Sancho Inviato Settembre 24, 2012 Segnala Inviato Settembre 24, 2012 @ Sancho Allora, premesso che io sono l'ultima delle scoregge come tecnica esecutiva, ma ho sempre pensato che se uno ha bisogno dell'aiuto della chitarra per eseguire una parte, vuol dire che in realtà sta suonando sopra le sue possibilità tecniche, e allora il "problema" non è la chitarra, è altrove. Spetta. mi spiego.............quando Romoletto ha scritto di aver trovato n° 2 R7 spompe, io ho scritto, "possibilmente le hai trovate spompe perchè non ti piacciono i BB #1 e #2, perchè non conoscendo Romoletto, ho fatto l'ipotesi (ho pensato, forse è metallaro ) L'ipotesi mi è venuta per l'esperienza di cui sopra, secondo me se sei abituato a pickup che con un quarto di Gain ti fanno calare le pareti è normale che trovi spompo un pickup a bassa uscita e molto dinamico come il BB che di sicuro da il meglio sugli overdrive ed i gain medi, sicuramente per fare Shred non scelgo una coppia di BB#1 e 2 ma li sceglierò per Blues e Rock. Cita
Mirko Inviato Settembre 24, 2012 Segnala Inviato Settembre 24, 2012 Ragazzi una chitarra suona spompa secondo il suono che avete in testa, se ti piace la Les Paul perchè ti piace Slash o Doug Aldrich e ascolti Heavy metal o Hardrock, se degli overdrive non te nefrega nulla ma vuoi una distosione potente perchè ti agevola il solo, se il suono pulito ti serve solo per fare l'arpeggio di fade to black .............bene .......allora Sposati con una coppia di 490/498 o anche di BBpro, EMG ma anche la coppia S.Duncan 59 e JB bhè....giustamente èproprio Slash che suona con degli ALnico II a uscita 7.8/7.5 e Doug che sino a poco fa usava i 59 di Duncan..... mmm......non mi torna qualcosa... Cita
Sancho Inviato Settembre 24, 2012 Segnala Inviato Settembre 24, 2012 bhè....giustamente èproprio Slash che suona con degli ALnico II a uscita 7.8/7.5 e Doug che sino a poco fa usava i 59 di Duncan..... mmm......non mi torna qualcosa... Il fatto è che non tutti a casa hanno una grande attrezzatura, il distorto non lo fa solo la chitarra con il pickup ma anche l'amplificatore o l'amplificatore ed il pedale, molti sentono, ad esempio, Slash e gli attribuiscono un suono potente, certo una Les Paul in una (due, tre, quattro) testata e cassa Marshall, si comprano i suoi pickup li sostituiscono ai loro 490/498, si attaccano al loro combo con il pedalino di turno e........che è successo, si è spompata la chitarra? i nuovi alnico II pro Slash mi hanno detto che siano meglio dei primi alnico II pro. Cita
Giorgè Inviato Settembre 24, 2012 Segnala Inviato Settembre 24, 2012 Da qualche giorno a questa parte faccio fatica a concentrarmi. Non riesco a seguire i 3d, è colpa mia o si fa un gran casino? Cita
Sancho Inviato Settembre 24, 2012 Segnala Inviato Settembre 24, 2012 no, hai ragione, in effetti l'argomento è ho A/Bzzato e non Historic chitarra spompa per il metallaro pardon, io ho contribuito alla confusione Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 24, 2012 Segnala Inviato Settembre 24, 2012 Per me non è questione di offtopic, ma di cose dette che, a mio parere, han poco senso. Cita
Mirko Inviato Settembre 24, 2012 Segnala Inviato Settembre 24, 2012 Poco senso?????? Qui si va al di la del bene e del male! (null) Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 24, 2012 Segnala Inviato Settembre 24, 2012 Poco senso?????? Qui si va al di la del bene e del male! (null) Volevo essere educato una volta tanto! Cita
Sancho Inviato Settembre 24, 2012 Segnala Inviato Settembre 24, 2012 torniamo in topic allora. E' stato interessante apprendere che da una prima prova A/B tra una Traditional ed una R7 sia emersa solo una bassa differenza a levello sonoro, possibilmente falsata dall'elettronica della Traditional ed il vantaggio della Historic principalmente su di una maggiore attenzione per le rifiniture. a quanto pare la differenza starebbe più sulle rifiniture che non sul suono benchè la Traditional abbia un mogano di origini non ben definite, corpo in due pezzi e pot da 300k. Potrei sapere Mirko perchè dici che una persona normale potrebbe tranquillamente vivere con una Traditional? anche tu reputi le differenze sonore minime? Cita
