Lino Pelle Inviato Settembre 7, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 7, 2012 EDIT Messaggio inviato 2 volte Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 7, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Puntualizzo che il Binson non è un echo a nastro (stile Echoplex) ma a tamburo (con testine), solo per essere precisi (è cio che lo rese più affidabile e pratico all'epoca). Io ho due Binson e devo dire che le impressioni che ho letto sullo skrecho sono condivisibili, benché ci sia cmq un abisso di differenza (e sono un estimatore dello Skrecho!). Sì hai ragione scusa Cita
delay Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Il Diamond non è altro che un DMM dopato Dai video che ho visto su youtube il Diamond mi è sembrato un pedale più rispettoso del suono, il DMM ti impasta il suono, è la sua particolarità che può piacere o no, a me fa impazzire! Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 7, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Ho sempre desiderato di avere un DMM (quello vecchio grande) ma appunto le dimensioni e l'alimentazione mi hanno fatto sempre desistere. 5 o 6 anni fa lo aveva un mio amico ed era davvero il più bel delay analogico che abbia mai provato! STUPENDO Cita
Fra Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Sì ma a differenza del timefactor che da acceso fa la conversione A/D lo skreddy suona in modalità killdrive con un suo line mixer interno. e quindi che significa in termini di suono? immagino sia una domanda insulsa ma per me è arabo io ne facevo una questione molto basica del tipo: il TF fa di tutto (coerentemente con i suoi obiettivi) compreso il caffè ma suona generalmente più "freddo" quindi lo considero un digitale puro, mentre lo skrecho per quanto digitale inside è "limitato" (se così si può dire parlando dello skrecho) a ritardi molto più corti e simulazioni di echo e suona molto caldo, quasi come se fosse un analogico. sorry ma a me alla fine rimane più in testa il suono che sento rispetto alla compnentistica interna Cita
delay Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Ho sempre desiderato di avere un DMM (quello vecchio grande) ma appunto le dimensioni e l'alimentazione mi hanno fatto sempre desistere. 5 o 6 anni fa lo aveva un mio amico ed era davvero il più bel delay analogico che abbia mai provato! STUPENDO Merita tutto lo spazio e i fastidi che può arrecare, è davvero spettacolare! Io poi lo trovo anche bello da vedere, bhò sono proprio innamorato 1 Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 7, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Esatto. Voglio dire che il TF quando è acceso trsforma il suono digitale (per questo ti sembra freddo). Anche per questo motivo si preferisce metterlo in un loop effetti in modalità killdrive (ovvero suonano solo le ripetizioni). Lo skrecho internamente fa già questo, in pratica il segnale diretto è sempre analogico e non viene toccato rimanendo originale così come arriva, poi col potenziometro regoli il livello di volume delle ripetizioni che sono una emulazione digitale molto ben fatta, tanto da farlo assomigliare ad un vero echo delay! Cita
delay Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Dai video che ho visto su youtube il Diamond mi è sembrato un pedale più rispettoso del suono, il DMM ti impasta il suono, è la sua particolarità che può piacere o no, a me fa impazzire! Lino confermi questa mia impressione? Cita
Cecce Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Cavolo il memory ed il rispetto del suono sono due cose diverse, fortunatamente aggiungerei! Ha un proprio suono appena lo accendi e viene la voglia di non staccarlo più. Io stavo pensando di farlo modificare per comandare il feedback con un pedale d'espressione. Si vedrà Cita
delay Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 cmq ho dimenticato una cosa: lo skrecho quando va in oscillazione è imbattibile! Peccato che però non lo si può usare sempre e solo in quel modo Cita
-Oby- Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 mah.. secondo me il problema è anche cosa piace come tipologia di pedale... Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 7, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Il Diamond è rispettoso del suono dry le ripetizioni in flat hanno un suo timbro! Con il tono poi puoi regolare se più Dark o più bright Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Esatto. Voglio dire che il TF quando è acceso trsforma il suono digitale (per questo ti sembra freddo). Anche per questo motivo si preferisce metterlo in un loop effetti in modalità killdrive (ovvero suonano solo le ripetizioni). Lo skrecho internamente fa già questo, in pratica il segnale diretto è sempre analogico e non viene toccato rimanendo originale così come arriva, poi col potenziometro regoli il livello di volume delle ripetizioni che sono una emulazione digitale molto ben fatta, tanto da farlo assomigliare ad un vero echo delay! Il Diamond MM Jr non fa la stessa cosa? The the MLJr digital sampling engine's sole function is to copy, delay and reproduce the delay path signal with no mathematical manipulation at all - and unlike standard digital designs, there are no digital anti-aliasing and reconstruction filters. All signal paths around the sampling engine (direct path, feedback path and everything before and afterthe digital sampler) are analog paths carefully designed to provide a unique sonic signature that is unmistakably the Memory Lane Jr. Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 7, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Ah Silvè sveglia... si parla del ML2 non lo junior sono 2 pedali non diversi, completamente diversi! È come paragonare la bellezza della figlia di Fantozzi ad una velina! Cmq lo junior non lo so, mi pare di si! Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 7, 2012 Segnala Inviato Settembre 7, 2012 Ah Silvè sveglia... si parla del ML2 non lo junior sono 2 pedali non diversi, completamente diversi! è come paragonare la bellezza della figlia di Fantozzi ad una velina! Cmq lo junior non lo so, mi pare di si! Io ormai mi chiedo se in Calabria si parla la stessa lingua. Ma l'hai capita la domanda? Essì che c'era pure il quote ... Cita
romoletto Inviato Settembre 8, 2012 Segnala Inviato Settembre 8, 2012 ancora co sti pedali.........ma fatevi il timeline e avete risolto............. :sorrisone: Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 8, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 8, 2012 Io ormai mi chiedo se in Calabria si parla la stessa lingua. Ma l'hai capita la domanda? Essì che c'era pure il quote ... Si l'ho capita... ti ho già detto di si Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 8, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 8, 2012 ancora co sti pedali.........ma fatevi il timeline e avete risolto............. :sorrisone: Fantastico il timeline romolé! Peró non c'è nulla da fare, se vuoi il calore analogico, devi prendere un analogico! Io in pedaliera ho il timefactor che è una macchina potentissima anche come emulazione, ma nella stessa board ho anche il ML2 perché è irreplicabile! Un po' lo stesso paragone che si fa con i Binson e gli emulatori... non sarà mai la stessa cosa! Cita
romoletto Inviato Settembre 8, 2012 Segnala Inviato Settembre 8, 2012 si è vero ma da ex possessore dello skrecho posso dirti che tra i 2 scelgo il timeline 10000 volte.......... :sorrisone: Cita
delay Inviato Settembre 8, 2012 Segnala Inviato Settembre 8, 2012 devo dare in parte ragione a romoletto, io avendo il DMM non l'avevo manco preso in considerazione di usare le emulazioni dell'analogico del timeline, ma un giorno così per sfizio ho provato il dBUCKET e il dTAPE ... è stato assurdo vedere cosa son riusciti a fare, una piacevole sorpresa! Però il DMM comanda comunque Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 8, 2012 Segnala Inviato Settembre 8, 2012 Si l'ho capita... ti ho già detto di si Allora VDVC. Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 8, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 8, 2012 Allora VDVC. Dopo di lei, grazie Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.