Vai al contenuto

Recommended Posts

Guest light a fan cool
Inviato

Credo che un qualsiasi DIYER sul mercatino possa modificarti il TS9... altrimenti mandalo a CASH che te lo SWIRLA :sorrisone:

Inviato

L'OD Box penso sia sempre un TS con delle modifiche tipo LDO.

Sulla M1 suona una favola, probabilmente è stato ottimizzato per questo, ma per le cifre che gira da usato gli darei una prova.

Inviato

L'OD Box penso sia sempre un TS con delle modifiche tipo LDO.

Da quanto ricordo ne ho avuti due (forse anche un terzo, ma ho raggiunto i quaranta, non suono più e la memoria vacilla). In base alla mia esperienza soggettiva è un pedale la cui descrizione è esagerata. Non che lo abbia reputato brutto, per carità, ma, considerando che non costa affatto poco, non vi ho trovato chissà cosa di meglio rispetto ad altri prodotti di fascia simile. Il timbro in sé mi piaceva anche, ma se penso a come viene presentato nel sito ("Un overdrive capace di dinamiche straordinarie. Pur avendo un'impostazione classica dei controlli, il circuito si discosta dai circuiti OD tradizionali e permette un sound e un controllo dinamico impossibili con altri pedali"), mi viene da sorridere, infatti ricordo di averlo dato via, perché mi usciva a fatica dal mix già in sala prove...

Ad ogni modo, ho sentito diversi pedali che mi hanno lasciato con il disappunto; alcuni di essi, come ad esempio il Fulltone Catalyst, li ho trovati pressoché inutili e senza ragione di essere... :sorrisone:

Inviato

Effettivamente, dopo aver posseduto due LDO, mi sono reso conto che è davvero un pedale troppo enfatizzato.

La bellezza (e che bellezza!) è solo estetica ed il suo fascino è innegabile.

Un Fulldrive mi ha dato sicuramente più soddisfazioni.

Inviato

Non che lo abbia reputato brutto, per carità, ma, considerando che non costa affatto poco, non vi ho trovato chissà cosa di meglio rispetto ad altri prodotti di fascia simile. Il timbro in sé mi piaceva anche, ma se penso a come viene presentato nel sito ("Un overdrive capace di dinamiche straordinarie. Pur avendo un'impostazione classica dei controlli, il circuito si discosta dai circuiti OD tradizionali e permette un sound e un controllo dinamico impossibili con altri pedali"), mi viene da sorridere, infatti ricordo di averlo dato via, perché mi usciva a fatica dal mix già in sala prove...

Oggi usato lo si trova a 140 euro circa, che prendere un TS808 e farlo modificare (cosa che ho fatto)si spende di più.

Io l'ho preso usato a 170 euro, mi sembra, perché ho i 200 euro come tetto massimo per un pedale :sorrisone: ; nuovo non lo comprerei nemmeno io.

Di dinamica ne ha, sopratutto a 12V, ma è una dinamica finta che a me non piace.

Infatti lo alimento a 7v, che diventa molto più pastoso, caldo, e compresso.

Però ha un'interazione con l'ampli che altri pedali che ho provato non hanno, e penso proprio che la descrizione (che fa sorridere anche me) sia riferita al pedale usato nell'ampli ampli della stessa ditta.

Però non credo sia colpa sua se non ti sentivi nel mix, perché ha il classico taglio da TS.

Guest light a fan cool
Inviato

Ma perchè tutti prendono un 808 quando un TS9 suona praticamente identico è forse meglio? Se poi lo si vuole portare ad 808 si cambiano 2 (DUE) resistenze e con meno di 1 euro si ha un 808

  • Like 1
Inviato

Come ho detto anche altrove l'OD BOX è come tutti i pedali, su certi ampli suona molto bene, su altri così così, su altri ancora maluccio...ma sugli ampli di Pier è una cosa fenomenale, evidentemente perchè è stato progettato per interagire con quegli ampli lì. Pretendere che un pedale (specialmente un OD) suoni bene con tutto è un po' come voler usare il tartufo o la noce moscata su qualsiasi piatto... ;)

Inviato

Ma perchè tutti prendono un 808 quando un TS9 suona praticamente identico è forse meglio? Se poi lo si vuole portare ad 808 si cambiano 2 (DUE) resistenze e con meno di 1 euro si ha un 808

Quando l'ho preso io, circa 2005, mica lo sapevo.