gianimaurizio Inviato Settembre 24, 2012 Segnala Inviato Settembre 24, 2012 Al raduno se volete fare una prova con una Traditional col wiring rifatto ma completamente stock per il resto sono ben a disposizione.. Cita
Sancho Inviato Settembre 24, 2012 Segnala Inviato Settembre 24, 2012 Al raduno se volete fare una prova con una Traditional col wiring rifatto ma completamente stock per il resto sono ben a disposizione.. solo il Wiring? intendi solo il collegamento ho hai cambiato tutta l'elettronica? Solo il Wiring secondo me non è sufficiente per fare competere bene una Traditional contro una Historic, considera che il solo Tailpiece in Zamak della Traditional da solo contribuisce a dargli un suono più cupo e con meno attacco rispetto a quello in alluminio della Historic che da più attacco e più medie, per vedere se effettivamente la differenza sonora è poca ci vuole minimo tailpiece in alluminio e tutta l'elettronica della Traditional sostituita. Oltre tutto poco importa, se una Traditional può suonare il più simile possibile ad una Historic, quest'ultima resta cmq più bella e costruita meglio, l'unica cosa rilevante per le tasche è che usata una Traditional Gold Top stock si può trovare al prezzo più basso a 1100/1200 € ed una R7 stock prezzo più basso 1800/1900. Cita
gianimaurizio Inviato Settembre 24, 2012 Segnala Inviato Settembre 24, 2012 Allora... Prima rispondo e poi faccio una considerazione... La modifica sulla mia Trasitional è di tutta l'elettronica, esclusi i PU (i famosi 57/57+ che tra l'altro adoro, ma questo é forse risaputo): pot da 500k, condensatore carta olio e wiring (Jaxx docet). E io qui mi sono fermato con le Mod perché già cosí la chitarra mi soddisfaceva (forse mi accontentò di poco) e non ritenevo opportuno spendere altri soldi per comprare ponti e quant'altro per una non ben definita e quantificata miglioria al suono (che dal punto di vista strettamente personale non ero sicuro incontrasse i miei gusti). E proprio da qui parte la mia considerazione sulla prova. Ma ha senso fare una prova A/B tra una chitarra che costa un botto di piú (la Historic) e un'altra che si vuole completamente modificata e quindi ovviamente diversa come suono e come costo da quella stock? Proviamo a fare i conti: partendo dal costo di acquisto della Traditional con tutte le modifiche dove andiamo a parare nei confronti del costo di acquisto di una Historic? È poi vogliamo parlare dei confronti di suono? Ma cosí non confrontiamo piú una Historic con una Traditional! Non la trovo una cosa con molto senso... Ovviamente tutto ció IMHO e col beneficio d'inventario di uno che la chitarra la suona esclusivamente per hobby e per passione e forse senza la competenza di molti qui dentro. Cita
Sancho Inviato Settembre 24, 2012 Segnala Inviato Settembre 24, 2012 Allora... Prima rispondo e poi faccio una considerazione... La modifica sulla mia Trasitional è di tutta l'elettronica, esclusi i PU (i famosi 57/57+ che tra l'altro adoro, ma questo é forse risaputo): pot da 500k, condensatore carta olio e wiring (Jaxx docet). E io qui mi sono fermato con le Mod perché già cosí la chitarra mi soddisfaceva (forse mi accontentò di poco) e non ritenevo opportuno spendere altri soldi per comprare ponti e quant'altro per una non ben definita e quantificata miglioria al suono (che dal punto di vista strettamente personale non ero sicuro incontrasse i miei gusti). E proprio da qui parte la mia considerazione sulla prova. Ma ha senso fare una prova A/B tra una chitarra che costa un botto di piú (la Historic) e un'altra che si vuole completamente modificata e quindi ovviamente diversa come suono e come costo da quella stock? Proviamo a fare i conti: partendo dal costo di acquisto della Traditional con tutte le modifiche dove andiamo a parare nei confronti del costo di acquisto di una Historic? è poi vogliamo parlare dei confronti di suono? Ma cosí non confrontiamo piú una Historic con una Traditional! Non la trovo una cosa con molto senso... Ovviamente tutto ció IMHO e col beneficio d'inventario di uno che la chitarra la suona esclusivamente per hobby e per passione e forse senza la competenza di molti qui dentro. Se hai cambiato tutta l'elettronica allora ok, normalmente per Wiring si intende solo i vari tipi di collegamento tra condensatori e potenziometri, tu hai fatto il cambio elettronica ed il Wiring 50 al posto del Modern, perfetto. Ci sta che