Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Qualcuno che ne sa ben più di me ha detto: " Non si deve scegliere l'amplificatore che suona bene con la nostra chitarra,ma una chitarra che suoni bene con il nostro ampli"!

Certo mi ha disorientato questa frase, inconsueta a dir poco.

Cosa ne pensate Voi? E' fuori di testa o qualcosa di giusto c'è?

Grazie. A

Inviato

Vero che l'ampli fa il suono più della chitarra, ma ci sono chitarre che suonano bene con tutto, altre forse un pò più schizzinose ma in ogni caso non mi è mai capitato, con una buona chitarra e un buon ampli, di non riuscire a tirare fuori un suono che potesse andar bene.

  • Like 1
Inviato

Diciamo che è come dire "è nato prima l'uovo o la gallina"!

Di certo c'è da dire una cosa:

- Una chitarra buona con un ampli discreto = suono discreto

- Un chitarra discreta con ampli buono = suono ottimo

lino non sono d'accordo,

la frase significa che prima dovresti comprare un ampli e poi una chitarra, in quanto è organizzata come una temporale, col prima e il poi...

onestamente mi sembra un frase fatta e un po' sciocchina (non di andyfender ovviamente ma di chi gliel'ha posta in quei termini)

se si ha la possibilità di entrare in un negozio e comprare ampli e chitarra si dovrebbe cercare una bella accoppiata, dal principio standard e collaudata e poi si potrà tentare di personalizzare

in principio era la gallina, a rigor di logica, rispondeva aristotele al suo famoso indovinello (senza usare il verbo nascere però)

da intendersi a priori, come "causa prima" già da sempre in atto, per giustificare ogni effetto in potenza e concatenazione causa/effetto successiva (in altri campi si dirà "in principio era il logos", "era il verbo", "era il chaos", "era il big bang", etc)

  • Like 1
Inviato

lino non sono d'accordo,

la frase significa che prima dovresti comprare un ampli e poi una chitarra, in quanto è organizzata come una temporale, col prima e il poi...

onestamente mi sembra un frase fatta e un po' sciocchina (non di andyfender ovviamente ma di chi gliel'ha posta in quei termini)

se si ha la possibilità di entrare in un negozio e comprare ampli e chitarra si dovrebbe cercare una bella accoppiata, dal principio standard e collaudata e poi si potrà tentare di personalizzare

in principio era la gallina, a rigor di logica, rispondeva aristotele al suo famoso indovinello (senza usare il verbo nascere però)

da intendersi a priori, come "causa prima" già da sempre in atto, per giustificare ogni effetto in potenza e concatenazione causa/effetto successiva (in altri campi si dirà "in principio era il logos", "era il verbo", "era il chaos", "era il big bang", etc)

Sono daccordo con te. La soluzione è trovare l'accoppiata alla fine. Uovo o gallina non interessa.

  • Like 1
Inviato

Domanda "marzulliana" (i bei sogni sogni aiutano a vivere bene o vivere bene aiuta a sognare meglio?)

Devo dire che con il mio ampli, non ho mai sentito una chitarra suonare male. Facile deduzione di come la pensi, quindi.

  • Like 1
Guest Re Mida
Inviato

La vedo esattamente al contrario.

Amo il suono les paul e, di conseguenza, prendo solo un ampli che faccia suonare la les paul da les paul.

  • Like 1
Inviato

la lespaul suona da lespaul su tutti gli ampli...idem la stratocaster,son chitarre che hanno deteminate carateristiche e lo stesso discorso vale anche per gli amplificatori,certo se colleghi la chitarra ad un banco mixer il suono fa' cagare,l'ampli e la chitarra hanno la stessa importanza per come la vedo io

Inviato

domanda "brutta" e difficile...esempio pratico su situazione pratica/sperimentata...

-ibanez sa260, 250 euro

-bugera v55, 300 euro

ottimo clean, buon brunch

-Les Paul R8, 2000 euro

-bugera v55, 300 euro

clean orrido, distorto cupo

-Les Paul R8, 2000 euro

-Ceriatone HRM, 1000 euro

clean discreto tendente all'appena sufficiente, distorto da urlo

-PRS CE22, 1400 euro ca.

