Vai al contenuto

Entry Level

Members
  • Numero contenuti

    544
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Entry Level

  1. ...qualcuno ne sa' qualcosa, ho cercato sul web ma nulla...che pu monta (Lollar Imperial Classic Pearl) ? la potete ascoltare bene dal minuto 32:25 . https://www.youtube.com/watch?v=4dbxEHV4UX8
  2. Grazie a tutti dei consigli.
  3. Grazie dei consigli Bibo, cmq per un uso non professionale la q4 la consiglieresti, quali pro e quali contro ? la q8 non la considero per via del prezzo fuori budget...con la q4 si riesce in sala prove a riprendere tutta la band da una sola posizione ?
  4. Grazie Tilt , mi hai dato un'ottima idea, io uso attualmente uno zoom h1 con cui mi trovo ottimamente e provero' a fare i video con il mio smartphone.
  5. Da tempo sono alla ricerca di una videocamera per registrare l'audio/video delle prove della band, qualcuno li ha mai provati, il primo m'interessa perche' usato lo si trova a 100 euro, mentre il secondo e' un up-grade dal costo superiore, l'unico dubbio che ho e' per la durata delle batterie in sede di registrazione e la qualita' video a leggere non proprio esaltante... consigli ?
  6. bravo e gustoso !!!!!!!!!!!!!!!!
  7. cappero reliccatura perfetta, pensavo fossero proprio dell'epoca
  8. raccolta differenziata ? ...scherzi a parte, stupende !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! tutte originali pu compresi ? anno di fabbricazione ?
  9. Grazie a tutti !!!!!!!
  10. Dovrebbero rivolgersi a qualche professionista chitarrista per fare dei preset decenti, cmq l'importante e' che spippolando a dovere si ottengono suoni validi e li dentro c'e' tutto il necessaire...l'unica cosa che non mi piace della zoom g3x e' la mancanza di un aux-in per lettori mp3 e la mancanza (la digitech ce l'ha) di poter gestire con i footswitch della pedaliera due canali dell'ampli prescelto (clean/distorto)...come detto la digitech ha questa funzione molto pratica ed intelligente ed anche i suoni mi sembrano (sentiti dal vivo) piu' reali e dinamici, ce l'ha il mio ex chitarrista e ci tirava fuori degli ottimi suoni, anche quella cmq ha dei preset inutili ed inascoltabili, basta vedere i video sul tubo.Non posso cmq fare paragoni con il Nova , non l'ho mai avuto e sentito...fossi meno pigro probabilmente venderei tutto ed userei bias ed affini sul pc....cmq visto l'avvento del Devil a breve avremo macchinine professionali a prezzi abbordabili, in questo campo siamo solo all'inizio, ne vedremo delle belle...
  11. Confermo, non tutti ma confermo e che la dinamica non sia eccezionale confermo, per me' va piu' che bene, bisogna smanettarci un po' per creare i suoni giusti ma ci si arriva con soddisfazione, quando ho avuto tempo mi son creato una patch jazz migliore di quella preset che non mi soddisfava, se ci si basa sui preset si cade male, necessita di spippolamento adeguato, i parametri modificabili fanno bene il loro lavoro...e' un bel giocattolo ma bisogna dedicargli un po' di tempo èper ottenere cio' che abbiamo in testa (suoni).Certo non paragonabile al classico set chitarra-effetti-ampli valvolare...per 169 euro di piu' non si puo' chiedere... cappero ogni volta che giro sul web trovo qualcosa di interessante, guardate qui
  12. non ho provato da Lucky Music o da kappaeffe, penso e spero le abbiano, almeno loro...
  13. ...nella mia zona no, due negozi e niente, addirittura in uno non sapevano manco che erano uscite...nell'altro non le ho viste esposte nella zona set corde e non ho chiesto per paura di sentirmi dire ancora che non conoscono il modello
  14. Hinterland Milano Nord ho avuto le stesse sensazioni appena montate.
  15. Dopo aver sentito dal vivo i Gov't Mule mi son innamorato della les paul di Warren Haynes che li monta di serie, bellissimo suono, anche lo "screamin demon" mi attizza parecchio... bello bello l'sd '59.
  16. Chitarrista e' una parola grossa, diciamo che ho sempre avuto la passione della 6 corde e nel tempo leggendo riviste specializzate (axe-chitarre-guitar club), guardando video su video sul tubo, frequentando forum, mi son fatto una vasta cultura al riguardo (asce-pu-ampli-effetti ecc. e' diventato il mio settore preferito perche' le innovazioni in campo batteristico sono minime, da questo punto di vista e' un settore fermo)...poi ad un certo punto la batteria (mio primo amore che continua con soddisfazione ) mi e' andata stretta desideroso di potermi esprimere con uno strumento solista melodico in modo da poter suonare e cantare i pezzi che mi piacciono. Attualmente rubacchiando qui e' la sul tubo suonicchio, ho un discreto gear (5 asce, zoom g3x, una batteria elettronica ed una acustica per i live)...ripeto strimpello riff rock e pezzi latin ed imparo accordi sul tubo, se mi chiedi quali faccio non lo so' vado ad orecchio ed a tempo bene, non uso plettri ed ho una buona mano dx....mi piacerebbe andare a lezione ma al momento il tempo e' tiranno.Unica cosa non so' se negativa o positiva, ormai quando vado in sala prove faccio la radiografia ai chitarristi e comincio a tempestarli di domande...a volte mi rendo conto che son piu' informato io che non i diretti interessati una volta ad esempio ho trovato un chitarrista che aveva come pedaliera una centrale nucleare boutique ma non riusciva a tirarci fuori dei suoni decenti, un disastro anche se tecnicamente valido ma proprio non riusciva a suonarci, come dicono "less is more". Visto che vi e' èpiaciuto il pezzo aggiungo questo, sempre partcaster in evidenza alle prese con un bel R&B di SRV stessa sessione di prove senza un cantante, due chitarre,basso e batteria....purtroppo gli ampli della sala sono dei solid state, di valvole manco l'ombra
