Vai al contenuto

Entry Level

Members
  • Numero contenuti

    544
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Entry Level

  1. Gran pezzo e gran suono telecaster da urlo !!!!!!!!!!!
  2. Io ho un amico che sta aspettando da due anni o piu' di riavere le proprie chitarre date a Fontanot per dei lavori...cmq a parte questo il post era per avere una opinione sulla aire standard da 370 euro, la masterbuilt se la possono tenere stretta...
  3. split coil, meglio della yamaha pacifica... potrebbe essere una valida base da modificare, jb o pearly gates al ponte e un mini '59 al manico...
  4. quella in prova da me' postata e' quella da 370 euro , la top di gamma e' diversa , ha i copri pick-up bianchi e i pu sono in stile classico fender e visto il prezzo non la considero minimamente, certo il catalogo Eko con questa fa' un bel balzo in avanti... anche la lite non mi sembra male per 160 euro anche se la differenza di qualita' dei pu si sente eccome ...
  5. La premiata Ditta EKO-VARINI-FONTANOT ha sfornato questa versione stratoide interessante...che ne pensate ? prezzo 374 euro. suoni presentazione + suoni Personalmente la ritengo interessante, racchiude le caratteristiche di due chitarre(strato/les paul) visto la possibilita' di splittare in toto i tre pick-up, il suono e' buono (da provare) e il prezzo, se suona cosi,' e' davvero interessante, anche le caratteristiche del ponte mi sembrano valide (two point tremolo tipo fender american standard), esteticamente , paletta a parte (de gustibus), carina, corpo in ash natural gloss, manico e tastiera in acero 24 tasti, battipenna in legno d'acero inserito nel body, i pick-up dual coil sono di Fontanot a barretta tipo Di Marzio. Secondo me' conoscendo i gusti di Varini (vedi eko s300 custom con due humb seymour duncan jb e '59 (ponte-manico) e kinmann single coil pu al centro , ha voluto appunto riproporre questo tipo di configurazione su questa chitarra con i pu di Fontanot che non mi sembrano male, manca la controprova di qualcuno che le possa provare dal vivo, dal punto di vista mercato (prezzo) compete tra le squier standard e classic vibe, ma con una versatilita' davvero invidiabile che le squier non hanno, ripeto se suona cosi' si ricavera' un bel posticino nella fascia media, la g.a.s. sta crescendo di brutto , ma aspetto o di provarla direttamente o di sentire il giudizio mirato di chi le provera'. qui su un pezzo di Govan qui in una clinic possiamo sentire il vero suono e da quanto si sente e' una buona chitarra !!!!!!!!!!
  6. Grazie mille !!!!!!!!!!!!
  7. Ho una pedaliera multieffetto zoom g3x e desidero avere un suono come in questo video al minuto 2:38 qualcuno ha idea anche con l'ausilio solo di pedalini di come ottenere questo suono (oltre a comprarmi la boss me - 25 ).Grazie.
  8. Vi consiglio l'accordatura di Dave Kilminster che usa nel suo ultimo cd, gli ha cambiato la vita, letto in una intervista su chitarre o guitar club. Vi consiglio anche il cd stupendo !!!!!!!!!!!!!!!!!
  9. Ciao a tutti, desidero cambiare gli humbucker alla mia ibanez asf80 che monta di fabbrica dei freddi ach1 e 2 con gli humbucker che monta la washburn hb36 vintage, ma non riesco a trovare le specifiche , qualcuno mi puo' aiutare anche segnalandomi delle alternative valide (generi dal jazz all'hard rock). Grazie. Fatto , grazie, gli hb washburn son i 621 e 623, cmq ho risolto vendendo la Ibba e mi son ripreso la Cort Yorktown DVS che avevo venduto un paio di anni fa' dalla stessa persona a cui l'avevo venduta, classico esempio di pentimento post vendita.
  10. Warren Haynes les paul
  11. ... mascella ancora slogata dopo aver letto che non e' una Gibson...complimenti al costruttore !!!
  12. screaming headless torsos "just for now" con una tom anderson...ascoltare dal minuto 29:50 secondi
  13. Chi li conosce ?: Vi presento i Genesis del nord https://www.youtube.com/watch?v=kn6heAdEccs notevoli !!!
  14. 1699 su thomann , troppo per un marchio per lo piu' sconosciuto e non so' quanto rivendibile nel tempo, si trovano a 1400 delle ottime es-339 in ottimo stato, cmq bel suono, la antique burst mi piace un succo
  15. questo fa suonar bene anche le scope, ma l'orecchio apprezza... bella chitarrozza e bel suono anche se a sto prezzo mi prendo una 339 gibbons
  16. matt schofield - mayer trio - gilmour wish you where here - landau nel solo gli angeli vasco rossi (il piu' bel solo mai sentito!!!) - jeff beck cause we've ended as lovers (capolavoro) - clapton old love. questo lo conoscete ? ...con l'immenso Marvin Smitty Smith alla batteria
  17. Ok grazie, ricevuto !
  18. Ciao, mi sta' capitando un'occasione per le mie tasche di prendere una fender mexico classic '50 surf green, mi piacerebbe avere pareri al riguardo...grazie.
  19. C'e' un bell'articolo sia sul produttore che sui suoi paf clone su un numero di axe magazine di qualche tempo fa', copertina con Santana... riesce a riprodurre perfettamente ogni singolo dettaglio dei vecchi paf, il suo preferito e' un 58, lui e' considerato uno dei migliori in circolazione...dimenticavo, su axe c'e' anche la recensione dei suoi paf clone standard...addirittura e' talmente preciso che prima di confezionare la coppia di paf per il cliente chiede le caratteristiche della chitarra a cui son destinati, peso compreso... davvero interessante... mi sembra che un suo set si aggiri intorno ai 400 euro compreso spedizione...addirittura riesce a riprodurre pure l'odore dei vecchi paf...produce anche set single coil per strat ed anche chitarre essendo un liutaio.Ha 3 macchine avvolgitrici costruite da un tecnico tessile in pensione, la maggior parte dei componenti li compra direttamente negli USA...Ho guardato adesso sul sito di axe magazine (che da qualche n° esce solo on line gratis !!!!!!!!!!) e sull'ultimo n. c'e' una recensione di un set wizz per telecaster, per chi fosse interessato...
  20. perfetti sconosciuti ma che pezzo !!! altro gruppo sottovalutato, ma ottimo hard rock uno dei piu' bei album che abbia ascoltato bel gruppo pressoche' sconosciuto, consigliato !!! grandi, bel cd https://www.youtube.com/watch?v=LaX4g1RhojA un gruppo di minorenni, all'epoca chitarrista 18enne strat
  21. 247 spyz https://www.youtube.com/watch?v=XlspH90AgOw tornando alle origini, per chi ancora non li conoscesse , GlennHughes basso/voce+dave holland diventato poi il batterista dei judas priest+mel galley chitarrista entrato poi negli whitesnake uno dei gruppi piu' sottovalutati dellla storia del rock
×
×
  • Crea Nuovo...