-
Numero contenuti
544 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Entry Level
-
questi non li conosce nessuno ? Album stratosferico !!!!!!!!!!!! non perdetelo e' troppo bello !!!!!! altro album cult https://www.youtube.com/watch?v=r8quYNH_MX8 the bags live (band di lexington MA also the swamp oaf - vedi primo video) altro video di questo fantastico gruppo qui piu' vecchietti ma sempre ultrarzilli
-
uno dei piu' bei album hard rock Saxon forever Judas Priest semplicemente fantastici e con qualita' audio perfetto anche se non e' il mio gruppo preferito ma meritano stoner di razza la piu' bella canzone non scritta dagli ac/dc
-
ok ricevuto grazie.
-
si, se non e' un omonimo e' proprio lui Alex Beyrodt Alex Beyrodt :48GuitarSlinger Products Vertrieb, Am Bergmannspfad 2 66583 Spiesen-Elversberg Deutschland altro bel gruppetto nordico ma sanguigno questa invece e' un'altra chicca : i Firebird, band di Bill Steer dei Carcass in versione hard rock per gli amanti della les paul junior in tutte le salse qui con tanto di hammond qui in studio di registrazione questa e' la chicca delle chicche: screaming headless torsos , ascoltate il primo pezzo , fantastici e folli e il pezzo al minuto 29 e 48" con un sound strat da urlo qui dal vivo
-
sti ragazzotti un po' datati spaccano, sentite il refrain/ritornello del pezzo e poi ditemi...Cappanera+cantante Extrema+batterista dei Negrita+bassista non mi ricordo...un pezzo che ci starebbe bene in qualche classifica americana... qui invece andiamo di revival, ma che revival, uno dei piu' bei pezzi hard rock mai sentiti, 4 minuti e 20 secondi di adrenalina pura concludo, anche se con generi fuori tema, con questo gruppo di Asti, visti dal vivo a Varallo Sesia alla festa dela musica, chitarrista (BRAVISSIMO COSI COME GLI ALTRI DUE MEMBRI DEL GRUPPO) con flying V JACKSON/ESP ma con testata/cassa della ENGL da far venire la pelle d'oca... ALLTHENIKO
-
...peccato che l'ottimo cantante del primo cd sia defunto cmq ottimamente sostituito dal secondo cantante nel 2° cd poi il nulla, il chitarrista e' diventato un'ottimom e richiesto session man.
-
...si marco78, peccato si siano sciolti dopo il primo cd, ma meritano tantissimo...la saga continua con i Voodoo Circle e Cry of Love ..per chi non li conoscesse i voodoo circle sono un gruppo tedesco, chitarrista stratocasteriano e cantante ottimo di terra d'albione e il chitarrista (Audley Freed) dei Cry of love anche lui con strat in mano ha suonato con i Black Crowes, bravissimo...purtroppo anche i Cry of love si son sciolti dopo due ottimi cd... questo un estratto dal secondo cd ...tornando nella nostra amata terra, questo gruppetto (si fa' per dire, son stati ad un passo dall'aprire per i Black Crowes nelle date del tour italiano) di Lodi, oltre al resto del gruppo, ha un chitarrista (Diego "Blef" Dragoni) che merita piu' di una menzione, l'audio del live migliora dopo qualche minuto...in attesa del secondo cd a breve... ...ascoltateli perche' meritano ben altra ribalta...buon ascolto !!! PS: ...quando la prima volta ho ascoltato un pezzo degli smokey fingers senza sapere chi fossero ma soprattutto da dove venissero, quando ho saputo che erano di Lodi mi e' caduta la mascella , avrei giurato fosse un gruppo americano...
-
se volete scoprire altre chicche basta che visitate il catalogo artisti/band/cd (copia incolla su youtube dell'artista/cd che vi interessa) di questa etichetta indipendente americana http://www.grooveyardrecords.com/discs-.html se poi avete voglia hanno anche la radio in streaming , una vera goduria per le orecchie http://grooveyardradio.com/ ...questa etichetta ha prodotto mike landau-greg koch-tony spinner-american mafia-lance lopez ecc. solo per citarne alcuni, produce un gran numero di band o artisti tutti guitar oriented eccelsi... ...se poi questi non li conoscete, Vi consiglio di farci un giretto, basta la prima song per capire la qualita'... https://www.youtube.com/watch?v=Qbg7W-b4Xsc fatemi sapere...
