Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

nel senso che se vuoi avere clean e crunch utilizzando lo stesso pickup non lo puoi fare, devi per forza di cose cambiare magnete.. ;-)

Va beh, basta prendere un po' la mano col pot, non ci vuole tanto!

Inviato

Tra quelli da me provati quelli che mi hanno dato questa impressione sono il Klon e l'Aphelion.

Quoto entrambi, l'Aphelion mi sta dando grosse soddisfazioni, lo porto al raduno.

Faresti qualche nome?? Ancora meglio se non costa uno sproposito...

Il prezzo è relativo, di quelli che ho provato ultimamente c'è il Lovepedal Tchula che non è propriamente un od, o almeno si gestisce diversamente e l'honeybee.

Non ci si svena (credo) e sono bei pedali.

Inviato

Quoto entrambi, l'Aphelion mi sta dando grosse soddisfazioni, lo porto al raduno.

Il prezzo è relativo, di quelli che ho provato ultimamente c'è il Lovepedal Tchula che non è propriamente un od, o almeno si gestisce diversamente e l'honeybee.

Non ci si svena (credo) e sono bei pedali.

Ne hai trovato uno anche te?...ma vuoi dire che ce ne sono 4 (su 233) su questo forum?

Effettivamente mi sta dando anche a me molte soddisfazioni...

Tu come lo usi? da solo od accoppiato ad altri od? con gain alto o basso?

Inviato

Quoto entrambi, l'Aphelion mi sta dando grosse soddisfazioni, lo porto al raduno.

Io aggiungo il Tim / Timmy in quanto a "sensazione di ampli imballato". Il più trasparente, rispettoso e dinamico overdrive abbia mai avuto.

Inviato

Io aggiungo il Tim / Timmy in quanto a "sensazione di ampli imballato". Il più trasparente, rispettoso e dinamico overdrive abbia mai avuto.

ma considerando quello che dice Giorgio, forse avere un od trasparente non è assolutamente quello che cerca....

sarò cmq folle e sordo io...ma son l'unico a cui il Tim (e il Timmy, avuti entrambi) non ha detto assolutamnete nulla...anzi....

Guest Re Mida
Inviato

Si pero' l'alone di superiorita' aleggia sempre

Tu l'alone lo hai sotto le ascelle e nel contorno culo.

Inviato

Ne hai trovato uno anche te?...ma vuoi dire che ce ne sono 4 (su 233) su questo forum?

Effettivamente mi sta dando anche a me molte soddisfazioni...

Tu come lo usi? da solo od accoppiato ad altri od? con gain alto o basso?

Negli ultimi 15 minuti l'ho usato da solo (sono in continua mutazione), da clean boost per me non funziona perchè la botta è sempre notevole e aggiunge comunque di suo, c'è da dire che se ne fa volentieri a meno una volta che si apprezza la complessità che aggiunge al suono.

Gain tra 9 e 12. ;)

ma considerando quello che dice Giorgio, forse avere un od trasparente non è assolutamente quello che cerca....

sarò cmq folle e sordo io...ma son l'unico a cui il Tim (e il Timmy, avuti entrambi) non ha detto assolutamnete nulla...anzi....

No non sei folle, il discorso è sempre lo stesso, il Tim va alla grande se lo cerchi trasparente, e come giustamente scrive Giorgio V, con l'ampli da solo si ricavano quei suoni.

Se cerchi più complessità resti deluso però, anche lavorando di eq e di gain resta sempre neutro, gli ho preferito di gran lunga il Tchula che è sempre trasparente ma qualcosa la aggiunge.

Resta un pedale notevole comunque ma non per tutti.

Guest light a fan cool
Inviato

Xotic AC Booster? Per me gli Xotic sono ottimi, specie l'AC in un ampli imballato...

Guest Re Mida
Inviato

Appunto, la reeves a botta e dinamica a manetta e un master veramente ottimo, non mi serve un pedale che simuli un qualcosa dell' ampli che non riesco a sfruttare.

Il fatto è che il tim non va considerato come un OD, ma più come un booster. Non vai a simulare l'ampli, ma ad aiutarlo a uscire di più, proprio se parti da un ampli in crunch. Non credo sia un caso che viene più apprezzato e usato proprio sui Marshall. E aiuta anche nell'uso del pot volume della chitarra, perché fa perdere meno frequenze abbassandosi.

Per simulare, invece, il tim per me non va affatto bene.

Inviato

La parte sul pot del volume mi piace, ma con "simula" intendevo che mi da qualcosa che l'ampli mi può dare di suo, ma che non riesco a sfruttare per questioni di volume o vattelapesca. Questo intendo io per overdrive trasparente, per qualcuno può essere il top, ma nella mia situazione non serve.

Inviato

No uscire non è il problema. Se fosse per quello metterei un line driver nel loop e morta lì. Io vorrei qualcosa per colorare il suono della testata, che mi dia un pò di varietà timbrica, con gli effetti positivi dell'overdrive che va a boostare (botta etc), anche per aiutarmi a gestire il fatto che uso due chitarre molto diverse tra loro dal vivo (infatti per quello all'inizio mi ero orientato sul KOT, due canali, uno per la 330 uno per la Les Paul pensavo, ma sarebbe meglio a conti fatti avere un overdrive singolo).

Guest Re Mida
Inviato

Ma in passato lo adoperavo. E' che adesso il rig è di livello più alto che una volta, serve un overdrive paragonabile.

Raramente ti azzardi a sparare cazzate, ma a 'st giro secondo me lo hai fatto :sorrisone:

Per esempio, son moltissimi a sostenere che il miglior booster per una plexi di annata sia un fetentissimo Boss SD.

Non è che se uno ha una burst del 59 deve suonare con un OD da 9 mila euro.

Alla fine, cerchi un OD ed hai solo l'imbarazzo della scelta allora.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...