Guest Re Mida Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Sulla 335 i 57 non sono male, di certo li definisco più funny dei BB che ho sulla R9 che comunque vanno benissimo sui puliti. Con gli OD sono belli pure ma come dici tu al manico si ingolfano un po. Sperimentando ho notato che però con un booster al germanio davanti i BB rendono benissimo, il suono al manico non si ingolfa più ed esce squillante e medioso... per adesso il risultato che ho avuto mi piace molto e quindi finché utilizzo questa combinazione non cambio niente Mio cuggino ha i BB in una R9 doppio glossy special version e li usa con un equalizzatore a 49 bande e il pu al manico non ingolfa. Quindi non cambia niente. Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Che i PAF abbiano la caratteristica di un certo twang dei single coil è storia. I BB promettevano di riprendere il suono dei vecchi PAF, che poi ci siano riusciti è altra cosa. Inoltre, a mio parere i BB montati sulle R non suonano tutti uguali. Cita
toplop Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 ho provato una 335 modello '63 con i 57 è suonava mooolto bene Cita
francè Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Si ma si parla di "simili" ai single coil, in quell'articolo, sicuramente ci sono nei paf alcune caratteristiche, ma resta sempre un HB. Straquoto il Jeff Bridges di Baggio, ho provato dozzine di BB e tutti suonano un po diversi....alcuni buoni, alcuni buuuuuuu. Ora poi che si son messi a fare custombucker aiosa poi...... Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Mio cuggino ha i BB in una R9 doppio glossy special version e li usa con un equalizzatore a 49 bande e il pu al manico non ingolfa. Quindi non cambia niente. Sei il solito Sempre meglio di spendere 300 euro di pu almeno finché non li cambio ci tiro avanti bene Cita
Nanker_Phelge Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 ecco l'ho letto su Accordo, in una discussione su 57 Classic e Burstbucker, si sosteneva che i Burstbucker fossero repliche più fedeli ai vecchi PAF se confrontati con i 57, un utente che produce pickup suoi scrisse questo parlando dei Burstbucker: Il suono dei vecchi PAF era per certi aspetti più simile a quello di un singlecoil, più luminoso, espressivo, ricco di armoniche alte e di "twang", cosa che si è persa negli anni in favore di un suono più grosso, scuro e medioso, meno trasparente al tocco. Il ritorno prepotente sulla scena delle sonorità vintage della Les Paul ha indotto probabilmente la Gibson a produrne una riedizione più filologicamente corretta. Sì, per la mia esperienza è senz'altro vero. Ho avuto entrambi sulla mia SG, non tornerei mai indietro ai '57, non brutti, ma troppo gonfi in molte circostanze. Se poi contiamo che le SG sono piuttosto secche per natura e che quindi un pu scuro potrebbe essere preferibile... I BB (1 e 3) che ho su lasciano trasparire molto di più il carattere della chitarra, e più di qualche volta mi ha sorpreso ritrovarci il "twang" quasi da single coil. Tanto che ho dovuto rimontare i pot gibson stock da 300k al posto dei cts da 500 che avevo preso da Bareknuckle. Sono fermamente convinto che (almeno relativamente a quelli che ho avuto io) i BB suonino più simili ad un PAF. Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 ho provato una 335 modello '63 con i 57 è suonava mooolto bene Praticamente la mia Infatti la stanno molto bene, non cambierei niente ne bumblebee farlocchi, materiali hardware... mi piace così com'è (per ora ) Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Eh lo so! Anche a me è costata così! 3450 Cita
Cecce Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Ma la custom con le meccaniche argento...qual'è? Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Sei il solito Sempre meglio di spendere 300 euro di pu almeno finché non li cambio ci tiro avanti bene Ovvio, il tuo discorso non aveva un cazzo di senso Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Praticamente la mia Infatti la stanno molto bene, non cambierei niente ne bumblebee farlocchi, materiali hardware... mi piace così com'è (per ora ) Daje ... Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Eh lo so! Anche a me è costata così! 3450 E ridaje :facepalm: Cita
Ric67 Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Allora io intendevo i 57 più hardroccheggianti :) cioè più centrati, più a fuoco, più compatti sui crunchoni. il BB rimane più Twangheggiante principalmente per l'asimmetria delle 2 bobine. il BB1 però è un po' moscio. avuto una paio di coppie di BB davvero buoni, e altri scrausi non poco. Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Sì, per la mia esperienza è senz'altro vero. Ho avuto entrambi sulla mia SG, non tornerei mai indietro ai '57, non brutti, ma troppo gonfi in molte circostanze. Se poi contiamo che le SG sono piuttosto secche per natura e che quindi un pu scuro potrebbe essere preferibile... Boh, le orecchie son tutte diverse, o forse è difficile spiegarsi sui suoni. I 57 son sicuramente più gonfi in qualche che modo dei BB, ma se fosse solo così, allora andrebbero perfetti su una chitarra che ritieni "secca". No? Forse intendi dire che aprono troppo sulle alte? Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Allora io intendevo i 57 più hardroccheggianti :) cioè più centrati, più a fuoco, più compatti sui crunchoni. il BB rimane più Twangheggiante principalmente per l'asimmetria delle 2 bobine. il BB1 però è un po' moscio. avuto una paio di coppie di BB davvero buoni, e altri scrausi non poco. Sì, qui mi ci ritrovo abbastanza. Ma la cosa che mi spiazza è che sulla custom trovo i 57 twangheggianti nel clean. A questo punto credo subentri un casino l'azione che svolge un top in acero. Cita
