Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

lo vedi dalla foto con il manico in primo piano, hanno altezza decrescente in modo da garantire inclinazione costante alle corde. la meccanica del mi basso è più alta di quella del mi cantino

Guest Re Mida
Inviato

Sebbene le meccaniche staggered, l'abbassacorde è fondamentale. Inutile che dican cazzate alla Fender.

Intervento di 3 minuti.Io mi feci convincere da Lauro ed aveva ragione.

I pu di serie per me sono ottimi.

Radius, alla fine io preferisco il vintage.

Inviato

io non riesco ad abituarmi, contrariamente a quanto detto all'inizio; prima di fermare la EJ ho provato a lungo una vintage reissue 57, e non c'è verso, non riesco, forse ho passato troppi anni a suonare chitarre con raggio maggiore e tasti non vintage.

ed è soprattutto per questo che vendo la tele.

quindi anche tu hai avuto vantaggi nel mettere l'abbassa corde? su quali corde?.

Inviato

Io l'ho avuta in un periodo di fissa per le Fender (che pensandoci adesso e' stato una cazzata) e devo dire che sinceramente e' una chitarra con cui non mi sono mai trovato.

Il manico e' comodo come shape ma la vernice e' ultra appiccicosa, i PU sono ottimi per blues e pop rock ma troppo fighettini per altro e la storia delle meccaniche e' una cagata, l'alberino ci vuole per forza. Per assurdo la Classic Player che avevo prima a mio modesto parere era mille volte meglio e costava la meta'.

  • 7 years later...
Inviato

Cavolo che bella chitarra che s’era preso il Rudi, gli sarà durata 4 minuti e mezzo conoscendolo

Inviato

chiedevo perchè ho una suhr s2, chitarra eccellente, suono bilanciato, leggera etc., ma manico troppo sottile. non mi trovo. avevo visto su mm una strato EJ, prima di proporre la permuta (che non so se sarebbe accettata cmq), volevo capire il manico com era. quindi è sostanzioso. 

Inviato
3 ore fa, ghirmo dice:

chiedevo perchè ho una suhr s2, chitarra eccellente, suono bilanciato, leggera etc., ma manico troppo sottile. non mi trovo. avevo visto su mm una strato EJ, prima di proporre la permuta (che non so se sarebbe accettata cmq), volevo capire il manico com era. quindi è sostanzioso. 

Cerco di renderti l'idea, tra il EJ ed un Modern C ci trovo la stessa differenza che c'e' tra un Rounded '50 ed uno Slim Tape

Non sto paragonando tra loro i Fender con i Gibson; ma la sensazione alla mano che ho avuto io

Inviato
7 ore fa, Fra dice:

Cavolo che bella chitarra che s’era preso il Rudi, gli sarà durata 4 minuti e mezzo conoscendolo

 

 

non mi conosci affatto, l'ho tenuta 10 minuti

:P

 

in effetti un po' di più, venduta per prendere la PRS DGT, grande chitarra

 

5 ore fa, ghirmo dice:

chiedevo perchè ho una suhr s2, chitarra eccellente, suono bilanciato, leggera etc., ma manico troppo sottile. non mi trovo. avevo visto su mm una strato EJ, prima di proporre la permuta (che non so se sarebbe accettata cmq), volevo capire il manico com era. quindi è sostanzioso. 

 

sì, è sostanzioso come ti hanno detto gli altri. più del 60's C Vintage Medium .830" - .950" della alt t, o  un pochino più ciccio dell' even C medium .840 -  .920 della standard 2005

E' una bellissima chitarra sicuramente, che però non cambierei mai con una delle mie suhr.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...