gia sei soddisfatto così, lo ero anch'io quando ho fatto le tue stesse modifiche, poi per curiosità ho messo il tailpice in allumino e messo un ponte Wilkinson roller, il risultato mi è piaciuto ma non fa per tutti. La differenza riscontrata è che il tailpiece in allumino conferisce più medie, mentre il tailpiece in Zamak da alla chitarra una equalizzazione più a V. Alla tua domanda, partendo dal costo di acquisto della Traditional con tutte le modifiche dove andiamo a parare nei confronti del costo di acquisto di una Historic? Specifico che io non comprerei una Les Paul nuova, io parlo di usato, una Traditional Gold top la compri 1100/1200/1300 €, 30 € è il Wilkinson roller, 30 € il tailpiece gotho in allumino, 16 € il capotasto in TUSQ, elettronica comprensiva di potenziometri da 500k made in japan + condensatori orange non ricordo facciamo 30 € Consederiamo il prezzo medio della Goldtop/Ebony a 1200 €. Totale modifiche 106 € più una 60ina di € per il liutaio, 160 € in totale, per un complessivo di 1360 € per la traditional, la R7 stock sta usata al prezzo più basso di 1800 € R7 1800€ Vs 1360€ Traditional mod. Altra tua domanda è poi vogliamo parlare dei confronti di suono? Quella è curiosità, non è che se faccio delle modifiche mi voglio avvicinare al suono di una Historic, le modifiche le fanno anche sulle Historic, cambiano pickup, cambiano ponte, tailpiece, elettronica, io ho cambiato l'elettronica perchè la chitarra mi sembrava troppo piena di bassi, ma la chitarra da spenta aveva una bella timbrica, non capivo perchè amplificata ingolfasse, ho cambiato l'elettronica ed ho fatto bene, ne ho sentito l'esigenza, il resto è stata voglia di sperimentare e mi è andata bene ogni volta, e su questo sito mi hanno consigliato molto e bene. Poi è normale avere la curiosità di fare A/B tra una Traditional modifica ed una Historic, oltre tutto i potenziomentri da 500 k sulle Traditional pro li mettono di serie e come pickup hanno un 57 classic ed un BB #3, guarda caso le Traditional pro sono solo per il mercato americano o almeno lo erano. Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 24, 2012 Segnala Inviato Settembre 24, 2012 Minkia Karlo, non ne uscirai mai Mica si mettono in gara le chitarre, ognuna è diversa e i fattori sono tanti e molti anche personali, non solo quelli che insisti ad elencare. Non stai confrontando due televisori dio bono, non ci sono pixel e risoluzione da comparare. Come stabilisci la vincitrice? Frasi solite del tipo "la A ha fatto a pezzi la B e l'ha lasciata per strada"? E su quali parametri? Vuoi una historic? Comprala e stop. E' meglio? Per me sì, non ci sono proprio paragoni. Val la pena? Son questioni individuali. PS: fai il ragioniere o il commercialista di lavoro? Cita
Sancho Inviato Settembre 24, 2012 Segnala Inviato Settembre 24, 2012 Minkia Karlo, non ne uscirai mai Mica si mettono in gara le chitarre, ognuna è diversa e i fattori sono tanti e molti anche personali, non solo quelli che insisti ad elencare. Non stai confrontando due televisori dio bono, non ci sono pixel e risoluzione da comparare. Come stabilisci la vincitrice? Frasi solite del tipo "la A ha fatto a pezzi la B e l'ha lasciata per strada"? E su quali parametri? Vuoi una historic? Comprala e stop. E' meglio? Per me sì, non ci sono proprio paragoni. Val la pena? Son questioni individuali. PS: fai il ragioniere o il commercialista di lavoro? io volevo mantenere l'anonimato per evitare questi post voi mi avete voluto smascherare cmq io la mia Traditional L'ho già modificata, non centra con il comprare o meno la historic. hanno fatto una comparazione ed hanno riscontrato scarse differenze sonore e buone differenze sulle rifiniture, non ho altro da aggiungere vostro onore la §Historic m'accattu u stissu, appena accucchio i ssssssssoooooooooodddddddddddddddiiiiiiiiiiii Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 24, 2012 Segnala Inviato Settembre 24, 2012 io volevo mantenere l'anonimato per evitare questi post voi mi avete voluto smascherare cmq io la mia Traditional L'ho già modificata, non centra con il comprare o meno la historic. hanno fatto una comparazione ed hanno riscontrato scarse differenze sonore e buone differenze sulle rifiniture, non ho altro da aggiungere vostro onore la §Historic m'accattu u stissu, appena accucchio i ssssssssoooooooooodddddddddddddddiiiiiiiiiiii Beh, ti sei smascherato da solo, perché bene o male son le stesse identiche questioni che ti ponevi un anno fa. Nessun problema per me eh. La comparazione, sebbene abbia stima di Marco, vuol dire poco e niente. Se ti piacciono le comparazioni, falle con due historic uguali o con due traditional uguali. Cita