Ric67 Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 beh l'uscita in termini di kohm è pressochè la stessa tra 57 e BB (anzi delle volte i 57 stanno tra 7.7 e 7.8K e sui 8.1-88.2 il 57+) i magneti mi pare entrambi alnico 2... altri dettagli non li so, ma penso che avere il top in acero piuttosto che tutto il ciocco in mogano cambi non poco. il i 57 li avevo sulla explorer e li trovavo troppo poco aperti in alto per esempio. ora con i bareknuckle Riff raff l'explorer va benone. Cita
Nanker_Phelge Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Boh, le orecchie son tutte diverse, o forse è difficile spiegarsi sui suoni. I 57 son sicuramente più gonfi in qualche che modo dei BB, ma se fosse solo così, allora andrebbero perfetti su una chitarra che ritieni "secca". No? Forse intendi dire che aprono troppo sulle alte? Scusami, era poco chiaro in effetti. E' appunto quello che intendevo dire: se consideriamo che su una chitarra secca dovrebbero star bene i pu più gonfi e a me comunque piacciono decisamente di più i BB che sono più chiari, ne deduco un argomento ulteriore per preferire i BB. Non sto bocciando in toto i '57 Bru! Però li trovo senz'altro meno simili alle demo dei PAF che ho sentito, un po' meno dinamici pure. Poi c'è da dire che ho avuto per le mani solo questi '57 e solo questi BB, che mi sono stati venduti come particolarmente buoni da chi ne ha provati più di me (ed è un amico, non uno che aveva interesse a sbolognarmeli). Molti trovano grosse differenze tra ogni singolo BB. Paradossalmente però sarei curioso di sentire i '57 su una semiacustica, potrebbero suonare piacevolmente rotondi (un po' a rischio il manico però). Cita
Giorgio V. Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Come ho già detto per me il problema dei 57 non è il timbro, che se vogliamo è una approssimazione del suono Gibson più classico abbastanza vaga ma non brutta come risultato. Il problema è sotto le dita, una sensazione di piattezza che con i BB non ho assolutamente, lasciando stare poi che siano più o meno vicini ai veri p.a.f.. In ogni caso, se non sbaglio, i 57 a differenza dei BB hanno avvolgimenti omogenei tra le due bobine. Il che contribuirebbe, se vero, a dare quella impressione di piattezza che riscontro. Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Scusami, era poco chiaro in effetti. E' appunto quello che intendevo dire: se consideriamo che su una chitarra secca dovrebbero star bene i pu più gonfi e a me comunque piacciono decisamente di più i BB che sono più chiari, ne deduco un argomento ulteriore per preferire i BB. Non sto bocciando in toto i '57 Bru! Però li trovo senz'altro meno simili alle demo dei PAF che ho sentito, un po' meno dinamici pure. Poi c'è da dire che ho avuto per le mani solo questi '57 e solo questi BB, che mi sono stati venduti come particolarmente buoni da chi ne ha provati più di me (ed è un amico, non uno che aveva interesse a sbolognarmeli). Molti trovano grosse differenze tra ogni singolo BB. Paradossalmente però sarei curioso di sentire i '57 su una semiacustica, potrebbero suonare piacevolmente rotondi (un po' a rischio il manico però). No, è che sto cercando di capire pure io. Figurati se mi interessa elogiare i 57, che prima avevo sempre trovato bruttarelli! Li ricordo su una 335 di Gigi dove li ho trovati scuri e un po' piatti, idem su una les paul. Mi erano invece piaciuti molto su una 339 di Mirko. Quindi, mentre stavo acquistando la custom, mi aspettavo un timbro tendente troppo allo scuro per i miei gusti, ma, invece, mi hanno spiazzato. Io prediligo i simil PAF ed ho le orecchie abituate agli zhangbucker Pagey che ho sulla R8, molto aperti, limpidi e a bassa uscita. Probabile che mi sia infatuato del timbro molto hard rock dei 57, che dentro al Marshall in sala mi tirano un cazzottone. Dei BB ho un buon ricordo al ponte, molto rock, ma comunque piatto come suono, ma li ho sempre bocciati al manico. Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Il problema è sotto le dita, una sensazione di piattezza che con i BB non ho assolutamente, lasciando stare poi che siano più o meno vicini ai veri p.a.f.. Azzo, io provo il contrario! Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Comunque stiamo parlando del sesso degli angeli. Ogni pu reagisce in modo diverso su chitarre diverse. Cita
Sancho Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Wow, non ho altra soluzione che fare una prova e lasciare decidere le mie orecchie. Cita
Giorgio V. Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Azzo, io provo il contrario! Secondo me è che non tutti i BB sono uguali, come dice Francè. Stock la Oxblood aveva un BB3 al ponte davvero molto bello, poi finito su una SG che aveva prima i 57, e come feeling sotto le dita non c'è paragone, tra quel BB e quei 57. Ho provato dei BB brutti brutti però, che ricordo particolarmente come esperienza negativa, su una Custom 57 3 pickup. Anche per questo spero che porterai la tua al raduno, perchè mi piacerebbe davvero tanto provare una bella 57 Custom. Cita
palombi Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 In linea di massima anche io ho sempre preferito i bb (1,2,3 e pro ) ai 57, però devo dire che provai alcune traditional e un paio di 335 su cui suonavano più che bene. Sulla mia standard in vece dopo aver provato sia 57 sia bb 2 e 3 sono ritornato gioiosamente a bb pro (che per i puristi sono tipo il diavolo) che trovavo più belli e dinamici. Ogni chitarra fa storia a se e anche ogni pu da quanto ho potuto constatare, è proprio questo il problema delle customizzazioni, non sai mai che esce. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.