-Bugera v55, 300 euro

buon clean, distorto carino

-PRS CE22, 1400 euro ca.

-Ceriatone HRM, 1000 euro

buon clean, distorto ottimo

-PRS CE22, 1400 euro ca.

-Mesa Boogie Dual Rectifier, 2200 euro

buon clean, distorto da urlo

-Ibanez SA260, 250 euro

-Mesa Boogie Dual Rectifier, 2200 euro

bellissimo clean, distorto cosi cosi

-Les Paul R8, 2000 euro

-Mesa Boogie Dual Rectifier, 2200 euro

clean buonino, distorto buono un po slabbrato

e potrei andare avanti chiamando in causa strato mjt, strato boxguitar, tele etc etc...

ma come puoi vedere, non c'è una costante di giudizio che sia oggettiva...primo perchè i gusti sono i tuoi, e quello che per te può suonare bello, per un altro puo essere uno schifo totale, secondo perchè non è un'addizione matematica di cui sei certo del risultato...è un misto di culo e di un minimo di capacità di trovare e far suonare al meglio possibile un'accoppiata di strumenti...come avevo detto in un altro post, non sono i soldi che fanno SEMPRE un buon suono, ma piuttosto deve funzionare l'accoppiata...

Guest Re Mida
Inviato

... non sono i soldi che fanno SEMPRE un buon suono, ma piuttosto deve funzionare l'accoppiata...

Bella lì.

Inviato

rammento un ottimo page lead sound ottenuto con eko folk anni sessanta amplificata, tramite un altoparlante anni settanta da 72 ohm incastrato nell'attaccacorde, in un finalino diy da 6 watt in un tweeter hi fi come unico speaker. Delirio da adolescente.

Inviato

Diciamo che è come dire "è nato prima l'uovo o la gallina"!

Di certo c'è da dire una cosa:

- Una chitarra buona con un ampli discreto = suono discreto

- Un chitarra discreta con ampli buono = suono ottimo

non comprendo l'equazione...

buono+diescreto= discreto

Discreto+buono= OTTIMO!!! :facepalm::blink: :blink:

per me le cose funzionano bene in coppia

Una les paul su un fender a me non piace un granche, ma una strato invece si...

Su un marshall mi piace quasi tutto...

Guest light a fan cool
Inviato

Ma proprio per niente.

:blink: Faccio fatica a seguirti... se suoni una Les Paul quella suona da Les Paul come fa a suonare diversa? Se poi intendi il suono Les Paul il suono dato da uno specifico ampli con una les paul questo non è il suono Les Paul, ma è il suono dell'ampli con una Les Paul.

  • Like 1
Guest light a fan cool
Inviato

non comprendo l'equazione...

buono+diescreto= discreto

Discreto+buono= OTTIMO!!! :facepalm::blink: :blink:

per me le cose funzionano bene in coppia

Una les paul su un fender a me non piace un granche, ma una strato invece si...

Su un marshall mi piace quasi tutto...

Se l'ampli+cassa+coni fanno cacare faranno suonare male qualsiasi cosa... se l'ampli+cassa+coni suonano da dio, faranno suonare bene tutto... certe chitarre meglio, altre peggio, ma sempre di un bel suono si tratterà.

Inviato

non comprendo l'equazione...

buono+diescreto= discreto

Discreto+buono= OTTIMO!!! :facepalm::blink: :blink:

per me le cose funzionano bene in coppia

Una les paul su un fender a me non piace un granche, ma una strato invece si...

Su un marshall mi piace quasi tutto...

Lascia stare l'equazione :lol:

Volevo dire che se l'ampli ronza potrai avere la chitarra più buona di tutte... ma sempre un ronzo avrai!

Comunque sono daccordo con nova che è una questione di accoppiate e di gusto!

Inviato

ok è giusto l'accoppiata ma tra un ampli "scarso" e chitarra buona preferisco avere un ampli buono ed una chitarra "scarsa" ed a poco a poco procurami una chitarra buona.

per me è meglio un buon ampli prima della buona chitarra.

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...