Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Adoro Ritorno al Futuro, e Robocop è un pezzo della mia infanzia......ma Troy no eh....Troy è una cagata pazzesca, uno dei peggiori film che mai mi son lasciato convincere ad andare a vedere al cinema..

Inviato

BTW Volk, stupendo Heat, un film che guardo sempre con tantissimo gusto.

Mi stupisce che nessuno abbia citato (mi pare) Star Wars, soprattutto i primi (vecchi) tre, o la trilogia de "Il signore degli anelli", non che io idolatri i film di LOTR personalmente ma son fatti molto bene e conosco tanta gente che li adora..

Aggiungo tra i film che amo veramente Platoon.

Inviato

Solo dieci è impossibile, sarebbe meglio citare i 10 registi preferiti allora.

Stanley Kubrick

Martin Scorsese

Terence Malick

Christopher Nolan

Russ Meyer

Michael Mann

Ridley Scott

Orson Welles

Frank Capra

Solo che 10 sono sempre pochi :facepalm:

  • Like 1
Inviato

Solo dieci è impossibile, sarebbe meglio citare i 10 registi preferiti allora.

Stanley Kubrick

Martin Scorsese

Terence Malick

Christopher Nolan

Russ Meyer

Michael Mann

Ridley Scott

Orson Welles

Frank Capra

Solo che 10 sono sempre pochi :facepalm:

10 simbolico...dovrebbero essere i pochi e rari film "solo nostri" che ci hanno dato una scossa, un input, un incoraggiamento, un conforto, un momento indimenticabile che rivivi in pellicola, una colonna sonora e visiva di un'epoca vissuta...per questo anche pierino andrebbe bene...abbiamo imparato a fare la corte alle ragazze coi film di alvaro vitali :sorrisone:

è difficile perché sono "sepolti" e vanno riesumati come le parole nel porto sepolto di ungaretti.

ovviamente tutto quello che si cita qui è straordinario! mi piace tanto questo 3d :TRyeh:

Guest Re Mida
Inviato

Vabbuò, vediamo cosa mi viene in mente al volo.

- Amarcord

- Nick mano fredda

- Missing

- C'era una volta in America

- C'era una volta il West

- L'uomo che uccise Liberty Valance

- Quel treno per Yuma

- Sentieri selvaggi

- Il grande Lebowsky

- Taxy Driver

- Terra e Libertà

- Novecento

- Apocalipse Now

- Amici miei

- La doppia vita di Veronica

- Hair

- La classe operaia va in paradiso

- Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

- Ricomincio da tre

- La parete di fango

- Il colore viola

- Divorzio all'italiana

- La strana coppia

....

... mi fermo, perché a getto non riesco a stopparmi e me ne uscirebbero troppi. E chissà cosa ho dimenticato.

  • Like 2
Inviato

10 simbolico...dovrebbero essere i pochi e rari film "solo nostri" che ci hanno dato una scossa, un input, un incoraggiamento, un conforto, un momento indimenticabile che rivivi in pellicola, una colonna sonora e visiva di un'epoca vissuta...per questo anche pierino andrebbe bene...abbiamo imparato a fare la corte alle ragazze coi film di alvaro vitali :sorrisone:

è difficile perché sono "sepolti" e vanno riesumati come le parole nel porto sepolto di ungaretti.

ovviamente tutto quello che si cita qui è straordinario! mi piace tanto questo 3d :TRyeh:

Essì ma come fai a dire Blade Runner e a lasciar fuori i Duellanti?

Sò troppi!!! :lol:

Inviato

Essì ma come fai a dire Blade Runner e a lasciar fuori i Duellanti?

Sò troppi!!! :lol:

:smile: vero...ma è come dire: quanti piatti buoni faceva mia nonna? troppi!

ma quali mi facevano piangere di gioia ed eccitazione solo al pensiero che li cucinava proprio "quei sabati sera là", quando i miei mi portavano a dormire per il fine settimana ed era come andare in campeggio...scusa se è patetico :baby:

(((per me i duellanti è il capolavoro di scott! il massimo della sua poetica in embrione, a partire dalla sua originale idea dell'iterazione e del replicante di un modello, in questo caso il cavaliere...ma poi l'uomo-non-uomo di blade runner, la covata dell'alieno che si annida dentro, il doppio e la metamorfosi in thelma e louise...tutti temi già presenti in quel gioiello ansiogeno dei duellanti! fantastico!)))

  • Like 1
Guest Re Mida
Inviato

Beh i duellanti ... film assoluto.

E parlando di Keitel non può non venirmi in mente "Il cattivo tenente" e anche il criticato "lezioni di piano", che io ritengo bellissimo.

  • Like 1
Guest Re Mida
Inviato

Clint nun se tocca.

E poi, è riuscito a trasporre in pellicola Mystic River come solo un maestro poteva fare.

  • Like 3
Inviato

Ci provo con dieci, senza alcun ordine e con salti di registro bestiali, lasciando fuori ovviamente un mondo di cose belle:

  1. La classe operaia va in paradiso
  2. Clerks
  3. The Blues Brothers
  4. The Warriors
  5. Leningrad Cowboys go America (ma uno qualsiasi di Kaurismaki va bene)
  6. Crimini e misfatti (ma di Allen ce n'è una marea che metterei)
  7. Rapina a mano armata
  8. La fiamma del peccato
  9. Ghost Dog
  10. This is Spinal Tap

  • Like 2
Inviato

Ci provo con dieci, senza alcun ordine e con salti di registro bestiali, lasciando fuori ovviamente un mondo di cose belle:

  1. La classe operaia va in paradiso
  2. Clerks
  3. The Blues Brothers
  4. The Warriors
  5. Leningrad Cowboys go America (ma uno qualsiasi di Kaurismaki va bene)
  6. Crimini e misfatti (ma di Allen ce n'è una marea che metterei)
  7. Rapina a mano armata
  8. La fiamma del peccato
  9. Ghost Dog
  10. This is Spinal Tap

Clerks e The Warriors :thumbsup:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...