  17. A trovarle, qui da me' nemmeno l'ombra delle NYXL, due negozi di chitarre e nada...
  18. Un bluesettino fatto con la mia band, manca il cantante in arrivo a breve...la partcaster e' finita nelle mani del chitarrista ed io son dietro ai tamburi...buon ascolto e siate misericordiosi nei commenti la chitarra col wha e' una Fender tele american standard, registrato con il fido Zoom H1 ed estratto a 320 kbps con software freeware "Easy Audio Cutter" ... tenete presente che e' solo la 4à volta che suoniamo insieme, la band si e' formata a Gennaio 2016.
  19. Ernie ball slinky, di solito uso le D'addario ma il mio liutaio momentaneamente sprovvisto mi ha montato le Ernie ball slinky 10-46 ed hanno questa caratteristica, tendono come dici tu' a "sferragliare" facilmente e sono molto morbide, per i bending sono un burro.
  20. pearly gates !!!!!!!!!!!!!!! me li descrivi un minimo, sono i pu che adoro Warren Haynes/Billy Gibbons docet....bella coppia di pu.
  21. scusami se mi permetto ma rimetterei anche i copri hb dorati relic, tutti e tre , purtroppo lasciare il buco in mezzo rovina tutta l'estetica ed e' un peccato, anche una bella pulita al tutto non stonerebbe, gli ridaresti nuova vita ed evidenzieresti il natural relic dell'hardware che e' stupendo a vedersi...ripeto scusami se rompo le balle ma l'occhio vuole la sua parte e moddare la chitarra anche nell'estetica in questo caso e' un vero e proprio peccato, anche se e' una Epi questo modello e' proprio bello, riportalo al suo splendore e fara' un figurone, il relic naturale e' una fortuna ed un portento , c'e' gente che paga per farsi reliccare la chitarra e' tu' hai la fortuna di averla gia' cosi'... il suono che vuoi ce l'hai ed anche l'estetica gia' di suo senza dover modificare nulla...pensaci bene Basta guardare la foto che ho postato per perderci gli occhi , la tua con quel relic acquista ancora piu' valore...e pensa che a me' il nero in generale non piace ma con quell'abbinamento cromatico e' da sbavo, relic poi' ancor di piu'...a volte c'e' chi ha la fortuna a portata di mano e non se ne accorge... Dove l'hai presa ? di che anno e' ? che pu hai montato, sd modello ?
  22. se metti quelle a tulipano devi bucare la paletta per le viti di fissaggio, devi sapere quanto misura il singolo foro, sembra un 10 mm., gotoh - kluson - schaller costano poco e son valide le trovi anche autobloccanti, su thomann ce n'e' parecchi modelli ma devi essere sicuro della misura del foro e cmq ripeto devi bucare la paletta http://www.thomann.de/it/meccaniche_per_chitarra_3l_3r.html?oa=pra anche boxguitar ne ha diversi modelli http://www.boxguitar.com/meccaniche/meccaniche-chitarra-3-per-lato/vedi-tutti-i-prodotti/ se e ' come questa non modificherei per niente l'estetica, a maggior ragione non bucherei la paletta, le meccaniche sono in accoppiata con l'hardware generale della chitarra, oltretutto le tue sono natural relic veramente belle e se anche il resto dell'hardware e' cosi sarebbe proprio un peccato e con meccaniche nuove (lucide) rischi di fare un pasticcio cromatico di dubbio gusto...non rovinarla... si possono vedere delle foto della tua chitarra completa front e back, giusto per avere un'idea dell'estetica in generale ? Unica cosa quel capotasto pasticciato non si puo' vedere...
  23. e montare dei sd p-rails in modo da rendere la bimba versatilissima ? qui montati su una gibson es339 con i triple shot.
  24. Fossi in te' proverei anche la zoom g3x (comprata nuova 169 euro), costa la meta' del Nova e non sottovaluterei cmq gli ampli e la scelta cabinet 1x12 2x12 4x12, tutti gli effetti (VARI TIPI di flanger-chorus-phaser-delay-reverb-compressor-equalizer-noise gate-detuner-pitch shifter-organ-acoustic simulator-overdrive-distortion ecc. ecc.) possibilita' di gestire 6 effetti/pedali insieme o 1 ampli + 5 effetti/pedali sempre insieme con possibilita' per ogni effetto di variare i parametri (3) cosi' come la possibilita' di variare i parametri(3) degli ampli, per ogni ampli scelto c'e' la possibilita' di scegliere la misura dei cabinet (vedi sopra) di ogni marca presente nella zoom (fender-marshall-vox-matchless-two rock-mesa-engl-diezel ecc.) quindi puoi abbinare ad esempio un'ampli fender ad un cabinet two rock di varie misure, la g3x ha il pedale d'espressione/wha incorporato, un sacco di bank-preset e la possibilita' di crearti le tue patch, looper incorporato e drum machine con vari tipi di pattern, la puoi attaccare al pc per variare i parametri compreso software per registrare... la puoi attaccare all'ampli o direttamente nel mixer, io a casa l'attacco alle casse del pc tramite l'uscita cuffie della zoom nell'aux-in delle casse (creative T20 watt)...qualcos'altro ? Un mio amico chitarrista ha visto un professionista usarla in un live con ottimi risultati. Dimenticavo: per ogni patch (presettata o creata da te') puoi inserire o disinserire ogni singolo effetto/pedale in catena .
×
×
  • Crea Nuovo...