Inviato

Oggi usato lo si trova a 140 euro circa, che prendere un TS808 e farlo modificare (cosa che ho fatto)si spende di più.

Io l'ho preso usato a 170 euro, mi sembra, perché ho i 200 euro come tetto massimo per un pedale :sorrisone: ; nuovo non lo comprerei nemmeno io.

Di dinamica ne ha, sopratutto a 12V, ma è una dinamica finta che a me non piace.

Infatti lo alimento a 7v, che diventa molto più pastoso, caldo, e compresso.

Però ha un'interazione con l'ampli che altri pedali che ho provato non hanno, e penso proprio che la descrizione (che fa sorridere anche me) sia riferita al pedale usato nell'ampli ampli della stessa ditta.

Però non credo sia colpa sua se non ti sentivi nel mix, perché ha il classico taglio da TS.

Per me, in entrambe le occasioni, si è trattato di uno di quei pedali il cui timbro mi piaceva abbastanza quando suonavo da solo, ma che poi si rivelava poco performante, se non deludente sul campo. Un esito simile, anzi peggiore, l'ho ottenuto con il Diamond J-Drive, una delizia per le mie orecchie quando lo provavo in casa e con una voce che mi piaceva molto molto di più del Masotti, ma che dal vivo spariva completamente, tanto da risultare praticamente inutilizzabile.

Per il resto, non credo che dipenda dal taglio à la TS, perché ho suonato diversi pedali di questo genere (Fulldrive, BB Preamp, tanto per citarne un paio) e non ho mai avuto problemi come con l'OD Box e il J-Drive.

Non so se dipendesse dall'abbinamento con l'ampli, soprattutto se penso che ho usato i MAsotti con una testata Hiwatt e con un Bassman, ampli che tradizionalmente sanno far emergere, nel bene e nel male, le caratteristiche di un pedale.

Inviato

Come ho detto anche altrove l'OD BOX è come tutti i pedali, su certi ampli suona molto bene, su altri così così, su altri ancora maluccio...ma sugli ampli di Pier è una cosa fenomenale, evidentemente perchè è stato progettato per interagire con quegli ampli lì. Pretendere che un pedale (specialmente un OD) suoni bene con tutto è un po' come voler usare il tartufo o la noce moscata su qualsiasi piatto... ;)

Non metto in dubbio questo, ma credo che la componente marketing abbia il suo peso, come avviene per tanti prodotti, anche in questo caso.

Inviato

Non metto in dubbio questo, ma credo che la componente marketing abbia il suo peso, come avviene per tanti prodotti, anche in questo caso.

concordo caro.

Come su moltissimi altri prodotti chitarristici.

Inviato

Non metto in dubbio questo, ma credo che la componente marketing abbia il suo peso, come avviene per tanti prodotti, anche in questo caso.

Indubbiamente, ognuno cerca di portare acqua al proprio mulino, è abbastanza normale, e da questo punto di vista Pierangelo non è nemmeno fra i più esagerati a livello italiano... ;)

Inviato

Indubbiamente, ognuno cerca di portare acqua al proprio mulino, è abbastanza normale, e da questo punto di vista Pierangelo non è nemmeno fra i più esagerati a livello italiano... ;)

Verissimo!

Inviato

Mo pure il LDO?

E' quello dei santini?

Quello per cui molti avrebbero dato via il culo un anno fa? :sorrisone::facepalm:

Inviato

Qua si massacra tutto, o quasi ed è bello così

Infatti grazie a tutto ciò son caduto nella trappola del grigio....

Inviato

Anche perché è la solita storia e Page ha usato il tone bender solo agli inizi, con la tele.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...