-
...di jared james ho l'ultimo cd, valido ma qui siamo gia' in ambito al limite dell'hard rock , per quanto riguarda Clark al secondo riff ero gia' a letto ...e di tony Spinner che ne dici ? ...per quanto riguarda Sayce concordo con chi dice che e' un peccato sprecare un talento per scimmiottare Hendrix... l'unica che mi ha colpito e' questa dove non scimmiotta nessuno e brilla di luce propria ...piccola deviazione sul tema...visto che ti piace l'hard rock...come a me' ecco servite due chicche , un gruppo di Lodi (SMOKEY FINGERS) che spacca il sederino agli americani, il loro cd e' semplicemente fantastico ed e' in arrivo il secondo, prodotto da Tanzan music ...mentre qui un gruppo di americani che spacca il loro e' uno dei piu' bei cd di hard rock classico uscito ultimamente con una serie di vocalist da urlo...
-
uno dei piu' bei pezzi sentiti ultimamente eseguito da un perfetto sconosciuto che meriterebbe ben altri palcoscenici ...ripeto se hai materiale da proporre ben venga... ormai ti sei sbilanciato fammi ricredere...cmq basta una semplice antenna...
-
...illuminami son sempre pronto a nuove scoperte in tema di artisti che meritano...
-
...dire che Mayer suona cazzatine e' un po' grossa, in trio quando suona blues e' strepitoso, nessuno come lui in fatto di anima e gusto e gran voce per non parlare dei suoni, la sua signature la sogno da un bel po'... lui e Matt Schofield sono i miei preferiti in ambito blues... per quanto riguarda Sayce ho l'ultimo e non mi fa' impazzire anche se potenzialmente e' bravo ma mi deve ancora convincere...uno invece che mi sta' veramente sorprendendo ed e' veramente bravo anche se sconosciuto e' Bernard Allison una sorta di miscela tra BB King ed Eric Gales, gran chitarrista e grande voce,ma soprattutto ottimi pezzi altro gran pezzo un'altro che la chitarra la sa' far cantare a dovere...
-
...certo la rivendibilita' fa' la differenza, ne so' qcosa anch'io...il mio era un discorso sulla qualita' di questi pedali che mi sembrano buoni anche se' dopo aver sentito lo zenkudo e il dumkudo in altro post li posso lasciare al costruttore tranquillamente ...oramai di pedali validi, di cui alcuni sconosciuti, ce n'e' una miriade, all'ultimo custom shop a Milano mi ci sono perso... ultimamente ho scoperto l'honey bee, i VDL, i cloni di "Formula B" e tempo fa' i Greenhouse altri bei pedali , i customlab, i Kor ecc. ecc. tutti belli.
-
...certo ma la soddisfazione di sfoggiare un qcosa di raro magari dopo un bel concerto con la gente che ti chiede cosa stai usando non e' male, poi dipende anche dal prezzo che non conosco.
-
..nel primo link trovi la mail di chi li costruisce, francese... il bello sta' nel fatto che non li conosce nessuno ma da quello che ho sentito me ne sono innamorato subito...anche il RAT clone di "formula B" non lo conosce nessuno ma sentito dal vivo e' bellissimo, da pelle d'oca, mai sentito un distorsore cosi'... http://fr.audiofanzine.com/eq-guitare/le-gecko-electrique/ballast-trouble-booster-plus/ qui si vedono bene i due pedali http://img.audiofanzine.com/image.php?lang=fr&identifier=id&size=normal&module=product&product_id=116536 qui un'altro video segnalato dal costruttore
-
...sentite questi, introvabili a meno che non li prendiate dal sito... i video son tutti di Doc Loco
-
... infatti ho visto sul sito emg ed i poli degli humb passivi non sono cromati come sulla chitarra, devo chiedere al negozio di ispezionarli per capire che tipo di humb monta... se sono emg originali passivi sono degli alnico V... cmq come da pdf costava nuova 500 dollari, cosi' malaccio non deve essere...
-
Ciao, sto cercando le specifiche di questa modesta chitarra, sul tubo non c'e' nulla, ho trovato qualcosa on-line dove viene specificato che monta due humbucker EMG ma senza specifiche, qualcuno mi puo' aiutare ? http://www.mercatinomusicale.com/mm/negozi/a_johnson-jeg-1060_id3797437.html#pics http://www.bassline.ch/services/pricelists/gmi/AXL_Johnson.pdf ...nella fattispecie vorrei sapere che modello di humb sono: 57 o altro ?
-
Ho visto l'annuncio su mm grazie, ma al momento rimango in stand-by causa spesa appena fatta (chitarra) e finanze all'osso...
-
Grazie, certo e di questa combinazione che ne dici ? qui son montati su una 339 e non mi sembrano male anche se son filtrati da una centrale nucleare a rack ...ho pensato anche ad una combinazione di gibson '57 come su le L5 o le 335 , le ibanez semi di livello superiore montano dei '58..., ho sentito parlar bene anche degli humb della tonerider ?
