Guest massy Inviato Ottobre 24, 2012 Segnala Inviato Ottobre 24, 2012 Come nuovo entrato mi dovrete perdonare la curiosità di conoscere i Vostri gusti in fatto di Strumenti. Preferite il "Suono Vecchio" di strumenti datati,magari accoppiati con valvolari, o il più attuale suono magari a transistor e chitarre "fresche"? Grazie se vorrete darmi la vostra opinione. Buona giornata a tutti. A Far sta domanda in questo forum è come entrare al gay village e chiedere se piace la bernarda o il pistillo... Qua so tutti vecchi, lenti, fermi alla preistoria della tecnica musicale, e c'è una cricca che tira le fila di questo teatrino di dinosauri... Uuuuuahagagagahahah!!!! Cita
Vale Inviato Ottobre 24, 2012 Segnala Inviato Ottobre 24, 2012 io mi dissocio dal vintage, per quanto lo guardi con rispetto, in quanto "ha fatto storia" non ricerco quasi mai suoni già sentiti. peace :) 1 Cita
Ric67 Inviato Ottobre 24, 2012 Segnala Inviato Ottobre 24, 2012 vabbè...se non ti metti a fare l'acido un po' tutti i suoni allora sono "già sentiti" non è che con una les paul o un a strato vintage tiri fuori suoni già sentiti mentre con una lespaul del 2010 invece son suoni "nuovi"... Cita
andyfender Inviato Ottobre 24, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 24, 2012 Far sta domanda in questo forum è come entrare al gay village e chiedere se piace la bernarda o il pistillo... Qua so tutti vecchi, lenti, fermi alla preistoria della tecnica musicale, e c'è una cricca che tira le fila di questo teatrino di dinosauri... Uuuuuahagagagahahah!!!! Sono entrato nel Forum giusto....per me!!! Cita
Giorgio V. Inviato Ottobre 24, 2012 Segnala Inviato Ottobre 24, 2012 Per me la scelta è più una questione di feeling che di suono puro e semplice. E comunque roba vecchia si può usare in modo nuovo, avere un interesse per gli strumenti vintage o vintage-inspired non vuol dire per forza cercare di ricreare delle sonorità classiche. 1 Cita
romoletto Inviato Ottobre 24, 2012 Segnala Inviato Ottobre 24, 2012 Far sta domanda in questo forum è come entrare al gay village e chiedere se piace la bernarda o il pistillo... Qua so tutti vecchi, lenti, fermi alla preistoria della tecnica musicale, e c'è una cricca che tira le fila di questo teatrino di dinosauri... Uuuuuahagagagahahah!!!! siamo solo piu anziani di te............ :facepalm: 1 Cita
andyfender Inviato Ottobre 24, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 24, 2012 io mi dissocio dal vintage, per quanto lo guardi con rispetto, in quanto "ha fatto storia" non ricerco quasi mai suoni già sentiti. peace :) Pur rispettando la tua opinione ( e ci mancherebbe !!) ti rispondo: una opinione su qualsiasi strumento, a mio parere, deve essere sempre ottenuta con il confronto istantaneo, non a "memoria". Sarebbe interessante avere due strumenti a disposizione,uno vintage ed uno moderno e sentirli nelle stesse condizioni di set up. Anche con il "blind test" magari. Sono sicuro che ti piacerebbe di più e riconosceresti subito una Vintage. Se mi sbaglio, ti chiedo scusa. 1 Cita
tango1957 Inviato Ottobre 24, 2012 Segnala Inviato Ottobre 24, 2012 Per i miei gusti... ampli valvolare ma con circuitazioni moderne in grado di spaziare dai suoni più vintage all'hig-gain. La chitarra deve essere perfettamente agibile in tutte le sue parti, anche con accrocchi/meccaniche/pickup moderni. L'importante però che abbia il suono che ho in testa, che cerco. Non mi interessa ne il marchio ne l'annata. 1 Cita
francè Inviato Ottobre 24, 2012 Segnala Inviato Ottobre 24, 2012 Guarda che se non ti riferisci alle Burst, una SG ad esempio si trova a prezzi delle Masterbuilder della Fender ad esempio. Tipo garda qui le ES o le SG... http://www.realvintage.it/lista.html Io mi riferivo alle les paul in generale, sg e es non sono il mio genere. E cmq sempre una bella sommetta devi sborsare! Inoltre la reperibilita di certi strumenti non e che sia cosi semplice, non credo molti di noi qui dentro abbiano avuto la fortuna di provare tante pre cbs o tante gibson della golden era..... Cita
Vale Inviato Ottobre 25, 2012 Segnala Inviato Ottobre 25, 2012 scusate ma io parlo di suono non di chitarra. mi sembra che si parlasse di questo all'inizio del topic; il suono dato da chitarra, intero processo di segnale (fatto con ampli ed effetti o in altro modo) e sistema di diffusione. potrei anche riconoscere il suono vintage, come ha detto qualcuno, ma non lo userò per comporre qualcosa :) Cita
antonio54b Inviato Ottobre 25, 2012 Segnala Inviato Ottobre 25, 2012 Per me l'unico vintage che conta è quello delle mie prime chitarre che pur risalendo alla fine degli anni 60 sono praticamente nuove! Ma cosa me ne può fregare di uno strumento strasfruttato, pieno di segni, sporco ed altro ancora, di incerta provenienza, suonato da non ho idea chi, se mi fa senso solo a guardarlo? Mi spiace ma continuo a preferire lo strumento nuovo o usato poco, quel tant che basta per comprarlo a buon prezzo. Cita
Giorgio V. Inviato Ottobre 25, 2012 Segnala Inviato Ottobre 25, 2012 Ma cosa me ne può fregare di uno strumento strasfruttato, pieno di segni, sporco ed altro ancora, di incerta provenienza, suonato da non ho idea chi, se mi fa senso solo a guardarlo? Minchia, manco fosse una mignotta di 70 anni! Gli strumenti si possono pure pulire eh. Cita
antonio54b Inviato Ottobre 25, 2012 Segnala Inviato Ottobre 25, 2012 Minchia, manco fosse una mignotta di 70 anni! Gli strumenti si possono pure pulire eh. Si possono pulire se non sono logori! Hai presente un manico usurato, impregnato di sporco? Meglio la mignotta, magari non di 70, che è lavabile! Cita
Giorgio V. Inviato Ottobre 25, 2012 Segnala Inviato Ottobre 25, 2012 Sì, ho capito che il manico se si svernicia è esposto, ma comunque, mah.. Cita
antonio54b Inviato Ottobre 26, 2012 Segnala Inviato Ottobre 26, 2012 Sì, ho capito che il manico se si svernicia è esposto, ma comunque, mah.. Alla fine dobbiamo rassegnarci ed accettare tutte le tendenze, dai manici alle mignotte! Sono Certamente entrambe perversioni ma, secondo una scala di valori, forse è meno riprovevole andare con le seconde piuttosto che con i primi ed ............................il rispettivo grado di usura è secondario! ! Cita
toplop Inviato Ottobre 26, 2012 Segnala Inviato Ottobre 26, 2012 mi viene in mente una cosa interessante: amo gli strumenti d'epoca, ma venderei subito una mia creatura antica per un'altra moderna che mi ha stregato, anche se è nuova ma di progetto antico Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.