato è che l'ampli scalda molto, però penso sia una sua caratteristica e non un difetto. Giudizio finale Questo ampli continua a sorprendermi e a darmi soddisfazioni, non è versatilissimo ma da un suono di base stupendo al quale aggiungere colore con dei pedali. è piccolo ma ha qualità e volume da vendere, l'unico difetto che gli trovo è che è un po' pesante da trasportare, ma siamo comunque intorno ai 20 kg. Non so se può essere adatto a tutte le situazioni e generi musicali, ma per me è perfetto e fin'ora ne sono molto contento! Cita
dr.pitch Inviato Agosto 3, 2012 Segnala Inviato Agosto 3, 2012 Bello bello, ho un debole per 'sti combetti. Che generi ci suoni? Quali pedali preferisci buttargli dentro? Cita
tedin Inviato Agosto 3, 2012 Autore Segnala Inviato Agosto 3, 2012 Bello bello, ho un debole per 'sti combetti. Che generi ci suoni? Quali pedali preferisci buttargli dentro? beh al momento ci suono pop-rock, però con il pedale giusto ci suoni quello che vuoi. I pedali li prende tutti bene, l'unico problema che ho avuto è con i fuzz! Cita
tedin Inviato Agosto 4, 2012 Autore Segnala Inviato Agosto 4, 2012 Avevp il Fuzz VDL e non suonava bene, avevo dei problemi di alte frequenze molto fastidiose. Ci ho provato un big muff e questo invece va benissimo Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.