romoletto Inviato Settembre 15, 2012 Segnala Inviato Settembre 15, 2012 Io credo che una plus è sempre una plus..........è una buona chitarra ma non ha quelle sonorita che cerchi tu per far blues..... Cioe gli puoi cambiare i pickup migliorerà notevolmente ma per fare quel genere e ricercare quei suoni forse è meglio una 6 viti classica... Una reissue o una cs penso siano piu adatte......... Cita
palombi Inviato Settembre 15, 2012 Segnala Inviato Settembre 15, 2012 Nessuno dice che la Fender usi ingredienti magici, ma gli ingredienti della ricetta che ha fatto la storia di certi sound sono comunque suoi, e se ti discosti da quegli ingredienti potrai avere dei suoni comunque belli, ma diversi. Su questo siamo d'accordo al 100%. Credo che il legno intervenga anche nel suono di uno strumento elettrico, basta ascoltare la tele in palissandro suonata da PhilX per rendersi conto che il twang è minore rispetto alle classiche. Mai detto che il legno non influisca, anzi, dico che fra tutti i fattori che fanno il suono dello strumento il legno (specie quello del body) ne è soltanto una piccola parte che viene completata da tante altre piccole parti (hardware, pickups, vernice(?) ecc...) Per il discorso tasti, ovviamente mettere tasti nickel, bronzo o acciaio cambia il suono tanto quanto cambiare sellete al ponte (imho ovvio), ma ancora più importante del materiale c'è il modo in cui sono rifiniti i tasti. Ho la fortuna di lavorare ogni tanto con un liutaio (gli rifaccio i wiring ecc..) abbastanza bravo e ho sentito chitarre (compresa la mia) rinascere dopo una rettifica, un refret o anche una semplice riconoratura dei tasti. Comunque stiamo andando off topic. XD Quindi per tornare it dico se vuoi una chitarra dalle caratteristiche vintage vendi e comprane una nuova, se vuoi una chitarra che si avvicini al suono vintage puoi anche cambiare solo pu e magari le sellette e il blocco inerziale del ponte. Cita
romoletto Inviato Settembre 15, 2012 Segnala Inviato Settembre 15, 2012 Su questo siamo d'accordo al 100%. Mai detto che il legno non influisca, anzi, dico che fra tutti i fattori che fanno il suono dello strumento il legno (specie quello del body) ne è soltanto una piccola parte che viene completata da tante altre piccole parti (hardware, pickups, vernice(?) ecc...) Per il discorso tasti, ovviamente mettere tasti nickel, bronzo o acciaio cambia il suono tanto quanto cambiare sellete al ponte (imho ovvio), ma ancora più importante del materiale c'è il modo in cui sono rifiniti i tasti. Ho la fortuna di lavorare ogni tanto con un liutaio (gli rifaccio i wiring ecc..) abbastanza bravo e ho sentito chitarre (compresa la mia) rinascere dopo una rettifica, un refret o anche una semplice riconoratura dei tasti. Comunque stiamo andando off topic. XD Quindi per tornare it dico se vuoi una chitarra dalle caratteristiche vintage vendi e comprane una nuova, se vuoi una chitarra che si avvicini al suono vintage puoi anche cambiare solo pu e magari le sellette e il blocco inerziale del ponte. mah che dirti secondo me se lo strumento c'e' c'e' subito.....gli puoi cambiare quello che vuoi ma la sostanza alla fine resta la stessa.... Cioe se suona bene suonera meglio con degli upgrade.......in caso contrario gli manchera' sempre quel qualcosa..... Il legno è la cosa piu importante... Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 15, 2012 Segnala Inviato Settembre 15, 2012 Io quoto lo zio, anche per esperienza personale, con una am std, pure buona. Il cambio ponte gli cambiò parecchio anima, ma restava un 2 pivot; il cambio pu con dei fat 50 la ingrossò e la rese un po' più marcia, ma il suono continuava a non essere quello classico di una strato stile 50 o 60. E si sente tantissimo, non poco. Jeff Beck non fa proprio testo, perché animale unico e particolare, ma anche perché non cerca certo delle sonorità di certo blues classico. Il ponte a 6 viti suona diverso, non ci son cazzi che tengano; un cambio pu può piacere, ma non cambierà l'animo della chitarra. Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 15, 2012 Segnala Inviato Settembre 15, 2012 Io quoto lo zio, anche per esperienza personale, con una am std, pure buona. Il cambio ponte gli cambiò parecchio anima, ma restava un 2 pivot; il cambio pu con dei fat 50 la ingrossò e la rese un po' più marcia, ma il suono continuava a non essere quello classico di una strato stile 50 o 60. E si sente tantissimo, non poco. Jeff Beck non fa proprio testo, perché animale unico e particolare, ma anche perché non cerca certo delle sonorità di certo blues classico. Il ponte a 6 viti suona diverso, non ci son cazzi che tengano; un cambio pu può piacere, ma non cambierà l'animo della chitarra. Per fare blues classico non è che devi avere per forza il ponte a 6 viti! A parte Jeff Beck, ormai un'icona dell'utilizzo del tremolo, molti altri chitarristi utilizzano il ponte a 2 pivot! Che i 2 ponti siano totalmente diversi sono d'accordo! La differenza sostanziale per me ancor prima delle 6 o dei 2 pivot, la da il blocco! Nell'am St. è una lega fusa non ricordo di cosa, ed è molto più sottile di uno vintage con blocco in acciaio e molto più grosso! Cita
Giorgio V. Inviato Settembre 15, 2012 Segnala Inviato Settembre 15, 2012 Ma a me non pare che toplop cerchi di emulare una sonorità specifica. Cerca solo un suono più adatto per il blues pulito. In quest'ottica secondo me un cambio pickup puó dargli esattamente quello che cerca. Ovvio che senza il ponte giusto e i vattelapesca vari non suona come una reissue del 57 ma non è specificamente quello che sta cercando lui.. Cita
toplop Inviato Settembre 17, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 17, 2012 grazie a tutti per i commenti interessantissimi, specifico che attualmente il ponte l'ho bloccato ed il sustain è eccellente! ma... una '57 del 2010 intonsa come la vedete? Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 17, 2012 Segnala Inviato Settembre 17, 2012 ma... una '57 del 2010 intonsa come la vedete? Mejo 'na reissue giappo coi voodoo Cita
toplop Inviato Settembre 17, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 17, 2012 ahahaha vai a vede dillà Cita
tango1957 Inviato Settembre 23, 2012 Segnala Inviato Settembre 23, 2012 Una strat plus degli anni anni... non si cambia, si tiene e si suona così com'è! Cita
toplop Inviato Febbraio 7, 2014 Autore Segnala Inviato Febbraio 7, 2014 Giusto per curiosità aggiorno. Ho deciso di tenere la chitarra perchè non volevo svenderla considerando la qualità, l'invecchiamento naturale e soprattutto dopo aver provato una 57 reissue... MUTA!!! Sostituiti i PU con dei Fender 57/62 forniti dal nostro brillantina: la chitarra suona benissimo, molto SRV style. Unico difetto è il centrale che credo sia fuori fase (diversamente da quanto dichiarato ) perchè le posizioni 2/4 sono un po' mosce e anonime. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.