jettojet Inviato Agosto 8, 2012 Segnala Inviato Agosto 8, 2012 Non l' avevo mai vista fino ad ora, sembra carina a vedersi, ma immagino non si trovi in circolazione, cosa ne pensate? Cita
Guest Alucard Inviato Agosto 8, 2012 Segnala Inviato Agosto 8, 2012 Grande Patrick fà lezione pure a Nancy :) Beh credo non sia né piu' né meno una super RG :) Dice che é una RG "classica" nella forma con un top tigrato e il suo logo al 12°. I PU sono un virtual PAF e un HB from Hell e il singolo non lo mette perché dice che lo impiccia durante la plettrata e non lo usa mai. I PU sono 260 e 220mV d'uscita perché vuole un suono caldo con carattere e con una certa brillantezza nell'attacco. Il pot del volume l'ha spostato in basso rispetto alla posizione standard per non aver noie. Ha un sitema piezo che attiva con lo switch a 3 posizioni (piezo, piezo+elettrico, elettrico). Il selettore a 5 posizioni seleziona: 1 hb full al ponte 2 split fra due bobine dei due pickups 3 i due full HB 4 HB al manico splittato 5 full HB al manico. Il piezo é nel ponte edge II. Quando collega un solo cavo piezo e elettrico escono dallo stesso cavo (chiaramente) altrimenti con i due cavi collegati le uscite sono separate. Il volume ha montato su un treble bleed (credo si chiami cosi' lui non lo menziona perché non lo sa ) che permette di non perder gli acuti quando abbassi il volume. Tutto cio' perché lui dice di non usar piu' il crunch ma di derivarlo mentre suona dal lead. Il manico, dice, é un classico profilo ibanez e per lui il palissandro é la scelta migliore in termini di suono perché é meno brillante dell'acero e lo preferisce all'ebano. Ha collaborato 4 anni (??? :facepalm: ) con Ibanez per fare questa chitarra (cioé mettere un piezo e due Dimarzio a una RG :sorrisone: ) ed é soddisfatto di una chitarra che é allo stesso tempo moderna e con carattere. Insomma dice un grosso cumulo di cazzate e a dir il vero ha pure un accento particolarmente antipatico, parla come il mio vicino di casa che odio . Piccola nota: notare che suona con la valveking qui in vendita a 200euro dal sottoscritto Cita
jettojet Inviato Agosto 8, 2012 Autore Segnala Inviato Agosto 8, 2012 Grande per la traduzione, non ci avevo capito una mazza in effetti Si è vero, è una super RG, ma pare fatta bene e con soluzioni comunque interessanti, già l' idea di escludere il singolo centrale e di mettere un piezo sono un passo avanti Certo 4 anni mi sembrano davvero tantini Magari da te in Francia la trovi pure da provare, qui in Italia mi sa che non arriva nemmeno! Cita
Guest massy Inviato Agosto 8, 2012 Segnala Inviato Agosto 8, 2012 bellissima...sarebbe la mia chitarra ideale se non avesse il Floyd del quale ormai sono stufo...vedete che il treble bleed è una gran cosa??? io faccio lo stesso...dal lead non ho problemi a tirar fuori un crunch e addirittura un semipulito con questo sistema Cita
Guest Alucard Inviato Agosto 8, 2012 Segnala Inviato Agosto 8, 2012 Grande per la traduzione, non ci avevo capito una mazza in effetti Si è vero, è una super RG, ma pare fatta bene e con soluzioni comunque interessanti, già l' idea di escludere il singolo centrale e di mettere un piezo sono un passo avanti Certo 4 anni mi sembrano davvero tantini Magari da te in Francia la trovi pure da provare, qui in Italia mi sa che non arriva nemmeno! Beh con il singolo centrale con me sfondi una porta aperta non l'ho messo su nessuna chitarra che ho...gli uomini veri hanno un selettore a 2 posizioni ponte/manico e stop hihi Si' ora che torno provo a far un giro nei negozi; sicuro uno (che ha della roba da urlo a prezzi purtroppo da "urlo" nel senso negativo del termine) la farà passare anche se non credo me la farà provare visto che sono nella lista "cazzeggiatori" perché passo ogni sabato e compro un plettro (per inciso da lui ho preso proprio piu' volte i plettri di rondat :) ) bellissima...sarebbe la mia chitarra ideale se non avesse il Floyd del quale ormai sono stufo...vedete che il treble bleed è una gran cosa??? io faccio lo stesso...dal lead non ho problemi a tirar fuori un crunch e addirittura un semipulito con questo sistema Grazie Massy ho corretto il nome (che somaro che sono). Si' io faccio uguale per i crunch ma, quel fatto che il suono si chiuda pure un po' a me piace in realtà :) Cita