-
Cerco sonorita' jazz al manico e una buona distorsione che vada dal blues tirato all'hard rock al ponte senza svenarmi.
-
quali pu mi consigliate in sostituzione di quelli originali ?
-
Pau ti ringrazio per la citazione... bravo bel lavoro, colore/relic paletta e manico perfetti, bella la decal, ottime le meccaniche, giusto una sfumatura in piu' tra manico e paletta... fare queste cose danno una soddisfazione immensa imho !!! Complimenti !!!...da urlo la mancanza assoluta di dislivello della decal sulla paletta !!! Sarebbe bello vedere una foto completa della chitarra, parte anteriore. PS: come ciliegina sulla torta metterei sul retro della paletta anche il logo custom shop che e' stupendo...
-
bella complimenti !!!
-
Come specificato la foto purtroppo non rende per quello che e' il risultato finale ottenuto, cmq basta seguire le istruzioni che ho dato e poi mi dirai... tieni presente che le bullett sono in finitura poliuretanica glossy e con un flash la finitura glossy risalterebbe in maniera esagerata tipo a specchio, mentre qui, nonostante la qualita' della foto non eccelsa la finitura e' opaca e leggermente brillante a testimonianza del fatto che dopo il trattamento la finitura diventa opaca uniforme con una leggera patina brillante, infatti ad esempio ho messo anche il video perche' la finitura diventa pari pari a quella della strat del 61 alla nitro, poi per quanto mi riguarda son contentissimo di come e' venuta la mia, libero di dubitarne... gia' solo a pagliettare il body sparisce il lucido, con la crema rimuovi graffi uniformi l'opacizzazione togliendo anche i graffi che inevitabilmente la paglietta, seppur leggerissimi e visibili solo in controluce, lascia donando alla finitura opacizzata una leggera brillantezza ed il risultato ,lasciando perdere la mia foto, diventa pari alla strat del 61 alla nitro del video o della 2a foto, da' quell'effetto vintage che solo una finitura alla nitro d'annata ha... prova con una chitarra che non ti interessa e poi mi dirai... ho visto strat vintage alla nitro in diverse fiere e so' perfettamente quello che dico avendolo provato direttamente sulla mia... non insisterei cosi' se non fossi sicuro del risultato ottenuto...guarda la relic nella 2a foto, sbucciature a parte e' uguale alla mia come finitura dopo il mio trattamento, la finitura glossy e' sparita lasciando il posto ad una evidente opacizzazione della finitura leggermente brillante... nella prima foto guarda come risalta la finitura poliuretanica glossy non trattata ... ho reso l'idea ?...son due finiture completamente diverse, per quello che dicevo che nella mia foto nonostante il flash vicinissimo la finitura rimane opaca e non a specchio, mentre prima del trattamento era esattamente come nella prima foto (fatta a luce naturale gia' cosi' risalta la finitura a specchio, figurati con un flash)...provare per credere, fidati. ATTENZIONE: pagliettate prima e passate la crema rimuovi graffi dopo ( prendete un panno soffice di cotone a grana fine fine, liscio senza cuciture o parti spigolose dure (potete usare anche i batuffoli di cotone tondi che usano le donne per struccarsi) e metteteci sopra una noce di crema, stendete la crema e strofinate (fate questo a sezioni, cioe' trattando piccole parti alla volta) il body sempre con movimenti circolari fino a che la crema non si indurisce e diventa secca e poi con la parte pulita del panno rimuovete la crema residua (avete presente quando si lucida la carrozzeria di una macchina? stesso procedimento), l'operazione puo' richiedere piu' passaggi fino a che non otterrete una bella superficie opaca omogenea, senza graffi e leggermente brillante), pagliettate e strofinate sempre con piccoli movimenti circolari (no lineari) esercitando una leggera pressione qb senza esagerare, soprattutto con la paglietta rigorosamente 0000 , ripeto quella che usano i restauratori di mobili, normalmente venduta a matasse... crema arexons mirage rimuovi graffi in confezione tipo dentifricio e crema scarpe, barattolino rotondo in metallo, marca kiwi colore marrone scuro (per manico/paletta e battipenna)....e buon divertimento...fatemi sapere se qualcuno si cimenta PS: dotatevi anche di una mascherina e coprite, se non volete smontare le parti della chitarra, i pick-up perche' la paglietta residua parecchia polvere di metallo finissima che si insinua tra i poli dei pick-up che la attirano essendo polarizzati (effetto calamita) ed inoltre, come noto, la polvere di metallo inalata non fa' bene, non spaventatevi, solo piccoli accorgimenti per lavorare in sicurezza e proteggere i pick-up dalla polvere metallica, che preciso, non rovina il suono dei pick-up ma ottura completamente gli spazi tra i poli metallici e i copri pick-up in plastica.