Ric67 Inviato Settembre 24, 2012 Segnala Inviato Settembre 24, 2012 Spetta. mi spiego.............quando Romoletto ha scritto di aver trovato n° 2 R7 spompe, io ho scritto, "possibilmente le hai trovate spompe perchè non ti piacciono i BB #1 e #2, perchè non conoscendo Romoletto, ho fatto l'ipotesi (ho pensato, forse è metallaro ) L'ipotesi mi è venuta per l'esperienza di cui sopra, secondo me se sei abituato a pickup che con un quarto di Gain ti fanno calare le pareti è normale che trovi spompo un pickup a bassa uscita e molto dinamico come il BB che di sicuro da il meglio sugli overdrive ed i gain medi, sicuramente per fare Shred non scelgo una coppia di BB#1 e 2 ma li sceglierò per Blues e Rock. il fatto è che circa 100 post fa, già io ti risposi in merito alle Les Paul spompe che citava Romoletto... sicuramente parlava di chitarre, cioè legni che suonavano poco, non di pickup. un legnaccio sordo fa volume solo se giri la manovella dell'ampli, ma resta un ciocco sordo, che suona un kazz...spompo. Con qualsiasi pickup. Poi è partito il neurone sulla storia dei pickup a seconda dei generi musicali che non c'entra nulla con l'affermazione di Romoletto Cita
Ric67 Inviato Settembre 24, 2012 Segnala Inviato Settembre 24, 2012 vabbè so' arrivato tardi.... rivoltiamo pagina :) Cita
Sancho Inviato Settembre 25, 2012 Segnala Inviato Settembre 25, 2012 Yeah, secondo me una Traditional ed una Historic R7 si possono mettere a confronto, fondamentalmente per Testare Quanto una Traditional made in Usa sia DIVERSA a livello sonoro da una Historic Custom Shop. Cita
Ric67 Inviato Settembre 25, 2012 Segnala Inviato Settembre 25, 2012 Yeah, secondo me una Traditional ed una Historic R7 si possono mettere a confronto, fondamentalmente per Testare Quanto una Traditional made in Usa sia DIVERSA a livello sonoro da una Historic Custom Shop. Nuuuuooooooooo!!!!! :pray: Cita
Sancho Inviato Settembre 25, 2012 Segnala Inviato Settembre 25, 2012 ehm :facepalm: :facepalm: Mirko non dico che il confronto regge, dico che se provi una Traditional e poi una Historic dopo puoi dire le tue impressioni come ha fatto Marco, ha provato ed ha detto Bella la Traditional ma confrontata con l'Historic R7 la differenza sonora è poca e l'Historic vince sul Feeling e sulle rifiniture piuttosto che sul suono...perchè non è la sua opinione? Cita
Ric67 Inviato Settembre 25, 2012 Segnala Inviato Settembre 25, 2012 Ma mica c'è un "suonometro" che dice quante tacche di suono bello in più ha una historic rispetto a una standard. hanno due voci diverse, ma per vocazione, quindi in primis la domanda è: cosa cerco? che riferimento ho come suoni? dopodichè ovviamente mica che la traditional valga poco, son sicuramente ottimi strumenti (infatti non costano 2 soldi..) Tra l'altro il conto della spesa per gli upgrade che hai fatto è un po' lontano dal reale eh. SE fai il paragone ci metti elettronica e hardware identici alle historic, se no che paragone è Cita
Sancho Inviato Settembre 25, 2012 Segnala Inviato Settembre 25, 2012 Ma mica c'è un "suonometro" che dice quante tacche di suono bello in più ha una historic rispetto a una standard. hanno due voci diverse, ma per vocazione, quindi in primis la domanda è: cosa cerco? che riferimento ho come suoni? dopodichè ovviamente mica che la traditional valga poco, son sicuramente ottimi strumenti (infatti non costano 2 soldi..) Tra l'altro il conto della spesa per gli upgrade che hai fatto è un po' lontano dal reale eh. SE fai il paragone ci metti elettronica e hardware identici alle historic, se no che paragone è Bè ragazzi avete ragione, alla fine sono due Les Paul a due livelli di produzione diversi, suonano bene tutte e due solo che una è fatta meglio dell'altra, che ci devi confrontare? Ve l'ho detto questa cosa del confrontarle non ha senso come non aveva senso il Vs discorso sui pickup :sorrisone: Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.