Giorgè Inviato Agosto 8, 2012 Segnala Inviato Agosto 8, 2012 Piccola nota: notare che suona con la valveking qui in vendita a 200euro dal sottoscritto Valè, edita che questo te fa 'na pessima pubblicità a quel citofono! Cita
ZioBilly Inviato Agosto 8, 2012 Segnala Inviato Agosto 8, 2012 Un chitarrista rock che parla francese mi fa lo stesso effetto che potrebbe farmi un rugbysta in tutù... Cita
Guest Raffus Inviato Agosto 8, 2012 Segnala Inviato Agosto 8, 2012 ma soprattutto, chi minchia è questo Rondat? tutto sommato non pare male 'sta rg pompata Cita
Guest Alucard Inviato Agosto 8, 2012 Segnala Inviato Agosto 8, 2012 ma soprattutto, chi minchia è questo Rondat? Un ottimo chitarrista. Cita
jettojet Inviato Agosto 9, 2012 Autore Segnala Inviato Agosto 9, 2012 Esatto, peccato che fuori dalla Francia abbia poca considerazione, perchè è davvero un ottimo chitarrista, anche acustico, se non ricordo male nel suo primo LP Just for Fun c' erano un paio di brani molto interessanti! Cita
Guest Raffus Inviato Agosto 10, 2012 Segnala Inviato Agosto 10, 2012 visto che la chitarra non interessa (epefforza, è una bananez... qui solo G o Telecaster), parliamo di questo Rondat. Non mi pare molto originale, un pò malmsteen e un pò neoclassico. Solita roba, certo, suonata a livelli di eccellenza, ma pur sempre solita roba. O ha fatto altro? Cita
Guest Alucard Inviato Agosto 10, 2012 Segnala Inviato Agosto 10, 2012 visto che la chitarra non interessa (epefforza, è una bananez... qui solo G o Telecaster), parliamo di questo Rondat. Non mi pare molto originale, un pò malmsteen e un pò neoclassico. Solita roba, certo, suonata a livelli di eccellenza, ma pur sempre solita roba. O ha fatto altro? Quella roba é suonata nel giusto periodo pero' inizio anni 90. Con la tua analisi bisognerebbe buttar parecchi chitarristi perché fine anni 80 inizio 90 la metà dei chitarristi erano malmsteen wannabe (salvo essersi poi riciclati alcuni in chiave rock-blues (vedi kotzen per esempio, timmons ecc ecc). Trovo il primo pezzo che ho postato di buon gusto l'ho ascoltato per anni con piacere mentre il vivaldi tribute...beh é l'ultimo movimento dell'estate di vivaldi quindi non é manco neoclassico é proprio dell'epoca. Lo stile a mio avviso non é per nulla malmsteeniano, non é che basti fare degli sweeps (tra l'altro lui li fà su 5 corde mentre malmsteen quasi tutti su 3 quindi la figura é parecchio differente) per dire di copiar il maestro.Conosco a memoria tutti i lick di malmsteen e non li ritrovo nei suoi pezzi neanche alla lontana: scelta delle scale, arpeggi, vibrato epressione sono abbastanza personali ed interessanti a mio avviso. La sua discografia é quella classica dello shredder anni 90 quindi salvo alcuni buoni pezzi (pochi) e gli altri li lascio perdere.E' da inserire nel filone di gente come tony mcalpine, vinnie moore ecc ecc niente che abbia lasciato un segno indelebile. Sono gusti alla fine, posso dire che nella mia scarsa "crescita musicale" Rondat ha dato molto piu' di Steve Vai (esempio). Cita
Guest Raffus Inviato Agosto 10, 2012 Segnala Inviato Agosto 10, 2012 Ma infatti mi chiedevo se avesse avuto un percorso di crescita o meno, e l'accostamento a malmsteen era giusto un riferimento. Saranno diversi licks e sweep, ma l'intenzione è quella Ma il filone degli shredder si è esaurito? Lo spero... Cita
Guest Alucard Inviato Agosto 10, 2012 Segnala Inviato Agosto 10, 2012 Ma infatti mi chiedevo se avesse avuto un percorso di crescita o meno, e l'accostamento a malmsteen era giusto un riferimento. Saranno diversi licks e sweep, ma l'intenzione è quella Ma il filone degli shredder si è esaurito? Lo spero... Malauguratamente Vai sopravvive a tutto cio' (anche se si é finalmente tagliato i capelli).Lo shredding é stato un momento molto interessante per la chitarra invece. E' come quando si inventa un nuovo stile letterario...magari il 99% delle opere sono acerbe e strane e non sopravvivono al periodo mentre sopravvivono i mezzi e le forme che si sono scoperte. Si é definito un nuovo standard di chitarrista e si é portato avanti lo studio sulle potenzialità dello strumento e dello strumentista stesso. In un'esagerazione manieristica il chitarrista é diventato fulcro di se stesso e ha poi svuotato la musica di significato per sostituirla con esercizi "retorici" ...Gilbert,Vai il secondo Malmsteen, petrucci (soprattutto nei primi lavori) ecc ecc ne sono un esempio. Passato questo momento di palestra, il chitarrista é stato "domato" ed inserito di nuovo in un contesto musicale e messo a freno. Cita
Guest Raffus Inviato Agosto 10, 2012 Segnala Inviato Agosto 10, 2012 certo, la chitarra al servizio della musica, e non il contrario. Oh, però il ciccione lo ascolto ancora e credo che non smetterò mai Cita
romoletto Inviato Agosto 10, 2012 Segnala Inviato Agosto 10, 2012 ecco chi è..................ve lo spiega st'amico............... Cita
Guest Raffus Inviato Agosto 10, 2012 Segnala Inviato Agosto 10, 2012 Benson è OLTRE Peccato sia fuori di melone. Cita
jettojet Inviato Agosto 10, 2012 Autore Segnala Inviato Agosto 10, 2012 Ma infatti mi chiedevo se avesse avuto un percorso di crescita o meno, e l'accostamento a malmsteen era giusto un riferimento. Saranno diversi licks e sweep, ma l'intenzione è quella Ma il filone degli shredder si è esaurito? Lo spero... Peccato che la chitarra non interessi, è vero sarà una bananez, ma secondo me è proprio bella, infatti spero che Valerio riesca a provarla in Francia, magari camuffandosi con baffi e basettoni :sorrisone: Quanto a Rondat, so che agli esordi diceva che i suoi miti erano Gary Moore e poi il trio Di Meola, Paco De Lucia e Mclaughlin, con Malmsteen concordo, non ha praticamente alcuna affinità, nè influenza, ovvio che non si possono fare paragoni, Rondat andrebbe inquadrato nell' ambito shread di fine anni 80 primi 90 e lì secondo me resta uno dei più talentuosi, sebbene poco conosciuto al di là della Francia (dove credo sia abbastanza venerato)! Cita
electric swan Inviato Agosto 10, 2012 Segnala Inviato Agosto 10, 2012 Malauguratamente Vai sopravvive a tutto cio' (anche se si é finalmente tagliato i capelli). Lo shredding é stato un momento molto interessante per la chitarra invece. E' come quando si inventa un nuovo stile letterario...magari il 99% delle opere sono acerbe e strane e non sopravvivono al periodo mentre sopravvivono i mezzi e le forme che si sono scoperte. Si é definito un nuovo standard di chitarrista e si é portato avanti lo studio sulle potenzialità dello strumento e dello strumentista stesso. In un'esagerazione manieristica il chitarrista é diventato fulcro di se stesso e ha poi svuotato la musica di significato per sostituirla con esercizi "retorici" ...Gilbert,Vai il secondo Malmsteen, petrucci (soprattutto nei primi lavori) ecc ecc ne sono un esempio. Passato questo momento di palestra, il chitarrista é stato "domato" ed inserito di nuovo in un contesto musicale e messo a freno. Che cavolo stai dicendo Willis?!?!?! :whistle: Cita
Guest Alucard Inviato Agosto 10, 2012 Segnala Inviato Agosto 10, 2012 Che cavolo stai dicendo Willis?!?!?! :whistle: un sacco di scemenze!?!? Beh é vero comunque nelle canzoni "mainstream" non si sentono piu' parti folli di chitarra..negli anni 80 ogni canzone anche la piu' idiota aveva un assolo complicatissimo di chitarra :). Posso dire con certezza che molti chitarristi solisti suonano cose molto piu' semplici di cio' che potrebbero fare Cita
electric swan Inviato Agosto 10, 2012 Segnala Inviato Agosto 10, 2012 un sacco di scemenze!?!? Beh é vero comunque nelle canzoni "mainstream" non si sentono piu' parti folli di chitarra..negli anni 80 ogni canzone anche la piu' idiota aveva un assolo complicatissimo di chitarra :). Posso dire con certezza che molti chitarristi solisti suonano cose molto piu' semplici di cio' che potrebbero fare No, mi ero perso alla 2a riga... :baval: :baval: Cita
Guest Alucard Inviato Agosto 11, 2012 Segnala Inviato Agosto 11, 2012 No, mi ero perso alla 2a riga... :baval: :baval: Sei un PAtrick Rondat :ditone: Cita
Guest Alucard Inviato Agosto 26, 2012 Segnala Inviato Agosto 26, 2012 Aggiornamento (per jetto): sono andato in giro ieri a chiedere per la Rondat e nel primo negozio manco sapevan chi fosse Rondat nel secondo mi hanno detto: perché ha una signature? ...al che ho capito che non la vedremo mai :sorrisone: Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.